Suche einschränken:
Zur Kasse

80 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Indicativo futuro. Le cose da fare. Materiali per una pol...

Pepino, L.
Indicativo futuro. Le cose da fare. Materiali per una politica alternativa
Difficile, nella stagione della crisi e della disuguaglianza, trovare qualcuno che creda nella politica. Anche il voto, quando c'è, è dettato dalla rabbia e dal risentimento assai più che dalla speranza di un cambiamento. Che fare dunque? Costruire e praticare una politica alternativa, all'insegna della discontinuità rispetto al passato prossimo e al presente, nella quale alle parole corrispondano i fatti e i comportamenti. Qualcuno ci sta pro...

CHF 14.50

Venti da Nord Est. Storie di alcolismo e tracce d'uscita

Bonanate, Mariapia
Venti da Nord Est. Storie di alcolismo e tracce d'uscita
Gli Alisei sono venti che soffiano in modo costante e regolare. A questi venti, che tracciano quasi un sentiero nel mare, si è ispirata Aliseo, nata a Torino nel 1987, all'interno del Gruppo Abele. Un'associazione che racchiudeva simbolicamente, nella scelta del nome, il suo progetto: aiutare chi si è perso nell'alcol a ritrovare una rotta sicura per continuare a "navigare" nella propria esistenza. Ma anche "soffiare" con determinazione e pers...

CHF 23.90

Gente di fabbrica. Metalmeccaniche e metalmeccanici nel n...

Bellono, Federico / Greco, Filomena
Gente di fabbrica. Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio
Filomena è entrata in una fabbrica a venticinque anni. Nel 2000. 'Non una fabbrica qualsiasi - racconta - mi hanno chiamata all'Olivetti di Leini'. Oggi lavora in un call center del Gruppo Telecom. 'Sono stata felice di lavorare per la Olivetti, per me significava una occupazione con stipendio congruo, buone condizioni di lavoro e rapporti corretti'. Oggi non è un bel lavoro quello che facciamo, dice, 'ma dobbiamo sperare che duri'. Un modello...

CHF 23.90

Anticorruzione pop

Ferrante, Leonardo / Vannucci, Alberto
Anticorruzione pop
La corruzione va anzitutto prevenuta, anticipandola prima che si compia, costruendo un apparato pubblico dalle mura di vetro, anzi di cristallo infrangibile, dove tutto sia osservabile e valutabile da tutti, ma con porte blindate per assicurare protezione dai ladri, rendendo il vivere collettivo (e la cosa pubblica) inospitale per i corruttori, inaccettabile ai corrotti, indisponibile alle mafie".

CHF 14.90

Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza ...

Montanari, Tomaso
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Quando Cassandra parla, dice la verità: ma è giudicata un intralcio, una "sacerdotessa del no". Quando Cassandra tace è perché sta sul carro del potere: e poco cambia che ci sia salita volontariamente, o che ci sia stata tradotta in catene. Il risultato è lo stesso: il tradimento degli intellettuali, e cioè il silenzio della critica. Lo vediamo ogni giorno: nel conformismo dei giornali e dell'università, nella trasformazione della cultura in i...

CHF 23.90

Così va il mondo. Conversazioni su giornalismo, potere e ...

De Marzo, Giuseppe / Minà, Gianni
Così va il mondo. Conversazioni su giornalismo, potere e libertà
Oltre cinquant'anni di giornalismo con un'attenzione particolare ai diritti dei più deboli e a chi si ribella alle ingiustizie. In Italia, negli Stati Uniti, in America latina, ovunque. Nel mondo della politica, della cultura, dello sport, della musica, della televisione, della carta stampata, del cinema... In questo libro-intervista Gianni Minà racconta alcuni dei passaggi più interessanti di questo percorso, da lui vissuti. E si succedono pe...

CHF 23.90

Cattivi per sempre? Voci dalle carceri: viaggio nei circu...

Favero, Ornella
Cattivi per sempre? Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza
Nelle sezioni di Alta Sicurezza delle carceri ci stanno "i mafiosi". Bisogna trattarli duramente - si dice - perché non c'è possibilità di recuperarli. Chi pensa il contrario viene ritenuto, nella migliore delle ipotesi, un ingenuo, un "buonista" e, nella peggiore, uno che non ha il senso dello Stato. E se non fosse così? Ornella Favero - da vent'anni impegnata, con Ristretti Orizzonti, nell'informazione, nella formazione e negli interventi su...

CHF 27.90

Facciamo che eravamo

Guicciardini, Desideria / Roncaglia, Silvia
Facciamo che eravamo
Un rapporto di profondo affetto e complicità lega nonno Aldo e Paolino. Il nonno accompagna tutti i giorni il nipotino ai giardini e ha inventato per lui il gioco del facciamo che eravamo... dove, di volta in volta, interpretano diversi ruoli fingendosi pirati, cavalieri, cuochi o maghi, in una giocosa e continua invenzione fantastica. Purtroppo, un giorno, il nonno mostra improvvisi vuoti di memoria, perdita di ricordi, confusione... e tutto ...

CHF 29.50

Aggressivi da paura. Come gestire i conflitti

Bertoluzzo, Marco / Bouqué, Valter
Aggressivi da paura. Come gestire i conflitti
Da diversi contesti - uffici pubblici e privati - e da più persone insegnanti, educatori, agenti di polizia - viene segnalato un aumento del livello di aggressività nella relazione tra le persone. Da anni studi e ricerche in ambito antropologico, psicologico e culturale hanno tentato di spiegarne le ragioni. Il libro analizza il problema dell'aumento dell'aggressività e delle sue cause. Ma va oltre e fornisce concrete indicazioni di quali sian...

CHF 21.90

Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala...

