Suche einschränken:
Zur Kasse

335 Ergebnisse - Zeige 261 von 280.

Viaggio nel paese dei numeri

Rittaud, Benoît / Di Bari, M.
Viaggio nel paese dei numeri
Contare non è sempre facile, ma forse non è neanche così complicato come potrebbe sembrare. Kaliza, la piccola protagonista, ha raccolto molti sassolini verdi e pensa di usarli per fare una bella collana, ma prima vuole sapere quanti sono. In quanti modi è possibile contarli e qual è il modo migliore? Un'aquila sacra, un vecchio saggio e un matematico guideranno Kaliza in questo viaggio, utile e divertente, nel paese dei numeri. Partendo da un...

CHF 15.50

Caccia agli insetti!

Passera, Luc / de Lassus, E. / Marullo Reedtz, C.
Caccia agli insetti!
Le libellule sono pericolose? Gli insetti sono a sangue caldo o a sangue freddo? Come si riproducono? Perché le zanzare femmina succhiano il sangue e le zanzare maschio si nutrono del nettare dei fiori? Che cosa è, e come avviene, la metamorfosi? Quanti tipi di metamorfosi esistono? Come respirano e come si nutrono gli insetti? Possono sopravvivere in acqua? A queste e altre domande l'autore risponde descrivendo, in modo semplice e chiaro, un ...

CHF 15.90

La cattiva coscienza

Jankélévitch, Vladimir / Discipio, D.
La cattiva coscienza
La cattiva coscienza, o rimorso, ci può liberare dalla cattiva azione compiuta non aderendo più ad essa pur riconoscendone gli autori. Scrutando i profondi ma impercettibili movimenti della cattiva coscienza, l'autore reinterpreta i meccanismi retrospettivi del rimorso che da dimensione oscura si fa condizione indispensabile per la rinascita dell'esistenza colpevole. L'inferno del rimorso vissuto fino alla disperazione è infatti, per l'uomo, i...

CHF 31.50

Cinquanta grandi idee di economia

Conway, Edmund / Santoro, D.
Cinquanta grandi idee di economia
L'autore affronta in cinquanta voci concise e chiarificatrici i fondamenti dell'economia, ne esplora i luoghi comuni (dalla «mano invisibile» di Adam Smith alla legge della domanda e dell'offerta e al «dilemma del prigioniero») e, ricorrendo a un linguaggio chiaro ed efficace, ne rende accessibili gli aspetti teorici apparentemente più complessi. Conway espone le idee e i concetti essenziali dell'economia mettendo in luce come essa influisca s...

CHF 33.90

Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito d...

Gazalè, Midhat / Ioli, E.
Il numero. Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor
Che cos'è un numero naturale, quali e quanti sistemi di numerazione esistono, chi ha scoperto i numeri irrazionali, in che modo gli antichi greci calcolavano le radici quadrate con straordinaria precisione? Mescolando storia, matematica e talvolta un po' di informatica, l'autore indica la strada per scoprire i principali risultati della teoria dei numeri, sulla scorta anche di alcuni suoi contributi originali. Alla fine del libro c'è un capito...

CHF 47.50

Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre ...

Burger, Edward B. / Starbird, Michael / Gewurz, D. A.
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre sorprese matematiche
La matematica non è la disciplina arida e slegata dalla realtà che molti immaginano, anche sulla base di non felici esperienze scolastiche. È un mondo ricco di sorprese, di risultati inaspettati, di paradossi, dove l'intuito è importante ma deve essere confermato (o smentito) dal ragionamento, dove bisogna essere pronti a rivedere le proprie idee preconcette, anche per comprendere meglio gli eventi di tutti i giorni. Coincidenze apparentemente...

