Suche einschränken:
Zur Kasse

50 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Gli inseguiti

Bagnasco, Claudio
Gli inseguiti
Un romanzo corale che certifica l'impossibilità delle relazioni così come della solitudine. I protagonisti, ognuno con un conto aperto col passato, nel loro girovagare alla ricerca di una risposta o forse di un nascondiglio, si ritrovano a incontrarsi e scontrarsi tra confessioni, reticenze, amori, odi, fallimenti e speranze. Eugenio, editor ossessivo e inaderente alla realtà, le sorelle Loredana e Marzia, una affascinante e malinconica, l'alt...

CHF 27.90

La forma della neve

Moica, Donatella
La forma della neve
La forma della neve" è la storia di una donna di oggi ma è anche un viaggio verso il centro di sé, verso il bisogno di essere madre, di amare, di trovare un porto che la accolga senza volerla cambiare. Sembra tutto disponibile, tutto a portata di mano, eppure la vita naviga su una costante sensazione di vuoto e di fragilità. Il bisogno di amare e essere amati resta, però, un nodo cruciale.

CHF 27.90

Cappuccetto rosso post. Ediz. multilingue

Rondoni, Davide
Cappuccetto rosso post. Ediz. multilingue
Un bosco nel centro della città rivela attraverso l'arte che lo anima, e lo abita, la sua funzione non decorativa. Diviene luogo di passaggio esistenziale e civile, diviene mormorio e grido delle anime, diviene una presenza che interroga e invita a sperare." (Davide Rondoni)

CHF 20.90

Tesori nascosti

Deledda, Grazia
Tesori nascosti
Quando si scrive su Grazia Deledda si devono considerare le grandi particolarità biografiche, storiche e letterarie, che la fecero diventare una celebre scrittrice. Nacque a Nuoro nel 1871, morì nel 1936 a Roma. La famiglia della Deledda era di condizioni agiate e, come esigevano i costumi dell'epoca, Grazia poté andare a scuola fino alla quarta elementare. Proseguì la sua formazione culturale grazie a lezioni private e spinta da un'inesauribi...

CHF 10.90

La ragazza di Paul

Maupassant, Guy de / Costa, A.
La ragazza di Paul
La femme de Paul' fa parte della prima raccolta di racconti di Maupassant, Casa Tellier, pubblicata nel 1881. È l'inizio della fulgida carriera dello scrittore: più di trecento racconti, sei romanzi, scritti di viaggio, articoli di giornale, pièces teatrali e altro ancora, in soli dieci anni di attività letteraria. Nonostante sia la prima, questa raccolta già racchiude molti dei tratti distintivi del prolifico e magistrale novelliere, a partir...

CHF 10.90

Storia della guerra italo-turca (1911-1912)

Gramellini, Fabio
Storia della guerra italo-turca (1911-1912)
All'epoca in cui gli equilibri tra gli Stati si basavano sulla potenza delle flotte e la vastità dei possedimenti d'oltremare, anche l'Italia ebbe le sue pagine di espansionismo coloniale. Nel 1911 il nostro Paese, mosso da logiche espansionistiche, occupò le province nordafricane della Tripolitania e della Cirenaica sottraendole al dominio dell'ormai decadente Impero Ottomano. L'impresa di Libia, accreditata come una "fatalità storica", susci...

CHF 31.50

La casa del platano

D'Ambrosio, Antonio / De Filippis, Rosalba
La casa del platano
Il ritratto di mio padre è in parte il ritratto di questo paese, delle persone che mi hanno aperto la loro casa consegnandomi frammenti di memoria come quarzi preziosi. Non ricordo, nella mia famiglia, un pranzo o una ricorrenza che avesse in sé una patina di «normalità», come se il nostro benessere fosse rimandato a una data imprecisa e non avesse senso se distaccato dalla necessità di cambiare il mondo. «Dopo», quando tutte le ingiustizie se...

CHF 27.90

Incantati dalla Commedia

Palmieri, Franco
Incantati dalla Commedia
Dante vede, guarda, osserva e ammira. Scrive con il corpo concetti sublimi e azioni comuni. E la sua poesia ha una rara qualità cromatica, che si intona a tutti gli aspetti dell'essere e della natura. Dante racconta un poema di uomini e stelle, di spirito e sangue, con un linguaggio dal quale germoglia l'incanto di un verso metallico e celestiale. La forza del suo carattere, con i suoi odi e i suoi amori, traspare in ogni terzina e conferisce ...

CHF 23.90

Un salto al buio

Lari Faccenda, Catia
Un salto al buio
Una mattina di aprile, una manciata di ore e tutto cambia. Via Monicelli, davanti al numero 106. Tommaso è un padre stanco, si è seduto sul cornicione e tiene la figlia Caterina per mano. Caterina è una ragazzina consapevole e innamorata. Nazario è un mediatore, sta facendo una lavatrice quando viene chiamato per soccorrere un potenziale suicida. Benedetto ha salutato il padre Nazario per andare al liceo. Attilio è un poliziotto dallo sguardo ...

CHF 25.90

Fiori nudi

Boni, Gaia
Fiori nudi
Libro di recisione, di abbandono e però di roccia, di boschi. Una poetessa rupestre, una voce che non strappa via da sé mai la parte aspra della natura, nemmeno per farne letteratura. Intendo che in questa voce esordiente e caparba avviene uno scarto rispetto a ogni consolazione letteraria. Semmai la poesia gira di più il coltello nella ferita, quasi come sfida di resistenza e antidoto all'oblio. In una forma estrema di amore si cerca di scopr...

