Suche einschränken:
Zur Kasse

182 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

La dissoluzione di Lotta continua e il movimento del '77

Pantaloni, Alberto
La dissoluzione di Lotta continua e il movimento del '77
«L'ambiente torinese offre spunti particolari per cogliere la portata dello scioglimento di Lotta continua e dell'esplosione del '77. Ad esempio il legame profondo fra la città e la Fiat, il leggere gli avvenimenti di quegli anni quasi esclusivamente in funzione di ciò che avveniva nelle fabbriche, tralasciando le trasformazioni economiche e sociali che anche nella metropoli piemontese stavano iniziando, con un ritmo sicuramente diverso da que...

CHF 31.50

I giardini e il tempo

Cocco, Enzo
I giardini e il tempo
Il giardino è spazio ma anche tempo. Nel giardino il tempo si spazializza, si rende visibile nei cambi di colore delle foglie, si annuncia nei profumi delicati che emana la rosa centifolia nel suo sfiorire, nel trepidante pallore della sera che si indovina tra i rami invernali. Il tempo, «grande scultore», trasforma e plasma le cose che «vivono di morire», e rende il giardino soggetto a continue fioriture ma anche alla rovina. Ciò obbliga «il ...

CHF 23.90

Il danzatore inetto

Mignano, Silvio
Il danzatore inetto
Lo scrittore Aurelio Schiavi arriva a Cuba nell'agosto del '94 per studiare e tradurre l'opera di José Lezama Lima, ma si perde ben presto nei meandri dell'Avana, costruiti sulle rovine della città e con la materia impalpabile della musica e del ballo, inseguendo Antonia, creatura di inverosimile bellezza ma dai mille misteri. Cercando di capire chi sia davvero la ragazza, Schiavi incontra una galleria di personaggi folli e indimenticabili, ad...

CHF 38.50

Feste fuori controllo. Corpi ostili e tecniche di repress...

Vazquez, Daniele
Feste fuori controllo. Corpi ostili e tecniche di repressione psicopolitica
L'obiettivo di questo libro è dimostrare come tutte le concezioni della festa finora esposte dai grandi autori (Bachtin, Rousseau, Jesi...) non tengano mai conto della festa come magnifica barbarie originaria: baldoria senza ritegno, pura «cagnara», carnalità e deboscia, crudeltà e ferocia, ozio e inoperosità, banchetto e cornucopia, danze sfrenate e corteggiamenti sfrontati. Chi ha vissuto le feste fuori controllo sa che non si tratta di cust...

CHF 20.90

Potere operaio. La storia. La teoria

Scavino, Marco
Potere operaio. La storia. La teoria
La storia di Potere operaio fu segnata dalla tradizione teorico-politica dell'«operaismo». E al tempo stesso dal tentativo di aggiornare e adattare quel bagaglio di idee e di concetti alla realtà dello scontro dí classe emersa alla fine degli anni Sessanta. La sua formazione come gruppo politico nazionale avvenne sulla base della convinzione che la forza dei movimenti di classe fosse «cresciuta al punto tale da porre direttamente la questione ...

CHF 35.90

Questa terra è anche mia

Cerqueti, Giulia
Questa terra è anche mia
«Sono arrivato il 23 novembre del 1980: il primo giorno mi hanno messo nel negozio per vendere le uova. Ma io non sapevo fare i conti. Sono andato a scuola solo per cinque anni, la mia adolescenza è stata tutta nei campi e non ho conosciuto altro. Così, quando arrivavano i clienti io scoppiavo in lacrime. Mi domandavo: ma cosa ci sto a fare qui dentro? Quelli della cooperativa non hanno capito chi sono, non sanno con chi hanno a che fare. Ero ...

CHF 27.90

Roma siamo n'Oi! Scatti e racconti dalla scena skinhead, ...

