Suche einschränken:
Zur Kasse

35 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Serbia. La storia al di là del nome

Pavlowitch, Stevan K. / Zirone, S.
Serbia. La storia al di là del nome
Nel corso del XX secolo, la Serbia è stata al centro della storia europea: la ritroviamo protagonista nelle due Guerre Balcaniche, nel traumatico scoppio della Prima guerra mondiale, nel Regno dei serbi, dei croati e degli sloveni del primo dopoguerra e nella Jugoslavia socialista di Tito, poi disintegrata dalle guerre civili che hanno sconvolto i Balcani negli anni Novanta. Le ragioni di questa centralità si comprendono solo riscoprendo le ra...

CHF 38.50

Giostre, puzzle e altre storie

Trezise, Rachel / Guerzoni, G.
Giostre, puzzle e altre storie
Tra le rovine di quello che è stato un tempo il produttivo Galles minerario, in un paesaggio sociale e urbano dell'era postindustriale, si muovono i protagonisti di questi 11 racconti, uniti dal comune tentativo di evadere dalla loro storia e dal loro presente. Ma se le vie di fuga sono quasi sempre autodistruttive e il nucleo familiare è il luogo dell'anaffettività o dell'abuso, inattese possibilità di riscatto rimettono continuamente in gioc...

CHF 23.90

Croazia. Storia nazionale e vocazione europea

Steindorff, Ludwig / Budinich, P. / Reina, S.
Croazia. Storia nazionale e vocazione europea
Da provincia romana ad avamposto bizantino, da banato ungherese a stato croato indipendente: nel corso del lungo Medioevo, sotto la dominazione asburgica nell'età moderna, nel risorgimento nazionale ottocentesco e poi nel tumultuoso XX secolo, il paesaggio storico della Croazia ha accumulato una stratificazione storica che non ha uguali nel panorama della nuova Europa. Questa storia della Croazia, la prima pubblicata in lingua italiana, parte ...

CHF 36.90

Elegie duinesi

Musil, Robert / Rilke, Rainer Maria / Caruzzi, R.
Elegie duinesi
Le "Elegie duinesi", testo cardine della letteratura europea contemporanea, in una nuova traduzione, corredata da una postfazione, da una lettera dell'Autore a Witold Hulewicz sull'interpretazione e dal discorso tenuto da Robert Musil in commemorazione della scomparsa del poeta il 16 gennaio 1927.

CHF 23.90

Polonia. Il paese che rinasce

Lukowski, Jerzy / Zawadzki, Hubert / Zirone, S.
Polonia. Il paese che rinasce
Uno dei paesi più giovani, sorprendenti e dinamici della nuova Unione Europea, con una storia appassionante e drammatica, segnata da periodi di enorme espansione (nella confederazione polacco-lituana 1569-1791, il cui territorio si estendeva dal Baltico al Mar Nero) cui seguirono le spartizioni di fine Settecento che cancellarono la Polonia dalle carte geografiche e crearono una ferita rimasta aperta nel cuore dell'Europa per tutto l'Ottocento...

CHF 36.90

Svizzera, Storia di una federazione

Maissen, Thomas (Schweiz)
Svizzera, Storia di una federazione
La Svizzera, la federazione di 26 Cantoni che ha per motto Uno per tutti – Tutti per uno, è il cuore alpino del continente europeo, eppure questa nazione “fondata sulla volontà e temprata dalla storia” mantiene ancora oggi talune caratteristiche che la differenziano da tutti gli altri Stati dell’Europa contemporanea. La sua eccezionalità può essere ricondotta, fra l’altro, a uno sviluppo graduale dei mezzi di produzione e dei servizi nonché al...

CHF 28.00

Le memorie di guerra di papà

Budini, Antonio / Budini, Antonio / Budini, Antonio / Budini, Antonio
Le memorie di guerra di papà
L'autore di queste memorie era un giovane insegnante di lettere presso la Civica Scuola Reale in via dell'Acquedotto a Trieste quando, nell'estate del 1914, venne inaspettatamente travolto dal primo conflitto mondiale della nostra epoca. Pur sentendosi italiano e discendendo da una famiglia che da generazioni parlava italiano, il sottotenente Antonio Budinich (era nato con questo cognome nel 1878 a Lussinpiccolo) si era laureato in storia a Vi...

CHF 29.50

Austria. Cuore d'Europa

Beller, Steven / Zirone, S.
Austria. Cuore d'Europa
La storia dell'Austria dalle origini fino al 2008, dai primi Asburgo alla morte di Jorg Haider. L'Austria ha da sempre un ruolo chiave nello scacchiere europeo e funge da tramite fra Est e Ovest. Questo è solo uno degli elementi di continuità nella storia austriaca che questo saggio evidenzia con grande lucidità. Un libro indispensabile per capire l'Austria di oggi e quella di ieri.

CHF 39.90