Suche einschränken:
Zur Kasse

38 Ergebnisse - Zeige 21 von 38.

Chiedimi il rosso

Riccioni, Alessandro / Scrignòli, M.
Chiedimi il rosso
Alessandro Riccioni è nato e vive a Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna. Ha insegnato, ha lavorato come traduttore e attualmente è bibliotecario. Ha pubblicato testi per mostre e cataloghi di pittori, scultori e fotografi e ha scritto diverse storie per bambini. Del 1998 è la sua prima raccolta di poesie, opera segnalata al Premio Montale. Nel 2002 ha pubblicato la raccolta "Di quarzo e terra", che ha segnato il riconoscimento di que...

CHF 21.50

Brevis altera

Rossi, Antonio
Brevis altera
Con la cadenza di un decennio, probabilmente non volontaria ma non per questo casuale ("Diafonie" è uscito nel 1995 e "Sesterno" nel 2005), Antonio Rossi dona ai lettori una nuova opera, scandita e misurata tanto nella parola quanto in ogni risvolto estetico. E con rigorosa coerenza, ancora una volta l'intelaiatura che sostiene i frammenti che compongono il percorso di questi testi, distillati e registrati sapientemente, mostra un rapporto d'i...

CHF 27.90

Trent'anni di Novecento. Libri italiani di poesia e dinto...

Bertoni, Alberto
Trent'anni di Novecento. Libri italiani di poesia e dintorni (1971-2000)
L'opera analizza 30 anni di poesia italiana e dintorni evidenziando i libri più significativi e fondanti dal 1971 al 2000 indipendentemente dalla notorietà dell'autore o dal rilievo di sue opere precedenti o future. Tra autori noti e meno noti, tra grandi e piccoli editori, anno per anno si va dal Montale di "Satura" alla "Sirena operaia" di Bellocchio passando per la scrittura di cantautori come De André, Guccini, Conte, ma anche per la prosa...

CHF 34.50

Philologie der Weltliteratur-Filologia della letteratura ...

Auerbach, Erich / Salvaneschi, E. / Engelmann, R.
Philologie der Weltliteratur-Filologia della letteratura mondiale
In questo saggio del 1952 lo studioso Auerbach - e il letterato, e lo scrittore - sente l'esigenza di cimentarsi con la nozione goethiana di "Weltliteratur": parola magica e figura mitica a un tempo. Qui la "letteratura mondiale", di cui l'Auerbach si costituisce filologo, facendo tesoro della precedente esperienza di romanista, si correla alla (e dipende dalla) "storia mondiale", in quegli anni determinata e sconvolta dalle guerre che scandir...

A Sils Maria nel mondo

Fasani, Remo
A Sils Maria nel mondo
La rara cordialità della voce di uno dei poeti svizzeri contemporanei piú importanti (noto studioso di Manzoni e Dante, già Premio Schiller nel 1975 e nel 1983) si conferma nei testi di questa recente raccolta, scritta a Sils Maria nell'Alta Engadina. Una poesia del dialogo interiore, tra "silenzio e cantiere", di assoluta lucidità e capacità evocativa.

CHF 33.00

Montale, in conclusione insegnare un modello di poesia

Bertoni, Alberto
Montale, in conclusione insegnare un modello di poesia
L'intenzione di questo libro, che certo non s'illude di trasmettere qualcosa di rivoluzionario o di sorprendente sulla poesia di Montale ai colleghi professori o ai poeti che già ne sono "specialisti", è in primo luogo didattica. E anche per questo il suo tempo d'indagine è lungo, perché la sua stesura è durata vent'anni, ma anche perché oggetto di studio è un periodo creativo che si estende dalla partecipazione di Montale alla prima guerra mo...

CHF 25.90

Congetture sulla composizione originale. Testo inglese a ...

Young, Edward / Carboni, F.
Congetture sulla composizione originale. Testo inglese a fronte
Le "Congetture sulla composizione originale" di Edward Young, pubblicate a Londra nel 1759 e qui tradotte in italiano, occupano un posto rilevante nella storia delle idee estetiche: elaborando una teoria del genio come organismo vivente e contrapponendo l'originalità all'imitazione, la natura allo studio, l'ispirazione alla cultura, il saggio di Young precorre idee tipiche del romanticismo sia tedesco sia inglese e apre la via alla concezione ...

CHF 27.90

Parabola d'amore. Pensando a Marina C. e Rainer Maria R. ...

Nasilli, Nina / Scrignòli, M.
Parabola d'amore. Pensando a Marina C. e Rainer Maria R. nell'anno del fato 1926
Parabola d'amore" è una raccolta di poesie immaginate come "contributo" amoroso all'epistolario di Rainer Maria Rilke e Marina Cvetaeva nel 1926. E in queste pagine Nina Nasilli libera una sorta di irrefrenabile prosecuzione personale a un amore, il loro, che ammalia: un "amore" vissuto nella carta delle lettere, perché i poeti non si sono mai incontrati.

