Suche einschränken:
Zur Kasse

128 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Solidarietà e percorso iniziatico. L'impegno della masson...

Novarino, Marco / Rosso, Sergio
Solidarietà e percorso iniziatico. L'impegno della massoneria contro vecchie e nuove povertà
In questo libro, suddiviso in due parti e scritto a quattro mani da Marco Novarino e Sergio Rosso, viene delineato con competenza il senso profondo che riveste la solidarietà massonica dalle sue origini fino ai nostri giorni. Le pagine di Marco Novarino tracciano, sotto il profilo storico, il percorso della solidarietà massonica, declinata in alcuni momenti con la beneficenza e in altri con la filantropia a partire dalle corporazioni medievali...

CHF 29.50

Garibaldi e la rivoluzione del 1860. Il Piemonte costituz...

Astuto, Giuseppe
Garibaldi e la rivoluzione del 1860. Il Piemonte costituzionale, la crisi del Regno delle Due Sicilie e la spedizione dei Mille
Definita "una folle impresa" da qualche contemporaneo, la spedizione dei Mille avrebbe portato nel volgere di pochi mesi alla liberazione del Mezzogiorno e al compimento dell'Unità d'Italia. L'autore ricostruisce la crisi del regime borbonico, l'insurrezione siciliana, la spedizione garibaldina e il conflitto politico-istituzionale tra moderati e democratici a ridosso del plebiscito dell'ottobre 1860. Nella narrazione di questi eventi, il volu...

CHF 41.90

I vice viceré

La Terza, Gaetano
I vice viceré
Il testo ritrae l'umana avventura del deputato regionale, il piccolo mondo di cui è espressione e speranza al tempo stesso, attraverso i ritratti di cinquanta parlamentari di ogni appartenenza politica ed, infine, l'autoritratto. Allo spirare del sessantennio dello Statuto Regionale Siciliano, aprire queste pagine e rileggere quegli uomini ed eventi, è memoria del passato, riflessione sul presente, pegno per il futuro.

CHF 35.90

La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni t...

Astuto, Giuseppe / Faraci, Elena Gaetana
La Sicilia e l'Italia. I protagonisti delle istituzioni tra Ottocento e Novecento
In questo volume si analizzano il pensiero politico e l'impegno istituzionale di alcuni esponenti della classe dirigente siciliana tra Otto e Novecento. I temi vertono su personaggi di alto profilo (Paolo Balsamo, Michele Amari, Francesco Paolo Perez, Francesco Crispi, Giovanni Raffaele, Antonio di Rudinì e Antonino di San Giuliano), che hanno contribuito all'inserimento della Sicilia nello Stato italiano. L'impianto del volume si inserisce ne...

CHF 54.90

Quando l'arte creò le donne. Elogio del femminile molteplice

Gentili, Adriano / Valchera, Caterina
Quando l'arte creò le donne. Elogio del femminile molteplice
Questo libro è per tutte le persone disposte ad abbandonare la solita rotta del presente mediatico, per seguire suggestioni, segni del passato artistico e culturale, all'inseguimento di una bellezza diversa, è indirizzato anche, o se si vuole soprattutto, ai giovani che nella ricerca del partner, si lasciano condizionare da uno standard estetico imposto dall'esterno. La breve escursione, che coinvolge espressioni artistico-culturali del passat...

CHF 20.90

L'esame psicologico in campo giudiziario

Di Nuovo, Santo / Xibilia, Arturo
L'esame psicologico in campo giudiziario
L'attività di perito in ambito giudiziario richiede delle particolari capacità da parte dello psicologo chiamato da solo o in collaborazione con altri professionisti - a compiere la valutazione dei processi cognitivi e della personalità. Sono richieste non solo competenze "tecniche" in campo psicologico, ma anche una sufficiente conoscenza dei meccanismi procedurali vigenti in campo forense, in modo da poter fornire le risposte giuste nel modo...

