Suche einschränken:
Zur Kasse

147 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e continente

Francioni, Federico / Rosenkranz, Loredana
I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e continente
Il libro è suddiviso nelle seguenti sezioni: gli studenti e gli operai nei contesti urbani, il movimento femminista in Sardegna nella sua pluralità, i percorsi che hanno condotto all'impegno nelle istituzioni alcuni giovani presenti nelle lotte di massa di quegli anni, le esperienze, ancora poco conosciute, delle radio libere isolane e di pratiche teatrali sperimentali e innovative, una rilettura, per nulla condiscendente, tanto meno apologeti...

CHF 38.50

Il cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sa...

Oddini Carboni, S. / Rassu, M.
Il cabreo melitense di fra Vincenzo Balbiano viceré di Sardegna. Ricerche A.R.S.O.M. 2016
La capillare ricerca condotta da Massimo Rassu e Stefano Oddini Carboni conduce il lettore alla scoperta dell'Ordine Militare e Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, oggi noto come Sovrano Militare Ordine di Malta, indagandone la secolare presenza e l'attività pastorale nell'isola di Sardegna. Lo stato lacunoso della documentazione non permette di analizzare a fondo le origini di tale frequentazione, che affonda le sue radici fin nell'ep...

CHF 29.50

Mariano IV d'Arborea e la guerra nel Medioevo in Sardegna

Garau, Andrea
Mariano IV d'Arborea e la guerra nel Medioevo in Sardegna
La dimensione della guerra, in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, si rivela nel presente studio il punto di vista attraverso cui osservare la realtà del Giudicato d'Arborea nella Sardegna del XIV secolo. La dettagliata analisi dell'emblematica figura dello judike arborense Mariano IV de Bas Serra e del suo operato nel lungo conflitto con la Corona d'Aragona accompagna il lettore in un innovativo viaggio nell'universo bellico sardo, alla ...

CHF 35.90

Il sangue dei giganti. Il popolo delle Torri

Sanna, Andrea
Il sangue dei giganti. Il popolo delle Torri
L'isola delle Torri è lontana, il vento gonfia le vele, le lame sono affilate e il guerriero non teme nulla. L'urlo di guerra scuote l'Oriente, l'invasore sarà ovunque. La città sullo stretto cadrà sotto gli occhi del Grande Re e nulla fermerà i Principi della Guerra. La Dea sussurra consigli al figlio prescelto, e lui non cederà di un passo davanti al nemico. Il Principe delle Sabbie scaglierà i suoi dèi contro l'orda dell'invasore e il Delta...

CHF 38.50

Nassara e la guerra dei poveri

Deligia, Gianni Andrea
Nassara e la guerra dei poveri
In "Nassara e la guerra dei poveri" Gianni Andrea Deligia racconta i nove anni che trascorre in Ciad, dal 1975 al 1983. Spinto dalla curiosità verso terre e culture lontane, giunge in Ciad all'età di 25 anni e viene subito travolto dagli eventi. Diventa capo redattore di Tchad et Culture, l'unica rivista del Paese, scritta in francese. A quei tempi la maggioranza dei ciadiani era analfabeta e conoscere quello che succedeva nelle diverse region...

CHF 45.50

Scrittura nuragica? Storia, problemi e considerazioni

Masia, Francesco
Scrittura nuragica? Storia, problemi e considerazioni
Da quattro anni è stata comunicata la datazione alla termoluminescenza della navicella di Teti, nuragica e con dodici segni alfabetici (tra i quali il pugnaletto "sardo" a elsa gammata) incisi tra IX e VIII secolo a.C. Per illuminarne l'importanza, l'autore, semplice cultore della materia, ha avvertito necessario proporre questo saggio, preoccupandosi di presentarlo ai lettori con l'avallo di una voce dell'archeologia (grazie alla dottoressa C...

CHF 27.90

Lo scudo del Danur. Il popolo delle torri

Sanna, Andrea
Lo scudo del Danur. Il popolo delle torri
Sotto una pioggia scrosciante, in una notte fredda e buia scossa dai lampi e dai fulmini, alle pendici del santuario di Sher-Os nasce l'ultima Figlia della Grande Luna. Nelle Terre dei Libbu e ai confini del Regno della Sabbia, giovani combattenti imparano l'arte della guerra. Nure ha uno iuke crudele che porterà solo sangue e lacrime, suo figlio dovrà scappare dalla sua follia e la Dea gli mostrerà il cammino del Lupo. Il destino condurrà i g...

CHF 38.50

La zona grigia. Cronaca di un sequestro di persona

Cassitta, Giampaolo
La zona grigia. Cronaca di un sequestro di persona
Questa è la cronaca di un sequestro di persona molto brutto, accaduto alla fine del 1978 in Sardegna e oggi completamente dimenticato. La vittima, un ingegnere della Ferrari, viene rapito nella zona di Villasimius, lontano dai clamori della Costa Smeralda, dove avvenivano, in quel momento, quasi tutti i sequestri. La seconda edizione si arrichisce di due interviste: la prima alla figlia di Agostino Mallocci, condannato per il sequestro Bussi e...

CHF 33.50

MGDL e dintorni. Nuove ipotesi su nesonimi e toponimi del...

Tusceri, G. Carlo
MGDL e dintorni. Nuove ipotesi su nesonimi e toponimi del Mediterraneo alla luce delle lingue e delle culture mediorientali
La curiosità per il significato dei toponimi e per i motivi che li hanno giustificati nel tempo, in particolare per quelli più criptati, attira da tempo immemorabile l'interesse degli studiosi, in particolare di dilettanti che, senza alcuna informazioni di tipo linguistico, si sono occupati dell'etimologia, procedendo ad orecchio. La ricerca etimologica richiede innanzitutto un metodo di indagine, per cui all'interpretazione si arriva non già ...

CHF 35.90

Le identità linguistiche dei sardi

Bolognesi, Roberto
Le identità linguistiche dei sardi
In una comunità multilingue, come quella sarda, l'impiego di una o dell'altra lingua disponibile per l'interazione linguistica non dipende dal caso, ma è frutto di una scelta non necessariamente cosciente. Adottando una lingua si adotta anche l'identità linguistica e un ruolo sociale a essa - in un modo o nell'altro - collegata. I sardi hanno a loro disposizione un repertorio linguistico che normalmente comprende varie forme dell'italiano (da ...

CHF 38.50

Grogu. Il piccolo sole a nascondino

Rosu, Maria Teresa
Grogu. Il piccolo sole a nascondino
Grogu s'annoia dentro casa mentre fuori Malestru maltratta, sconvolge, distrugge. Come fermarlo? Comincia la sfida a nascondino, un'avventura in cui gli abitanti del cielo, della terra e del mare dimostrano con i fatti tutta la potenza dell'amicizia e della solidarietà. Tutto ha inizio da una domanda comparsa sullo schermo del portatile: «Perché Grogu è sotto il mare?». Età di lettura: da 9 anni.

CHF 16.90

Rebecca e le Janas

Zedda, Claudia / Vidili, L.
Rebecca e le Janas
Questo è un libro magico, incantato, da leggere in famiglia, davanti al camino, accanto al sole che tramonta o alla luna che sorge. È un libro da leggere a scuola, con la maestra al centro e i ragazzi attorno. È un libro da leggere in cucina, con la testa persa fra i sogni e il forno acceso. È un libro per riscoprire l'Isola dei miracoli nella quale abbiamo avuto la fortuna di nascere. Per i ragazzi che leggeranno "Rebecca e le Janas": le rice...

CHF 18.50