Suche einschränken:
Zur Kasse

135 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Il volto di Dio nello specchio della multiculturalità

Cortesi, Lorenzo
Il volto di Dio nello specchio della multiculturalità
In una società globalizzata, che si configura sempre più come mosaico di culture e fedi differenti si pone con urgenza la necessità di elaborare un nuovo modello antropologico da porre alla base di una visione complessiva del mondo capace di valorizzare la ricchezza della diversità senza rinunciare alla tutela delle identità specifiche di ciascuna tradizione storico-culturale. Per realizzare un pluralismo autentico che possa affrontare con suc...

CHF 27.90

Forèst

Senter, Ilaria
Forèst
Forèst è il ritratto di un luogo e delle sue genti. Ambientato in un piccolo paese del Trentino, intreccia le storie di tre personaggi, in un confronto generazionale che coinvolge gli ultimi ottant'anni. La protagonista, una bambina degli anni '90 alle prime esperienze di vita, s'immerge curiosa nel passato dei suoi anziani parenti, scoprendone i valori che accompagneranno la sua formazione sino all'età adulta. Le sue prime volte, le piccole q...

CHF 29.50

Racconti kenyoti. Ricordi e suggestioni di viaggio in Kenya

Valenti, Franca
Racconti kenyoti. Ricordi e suggestioni di viaggio in Kenya
Con grande sensibilità emotiva, Franca Valenti ci presenta la "sua Africa" che diventa immediatamente la "nostra" perché cogliamo un'emozione in più, preziosa per la nostra mente e per il nostro cuore, un tassello di vita vissuta che stimola la nostra sensibilità e la traghetta verso nuovi traguardi emotivi." (Daniela M. Di Giusto)

CHF 23.90

Gli uomini del legno sull'isola delle rose. La vicenda st...

Grosselli, Renzo Maria
Gli uomini del legno sull'isola delle rose. La vicenda storica del villaggio italiano di Campochiaro a Rodi 1935-1947
Nel 1935 dalla Valle di Fiemme giunse sull'Isola di Rodi, Protettorato italiano, un gruppo di boscaioli e segantini con le famiglie. Il governatore italiano Mario Lago creò per loro un nuovo villaggio che fu chiamato Campochiaro. Li raggiunsero altri convalligiani e pochi altri trentini. Avrebbero dovuto, con minoranze altoatesine e friulane, occuparsi della coltivazione delle locali foreste, depauperate nel corso degli ultimi secoli. Una emig...

CHF 54.90