Suche einschränken:
Zur Kasse

38 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Richiami

Longobardi, Guido
Richiami
Questa opera in poesia di Guido Longobardi, come scrive nella postfazione Alberto Bertoni, frutto di un notevole lavoro di scelta e "distillazione" della parola e della sua valenza comunicativa, che evidenzia una personale e solida cifra stilistico-espressiva.

CHF 27.90

Una musica lieve

Pelli, Enzo
Una musica lieve
Una musica lieve" è l'esito raffinato, come scrive nella prefazione il critico Vincenzo Guarracino, di "una ricerca di corrispondenza tra respiro e ritmo del passo, che si traduce in una musica lieve, tra osservazione e annotazione, tra sguardo e accumulazione. Per catturare l'ascolto del lettore e, con lui, dialogare, lievemente".

CHF 27.90

La vita divisa. 16 racconti brevi

Marani, Francesco
La vita divisa. 16 racconti brevi
L'animo del poeta abita questi racconti con quella stessa carica di "luce e di sentenze metafisiche" che Bàrberi Squarotti aveva più volte evidenziato e di cui, in merito ai racconti di Marani, nel 2013 aveva scritto: "appaiono vivi e luminosi e fervidi molto al di là degli anni e al di sopra d'ogni moda e d'ogni tempo narrativo dei decenni passati e molto più ancora di quelli attuali (...) una luce nel grigiore e nella banalità della nostra l...

CHF 27.90

Forse nella vita

Pico, Fausto Maria
Forse nella vita
Dopo "Exilis liber" (2015), con l'aggiunta di un corpus poetico maturato e distillato negli anni, Pico ci conferma con "Forse nella vita" come l'opera si manifesti nello spazio delle occasioni e degli incontri culturali e dei passaggi generazionali, e sono atti raffinati, appena accennati, quelli che conducono nei luoghi dove mente ed emozione si scambiano i ruoli, toccando i contorni di Euclide, Quasimodo, Penna, fino ad omaggiare l'ironia ve...

CHF 27.90

Arepo

Isella, Gilberto
Arepo
Il titolo "Arepo" riprende un elemento del cosiddetto "Quadrato del Sator", vetusta iscrizione latina in forma di quadrato magico. Le parole che la compongono sono: sator, arepo, tenet, opera, rotas. Giustapponendosi, esse danno vita a un palindromo. Isella, con la raffinata ed efficace capacità indagatoria dei valori e dei contenuti della parola poetica che contraddistingue la sua scrittura, non intende assegnare sovrasensi esoterici a questo...

CHF 35.90

Il buio, la neve

Rosato, Giuseppe
Il buio, la neve
Questo nuovo libro di Giuseppe Rosato conferma l'esito di una poesia che dà forma ad un dialogo dove l'amore rivive nella cordialità della memoria.

CHF 23.90

La distanza

Rosato, Giuseppe
La distanza
Opera, distillata tra parole e immagini nel tempo, "La distanza" è l'esito di una poesia rara che dà vita alla memoria, un discorso in cui fine e inizio si uniscono. Con la struttura fascinosa e controllata che sempre contraddistingue il suo lavoro, Giuseppe Rosato ci dona un regesto esistenziale dove l'intima presenza dell'amore di una vita diviene condivisione estetica con il lettore. Qui lo sguardo è rivolto a ciò che nell'amare non può sfi...

CHF 23.90

L'inganno della luce

Rosato, Giuseppe
L'inganno della luce
Il libro presenta la raccolta di poesie di Giuseppe Rosato. La poesia dell'autore è il riverbero del giorno e del buio, del calore e dell'inverno.

CHF 21.50

La perduta età (Poesie ultime)

Prandi, Alberto
La perduta età (Poesie ultime)
Al momento della sua improvvisa scomparsa (Marzo 2017) Alberto Prandi stava lavorando a questa raccolta di poesie per organizzare un suo nuovo libro, che oggi vede la luce con testo di Francesco Guccini, che già aveva scritto la prefazione al primo libro di Prandi "Nelle cantine del tempo" (2002).

CHF 23.90

Basuràda

Quarenghi, Giusi / Durì, G.
Basuràda
Basura" è l'ora bassa a ridosso del tramonto, l'allargarsi quasi improvviso del giorno in una luce vasta e stillante, come di rugiada. Attenta alla parola dei bambini che imparano a parlare, come a quella dei vecchi che insegnano a tacere, Giusi Quarenghi cattura l'eco della luce che si avverte al fondo del giorno per riconsegnarcela in forma di voce poetica: cosí la "basuràda" avverte della sua presenza e, qui, nuovamente, accade.

CHF 29.50

Radiazione del rosso

Novarini, Mario / Salvaneschi, E.
Radiazione del rosso
«Rigorosa e "maravigliosa", questa terza opera di Mario Novarini, "Radiazione del rosso", si pone in audace coerenza innovativa rispetto alle due precedenti, "Inventario" (2002) e "Gli occhi della materia" (2008)». (Enrica Salvaneschi)

CHF 27.90

Di rugiada e cristalli

Larocchi, Marica
Di rugiada e cristalli
«La straordinaria tessitura di questi poèmes en prose fa pensare ad orditi di antica lavorazione, in cui lo scandalo della rivoluzione prospettica non era ancora intervenuto ad alterare la dispositio delle figure sulla superficie, le loro libere, talvolta ludiche giustapposizioni, la prossimità degli uomini e degli angeli, delle bestie favolose nel sogno della Natura. (...) Un testo che vive del confronto serrato di più registri ma riesce a fo...

CHF 27.90

Il colore del giorno. Cronache e racconti

Marani, Francesco / Scrignòli, M.
Il colore del giorno. Cronache e racconti
Dopo le prove del romanzo "La casa dei due podestà" (2006) e dei racconti di "La Scala dell'Imperatore" (2013), salutati da Giorgio Bàrberi Squarotti con convinta adesione critica per la "mirabile unità di rigore e di completezza e pienezza di ogni episodio", Francesco Marani propone ora ai lettori un singolare e intenso percorso narrativo. Lo svolgimento cronologico entro un arco ampio di tempo (dal 1954 al 2014) scandisce fatti reali e racco...

CHF 27.90

Storie di Viano e altri poemetti

Serra, Lisabetta
Storie di Viano e altri poemetti
Le Storie di Viano si collocano a un punto originale d'incontro fra le due strade a suo tempo percorse da Lisabetta Serra: la strada delle poesie più o meno brevi - domande sul reale in modi d'arabesco o acquerello, la strada dei racconti, anch'essi brevi - puntesécche cariche d'un aspro mistero." (Dalla Postilla di Paolo Lagazzi).

CHF 27.90