CHF 20.90

Alba che non so

Piscazzi, Anita
Alba che non so
Libro del disinganno e del patire, e pur vivacissimo d'invenzione e lingua come d'un segreto fuoco di gioia. Un barocco tragico e ardente, una addolorata sincera discesa nel proprio ìnfero. Vi è una forza nelle poesie di Anita Piscazzi che lascia a volte tramortiti e non solo per libertà di composizione, ma per la nuda sincerità mai disgiunta da una ricerca del ritmo e del vestito di parole giusti per dirla. Pronunciare le parole di una infiam...

CHF 20.90

Resistere era un dovere. Storie di partigiani e di staffette

Pecora, Carmelo
Resistere era un dovere. Storie di partigiani e di staffette
Scegliere da che parte stare dovrebbe essere sempre una prerogativa nella vita di ognuno. In questo libro le storie di Roberto Trinelli (Fanfulla), Otello Bandini (Fulmine) e Giuliana Foschi, partigiani e staffette che scelsero di salire in montagna e lottare contro il nazifascismo, per ideali allora preclusi quali la libertà e la giustizia. Uomini e donne che misero in gioco le proprie giovani vite per offrire un futuro e un'Italia migliore a...

CHF 31.50

Alessandro Fortis. La Romagna e il sogno municipalista

Malfitano, Alberto
Alessandro Fortis. La Romagna e il sogno municipalista
Alessandro Fortis è stato il forlivese che nell'Italia postunitaria ha raggiunto le vette più alte della politica nazionale, fino al seggio di Presidente del consiglio. Ricostruire la sua ascesa fino al 1890, anno in cui la sua base di consenso in città, fino a quel momento saldissima, cominciò a vacillare, significa ripercorrere le tappe di un'azione politica che, partendo dalle basi ideologiche del municipalismo repubblicano di Aurelio Saffi...

CHF 20.90

I narratori della modernità

Maldini, Gabriella
I narratori della modernità
Un saggio sull'aurora della modernità attraverso lo sguardo dei suoi padri letterari: Balzac, Flaubert, Zola e Maupassant. Un viaggio riccamente citazionista nei tanti volti di quella modernità da cui siamo nati e da cui, soprattutto oggi, siamo abitati, più fortemente che mai. Balzac, il titanico autore della Commedia Umana, il primo narratore della nuova società borghese dominata dal denaro e plasmata dalla comunicazione. Flaubert, il maestr...

CHF 25.90

Certi ricordi non tornano

Pontuale, Dario
Certi ricordi non tornano
La Fortezza è una fabbrica di liquori ormai in disuso, compressa fra il Barrio e il Fiume. Tra i palazzi del quartiere periferico svetta il civico 49, ultimo baluardo di resistenza nei confronti della Panopticon, la società proprietaria dell'impianto che vorrebbe trasformare in un moderno centro commerciale. È qui che Michele, sedici anni, viene sorpreso a scrivere una grossa O con una A all'interno su un muro dell'edificio da Alfiero, un cond...

CHF 25.90

Mal'occhio

Pulini, Massimo
Mal'occhio
La pupilla destra, ridotta a una fessura ancorata alla radice del naso, lo separa dagli altri, strabico, disarticolato. Doppio sguardo, due identità, una grande vita. Guercino, l'artista, che nei primi decenni del Seicento seppe coagulare l'insieme dei sensi umani sulla superficie di un dipinto. L'uomo, che indagò l'amore e le passioni, il tormento e l'estasi, il rapporto drammatico con Lavinia, sua amata e musa, le lotte intestine del potere ...

CHF 31.50

Il buio e l'ibisco. Parole per la fiasca rotta del maestr...

Rondoni, Davide
Il buio e l'ibisco. Parole per la fiasca rotta del maestro di Forlì
M'apparve il dipinto a una svolta della notte, una svolta della vita. Fu la sua bellezza più lacerante. L'ignoto che cela il nome del suo autore - benché io abbia una mia idea, maturata durante un viaggio in Spagna - e che nel buio che circonda l'immagine si fa per così dire vivo e quasi feroce, me la offerse come una corda lanciata in mare al naufrago, una strana scialuppa. E non son forse questo certi capolavori, come insperati fari, diceva ...

CHF 12.90

Cuore quarantena

Bravi, Giulia
Cuore quarantena
La vita si ammala, si corrompe, e la vita lotta per restare se stessa, il cuore è la sua continua "quarantena" - luogo dove il sangue viene pompato a riaffluire, e il sangue pazzo dell'amore, e il sangue lucente della carità. Il luogo dove la vita si riconosce nella sua vera natura, che non è di malattia ma di dono. Libro che non resta al di qua della soglia di una lotta radicale. Nato in risposta a un appello-concorso di uno straordinario arc...

CHF 20.90

Sulle strade di Miguel

Pretto, Sergio
Sulle strade di Miguel
Sei ragazzi, un sogno, una corsa, l'Argentina. Una storia incompleta, un finale da riscrivere: un giovane maratoneta scomparso nel nulla, i suoi diari come briciole a tracciare un viaggio alla ricerca di un'utopia, la speranza di farcela, una verità perduta negli anni bui dell'America latina, fra squadracce militari e madri coraggio di desaparecidos. Un romanzo di formazione lungo una linea non sempre retta di chilometri sudati. La corsa di Mi...

CHF 31.50