Suche einschränken:
Zur Kasse

449 Ergebnisse - Zeige 201 von 220.

A love supreme

Filippi, Francesco
A love supreme
... E ciò che dà al corpo una coloritura rossastra non è il sole che sta calando e infiammando il paesaggio di un rosso acceso davvero magnifico... no, non può essere il sole, ché la persiana della finestra è chiusa, per l'appunto e allora, per quanto la conclusione ci ripugni, non c'è dubbio che si tratti di sangue. I seni ne sono imbrattati e il ventre e le spalle e ogni contorcimento di Ginevra, ogni tentativo di sottrarsi a quell'abbraccio...

CHF 20.90

Schiller e la parabola dell'estetica

Amoroso, Leonardo
Schiller e la parabola dell'estetica
Schiller è un ottimo riferimento per ripercorre la parabola dell'estetica. Egli, infatti, costituisce un passaggio decisivo nel secolo d'oro dell'estetica, quello che inizia con la fondazione di questa disciplina da parte di Baumgarten. Riprendendo e sviluppando in modo originale l'estetica di Kant, Schiller apre le porte al romanticismo e all'idealismo. Ed è celebrato dal filosofo col quale culmina quel secolo d'oro, cioè da Hegel, come propr...

CHF 27.90

Mezzanottemezzogiorno. Il movimento techno-progressive, i...

Bertini, A.
Mezzanottemezzogiorno. Il movimento techno-progressive, i suoi luoghi e i suoi protagonisti
Imperiale non fa male", "Insomnia ne la cabeza", "Duplè, paura!", "Il simbolo del gruppo è la scimmia che gioisce se vieni al JAISS c'è la gente che impazzisce!!" Sono frasi che ancora oggi riecheggiano nei dance-floor delle discoteche italiane e che riportano alla mente il sound techno-progressive quando spopolava, negli anni Novanta, nei locali della costa Toscana e la Toscana era meta di un pellegrinaggio da tutta Italia. Assieme a questa m...

CHF 23.90

Dall'atelier alla cucina. Arte, moda e grandi menu

Arrighi, Elisabetta
Dall'atelier alla cucina. Arte, moda e grandi menu
I pesci dei mosaici pompeiani, le opere pittoriche di grandi artisti di tutte le epoche con ceste di frutta e altri alimenti, i tessuti contemporanei che, spesso, sono stampati con disegni che richiamano il cibo. L'arte pura da un lato e la cucina dall'altro mentre nel mezzo sta la moda con le sue tendenze. Ma quanto oggi, nell'epoca degli chef star della tv e non solo, la cucina può essere considerata arte? E quanto il cibo ha influenzato l'a...

CHF 31.50

Il presente oltre il passato

de Nuccio, Giacomo
Il presente oltre il passato
Quando Giacomo De Nuccio mi ha portato questa sua nuova raccolta di poesie, "Il presente oltre il passato", mi sono interrogata sul senso di quell'"oltre" (superamento, presa di distanza?). Come spesso accade, non sono partita dalla lettura ordinata, poesia dopo poesia, e nella prima spigolatura ho incontrato "A mio padre", che mi ha suscitato profonde risonanze come fa la parola poetica ogni volta che adempie alla sua specifica funzione, quel...

CHF 20.90

Democrazia elettronica. Teoria e tecniche

Gometz, Gianmarco
Democrazia elettronica. Teoria e tecniche
La credenza diffusa circa il potenziale democratico immanente alle tecnologie digitali è sempre più spesso smentita da chi le vede principalmente nella loro guisa di frecce all'arco dei "populisti": demagoghi particolarmente abili ad accattivarsi il consenso delle masse grazie a "fake news", teorie del complotto virali, bolle informative e polarizzazione d'una sfera pubblica assai lontana dagli idilli dialettici vagheggiati dai teorici della p...