Cozzi, Marcello
Quando la mafia non esiste. Malaffare e affari della mala in Basilicata
Marcello Cozzi ha scritto questo libro cercando di portare a conoscenza della gente i tanti malaffari e affari che la mafia della Basilicata ha intessuto negli anni. Una ricerca approfondita e documentata a 360 gradi, narrata non solo con competenza, ma con la passione di chi prende parte e combatte una missione speciale, animato dallo spirito dei testimoni di Libera, Associazione di nomi e numeri contro le mafie. Questo libro torna improvvisa...

CHF 26.50

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

Mareso, M. / Pepino, L.
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
La lotta alle mafie non può essere delegata a forze dell'ordine e magistratura, ma richiede il coinvolgimento di ogni cittadino. Questo dizionario, che raccoglie il contributo di 60 esperti per la compilazione di oltre 100 voci, vuole essere strumento non solo di conoscenza, ma di reale contrasto a un cancro che con il suo capitale di violenza e di ricchezza smisurata sta compromettendo - tanto più in questa drammatica fase di recessione - la ...

CHF 47.90

Il manicomio dei bambini

Gaino, Alberto
Il manicomio dei bambini
Avevo tre anni quando un'assistente sociale mi portò a Villa Azzurra che di quel colore non aveva proprio nulla. Ci finii perché quella buona donna di mia mamma mi aveva avuto da un uomo che della paternità se ne infischiò allegramente, non l'ho mai incontrato. Lei era giovane e sola". Comincia così - con una storia terribilmente simile a molte altre - questo libro scritto per non dimenticare, per ricordare a chi è vissuto al tempo dei manicom...

CHF 29.50

Eroina. La malattia da oppioidi nell'era digitale

Giancane, Salvatore
Eroina. La malattia da oppioidi nell'era digitale
L'eroina è una merce perfetta: i clienti vi restano affezionati per decenni. Per un certo periodo si è avuta la sensazione che il consumo di questa sostanza fosse in netta diminuzione, ma a guardar bene così non è. Il consumo di eroina è esploso adattandosi ai tempi. I consumatori attuali sono giovani, italiani, insospettabili, che lavorano o studiano, che non hanno bisogno di commettere reati (perché il prezzo al dettaglio dell'eroina negli u...

CHF 36.90

L'eresia della verità

Ciotti, Luigi
L'eresia della verità
Il libro è una raccolta di articoli, interviste e prefazioni a libri, testi scritti da Luigi Ciotti tra il 2014 e il 2017. Si tratta di pagine che affrontano temi diversi, espressi con forme e registri diversi, ma che partono tutti da un identico presupposto etico, ovvero la "responsabilità della parola". Vi si ritrovano fatti e temi di prepotente attualità: i poveri e i mercanti del tempio, le dipendenze, la strada, la giustizia e il perdono,...

CHF 14.50

Guai ai poveri. La faccia triste dell'America

Grande, Elisabetta
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
La povertà estrema è negli Stati Uniti parte integrante della fisionomia della società e addirittura del paesaggio urbano. Mentre ciò comincia a radicarsi anche in Italia è utile osservare come il fenomeno è governato in quella società, che da tempo anticipa i nostri modi di pensare, di vivere, di organizzarci. Su questo aspetto indaga il libro, descrivendo una realtà sconvolgente nella quale il diritto non si accontenta di contribuire alla cr...

CHF 27.90

Hélder Câmara. Il dono della profezia

Barros, Marcelo / Romagnoli, S.
Hélder Câmara. Il dono della profezia
Quando io do da mangiare a un povero, tutti mi dicono santo. Ma quando chiedo perché i poveri non hanno cibo, allora tutti mi chiamano comunista" diceva dom Hélder Câmara, proprio per questa sua frase definito il Vescovo rosso, uno dei vescovi latinoamericani più amati, grazie alla sua passione per una Chiesa povera e dei poveri, alla sua attenzione per le persone e alla sua fede incarnata. Questo libro è dedicato alla sua figura. Ma non è una...

CHF 31.50

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

Pazé, Valentina
Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Gli elettori disertano le urne, i partiti si svuotano di iscritti e di militanti, la fiducia nelle istituzioni è ai minimi termini. E i conflitti, le tensioni, le proteste vengono sempre più disattesi e trasformati in problemi di ordine pubblico. In sintesi, i cittadini sono senza politica. In parallelo, la politica sembra non avere bisogno dei cittadini e risponde alla loro disaffezione con leggi elettorali che regalano seggi al primo partito...

CHF 25.90

Abbracci

Liao, Jimmy / Torchio, S.
Abbracci
Abbracci" racconta la storia di un leone dalla rossa criniera che un giorno viene improvvisamente svegliato da un pacchetto regalo caduto dal cielo sulla sua testa. Quando, con rabbia, tenta di distruggerlo, da esso ne esce a sorpresa un libro intitolato "Abbracci". Pagina dopo pagina il leone lo legge, dapprima disgustato poi, piano piano, qualcosa in lui si smuove facendo affiorare alla memoria un lontano ricordo... È un libro dentro a un li...

CHF 41.90

La città della stella

Possentini, Sonia Maria Luce / Ruiz Mignone, Sebastiano
La città della stella
Honza è un ragazzo di quattordici anni, "l'età dei giochi". Porta una stella cucita sul cappotto, una stella che non ha scelto di indossare e che proprio non gli piace. Come non piace a tutti i bambini e le bambine di Terezín: la città della stella. Vorrebbero strapparla via dai vestiti, e sentirsi finalmente liberi. Ma possono farlo solo per gioco, per finta, mentre mettono in scena la storia di Brundibar, sorretti dalla musica di uno sganghe...

CHF 34.90