Suche einschränken:
Zur Kasse

1138 Ergebnisse - Zeige 141 von 160.

Non uno di meno. Diari minimi per un'antropologia della m...

Faranda, L.
Non uno di meno. Diari minimi per un'antropologia della mediazione scolastica
L'integrazione di bambini stranieri nelle nostre scuole costituisce da più di un decennio un tema costante di discussione e di ridefinizione delle possibili strategie di intervento didattico e di mediazione culturale. I contributi raccolti in questo volume tentano di raccogliere le trame e dare voce ai traumi di memorie interrotte, di storie afone, di racconti mancati, discontinui, disarmonici, sillabati dai bambini reali e nominabili osservat...

CHF 38.50

Credere oggi in Dio e nell'uomo ancora e nonostante. Piet...

Flematti, M. / Loffi, A. / Minella, W. / Sandrini, G.
Credere oggi in Dio e nell'uomo ancora e nonostante. Pietro Prini filosofo del dialogo tra fede e scienza
L'ipotesi Dio, che sembrava tramontata con i maestri del sospetto (Marx-Nietzsche-Freud) egemoni nella cultura di gran parte del Novecento, torna a riproporsi come centrale in questa nostra epoca post-moderna. Da una parte, infatti, essa è oggetto di nuovi attacchi da parte dei sostenitori di un ateismo intransigente, che dichiara di essere sondato sulle scienze, dall'altra viene riproposta come giustificazione di atteggiamenti e di culture tr...

CHF 29.50

Neurocanto. Salute e benessere con le arti terapie

De Fonzo, Mirella
Neurocanto. Salute e benessere con le arti terapie
Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico all'interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla "voce cantata" di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, strata...

CHF 47.50

I volti dell'intolleranza. Xenofobia, discriminazioni, di...

Vulpiani, Pietro
I volti dell'intolleranza. Xenofobia, discriminazioni, diritti e pratiche di convivenza
Il fenomeno dell'immigrazione ha favorito la solidarietà e promosso l'arricchimento culturale, ma al contempo ha fatto emergere diffidenza, paura e pregiudizi verso stranieri e minoranze etniche. Xenofobia, soprusi e discriminazioni mostrano i lati oscuri di un'Italia inquieta e intollerante, a tratti indulgente di fronte al razzismo, a cui si contrappone un solido sistema giuridico e istituzionale di tutele. Se le discriminazioni ostacolano g...

CHF 36.90

Sos Roma. La crisi della capitale. Da dove viene, come us...

Causi, Marco
Sos Roma. La crisi della capitale. Da dove viene, come uscirne
Il volume propone un'analisi della città di Roma su diverse dimensioni: economica, istituzionale, infrastrutturale, politica. Le domande da cui si parte sono: perché Roma è stata colpita dalla grande recessione in misura superiore al resto d'Italia? Come uscirne? Quattro piste di lavoro vengono suggerite. La prima fa riferimento ad alcuni punti di debolezza della struttura produttiva urbana. La seconda all'inefficienza delle istituzioni prepos...

CHF 36.90

Che spasso nella città invisibile

Andriani, Antonio
Che spasso nella città invisibile
Un giovane turista, sportivo, curioso e romantico, rientra da una vacanza alle Tremiti e sbarca a Termoli in maniera rocambolesca, per trovarsi catapultato in un'altra dimensione temporale. Inizia così un'avventura imprevista e surreale! Un salto all'indietro nel tempo, il borgo antico della graziosa cittadina affacciata sull'Adriatico riprende vita con personaggi straordinari e situazioni giocose e rocambolesche. Una guida poco convenzionale ...

CHF 31.50

La leadership di Maometto

Adair, John / Cetraro, M. S.
La leadership di Maometto
Ricco di dettagli sulla vita nel deserto e sulle credenze dei beduini, "La leadership di Maometto" mette in evidenza le caratteristiche della leadership esercitata dal Profeta dell'Islam e offre molti spunti per conoscere la sua saggezza. John Adair intreccia il racconto della vita di Maometto con aspetti della cultura beduina, l'esercizio della leadership nelle tribù e gli antichi proverbi, per fornire, delle indicazioni chiave ai leader e ag...

CHF 23.90

Educare gli affetti. Studi in onore di Bruno Rossi

Fabbri, L.
Educare gli affetti. Studi in onore di Bruno Rossi
Il volume, articolato in due sezioni (Itinerari teorici e Contesti e azioni), si compone dei contributi di autorevoli pedagogisti cultori del tema dell'educazione affettiva. Pur contrassegnati da specificità teorica e metodologica, i singoli saggi sono accomunati dalla consapevolezza della portata umanizzante di un'affettività educata, della rilevanza esercitata dal potere affettivo nei confronti del divenire umano, della stretta correlazione ...