CHF 41.90

Vasi attici a figure rosse da Tarquinia

Marroni, Elisa
Vasi attici a figure rosse da Tarquinia
Collocandosi idealmente sulla scia del lavoro di Gloria Ferrari Pinney dedicato ai vasi attici a figure rosse del periodo arcaico edito nel 1988, il volume riunisce e analizza le ceramiche attiche a figure rosse databili tra l'età delle guerre persiane e l'inizio dell'ellenismo conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia. Ai trecentosessanta vasi provenienti dalle necropoli dell'etrusca Tarchna si aggiungono altri sessantatre pezz...

CHF 85.00

Figli di Abramo. Il dialogo fra religioni cinquant'anni d...

Caponigro, G.
Figli di Abramo. Il dialogo fra religioni cinquant'anni dopo «Nostra aetate»
L'incessante e crescente fenomeno di differenziazione culturale che, nel suo intreccio dialettico con i moderni processi di globalizzazione, sta plasmando il volto dell'Occidente contemporaneo, può condurre alla negazione e al rifiuto della differenza oppure al fecondo incontro con essa. In questo contesto problematico, il dialogo fra le religioni, inteso nella sua forma più autentica, rappresenta il tentativo di comprendere l'altro senza atte...

CHF 38.50

Dalla loro parte. Storie di animali

Capaccini, Fabio
Dalla loro parte. Storie di animali
L'autore ha trascorso il tempo libero della sua vita interamente a stretto contatto con la natura e gli animali, stabilendo, con questi ultimi, un rapporto così intenso da comprendere a fondo tutti i sentimenti della loro vita, sia quella selvaggia che quella a contatto con l'uomo. Pertanto, nella narrazione di questi racconti, Capaccini ha potuto descrivere in prima persona l'esistenza di creature che fin dalla nascita si sono integrate con l...

CHF 29.50

Poesias

Unamuno, Miguel De / Scotto Di Carlo, A. C.
Poesias
Il volume offre per la prima volta una edizione critica della raccolta Poesías (1907) di Miguel de Unamuno. Lo studio introduttivo è articolato in due parti. Nella prima, grazie ad una ricca documentazione d'archivio, si segue lo sviluppo dell'opera nel suo lento costituirsi attraverso i diversi progetti poetici. Successivamente, nella seconda parte, si propone una più ampia analisi che, partendo dai principali fenomeni variantistici evidenzia...

CHF 54.90

Paesaggio e vivibilità. Cambiamenti persistenti

Cepollaro, G. / Morelli, U.
Paesaggio e vivibilità. Cambiamenti persistenti
L'uomo ha da sempre trasformato il paesaggio, ma lo ha fatto prevalentemente in modo non riflessivo. Nel corso della storia abbiamo abitato mondi in cui il modo di vivere era essenzialmente "contro" la natura, sin dal tempo in cui la sopravvivenza era il principale problema della specie. Nel momento in cui il principale pericolo per l'evoluzione della vita è l'uomo stesso, è necessario cambiare il senso della presenza sul pianeta, per orientar...

CHF 20.90

Filmare le arti. Cinema, paesaggio e media digitali

Jandelli, C.
Filmare le arti. Cinema, paesaggio e media digitali
In questo libro il rapporto fra cinema, arte e paesaggio viene indagato con particolare attenzione ai nuovi ambiti mediali delineati dal panorama contemporaneo, dalla serialità televisiva al videogioco, spaziando dalla videoarte alla rilettura di film che mostrano l'evoluzione del rapporto fra paesaggio e sguardo. Ricerche, studi e riflessioni qui presentati sono l'esito di un convegno internazionale che si è svolto presso l'Università degli s...

CHF 41.90

Tra le carte, con amorosa cura. Studi in onore di Michela...

Di Legami, F.
Tra le carte, con amorosa cura. Studi in onore di Michela Sacco Messineo
Questo volume, che raccoglie saggi di colleghi, studiosi e amici, è stato ideato come omaggio a Michela Sacco Messineo, al termine di un percorso scientifico e istituzionale che l'ha vista a lungo impegnata sul piano della ricerca letteraria e dell'insegnamento di letteratura italiana. La varietà dei contributi presenti, oltre a trasmettere fertili dinamismi critici, permette di cogliere, in filigrana, l'ampio ventaglio di autori, tematiche e ...

