Suche einschränken:
Zur Kasse

35 Ergebnisse - Zeige 21 von 35.

Arcobaleni di periferia. Le buone pratiche e quel che res...

Budinich, Piero / Genzo, Giada / Rotelli, Franco
Arcobaleni di periferia. Le buone pratiche e quel che resta ancora da fare
Presentazione sintetica di sette quartieri periferici di edilizia popolare residenziale a Trieste e delle loro caratteristiche architettoniche e urbanistiche, con specifico riferimento agli interventi sociali e sanitari in situazioni di particolare isolamento rispetto al contesto urbano. Descrizione sommaria del progetto Habitat-Microaree (convenzione tra Ater-Comune-Azienda per i servizi sanitari) che rientra nella definizione di "buone prati...

CHF 8.50

Cannabis. Alcuni fatti che i genitori devono sapere

Budinich, P.
Cannabis. Alcuni fatti che i genitori devono sapere
Un breve prontuario sulla Cannabis, nome ormai entrato nell'uso corrente per indicare i derivati della canapa meglio conosciuti con i nomi di marijuana, hashish, fumo, erba e via dicendo. Una base di informazione documentata, chiara e semplice, per i genitori e per tutti coloro che vogliono essere informati sull'andamento del consumo, su quello che comporta, soprattutto per gli adolescenti, l'uso occasionale o regolare di Cannabis.

CHF 10.90

Ucraina. Dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione

Boeckh, Katrin / Völkl, Ekkehard / Bossi, G. / Budinich, P. / Sandrigo, R.
Ucraina. Dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione
Nel 1991 l'Ucraina è uscita dall'Unione Sovietica e ha dichiarato la propria indipendenza. Pur essendo un immediato vicino dell'Unione Europea, ha richiamato l'attenzione del pubblico occidentale solo dopo i moti del 2004-2005, che hanno evidenziato la sua situazione critica tra l'influenza della vicina Russia e quella dell'Unione europea e degli Stati Uniti. Un paese con una superficie doppia rispetto a quella dell'Italia, caratterizzato da u...

CHF 45.50

Viaggio nella storia del Friuli

Budinich, Pietro
Viaggio nella storia del Friuli
La storia del Friuli offre continue occasioni di scoperte sorprendenti, e finora è stata trattata solo da pubblicazioni destinate agli studiosi oppure da guide turistiche. Questa guida minima ai luoghi storici del Friuli permette di percorrerne la storia in 16 tappe, scelte perché ognuna rappresenta idealmente un determinato periodo storico ed è particolarmente significativa per un aspetto della storia della Regione Friuli Venezia Giulia. Si s...

CHF 8.50

Il lager di san Sabba. Dall'occupazione nazista al proces...

Matta, Tristano
Il lager di san Sabba. Dall'occupazione nazista al processo di Trieste
Il lager della Risiera di San Sabba a Trieste (ottobre 1943-maggio 1945) fu l'unico campo di concentramento nazista in Italia in cui venne installato un forno crematorio per l'eliminazione dei resti delle vittime. Un sintetico resoconto storico sulla vicenda del lager e sul processo che trent'anni dopo riportò all'attenzione del pubblico italiano le responsabilità e i crimini commessi dai nazisti occupatori e dai collaboratori fascisti italian...

CHF 8.50

Romania. Storia e cultura

Hitchins, Keith / Budinich, P.
Romania. Storia e cultura
Storia della Romania, della Moldavia e della Transilvania dalle origini romane fino ai giorni nostri, con una particolare attenzione per la cultura letteraria e storiografica. Bibliografia italiana ragionata a cura di Alberto Basciani.

CHF 38.50

La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 192...

Fischer, Erica / Becker-Rau, C. / Zuffellato, D.
La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945). Ediz. italiana e tedesca
Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945), giovane scrittrice e giornalista ebrea, affronta la vita e l'amore con un coraggio e con una lievità che ancora oggi ci sorprendono: si sente protagonista della commedia dell'esistenza e non si lascia intimorire né dalla dittatura nazista né dal pregiudizio benpensante. Sarà proprio questa sua sincerità che la porterà ad affrontare in prima persona, senza risparmiarsi, la tragedia del suo ...

CHF 54.90

The Bread House

Johnson, Daniel
The Bread House
The Bread House tells a story of an alternative ancestral line of Jesus and Mary Magdalene that is actually Jewish. The line is not based on blood-relation, but rather (Jewish) tradition passed down from Sara-the adopted daughter of Jesus and Mary Magdalene. The story sets the symbol of Blood (elitism, dynasty, war) against the symbol of Bread (egalitarianism, unity, peace).

CHF 34.50