CHF 58.50

Cattolicesimo, nazionalismo, cosmopolitismo. Chiesa, soci...

Faggioli, Massimo
Cattolicesimo, nazionalismo, cosmopolitismo. Chiesa, società e politica dal Vaticano II a papa Francesco
L'inizio del ventunesimo secolo ha fornito abbondanti prove della necessità di riesaminare il rapporto tra il cattolicesimo e il mondo moderno globale: dall'11 settembre 2001 alla crisi del cosmopolitismo e al ritorno degli etno-nazionalismi e fondamentalismi e integralismi religiosi, anche all'interno dell'universo delle chiese cristiane. Onesto libro tenta di inoltrarsi su questo cammino focalizzandosi sul significato, l'eredità e la ricezio...

CHF 29.50

Al ragno-lupo piace la fisarmonica. Incontri con animali ...

Bottali, Piero
Al ragno-lupo piace la fisarmonica. Incontri con animali comuni delle nostre campagne da conoscere, riscoprire, fotografare
Questo libro nasce da quasi 60 anni di rilassate passeggiate nella natura, nei prati, nei boschi, nelle forre, lungo le rive dei fiumi e dei ruscelli, ai bordi degli stagni accompagnato dalle mie amate macchine fotografiche. Ed è stato reso possibile per una serie di innumerevoli incontri casuali e fortunati con animali che conducevano indisturbati la loro vita. È quindi un libro di continue sorprese, quali la natura sa dare, e insieme un sagg...

CHF 38.50

Credere. Dopo la filosofia del XX secolo

Antiseri, Dario
Credere. Dopo la filosofia del XX secolo
Questo libro nasce dall'intento dell'autore di fissare idee oggetto di non poche discussioni con persone - colleghi, allievi, amici - incontrate in tanti anni di insegnamento e di partecipazione a convegni dedicati a temi di filosofia della religione e, in particolar modo, ai rapporti tra ragione scientifica e filosofica e fede religiosa. Dunque: un lavoro concepito come una specie di lettera agli amici in cui da una parte tornare sull'idea ch...

CHF 29.50

Psicomotricità relazionale. Le mappe emotivo-comportament...

Vecchiato, Mauro
Psicomotricità relazionale. Le mappe emotivo-comportamentali dall'infanzia all'adolescenza
Il bambino nel movimento e nel gioco ci racconta la sua storia, la sua realtà presente e le sue aspirazioni future. Nella relazione con gli adulti e i coetanei intraprende il viaggio dalla dipendenza alla autonomia costruendo le basi della sua personalità. L'autore, ideatore del metodo della Psicomotricità Relazionale in Italia, ci presenta il suo percorso professionale e una teoria dello sviluppo frutto della sua trentennale ricerca e applica...

CHF 58.50

Dopo la virtù. Saggio di teoria morale

Macintyre, Alasdair / D'Avenia, M.
Dopo la virtù. Saggio di teoria morale
Quando nel 1981, Alasdair MacIntyre presentò sulla scena filosofica internazionale After Virtue, fu subito chiaro che si trattava di un libro importante, che avrebbe caratterizzato il dibattito filosofico della fine del secolo, appena tre anni dopo, si rese necessaria una seconda edizione, per rispondere alle critiche sollevate dall'intero ambiente filosofico e per sviluppare alcuni punti che avevano bisogno di essere chiariti. Se oggi, per l'...

CHF 45.50

Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole

Calderaro, Monica / Pescina, Danila / Senesi, Marta
Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole
Il libro, incredibilmente originale nel suo genere, evidenzia il lato criminologico e più oscuro, nonché psicopatologico, dei film classici di Walt Disney. Si parlerà di storie d'amore malate, di principesse psicologicamente instabili e di un Paese delle Meraviglie intriso di disturbi mentali, e quindi ne "La Bella e la Bestia" della Sindrome di Stoccolma con l'umanizzazione perversa del proprio carnefice. Saranno considerate le prospettive pi...

CHF 29.50

L'invisibile educativo. Pedagogia, inconscio e fisica qua...

Bonetta, Gaetano
L'invisibile educativo. Pedagogia, inconscio e fisica quantistica
Il libro analizza alcune delle ragioni storiche e teoriche dell'insuccesso scolastico e pedagogico che caratterizza gli attuali processi formativi. Le cause principali sono individuate nella ridotta conoscenza della realtà educativa su cui opera la pedagogia. Da quest'ultima, la scienza primaria del coordinamento pluridisciplinare dell'educazione scolastica, vengono vistosamente trascurate, da un lato, le dinamiche e le modalità della realtà q...

CHF 47.50