Suche einschränken:
Zur Kasse

66 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

130° volte Pinocchio. Libri da una collezione toscana

Beccastrini, Stefano / Fiaschi, Lucia / Turchi, Roberta
130° volte Pinocchio. Libri da una collezione toscana
Le avventure di Pinocchio", in 131 libri illustrati. Pubblicato per la prima volta nel 1881 a puntate sul "Giornale per i bambini", e poi nel 1883, il viaggio della straordinaria invenzione di Carlo Collodi suscitò subito l'interesse degli illustratori. Una schiera di artisti, ben lungi ancora oggi dall'esaurirsi, ha dato vita, nell'arco di 135 anni, a centinaia di edizioni illustrate, originando il più straordinario caso editoriale dei tempi ...

CHF 29.50

Paesaggi d'autore in Toscana. Aria, acqua, terra

Gregorini, Massimo / Zoppi, Mariella
Paesaggi d'autore in Toscana. Aria, acqua, terra
Baj, Buren, Estoppey, Fabro, Fuchs, Gori, Graige, Guasti, Haring, Inoue, Karavan Kounellis, Marangoni, Martini, Mattiacci, Mitoraj, Morris, Nagasawa, Nunzio, Paladino, Paolini, Parmiggiani, Philippe, Saint Phalle, Sonfist, Spoerri, Staccioli, Trafeli, Tufan, Varotsos, Venturi, Zorio. Da secoli artisti provenienti da tutto il mondo hanno scelto di realizzare le loro opere nel paesaggio toscano. Una preferenza che si potrebbe definire storica, m...

CHF 47.50

Zhejiang: il tempo e le acque. Appunti di viaggio, Cina 2...

Zoppi, Mariella
Zhejiang: il tempo e le acque. Appunti di viaggio, Cina 2017-2018
ll volume è un reportage fotografi co che racconta di alcuni viaggi di studio effettuati fra il 2017 e il 2018 nelle campagne della Provincia dello Zhejiang (Cina). Sono suggestioni riportate attraverso immagini, tracce e impressioni personali dell'autore che si riferiscono a situazioni di particolare bellezza, che rischiano di appannarsi in nome di una modernità e di un progresso che sembra rivolgersi a uno sviluppo turistico di massa. Mariel...

CHF 27.90

Il parco regionale della Maremma. Guida per giovani viagg...

Il parco regionale della Maremma. Guida per giovani viaggiatori
Questa collana è particolarmente indicata per giovani viaggiatori, fornendo consigli utili, indicando itinerari e proponendo schede e approfondimenti su determinate tematiche. Le guide contengono un ricco corredo di illustrazioni, disegni e cartine, consentono di spostarsi sul territorio grazie ad informazioni sui mezzi più appropriati per raggiungere le mete proposte negli itinerari, e individuare le peculiarità che contraddistinguono i luogh...

CHF 16.90

Giacomo Raffaelli (1753-1836). Maestro di stile e di mosaico

Alfieri, Massimo / Biancini, Laura / Massinelli, Anna Maria
Giacomo Raffaelli (1753-1836). Maestro di stile e di mosaico
È un'opera monografica dedicata a un mosaicista romano: Giacomo Raffaelli, erede di una tradizione familiare nella produzione di paste vitree risalente alla metà del XVII secolo. Negli ultimi tre decenni del Settecento il suo studio in San Sebastianello, angolo Piazza di Spagna a Roma, divenne una meta obbligata per i sofisticati tourists d'Oltralpe e per la nobiltà europea che non mancava di acquistare placche, tavoli o gioielli ideati dal ca...

CHF 193.00

Francisci Mochis de Montis Varchi

Canonici, Luca
Francisci Mochis de Montis Varchi
Francesco Mochi, figlio di Lorenzo, nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da un'agiata famiglia di notai. Lo scultore si recò giovanissimo a Firenze, per svolgere il suo apprendistato presso il pittore Santi di Tito. Intorno al 1600, attratto più dalla scultura che dalla pittura, Mochi si trasferì a Roma, dove ebbe modo di vedere e studiare l'arte antica. Poi si spostò ad Orvieto, Piacenza per poi ritornare a Roma, dove morì nel 1654. Il lavo...