CHF 31.50

Cinquanta grandi idee di filosofia

Dupré, Ben / Ioli, R.
Cinquanta grandi idee di filosofia
Vi è mai capitato di stare svegli tutta la notte, assillati da pensieri del tipo: come facciamo ad essere sicuri della realtà del mondo esterno? Forse non siamo altro che cervelli senza corpo, fluttuanti in una vasca, in balìa dei capricci di qualche scienziato pazzo... Questo tormentoso interrogativo e i tanti altri ad esso simili - dal problema dell'esistenza di altre menti alla nave di Teseo, dal rasoio di Ockham al paradosso del barbiere -...

CHF 34.90

Arte e matematica. Metafore, analogie, rappresentazioni, ...

D'Amore, Bruno
Arte e matematica. Metafore, analogie, rappresentazioni, identità tra due mondi possibili
Esiste una forte relazione fra il mondo dell'arte figurativa e il mondo della matematica. L'arte e la matematica sono, infatti, creazioni umane che hanno alla base la fantasia e un linguaggio rigoroso. Questo libro propone un'interessante dimostrazione del loro legame e della loro mutua interazione che, dalle pitture rupestri a oggi, ha prodotto innumerevoli capolavori e ispirazioni geniali. L'autore ripercorre la storia dell'arte intrecciando...

CHF 58.50

Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del m...

Higgins, Peter M. / Ioli, E.
Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del mondo dei numeri
L'aspetto ricreativo e divertente della matematica, che si manifesta sotto forma di un indovinello, un trucco o un paradosso, è molto caro ai matematici, e oggi se ne riconosce l'indiscusso valore pedagogico. Non si dimentichi che la topologia ha avuto origine dall'analisi del cosiddetto problema dei ponti di Königsberg (è possibile attraversare 7 ponti una e una sola volta?), e che la sequenza di mosse che permette di risolvere il gioco della...

CHF 25.90

Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita q...

Ghose, Partha / Home, Dipankar / Vulpi, V. / Ferraro, G.
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Il volume propone un centinaio di facilissimi "esperimenti" che rendono la fisica più familiare. Spiega numerosi spettacoli della natura (l'arcobaleno completo, la luna blu, il lampo verde...) esamina situazioni sorprendenti (il canto della pentola, il ghiaccio che fuma, il pepe che scappa...) e stimola a verificarle concretamente: si può far bollire l'acqua in una pentola di carta, rendere invisibile uno spillo dentro una tazza, congelare più...

CHF 25.90

Preferenze critiche. Uno sguardo sull'arte visiva contemp...

Dorfles, Gillo
Preferenze critiche. Uno sguardo sull'arte visiva contemporanea
In questa raccolta Dorfles ha voluto privilegiare quelle che sono state le sue scelte preferenziali, scelte senza dubbio molto eteroclite ma che, appunto per questo, vogliono individuare quale elemento discriminante proprio la "preferenzialità" data a ogni singolo artista o corrente artistica: Mondrian, Matisse, Feininger, Ben Nicholson, Fontana, Scialoja, Capogrossi, Paladino, Maraniello, Isgrò, tra i tanti. Ma ciò che caratterizza il volume ...

CHF 33.50

Siamo tutti matematici. Numeri e geometria fra le mura do...

Jamet, Robin / Migliori, A.
Siamo tutti matematici. Numeri e geometria fra le mura domestiche
Passando sotto un ponte, l'architetto si domanda perché ha proprio quella forma, l'ingegnere cerca di capire con quali materiali è stato costruito, lo storico riflette sul ruolo di quel ponte nell'epoca in cui è stato edificato... e il matematico? Il matematico, dal canto suo, pensa a come può descrivere in modo quantitativo il flusso dell'acqua, si chiede quale curva geometrica è stata scelta per dare forma all'arcata, osserva le decorazioni ...

CHF 29.50

Le meraviglie dell'aritmetica

Rittaud, Benoît / Lepithec, S. / Cernuschi, G.
Le meraviglie dell'aritmetica
Accompagnati dallo zio Guy, Paul e sua sorella Charlotte passeggiano tra le bancarelle del bazar dei secoli, un mercato magico i cui venditori provengono dalle epoche più disparate. Tra un dolcetto e l'altro, i due bambini scoprono le tecniche inventate nel corso dei secoli per calcolare più rapidamente, dalle operazioni aritmetiche con le dita e con l'abaco, all'invenzione delle macchine calcolatrici. Nella seconda parte del libro, i lettori ...

