Suche einschränken:
Zur Kasse

80 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

La Palestina nei testi scolastici di Israele. Ideologia e...

Peled-Elhanan, Nurit / Alziati, C.
La Palestina nei testi scolastici di Israele. Ideologia e propaganda nell'istruzione
Nonostante tutte le altre fonti di informazione, i testi scolastici costituiscono potenti mezzi mediante cui lo Stato può configurare le forme di percezione, classificazione, interpretazione e memoria necessarie a determinare identità individuali e nazionali. Ciò vale in particolar modo per Paesi come Israele dove storia, memoria, identità personale e nazione sono intimamente legati". Così l'autrice inizia la sua analisi, serrata e approfondit...

CHF 35.90

Chi sono io? Racconti su identità e ritrovamenti

Falsetti, C. / Spikermann, M. E.
Chi sono io? Racconti su identità e ritrovamenti
I racconti che leggerai in questo libro sono il risultato del lavoro di otto tra i più importanti scrittori e illustratori argentini che, dopo aver ascoltato i protagonisti di ognuna di queste storie, dopo essere stati attraversati dalle loro parole, hanno inciso sulla carta o sulla tastiera le parole e le immagini, ciascuno a modo suo. Sono storie vere di bambini ai quali è stata rubata l'identità. I loro nomi sono stati falsificati, sono sta...

CHF 34.90

Quando Evaristo si arrabbia

Caruso, Sara / Gilli, Laura / Rowinski, Cristina / Frasseto, S.
Quando Evaristo si arrabbia
Provate a immaginare un leone che di nome fa Evaristo, l'elefante Arturo, Giacinto lo struzzo, Clelia l'aquila e poi un riccio che si chiude sempre nel suo angolino quando gli altri non gli piacciono, e ancora uno squalo, una giraffa, insomma 13 animali tutti insieme su una grande nave traghetto: cosa faranno tutto il giorno? Di che cosa parleranno? Ma soprattutto: andranno d'accordo? Una storia divertente che racconta di animali in viaggio, d...

CHF 23.90

Giornalismo di pace

Salio Nanni, G. / de Michelis, S.
Giornalismo di pace
La guerra domina la scena dell'informazione: per interesse, per scelta politica, per superficialità. I media, poi, vengono per lo più usati dagli Stati come "armi di disinformazione di massa". A questa prassi si oppone il modello del "giornalismo di pace", elaborato soprattutto da Johan Galtung, che cerca di leggere in profondità i conflitti, rifuggendo dalle semplificazioni di chi descrive la guerra e la violenza come realtà inevitabili e ric...

CHF 31.50

Io non abbocco! Storie di anziani e truffatori

Tancredi, Vincenzo
Io non abbocco! Storie di anziani e truffatori
Il fenomeno delle truffe in danno delle persone anziane è una cifra oscura di proporzioni allarmanti: numericamente ridotto nelle statistiche giudiziarie, per la vergogna a denunciare che spesso caratterizza le vittime, esso appare nella sua effettiva grandezza se solo si sentono i racconti di amici e conoscenti. Vincenzo Tancredi è un sovrintendente di polizia e raccoglie al domicilio i racconti delle truffe subite da chi, per ragioni familia...

CHF 23.90

Il braccio alzato. La violenza dell'uomo comune

Scatolero, Duccio
Il braccio alzato. La violenza dell'uomo comune
Quante volte un braccio si alza per colpire e poi non lo fa! Ma altre volte il colpo parte e fa male. Perché proprio quella volta? Cosa è accaduto in quell'attimo? È con questi interrogativi che si misura l'autore seguendo i percorsi di vita e le difficoltà dell'uomo "di tutti i giorni". Nessun serial killer, nessun mafioso, né terrorista o malato di mente. C'è, nel libro, la storia ordinaria di ciascuno di noi e delle occasioni cui ci si perd...