CHF 38.50

Via Flaminia. Un viaggio in bicicletta. Da Roma a Rimini ...

Masotti, F.
Via Flaminia. Un viaggio in bicicletta. Da Roma a Rimini sulle tracce dell'antica via consolare
Questa guida, a cura di Fabio Masotti, cicloviaggiatore che delle sue esperienze e della conoscenza del territorio senese ha tratto gli spunti per le sue pubblicazioni, è la prima di una nuova collana sulle vie consolari e sulle strade del pellegrinaggio che Aska propone in collaborazione con la FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta. "Flaminia in bicicletta" è un viaggio da Roma a Rimini che ripercorre puntualmente i due tracciati...

CHF 27.90

Siena di pietra e d'anima. Storia, arte, tradizione

Oliveto, L.
Siena di pietra e d'anima. Storia, arte, tradizione
Non solo una guida, ma anche un articolato percorso di emozioni, un taccuino di viaggio all'interno di questa città divenuta mito. A formare la leggenda di Siena hanno contribuito, lungo i secoli, diversi fattori: le vicende storiche, i personaggi, l'arte, le contrade, la religione (quella soprannaturale e quella laica professata attraverso una salda coscienza civica). E non di meno il suo modo d'essere, la forma stessa della città che induce ...

CHF 29.50

Amore mio non piangere. La melanconia del mangiare contem...

Noferi, Marco
Amore mio non piangere. La melanconia del mangiare contemporaneo
Dice il vocabolario che 'melanconia' sta ad indicare uno stato di abbattimento, di perdita del tono vitale, senso di vuoto, forse molto vicino alle patologie depressive, oggi così in voga. Questo non è il mio stato: è invece lo stato del mondo, una contemporaneità finanziaria, spettacolare e immateriale, che tende a dissolvere l'origine di tutte le cose. Nascere a metà degli anni '50, mi ha permesso di conoscerne due di mondi: prima i contadin...

CHF 29.50

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra per...

Benaim, Camilla / Rosselli, Elisa / Supino, Valentina / Baiardi, M.
Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)
Il fortunato recupero, in Israele, di un dattiloscritto di Elisa Rosselli (1873-1971) aggiunge un tassello importante all'autobiografia di questa scrittrice fiorentina, e racconta le vicende sue e quelle della famiglia durante la seconda guerra mondiale. Il testo ritrovato ripercorre l'intera esperienza di questa famiglia di solide tradizioni antifasciste sotto le persecuzioni antiebraiche: a partire dall'impatto delle leggi razziali del 1938 ...

CHF 38.50

Forme visuali in movimento. L'arte toscana e il cinema

Beccastrini, Stefano
Forme visuali in movimento. L'arte toscana e il cinema
Il volume è dedicato ai rapporti tra il cinema e le arti figurative realizzate da artisti toscani (in quanto nati in Toscana o comunque "toscani di adozione", quali Leon Battista Alberti e Silvestro Lega). Dal Medioevo a oggi, la Toscana ha contribuito in maniera assai rilevante alla storia dell'arte italiana: dalla rivoluzione giottesca a quella della prospettiva di Brunelleschi, Donatello, Masaccio, da quella macchiaiola al Novecento di Modi...

CHF 38.50

Cronaca a due voci. Storie e vicende, persecuzioni di una...

Neppi Modona Viterbo, Lionella
Cronaca a due voci. Storie e vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945)
L'autrice, Lionella Neppi Modona Viterbo, ci accompagna con garbo e affabilità nel passato della sua famiglia. Episodi di oltre settant'anni fa, talvolta lieti, più spesso assolutamente drammatici, raffigurati con la leggerezza coinvolgente che è propria di chi scrive con una piena padronanza dell'argomento trattato senza nascondere o evitare la propria partecipazione emotiva. In questa "Cronaca a due voci", la storia narrata prende avvio dall...

CHF 25.90

Sulle orme di Antonio Zobi (1808-1879). La storia civile ...