CHF 24.90

Prove di lontananza

Quattrone, Alessandro / Scrignòli, M.
Prove di lontananza
A quasi vent'anni dalla pubblicazione di "Rifugi provvisori", Alessandro Quattrone affida nuovamente alla parola poetica la sostanza della sua riflessione, del suo sentire dall'interno le cose della vita. Autore appartato, già indicato dalla critica come uno dei poeti più autentici e incisivi di questi ultimi decenni (Premio "Montale" nel 1994), Quattrone volge qui lo sguardo verso un orizzonte in cui il tempo e i sentimenti si incontrano al c...

CHF 28.50

C'era una volta un bambino... Le basi neuroscientifiche d...

Gallimberti, Luigi
C'era una volta un bambino... Le basi neuroscientifiche del buon senso. Con DVD
C'era una volta un bambino ... la cui vita si svolgeva senza la presenza di tablet o smartphone. Oggi quel bambino sta scomparendo. Il bambino nuovo è stato denominato nativo digitale. I nativi digitali sono bambini nati all'inizio del terzo millennio. Questo libro si occupa di loro. E, unendo la ricerca neuroscientifica alle più elementari basi del buon senso, si rivolge soprattutto ai loro genitori e a quanti si trovano ad avere responsabili...

CHF 29.50

L'opera poetica. Ediz. italiana e inglese

Yeats, William Butler / Franzini, C.
L'opera poetica. Ediz. italiana e inglese
Dopo il primo volume (2014), che raccoglieva i primi tre libri di W.B. Yeats: Crossways / Incroci (1889), The Rose / La rosa (1893), The Wind among the Reeds / Il vento tra le canne (1899), seguendo cronologicamente il lavoro in poesia del grande poeta irlandese vengono qui proposti In the Seven Woods / Nei sette boschi (1904), The Green Helmet and Other Poems / L'elmo verde e altre poesie (1910), e una selezione da Responsibilities / Responsa...

CHF 26.50

Ricordi di Alzheimer. Una storia

Bertoni, Alberto
Ricordi di Alzheimer. Una storia
A dieci anni dall'uscita del libro con questa terza edizione Bertoni ridefinisce tutto il percorso letterario ed emotivo del libro, proponendo un'opera ricostruita, corretta e accresciuta, che conferma la forza di una scrittura poetica tra le più significative di questi anni. Come scrive Milo De Angelis: "Ricordi di Alzheimer. Una storia" di Alberto Bertoni è un libro del calendario ed è al tempo stesso un libro apocalittico. È infatti un libr...

CHF 23.90

Le anime di Marco Polo

Baroni, Giancarlo
Le anime di Marco Polo
Di che cosa parla questa raccolta dai versi asciutti, eleganti e intensi, che spazia nella geografia e nella storia e che mette a confronto voci, persone, esperienze, vicende e racconti? parla di viaggi: per esempio quello di Darwin verso le Galapagos o di pellegrini medioevali verso Roma. Parla di viaggiatori ed esploratori: Ulisse, Guglielmo di Rubruck, Marco Polo, Colombo, Amerigo Vespucci, Magellano e Pigafetta, Bartolomé de Las Casas, Mat...

CHF 26.50

Quando. Novantanove aforismi quieti e inquieti

Casiraghy, Alberto
Quando. Novantanove aforismi quieti e inquieti
Ha scritto Giuseppe Pontiggia che gli aforismi di Alberto Casiraghy "paiono una intersezione tra la leggerezza degli haiku, i frammenti moderni degli antichi e le invenzioni dei surrealisti". Di certo questi pensieri quieti e inquieti sfuggono le convenzioni della morfologia delle parole per entrare nel senso delle cose e della vita. Casiraghy suggerisce all'aria del lettore che qui si avverte il suono dell'acqua di quel fiume in cui c'è la cu...

CHF 23.90

Non arrenderti alla luce

Loriga, Vincenzo / Bàrberi Squarotti, G. / Scrignòli, M.
Non arrenderti alla luce
Dopo i sentieri in cui si sono intrecciate la poesia, i saggi e i racconti, con "Non arrenderti alla luce" Vincenzo Loriga percorre una strada in cui le suggestioni della parola si mostrano con sorvegliata precisione. Dice Giorgio Bàrberi Squarotti: "è come se quello che Loriga rappresenta fosse lezione e illuminazione d'assoluto, e tutto, soprattutto la morte, non fosse piú emozione e dolore, ma quieta e lucida verità".

CHF 24.90

Pinocchio. Una favola per adulti

Carnevali, Delio
Pinocchio. Una favola per adulti
La favola di Pinocchio è certamente molto conosciuta ed anche quella che lascia segni particolarmente profondi nella memoria dei giovanissimi lettori. Oggi però è possibile dire anche che é la favola più oscura e più travisata. Da quando approfonditi studi, abbastanza recenti e documentati, hanno rivelato il vero Collodi, la sua umanità ambigua e tormentata, la favola di Pinocchio ha rivelato la sua vera natura, che è quella di un racconto, co...

CHF 21.90