Suche einschränken:
Zur Kasse

44 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Del tradurre

Bettini, Maurizio
Del tradurre
Questo studio nasce come reazione al "monolinguismo" imperante un po' in tutti gli ambiti, e persino nel campo degli studi sul mondo greco-romano. Qui infatti riemerge ogni tanto l'inclinazione oscurantistica a separare gli studi di greco da quelli di latino: separazione che è segno di ignoranza, se non di barbarie intellettuale, e che qualcuno vorrebbe estendere addirittura all'ordinamento degli studi universitari.

CHF 25.90

La canzone di Petrarca. Orchestrazione formale e percorsi...

Praloran, Marco / Soldani, A.
La canzone di Petrarca. Orchestrazione formale e percorsi argomentativi
Il libro di Marco Praloran, linguista di fama europea, che ha contribuito a innovare gli studi sulla tradizione letteraria tra Medioevo e Rinascimento, propone un tentativo di ricerca a largo raggio sulla forma-canzone in Petrarca, intendendola non solo nelle sue strutture metriche ma soprattutto come modello complessivo di organizzazione del discorso e della significazione. Affiancando capitoli di taglio più teorico e metodologico ad altri ch...

CHF 41.90

Risposte a nome di Madonna Laura alle rime di messer Fran...

Bongiovanni, Pellegra / Crivelli, T. / Fedi, R.
Risposte a nome di Madonna Laura alle rime di messer Francesco Petrarca in vita della medesima
Svanire dalla memoria storica senza lasciare traccia di sé è stato destino comune a molte delle poetesse arcadiche del XVIII secolo: sebbene ritenute degne, in vita, di essere annoverate tra le fila della più prestigiosa accademia letteraria italiana, la maggior parte di loro non trovò poi spazio nei repertori che, a Ottocento inoltrato, codificarono il canone letterario nazionale, e questa prima esclusione sancì tacitamente il loro secolare o...

CHF 72.00

Delle antiche favole

Gravina, Gianvincenzo / Gallo, V.
Delle antiche favole
Il profilo del Gravina che emerge da questo testo, grazie al riscontro sulle fonti e all'indagine stilistica, è quello di una figura cardine nel passaggio tra Sei e Settecento, un teorico dell'estetica che travasa la cultura secentesca nel secolo dei lumi. La sua posizione viene analizzata e delineata tanto nei suoi rapporti con Vico, quanto nella lunga durata, come interlocutore longevo di Foscolo e Leopardi. Il volume si compone di un'introd...

CHF 40.90

Per il Petrarca latino. Opere e traduzioni nel tempo. Att...

Tonelli, N. / Valenti, A.
Per il Petrarca latino. Opere e traduzioni nel tempo. Atti del Convegno internazionale (Siena, 6-8 aprile 2016)
Per il Petrarca latino. Opere e traduzioni nel tempo" raccoglie le relazioni presentate all'omonimo convegno senese dell'aprile 2016, conclusivo di un progetto di interesse nazionale dedicato alle «Nuove frontiere della ricerca petrarchesca». Voci di petrarchisti eccellenti, italiani ed europei, si intrecciano a quelle di ricercatori giovani e giovanissimi, in un'indagine dedicata alla produzione latina di Petrarca e alla sua fortuna nei secol...

CHF 81.00

Osservazioni sulla tortura. Ediz. critica dell'autografo

Verri, Pietro / De Blasi, M.
Osservazioni sulla tortura. Ediz. critica dell'autografo
Con le "Osservazioni sulla Tortura" Pietro Verri dà una spinta fondamentale al dibattito sette-ottocentesco sui delitti e sulle pene, nel cui solco si inserirà anche il Manzoni della Colonna Infame. In quest'opera Verri esamina per primo la vicenda dei processi agli untori durante la peste di Milano del 1630, proponendo una riflessione che favorisce una svolta decisiva nella cultura giuridica italiana. Il testo, composto a partire dal 1776, er...

CHF 45.50