Baldacci, Valentino / Cipriani, Giovanni / Proli, Maria Grazia / Ciuffoletti, Z.
Sulle orme di Antonio Zobi (1808-1879). La storia civile della Toscana dai Medici ai Lorena
Gli scritti su Antonio Zobi raccolti in questo volume tendono a illuminare la personalità culturale e politica, nonché la produzione storiografica di Antonio Zobi, seguendo le "orme" delle sue pubblicazioni e specialmente la "Storia civile della Toscana", in cinque volumi con un tomo dedicato all'appendice documentaria, e illustrano anche le altre opere di impegno più politico in senso risorgimentale.

CHF 38.50

Metropoli. Paolo Delle Monache

De Simonis, P. / Mancini, R.
Metropoli. Paolo Delle Monache
Il volume "Metropoli" raccoglie le sculture di Paolo Delle Monache: campanili, cupole e grattacieli che convivono entro immaginari skilyne metropolitani. Dove la trama e l'ordito del costruito cittadino assumono il valore di enunciato simbolico. Alcune di queste sculture ci mostrano celebri emergenze monumentali che si stagliano lungo un uniforme e infinito addossarsi di casupole sottoposte a un montaggio come si trattasse di un mosaico. Altre...

CHF 29.50

L'aria ride. In cammino per i boschi di Sibilla e Dino

Ciampi, Paolo / Mari, Elisabetta
L'aria ride. In cammino per i boschi di Sibilla e Dino
Il libro si articola in due parti: nella prima Paolo Ciampi racconta un suo viaggio a piedi tra il Barco e Marradi, inseguendo la vita e la poesia di Dino Campana, cercando di vedere i monti dell'Appennino con i suoi occhi, cercando di riflettere anche sulle connessioni che esistono tra il cammino e la poesia. Cerca una narrazione che abbia anche una colorazione poetica. Nella seconda Elisabetta Mari, attrice legata a Casetta, racconta storie ...

CHF 25.90

Viaggio in Israele

Baldacci, V.
Viaggio in Israele
La pubblicazione ripercorre il viaggio in Israele promosso dall'Associazione Italia-Israele di Firenze, dal 30 aprile al 7 maggio 2017. Il volume raccoglie le riflessioni e i commenti dei partecipanti, un testo del curatore, un'ampia galleria fotografica che ripercorre i momenti più significativi del viaggio.

CHF 16.50

Vivere i centri storici. Tutela e valorizzazione a 50 ann...

Zoppi, Mariella
Vivere i centri storici. Tutela e valorizzazione a 50 anni dalla Commissione Franceschini
La Commissione Franceschini, 50 anni fa, indicava due aspetti fondamentali: la relazione fra beni culturali e territorio (contesto) e la necessità di recuperare il valore civile, collettivo e identitario del Patrimonio. Oggi, l'aumento smisurato e crescente del turismo nelle città d'arte, lo spopolamento, la trasformazione delle attività e delle funzioni all'interno dei centri storici e la conseguente pressione antropica sui monumenti e sui te...

CHF 38.50

Sigismondo Coccapani. Ricomposizione del catalogo

Acanfora, Elisa
Sigismondo Coccapani. Ricomposizione del catalogo
Pittore, architetto e ingegnere, e come tale uno dei protagonisti del Seicento fiorentino. Sigismondo Coccapani (Firenze, 1583-1643) fu allievo di Bernardo Buontalenti e di Lodovico Cigoli e amico di Galileo Galilei. Personalità poliedrica, artista colto e ricercato, seppe congiungere alla pratica di bottega una vivida attività come collezionista e trattatista. Fu "maestro del disegno" nell'Accademia fiorentina riunita intorno a Piero Strozzi ...

CHF 92.00

Ricette della Versilia. Tradizione ed innovazione tra il ...

Arquint, Irene / Calvelli, F.
Ricette della Versilia. Tradizione ed innovazione tra il mare e la montagna
Le ricette raccontate e presentate da Irene Arquint, sono divise in due: c'è la tradizione (di mare e di terra) e ci sono le novità (nella sezione Innovazione), che i nuovi chef della Versilia stanno elaborando per rinnovare una ristorazione che è fra i vanti dell'offerta turistica. E così questo libro di ricette diventa anche una sorta di guida alla scoperta della Versilia. Con Viareggio che è all'avanguardia della ricerca gastronomica (con p...

CHF 12.90