CHF 16.50

Arcangelo

Barrett, Andrea / Bussotti, L.
Arcangelo
È lo sguardo di Constantine Boyd ad aprire e chiudere questa raccolta: lo sguardo stupito e avido di conoscenza del dodicenne protagonista del primo racconto, "Gli sperimentatori", e quello vitreo per l'orrore del soldato Boyd, bloccato da una guerra incomprensibile nella città russa di Arcangelo nell'omonimo racconto finale. Entro il cerchio della sua esistenza si dipanano in una rete di rimandi incrociati le vicende degli altri personaggi, c...

CHF 31.50

Homo utopicus. La dimensione storico-antropologica dell'u...

Quarta, Cosimo
Homo utopicus. La dimensione storico-antropologica dell'utopia
L'utopia non è solo un concetto letterario, come spesso erroneamente si pensa, bensì un carattere originario ed essenziale della specie umana: analizzandone per la prima volta la dimensione storica e antropologica, questo libro ci consente di capire che l'uomo non è solo sapiens, ma anche utopicus. L'utopia alimenta la speranza progettuale ed è una potente forza di mutamento sociale che, sia pure in forme diverse, è sempre presente nella stori...

CHF 33.50

La complessità che cura. Un nuovo approccio all'oncologia

Cavicchi, Ivan / Numico, G. Mauro
La complessità che cura. Un nuovo approccio all'oncologia
Complessità e gravità, in ambito oncologico, sono concetti da non confondere. I tumori sono indubbiamente gravi complicazioni naturali, ma a renderli complessi sono le persone che ne sono affette e, di conseguenza, la loro condizione esistenziale. L'intimo nesso tra malattia ed esistenza, se adeguatamente compreso, elaborato e trasformato in un'idea più avanzata di oncologia, può diventare una formidabile risorsa, utile sia ai malati che agli ...

CHF 34.50

L'elettrone dimezzato

D'Anna, Gianfranco
L'elettrone dimezzato
All'epoca di Einstein, due uomini radicalmente diversi come Robert Andrews Millikan, statunitense, e Felix Ehrenhaft, austriaco, indagano sull'esistenza di una particella minuscola ed evanescente che prima di loro nessuno era riuscito a "vedere": l'elettrone. Ne va della concezione dell'elettricità e della materia, ma anche di valori fondamentali nella ricerca scientifica come la precisione, l'obiettività e la lealtà, messe a dura prova dall'a...

CHF 29.50

I tori odiano il rosso. 10 false credenze sugli animali

Ciocca, Graziano / Ventura, A.
I tori odiano il rosso. 10 false credenze sugli animali
Siamo circondati da false credenze sugli animali. Ci sono gli animali ninja, come l'istrice che lancia gli aculei o il camaleonte che scompare alla vista, gli animali problematici, come le "gazze ladre" cleptomani e i dobermann che impazziscono, infine, gli animali creduloni: noi. Questo libro analizza 10 false credenze che accompagnano altrettanti animali da secoli e cerca di smontarle una a una, indagando sulla loro origine e sul loro eventu...

CHF 29.90

Il meteo dalla A alla Z. Cosa hanno in comune il clima, l...

Di Matteo, Lorenza / Giuliacci, Andrea
Il meteo dalla A alla Z. Cosa hanno in comune il clima, la pittura del Rinascimento e la buona cucina
Il clima ha ispirato i più grandi pittori fiamminghi del Rinascimento, ha plasmato la storia e giorno dopo giorno entra nelle nostre cucine, influenza la nostra salute e detta i tempi delle principali attività umane. Questo libro racconta come i fenomeni meteo influenzino profondamente economia, società e cultura. I vari capitoli, ordinati sotto forma di glossario tematico dalla A alla Z, accompagnano il lettore alla scoperta degli eventi mete...

CHF 31.50