CHF 33.90

Prigioni. Amministrare la sofferenza

Buffa, Pietro
Prigioni. Amministrare la sofferenza
Il carcere vive un momento molto difficile, ma non è cosa nuova. È la sua stessa struttura che pone il problema se le difficoltà di gestione derivano dalle caratteristiche dei soggetti detenuti o, piuttosto, dalle caratteristiche proprie della struttura. Ma, pur in questa difficoltà di sempre, ci sono alternative alla attuale situazione di crisi gravissima? A interrogarsi sul punto è un dirigente dell'Amministrazione penitenziaria, già diretto...

CHF 34.90

Lampedusa. Conversazioni su isole, politica, migranti

Bellingreri, Marta / Nicolini, Giusi
Lampedusa. Conversazioni su isole, politica, migranti
La storia dell'umanità è storia di popoli e di persone che si spostano. E di altri popoli che condividono, accolgono, respingono. Spesso in una mescolanza di atteggiamenti, con contraddizioni e confitti. Il Mediterraneo è un mare di migrazioni. In mezzo a quel mare c'è Lampedusa, da sempre luogo di incontro di persone in fuga e di persone aggrappate a un pezzo di terra. Tutte in mezzo al mare. Con speranze, paure, affetti, resistenze. Lampedus...

CHF 19.50

Atlante della corruzione

Vannucci, Alberto
Atlante della corruzione
La corruzione è un fenomeno che sta trascinando l'Italia in fondo alle classifiche internazionali sulla legalità. A che cosa è dovuta la persistente diffusione della corruzione in Italia? Su quali meccanismi di riproduzione si basa? E quali sono i suoi effetti sul sistema politico ed economico del paese? L'autore, docente presso l'Università degli Studi di Pisa è tra i massimi esperti di corruzione nel nostro paese e individua nel libro i prot...

CHF 34.90

Riace, terra di accoglienza

Sasso, Chiara
Riace, terra di accoglienza
Chiara Sasso dà voce ai protagonisti, nativi e immigrati, di una storia controcorrente del Paese. Riace, famoso per i Bronzi ritrovati nel 1972, è un piccolo comune della Locride votato all'emigrazione e allo spopolamento che, ammaestrato da questa esperienza, ha deciso di cambiare rotta e di investire sull'accoglienza ai profughi sbarcati sulle coste del mar Ionio. Così il paese si è ripopolato, è stata salvaguardata la scuola, hanno trovato ...

CHF 20.50

Gruppo gruppo delle mie brame. Giochi e attività per un'e...

Loos, Sigrid / Vittori, Rita
Gruppo gruppo delle mie brame. Giochi e attività per un'educazione cooperativa a scuola
Il gioco ha sempre rappresentato un ambiente favorevole all'apprendimento di nuove modalità relazionali e di lavoro: si impara divertendosi, e le capacità acquisite attraverso l'attività ludica vengono trasferite anche in altri contesti. Questo è vero soprattutto a scuola, dove i giochi diventano per l'insegnante un'occasione preziosa per comprendere meglio il gruppo di bambini con cui ogni giorno deve confrontarsi. In questo manuale, le autri...

CHF 27.90

Sotto il temporale

Mareso, Manuela / Tammaro, E.
Sotto il temporale
Il libro nasce dalla necessità di offrire uno strumento di supporto ai bambini che vivono le difficoltà delle separazioni familiari. Rivolgendosi a un pubblico di età prescolare, sceglie la fiaba di impianto tradizionale per le potenzialità di comunicazione all'inconscio dei piccoli. La finalità è infatti quella di aiutare i bambini a ricorrere alle proprie risorse per reagire a situazioni oggettivamente molto difficili, senza illuderli di ric...

CHF 31.50

Il reddito di cittadinanza. Una proposta per l'Italia e p...

Bronzini, Giuseppe
Il reddito di cittadinanza. Una proposta per l'Italia e per l'Europa
Il venir meno della promessa del lavoro per tutti (mito degli anni Cinquanta) e l'affermarsi di condizioni lavorative saltuarie pone il problema di come assicurare a tutti condizioni di vita dignitose. Il tema è quello del "reddito garantito" o "reddito di cittadinanza" o "basic incom", cioè di un reddito minimo assicurato dallo Stato in mancanza di attività lavorativa. La soluzione, molto discussa a livello teorico, è oggi adottata in tutti i...