Zanza, Enrico
Roma siamo n'Oi! Scatti e racconti dalla scena skinhead, punk e mod dell'ultimo decennio
Una rassegna dell'ultimo decennio della "scena" skinhead, punk, mod di Roma, ma non solo. Quasi duecento scatti di anime ribelli, visi e corpi forse all'apparenza poco rassicuranti, ma certamente "veri". Questi ritratti non "posati" raccontano le storie di ragazzi e ragazze colti nella loro quotidiana "rivolta esistenziale": per strada, nelle manifestazioni politiche, negli incontri culturali, nei concerti, in mezzo al pogo, nei bagordi, nella...

CHF 35.90

Poetica della zappa. L'arte collettiva di coltivare giardini

Georgieff, Pablo / De Luca, F.
Poetica della zappa. L'arte collettiva di coltivare giardini
«Le opere costituite dai giardini realizzati attraverso l'invito all'opera hanno la seguente peculiarità: sono di natura performativa, sono esecuzioni dal vivo e non fanno distinzione tra pubblico e artista. Riflettono la stessa complessità che ci restituiscono le arti dal vivo o performative, oltre all'assenza di separazione tra i momenti della creazione e della prova e i momenti della rappresentazione. Sono arti difficili da riprodurre e da ...

CHF 29.50

Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale

Somma, Alessandro
Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale
Il conflitto tra sostenitori del sovranismo e dell'europeismo è sempre più aspro e sempre più attuale. Le tesi più diverse si accavallano, si confrontano e si combattono. Questo libro disegna il profilo di un possibile sovranismo declinato da sinistra. Un sovranismo pienamente democratico da contrapporre al sovranismo autoritario proposto dalle destre europee. Le società in balìa dei mercati reagiscono naturalmente per ripristinare il primato ...

CHF 23.90

Il desiderio dissidente. Antologia della rivista «L'Erba ...

Melandri, L.
Il desiderio dissidente. Antologia della rivista «L'Erba voglio» (1971-1977)
«L'Erba voglio», ideata e diretta da Elvio Fachinelli e Lea Melandri, costituisce una tra le più ricche e originali iniziative editoriali frutto del '68. Tra il 1971 e il 1977 produsse 30 numeri della rivista e una ventina di libri. Alle tematiche dell'antiautoritarismo e della pedagogia si aggiunsero quelle del femminismo, dell'antipsichiatria, dell'antimilitarismo, delle lotte operaie, della controinformazione e comunicazione alternativa, de...

CHF 36.90

Clandestina

Zoni Zanetti, Teresa
Clandestina
Il romanzo fortemente autobiografico di una delle protagoniste della stagione della lotta armata in Italia, che i giornali dell'epoca chiamarono "la ragazza con il fucile". Uno spietato diario sentimentale. Tre anni di vita tra "armi e bagagli". Una clandestinità assoluta, condivisa in parte con uno dei fondatori delle Brigate Rosse, Corrado Alunni (che introduce il libro). Relazioni sociali e affetti costretti a concentrarsi nel ristretto cir...

CHF 24.90

Prima linea

Tanturli, Andrea
Prima linea
Torna spesso nelle parole usate negli ambienti di Prima linea la metafora di una «porta stretta» da oltrepassare ai fini di una rivoluzione dagli incerti confini programmatici, dalla natura molto simile a una «guerra civile» a bassa intensità. È tenendo sempre d'occhio quella «porta» che viene ricostruito il percorso seguito da Prima linea: dalla sua lunga fase di gestazione - nell'intreccio con i più generali percorsi di militarizzazione e ar...

CHF 47.50

Sant'Anna di Stazzema. Storia e memoria della strage dell...

Rovatti, Toni
Sant'Anna di Stazzema. Storia e memoria della strage dell'agosto 1944
Il 12 agosto 1944 un piccolo paese arroccato sulle Alpi Apuane, abitato per lo più da donne, bambini e vecchi sfollati, viene, senza motivo, investito dalla furia nazista: 560 persone, di cui 150 bambini, sono barbaramente uccise e arse vive da un reparto SS nell'arco di poche ore. Per più di trent'anni la comunità martire combatte per rivendicare la propria memoria di fronte alla sordità offerta dalle istituzioni, dalla magistratura e dall'op...

