Suche einschränken:
Zur Kasse

1162 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Ghibli

Ghibli
Il titolo dell'opera, 'Ghibli 2019', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del volume 'Ghibli 2019' (vento della culla del mediterraneo, presente nella rosa dei venti, posizionata nell'isola di Zante tanto cara a Ugo Foscolo) si susseguono, in ordine alfabetico: Matilde Estensi con 'Il colore della p...

CHF 23.90

La poesia è una fiamma nel cuore

De Francesco, Antonino / Pagano, Lorenza / Trivoli, Enrico
La poesia è una fiamma nel cuore
Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Antonino de Francesco con 'Cercando... me!', Lorenza Pagano con 'Variabili i colori dell'anima', Enrico Trivoli con 'Quando alla sera' sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a...

CHF 23.90

E il cerchio si è chiuso

Messina, Adriana
E il cerchio si è chiuso
Nella vita ogni evento è prezioso e può regalare forza e vitalità. Anche i momenti dolorosi possono rappresentare esperienze positive per la crescita personale. Accompagnare mio padre negli ultimi attimi di vita mi ha regalato la voglia di sentirmi parte della sua storia, mi ha stupito per l'affinità di sentimenti miei e dei miei antenati al punto che raccontare la loro vita è stato comprendere la mia. Luoghi che ciclicamente tornano dal passa...

CHF 23.90

Il canto bi-polare

Tamiro, Flavio
Il canto bi-polare
Un fiume d'acqua è come un fiume di parole che scorrono libere nella natura dei propri pensieri e finiscono per irrigare il territorio dell'anima. Rivoli di lettere schiumano note frizzanti ma talora si soffermano sulle anse del fiume e stagnano flettendosi alla inesorabile forza del destino, che spinge a riflettere sulle tragedie della vita. Polle di lacrime abitate da enormi pesci gatto cantano allora dell'altra faccia della luna, coniando i...

CHF 23.90

L'altra metà della luna

Amalfitano, Federica
L'altra metà della luna
Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l'esistenza... sei la mia metà della luna". Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati. I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa d...

CHF 25.90

La Corte dei Conti del Regno d'Italia nel secolo XIX

Festa, Massimo
La Corte dei Conti del Regno d'Italia nel secolo XIX
La tesi di laurea sulla Corte dei conti, dal 1862 al 1900, è un viaggio indietro nel tempo al fine di scoprire l'affascinante mistero di un organo sconosciuto. Per capire la ratio dell'attuale Corte - il massimo organo di controllo esterno della pubblica amministrazione, nonché magistratura speciale - è necessario andare nella storia e rinvenire le origini delle norme ora vigenti. Diceva Cicerone (106 a.C. - 43 a.C.): "La storia è testimonianz...

CHF 23.90

Il cerchio imperfetto della vita

Ferrioli, Velia
Il cerchio imperfetto della vita
La vita ci dà e ci prende, in un eterno circolo in cui siamo piccoli punti... forse alla fine del percorso capiremo il senso di questo andare, o forse non lo sapremo mai...

CHF 23.90

La follia che incarna il paradosso

Lovecchio, Nicola
La follia che incarna il paradosso
Si può fare poesia dopo Aushwitz? In queste pagine si apre la sfida alla sentenza emessa da Th. W. Adorno nel 1966: "Dopo Auschwitz, nessuna poesia, nessuna forma d'arte, nessuna affermazione creatrice è più possibile. Il rapporto delle cose non può stabilirsi che in un terreno vago, in una specie di no man's land filosofica" (Dialettica negativa, Einaudi, Torino 2004, p. 326). È una sfida posta dall'Essere del mondo che, essendo storico, ci i...

CHF 23.90

12 storie per bambini ImMagiNoSi

Corsini, Rosa Pia / Venturini, Maria Gabriella
12 storie per bambini ImMagiNoSi
Dodici storie, in cui il vivere quotidiano si unisce con la fantasia: due mondi inscindibili, strettamente correlati e di sicuro indispensabili per la crescita di ogni bambino. La generosità, l'amicizia, l'obbedienza, il rispetto per la diversità, l'amore per gli animali sono l'anima che nasconde in sé ogni storia. Età di lettura: da 6 anni.

CHF 23.90

Poesie (gocce di poesia)

Pignataro, Annunziata
Poesie (gocce di poesia)
Le composizioni del presente volumetto sono tratte dalla raccolta "Quaderni di Poesie" comprendente le sillogi poetiche: 'Armonie', 'Colloqui', 'Cuore di Giada', 'Come Edelweiss', 'La vita e il sogno', 'Ecuba di Ritorno', 'Passi sul selciato', 'Il silenzio delle parole', 'Siderno lovely'.

CHF 23.90

Tallia

Cocco, Ottavio
Tallia
Tallia, una pastorella sarda del Gennargentu, rimane orfana in tenera età di entrambi genitori. Dopo la morte dei suoi avvenuta mentre rientravano da una fiera di bestiame a opera di assassini rimasti per sempre sconosciuti, si prende cura di lei il nonno materno Bastiano, assicurandole un'infanzia serena. Alla sua morte, si vede costretta, appena adolescente, a gestire la casa paterna, il gregge di pecore, facendo tesoro delle esperienze del ...

CHF 25.90

Cambiamenti ritrovati

Di Clemente, Carlo
Cambiamenti ritrovati
L'autore, cresciuto nei silenzi delle montagne d'Abruzzo, dove affondano le origini della sua famiglia, intende la poesia come uno scandaglio dell'anima e, al contempo, un linguaggio per esprimere agli altri quel che racconta la vita, vissuta nella sua stimolante quotidianità.

CHF 23.90