CHF 35.90

Le polifonie dell'anima. Itinerari di counseling filosofico

Marinelli, G. / Miceli, A.
Le polifonie dell'anima. Itinerari di counseling filosofico
Il libro nasce dal serrato confronto che è intercorso negli ultimi anni tra tutti gli autori, confronto a volte tacito e interiormente connesso, a volte esplicitato nei momenti pubblici in cui la voce di ognuno si è unita nella polifonia degli interventi, degli esiti e dei percorsi interiori. Accomunati nell'esercizio della pratica filosofica nei due aspetti fondamentali dell'insegnamento per la formazione dei counselor filosofici e della stra...

CHF 20.90

Il libro delle favole e delle leggende

Ragusa Moleti, Girolamo
Il libro delle favole e delle leggende
Spesso dimenticate o frequentate da pochi studiosi, le opere degli Scapigliati siciliani presentano aspetti significativi che le mettono in parallelo con quelle lombarde e piemontesi. Figura di spicco del periodo e venato da vicende che lo allontaneranno dalla vita culturale, ma non dalla scrittura, Girolamo Ragusa Moleti, cosmopolita di etichetta liberal-democratica e nutrito dalle letture di autori d'Oltralpe e d'Oltreoceano, è noto come rom...

CHF 35.90

Tra passato e futuro. Il Meridione rurale in Carlo Levi, ...

Samonà, Natalia
Tra passato e futuro. Il Meridione rurale in Carlo Levi, Rocco Scotellaro e Vittorio De Seta
Perché studiare oggi la questione meridionale? Non soltanto perché essa è ancora, pur in termini diversi dal passato, drammaticamente attuale, ma perché è da sempre una questione cruciale della storia del nostro Paese. Il libro propone la rappresentazione del Meridione rurale d'Italia da parte di tre grandi autori: due scrittori, Carlo Levi e Rocco Scotellaro, e un regista, Vittorio De Seta. Li accomuna una linea evolutiva simile nella rifless...

CHF 41.90

1918. Tramonti tedeschi

Freschi, Marino
1918. Tramonti tedeschi
L'autunno del 1918 segnò la fine della Grande Guerra e il crollo degli Imperi Centrali, quello austro-ungarico e il Secondo Reich. Il grande sogno di una Mitteleuropa germanica tramontava rovinosamente. La disfatta era stata in realtà preannunciata da opere intellettualmente e artisticamente importanti per la densità di concezioni ardite e per la straordinaria vastità del loro impianto. In esse la Germania, - la Germania "segreta" -, appassion...

CHF 23.90

Verso la frase ben costruita. Il primo libro della «Sinta...

Callipo, Manuela
Verso la frase ben costruita. Il primo libro della «Sintassi» di Apollonio Discolo. Testo greco a fronte
Primo trattato di sintassi pervenuto fino a noi, il testo di Apollonio Discolo è oggetto, negli ultimi anni, di interesse crescente da parte della critica. Apollonio è il primo autore noto, nelle teorie linguistiche antiche, a occuparsi sistematicamente della costruzione delle parole da un punto di vista grammaticale e non nell'ambito della dialettica o della retorica. Di fronte alla perdita quasi totale delle opere dei predecessori, che sopra...

CHF 55.00

Architetture degli abissi. Memorie e melodie dalle tonnar...

Leone, Antonella
Architetture degli abissi. Memorie e melodie dalle tonnare di Sicilia
La tonnara, "patria" abbandonata, ispira poesie d'amore. Senti ancora il fragore delle onde, l'odore penetrante del sangue e del sale. Da lontano è possibile ancora udire il ribollire delle acque e il fracasso infernale dei tonni che si dibattono disperatamente in una lotta per la vita, ma il cui destino è già segnato. In quel luogo di memorie e poesie cantate puoi immaginare di scorgere ancora lo specchio d'acqua tingersi di rosso. Se potessi...

CHF 47.50

Sociologia e sessualità. Modelli relazioni giovanili e ri...

Toschi, Luca
Sociologia e sessualità. Modelli relazioni giovanili e ricerca empirica
L'analisi delle relazioni interpersonali trova una collocazione tutt'altro che egemone nel quadro complessivo delle scienze sociologiche, soprattutto nella tradizione accademica italiana. Il presente volume intende operare una ricognizione dei paradigmi e delle teorie che in sociologia, e in parte in psicologia sociale, si dimostrano efficaci nella riflessione intorno ai comportamenti privati nella contemporaneità, offrendo un punto di vista c...