CHF 74.00

Amore, eros e salute del cuore

Rossi, Marco
Amore, eros e salute del cuore
Amore, eros e salute del cuore sono ambiti legati da una relazione complessa: Marco Rossi la racconta e la esamina dando risposte semplici alle tante domande e curiosità che il cuore - organo o "luogo" del sentimento - suscita. Nel volume, semplice nel linguaggio, ma scientificamente rigoroso, non mancano richiami ad aspetti di biologia molecolare, che sono alla base del dialogo presente, istante per istante, tra il cuore e gli altri organi de...

CHF 23.90

Corpi in attesa. Filosofia e biologia del cancro

Rinnovati, Andrea / Zacchini, Simone
Corpi in attesa. Filosofia e biologia del cancro
Il tema del cancro è certamente tra quelli che più di ogni altro chiede di uscire da una visione prettamente biologistica e biotecnologica. "Corpi in attesa" prova ad affiancare al piano strettamente specialistico dinamiche filosofiche e culturali che da sempre fanno da sfondo a questa terribile patologia. In questa direzione non è tanto l'aspetto psicologico o sociologico che si incontra, quanto quello umanistico e filosofico. Ne nasce così u...

CHF 27.90

Game-based learning. Gioco e progettazione ludica in educ...

Nesti, Romina
Game-based learning. Gioco e progettazione ludica in educazione
Il gioco utilizzato come tecnologia didattica per l'apprendimento del bambino e dell'adulto, come sfondo per costruire ambienti educativi accoglienti e inclusivi, oggi vede un ampliamento dei suoi confini e delle sue applicazioni, con una sistematizzazione scientifica ricca di contributi teorici e sperimentali a forte carattere interdisciplinare. A partire da un'analisi dell'attuale significato del gioco (nella società in primis) e dai contrib...

CHF 23.90

«Meraviglioso diletto» la traduzione poetica del Cinquece...

Bucchi, Gabriele
«Meraviglioso diletto» la traduzione poetica del Cinquecento e le Metamorfosi d'Ovidio di Giovanni Andrea
A partire dagli anni Trenta del Cinquecento la traduzione dei poeti classici in lingua volgare comincia a imporsi come un fenomeno di vasta portata nel mercato editoriale italiano. Omero, Virgilio, Stazio, ma soprattutto l'enciclopedico e lascivo Ovidio vengono liberamente riscritti e adattati per il diletto di un pubblico medio, desideroso di ritrovare i poemi antichi nel metro dell'Orlando furioso. Se molte di queste traduzioni non riusciron...

CHF 43.90

La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità

Conti, Luciano / Dell'Osso, Liliana
La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità
Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a colui che è capace di dire soltanto il vero. Anticipava così di circa 25 secoli quanto è stato documentato mediante il brain imaging: una maggiore attività cerebrale in chi mente. A differenza della verità, unica, indifesa - la "nuda" verità -, la menzogna ha mille volti e un campo indefinito, essa pervade ogni ambito ...

CHF 50.90

«Vicarius Petri», «vicarius Christi». La titolatura del p...

Amerini, F. / Saccenti, R.
«Vicarius Petri», «vicarius Christi». La titolatura del papa nell'XI secolo. Dibattiti e prospettive
Lungo il corso dei secoli medievali il modo in cui viene qualificata l'autorità del vescovo di Roma conosce evoluzioni e mutamenti che accompagnano la storia politica e religiosa dell'Europa del tempo. Quello che per secoli viene indicato prevalentemente come il successore di Pietro, vicarius Petri, inizia ad essere qualificato come il vicario di Cristo, vicarius Christi, all'interno di una Chiesa che assume sempre più una struttura verticale ...

CHF 47.50