CHF 25.90

Sul fronte del sisma. Un'inchiesta militante sul post-ter...

Di Treviri, Emidio
Sul fronte del sisma. Un'inchiesta militante sul post-terremoto dell'Appennino centrale (2016-2017)
La serie di eventi sismici che dal 24 agosto 2016 ha colpito l'Appennino centrale, investendo quattro regioni, distruggendo migliaia di frazioni e lasciando decine di migliaia di persone senza casa, è uno dei disastri socio-naturali più significativi della storia recente d'Italia. Alla grave sequenza di scosse è succeduto il caos di un'emergenza che, tra risposte istituzionali equivoche e macerie immobili, ha lasciato segni indelebili sui terr...

CHF 41.90

Rock progressivo italiano. La storia, i concerti, i prota...

Mirenzi, Francesco
Rock progressivo italiano. La storia, i concerti, i protagonisti
Il rock progressivo è stato una forma di espressione di musica popolare che non si è mai rinchiusa negli stereotipi della forma canzone, ricercando piuttosto in ogni direzione i linguaggi musicali più disparati. Qualche volta poteva trattarsi di quello classico, altre volte di quello jazz, della musica tradizionale o della musica etnica, riuscendo comunque sempre a creare originali commistioni. Il rock progressivo ha rappresentato cioè il desi...

CHF 41.90

L'anima in giardino. Arti e poetiche del «genius loci»

Martella, M.
L'anima in giardino. Arti e poetiche del «genius loci»
Ogni giorno dei luoghi scompaiono. Angoli di mondo, creati dall'uomo o dalla natura, impregnati di un senso che percepiamo senza riuscire a catturarlo. Per i Romani, ogni spazio era abitato da una divinità minore e il massimo pericolo stava nell'abitare luoghi privi di spirito, dunque di anima. Oggi i luoghi sono rari: banalizzati, spazi funzionali e privi di affetti. Con la perdita del senso del luogo, l'uomo si separa sempre di più dal mondo...

CHF 31.50

Il secondo avvento. Astrazione, apocalisse, comunismo

Berardi, Franco Bifo
Il secondo avvento. Astrazione, apocalisse, comunismo
Qui si racconta l'attuale divenire del mondo secondo la metafora dell'apocalisse. La brutalità si è impadronita delle relazioni umane e il nazional-socialismo riemerge come forza egemonica all'orizzonte del secolo. Eppure... Eppure il capitalismo non è un dato naturale, ma la proiezione di un processo culturale. Non sappiamo immaginare il suo superamento solo perché la nostra immaginazione è intrappolata da una superstizione. Ma le condizioni ...

CHF 16.90

Nell'antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo

Di Paola, Marcello / Pellegrino, Gianfranco
Nell'antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo
Cambiamento climatico, crisi degli ecosistemi, inquinamento, esaurimento delle risorse, collasso ambientale: gli ultimi giorni dell'umanità potrebbero essere quelli di massima potenza di Homo sapiens, quando l'essere umano avrà forse compiuto il suo progetto di dominio sul cosmo distruggendo la natura stessa e le condizioni della vita sul pianeta. Quest'epoca, dove a rischio è l'esistenza di tutti i viventi, è stata da molti identificata con u...

CHF 35.90

Blackout e altro

Balestrini, Nanni
Blackout e altro
Differentemente dall'epica tradizionale, che canta il racconto delle Origini in toni favolosi proprio perché l'aedo si pone a grande distanza dagli avvenimenti, questa di Balestrini è un'epica che si scrive "in diretta", e prende allora, piuttosto, i toni della cronaca. Proprio le cronache degli avvenimenti vengono ritagliate, montate con altri materiali e (convenzionalmente) versificate. Questa struttura, tendenzialmente aleatoria (si ricorda...

CHF 25.90