Suche einschränken:
Zur Kasse

271 Ergebnisse - Zeige 221 von 240.

Salvare Cesarina. Il libro impossibile

Tourn, Giorgio
Salvare Cesarina. Il libro impossibile
Un adolescente sente l'impellenza di raccontare la storia della prozia Cesarina e del suo antico mondo per sottrarli all'oblio. Il progetto però fallisce, svelando la complessità e l'inafferrabilità dei ricordi e della memoria.

CHF 7.90

La Confessione augustana (1530)

Melantone, Filippo / Ricca, P.
La Confessione augustana (1530)
Scritta da Filippo Melantone, amico e collaboratore di Lutero, letta pubblicamente nella Dieta di Augusta del 1530 alla presenza dell'imperatore Carlo V, la Confessione augustana è il primo "manifesto" della cristianità protestante e la prima presentazione organica della fede evangelica nei suoi contenuti essenziali. Con questo documento le Chiese della Riforma luterana e zwingliana fanno per la prima volta la loro apparizione sul palcoscenico...

CHF 58.50

In viaggio con Lutero

Dithmar, Reinhard / Saggese, A.
In viaggio con Lutero
Una guida agile e riccamente illustrata ai luoghi in cui visse e fu attivo il grande Riformatore tedesco: Eisleben, Möhra, Mansfeld, Erfurth, Eisenach, Wittenberg e Torgau. Informazioni storiche sugli eventi della Riforma protestante e indicazioni sui luoghi da visitare per conoscere più da vicino Martin Lutero o intraprendere un viaggio, reale o virtuale, sulle sue tracce.

CHF 29.50

Teologia cristiana

Mcgrath, Alister
Teologia cristiana
In questo volume McGrath offre una panoramica completa e rigorosa dei fondamenti della teologia cristiana: con competenza ed efficacia ne analizza i periodi, i temi e i personaggi principali, le fonti e i metodi nonché i maggiori argomenti dottrinali. Illustra inoltre con chiarezza i dibattiti teologici più significativi. La prima parte del volume è dedicata allo sviluppo storico della teologia cristiana, ossia agli avvenimenti, ai dibattiti e...

CHF 69.00

Il Vangelo secondo Paolo. Spunti per una lettura femminil...

Green, Elizabeth E.
Il Vangelo secondo Paolo. Spunti per una lettura femminile (e non solo)
Rivolto a "ogni uomo", il vangelo di Paolo ha palesemente portata universale. Scritto tuttavia in un linguaggio maschile, sembra escludere le donne. Come fare, quindi, di un testo a cui il genere sembra estraneo una lettura che lo comprenda, continuando inoltre a essere una buona novella per le donne e gli uomini d'oggi? Analizzando il modo in cui l'apostolo utilizza il linguaggio maschile e femminile, i testi che affrontano direttamente la di...

CHF 31.50

Vocazione e lavoro

Miegge, Mario
Vocazione e lavoro
Quali sono i rapporti tra la dottrina calvinista e puritana della vocazione e la concezione moderna del lavoro? Studiando gli scritti di Calvino e alcuni trattati di eminenti teologi e predicatori inglesi del Seicento - quali William Perkins, Richard Baxter e Richard Steele - Mario Miegge mette in luce la elaborazione delle "vocazioni particolari" che, attuandosi nelle diverse professioni e mestieri, innalzarono il lavoro al rango di valore un...

CHF 31.50

Gesù ti invita a cena. L'eucaristia è ecumenica

Genre, Ermanno
Gesù ti invita a cena. L'eucaristia è ecumenica
Il pane e il vino che le chiese cristiane di ogni parte del mondo distribuiscono ai fedeli non sono "possesso" di nessuna di esse bensì dono di Dio alla sua chiesa e all'intera umanità: accogliere l'invito a condividerli è atto più forte di ogni divieto ecclesiastico. Come scriveva Ernesto Balducci: "La chiesa sa che il suo compito è di essere una chiesa conviviale dove la qualifica di fraternità abbia la meglio su ogni altra distinzione: la c...

CHF 27.90

Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni ...

Fischer, Helmut
Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù
In questo nostro mondo pluralistico e secolarizzato, il concetto che Gesù sia morto "per noi" - anzi, che "doveva" morire per la nostra salvezza - ha perso molta della plausibilità che aveva un tempo. Abbiamo tuttavia sempre a disposizione una strada per chiarire che cosa significhi la simbologia associata alla morte di Gesù: il ritorno alle fonti. A questo invita Fischer, e invita non solo i cristiani insicuri, ma tutti coloro che vogliono co...

CHF 18.50

Opere scelte

Calvino, Giovanni / Ronchi, F. / Tourn, G.
Opere scelte
La dottrina della predestinazione, che nella storia del pensiero cristiano ha dato luogo a diversi equivoci, è associata in modo così stretto a Giovanni Calvino da venire identificata con la sua teologia.

CHF 128.00

Aiutami a non aver paura

Voglino, Cristiana
Aiutami a non aver paura
L'esperienza della malattia grave di un bimbo ci coglie impreparati: è sconvolgente, incomprensibile. Cristiana Voglino racconta la ricerca di senso e di aiuto negli, umanissimi, scambi con le persone incontrate in ospedale altri genitori e bimbi, ma anche medici, chirurghi, infermieri, maestri, psicologi, terapisti della riabilitazione, con storie e riflessioni che toccano nel profondo.

CHF 34.90

Dal Concilio a Dio e altri scritti religiosi

Mazzini, Giuseppe / Panerini, A.
Dal Concilio a Dio e altri scritti religiosi
Nel pensiero di Giuseppe Mazzini (1805-1872), la religione occupa un posto centrale ed è strettamente legata, tramite il disegno provvidenziale, alla lotta politica per l'Unità d'Italia. La sua concezione religiosa e la sua profonda spiritualità emergono con chiarezza nei quattro saggi proposti in questo volume, risalenti al periodo 1832-1870, che sostanzialmente racchiude l'intero arco della sua vita attiva. Vi emergono con chiarezza molti te...

CHF 16.90

Osea. L'adultera perdonata

Genre, Ermanno
Osea. L'adultera perdonata
L'amore di Osea per la moglie come specchio di quello di Dio per il suo popolo. La denuncia delle aberrazioni e le ingiustizie dei potenti. Le minacce per indurre il profeta a tacere.

CHF 24.90

La preghiera. Commento al Padre nostro

Barth, Karl
La preghiera. Commento al Padre nostro
La preghiera di Karl Barth nasce da tre seminari tenuti a Neuchâtel tra il 1947 e il 1951: il grande teologo riformato vi presenta la preghiera attraverso il pensiero dei riformatori, i catechismi riformati e il Padre nostro. Per Barth, la preghiera è innanzitutto un dialogo con Dio che soccorre il credente, necessità esistenziale e grido in cui questi chiede al Signore di aiutarlo, di accompagnarlo e sostenerlo nella fede e negli sforzi per v...

CHF 19.50

I protestanti. Una rivoluzione

Tourn, Giorgio
I protestanti. Una rivoluzione
Giudicata per decenni unicamente fenomeno religioso deviante, la Riforma protestante si impone a poco a poco come fenomeno fondamentale della cultura moderna. Pur concentrandosi sui temi essenziali della fede cristiana e sforzandosi di ripensarli in termini nuovi alla luce della scienza umanistica del XVI secolo, i riformatori introdussero nell'Europa cristiana una serie di elementi innovatori che produssero una profonda rivoluzione nella cosc...

CHF 38.90