CHF 20.50

Falsi di stampa. Eternit, Telekom Serbia, Stamina

Gaino, Alberto
Falsi di stampa. Eternit, Telekom Serbia, Stamina
A invocare la libertà di stampa e a denunciarne la mancanza è sempre più, nel nostro Paese, chi quella stampa pesantemente condiziona e delle conseguenti carenze informative si giova a livello politico, economico e di potere. Basta guardare i pacchetti azionari dei principali giornali o prestare attenzione ai meccanismi di funzionamento dell'informazione televisiva. I falsi di stampa sono all'ordine del giorno e la libertà di informazione è se...

CHF 27.90

Passaggio a Nord. La colonizzazione mafiosa

Dalla Chiesa, Nando
Passaggio a Nord. La colonizzazione mafiosa
La mafia fa parte integrante della storia d'Italia. Vi ha messo lunghe e larghe radici. Ma la storia lontana e recente d'Italia viene scritta ignorando la sua esistenza. Come se la mafia non l'avesse attraversata dalla nascita del Regno unitario fino a oggi. La Grande Rimozione di cui si parlerà in questo libro incomincia qui. Dai libri di storia... Questa rimozione vale esponenzialmente per il Nord, dove le organizzazioni mafiose stanno attiv...

CHF 31.50

Ho abbracciato un gigante

Boffa, Antonio / Dema, Sandra
Ho abbracciato un gigante
I bambini, l'amicizia e la natura sono i protagonisti di questa delicata storia, con loro Mario e Alina in primo piano. Sono appena compagni di scuola i due e già amici fidati. Corrono verso il bosco per scoprire insieme lo spettacolo che la natura riserva: un albero maestoso dalla chioma variopinta attende i loro giochi, i loro occhi increduli e i loro abbracci. Le ore volano tra salti e sorrisi, il sole tramonta ed è ora di tornare a casa. M...

CHF 29.50

Rifugiati. Conversazioni su frontiere, politica e diritti

Gubbini, Cinzia / Miraglia, Filippo
Rifugiati. Conversazioni su frontiere, politica e diritti
La più grande emergenza profughi dal secondo dopoguerra investe l'Europa in modo marginale e quantitativamente limitato: dei 60 milioni di donne e uomini che nel 2015 sono fuggiti da guerre e violenze solo un milione è approdato in Europa. Eppure la vulgata è che siamo di fronte a una invasione insostenibile e L'Unione europea, per "difendere" se stessa, stipula accordi con la Turchia di Erdogan per delegarle la gestione dei profughi, ricaccia...

CHF 20.90

Non superare la soglia. Conversazioni su centocinquant'an...

Giuliano, Valter / Nebbia, Giorgio
Non superare la soglia. Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia
Le parole ecologia ed ecologico sono entrate nel linguaggio comune per indicare le cose più svariate, in generale ''cose buone'': la benzina ecologica, le patate ecologiche, la casa ecologica, al punto che molti si sono dimenticati l'origine vera e il significato di ecologia. Le mode e le leggende, peraltro, non bastano. Il discorso deve farsi più rigoroso e prendere le mosse dal fatto che il nostro pianeta è un serbatoio di materia grandissim...

CHF 20.90

Italia diseguale. Poveri e ricchi nel Belpaese

Poto, Daniele
Italia diseguale. Poveri e ricchi nel Belpaese
L'Italia è un paese povero abitato da ricchi o, viceversa, un paese ricco abitato da poveri? La domanda, volutamente provocatoria, percorre il libro di Daniele Poto. L'analisi muove dalla povertà che attanaglia l'intero pianeta ma subito si addentra, come un racconto di avventura, nei meandri delle ragioni politiche e strutturali della crisi dell'Italia: un paese di vecchi e nuovi poveri, sei milioni in totale, con il rigonfiamento di una clas...

CHF 27.90