Suche einschränken:
Zur Kasse

449 Ergebnisse - Zeige 221 von 240.

Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini

Bertone, M. / Meazzi, B.
Curiosa di mestiere. Saggi su Dacia Maraini
Il volume è un'indagine a più voci sulla scrittura multiforme di Dacia Maraini, attualmente la scrittrice italiana più tradotta nel mondo, protagonista indiscussa della scena letteraria contemporanea, figura di intellettuale nota per il suo impegno politico e civile, per le sue prese di posizione coraggiose a favore dei diritti dei più deboli. L'infanzia offesa, la violenza sulle donne, la solitudine, la morte, la memoria, il desiderio, il sog...

CHF 34.90

La tragica storia della Contessa Lara. Amori e delitti da...

Castelli, Renzo
La tragica storia della Contessa Lara. Amori e delitti dall'Ottocento
Eva Cattermole fu la giornalista più popolare dell'Ottocento, colei che per prima dette vita su riviste e quotidiani, con lo pseudonimo di "Contessa Lara", a rubriche di varia umanità ma soprattutto a quella, mai vista prima, della "Piccola posta", lettere al giornale e risposte attraverso le quali scambiarsi confessioni e consigli. Per un universo femminile in larga parte ancora recluso fra le mura domestiche, con scarsi strumenti di comunica...

CHF 25.90

Sulle cause e gli usi della filosofia e altri scritti ine...

Jonas, Hans / Fossa, F.
Sulle cause e gli usi della filosofia e altri scritti inediti
Qual è il valore pratico della filosofia? La tradizione tramanda un verdetto duplice. Da una parte, il sapiente è colui che sa vivere, poiché conosce cosa è bene e come realizzarlo, dall'altra, il filosofo è inesperto del mondo ed esibisce in prima persona l'inutilità del suo sapere. Ma come si misura l'utilità del sapere filosofico? In questi scritti inediti risalenti agli anni canadesi (1949-1956), tradotti per la prima volta, Hans Jonas si ...

CHF 20.50

Giardini del fantastico. Le meraviglie della botanica dal...

Gaspa, Pier Luigi / Giorello, Giulio
Giardini del fantastico. Le meraviglie della botanica dal mito alla scienza in letteratura, cinema e fumetto
Pier Luigi Gaspa e Giulio Giorello si addentrano nel giardino botanico del fantastico di ogni tempo. Dalle piante alchemiche medievali alle pozioni di Harry Potter e al Barbalbero del Signore degli anelli, passando per la selva oscura di Dante e l'agnello vegetale della Tartaria, fino ad arrivare all'Albero della Vita del film Avatar. Un percorso immaginario e immaginifico che porta dal cinema ai fumetti e alla fantascienza, dai videogiochi "v...

CHF 50.90

Il portone. Un emporio di ricordi (Porta Fiorentina, anni...

Pinzauti, Mauro
Il portone. Un emporio di ricordi (Porta Fiorentina, anni 1950-1970)
Nel sogno il pensiero corre ai tempi della mia giovinezza quando negli estivi tramonti dorati giocavo sull'Arno con gioia e serenità. Non vedo però le centinaia di farfalle colorate che ornano i fiori spontanei, non sento lo stridio delle centinaia di rondini che volano nel cielo o il canto assordante delle cicale. Ma dove sono quei luoghi che percorrevo da bambino con l'animo ricolmo di gioia seguendo l'aquilone trascinato in alto dal vento? ...

CHF 34.90

La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura ital...

Di Veroli, Anna
La peste. Colpa, peccato e destino nella letteratura italiana
Cos'è la peste? Malattia, inganno, punizione divina o necessità alla quale l'umanità non può sottrarsi? Qual è la spiegazione della ciclica presenza di un morbo che nei secoli ha sterminato molti popoli? Qual è il mistero che essa racchiude? Ogni volta, apparentemente annientata, la peste torna poi a rigenerarsi nel tempo, più forte e prolifica. Ma questa metafora del male che si nasconde nel cuore degli uomini e che mai si può cancellare defi...

CHF 20.90

Ai limiti della verità. Il problema della contraddizione ...

Bordignon, Michela
Ai limiti della verità. Il problema della contraddizione nella logica di Hegel
In una posizione critica rispetto alle formulazioni aristoteliche del principio di non contraddizione, nella "Scienza della logica" Hegel afferma che tutte le cose sono in se stesse contraddittorie. Il concetto di contraddizione ha un'importanza fondamentale all'interno della filosofia di Hegel, ma trova un'esplicita tematizzazione nell'impianto logico hegeliano, dove gioca una funzione sistematica. Se la logica costituisce la chiave di volta ...

CHF 45.50

Amico albero. Ruoli e benefici del verde nelle nostre cit...

Ferrini, Francesco / Fini, Alessio
Amico albero. Ruoli e benefici del verde nelle nostre città (e non solo)
Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la percezione degli spazi verdi come il principale mezzo per sostenere una vita sana nelle aree urbane. I positivi collegamenti tra presenza di spazi verdi e salute sono stati riconosciuti nel corso della storia e sono stati una delle forze trainanti del movimento per i parchi urbani del 19° secolo in Europa e Nord America. Nel 21° secolo le nuove tecniche di ricerca offrono l'opportunità di studiare ...

CHF 27.90

Le voci del violoncello

Cappelletto, Sandro
Le voci del violoncello
Dicono di lui, parlandone non come fosse uno strumento, ma una persona, un compagno di vita, un amante esigente: «All'inizio il nostro rapporto non è stato facile, lui era abituato diversamente e io anche, intuivo che aveva delle qualità straordinarie che dovevo in ogni modo andare a scovare, ero sicuro che con tempo e pazienza avremo trovato il modo giusto per capirci. Ora credo di poter dire che siamo felici insieme, almeno io lo sono. [...]...

CHF 65.00

La dottrina della scienza di Fichte negli anni di Jena (1...

Alberti, Giovanni
La dottrina della scienza di Fichte negli anni di Jena (1794-1799)
Nel torno di anni che vanno dalla primavera del 1794 all'estate del 1799, la fondamentale connessione che Fichte istituisce fra il proprio pensiero e quello di Kant gli permette di scoprire, e di esporre articolatamente, il tema della praticità della ragione, a suo avviso da Kant non adeguatamente sviluppato. Questa la chiave di lettura per inquadrare coerentemente la fase della produzione fichteana racchiusa entro lo spazio della dottrina del...

CHF 35.90

Alberto Magno e la nobiltà. Genesi e forme di un concetto...

Colli, Andrea
Alberto Magno e la nobiltà. Genesi e forme di un concetto filosofico
Esistono parole che più di altre contribuiscono a caratterizzare il pensiero di un autore, a svelarne le intenzioni e a seguirne le tracce nella storia delle idee. È il caso del concetto di "nobiltà" negli scritti di Alberto Magno: nobile è l'anima, l'intelletto agente, la causa prima, ma anche l'uomo rispetto a tutti gli altri animali, nobilissima è poi la philosophia prima, ma anche la theologia, e l'attività contemplativa è più nobile di qu...

CHF 41.90

Da Kant a Heidegger. Saggi di estetica

Amoroso, Leonardo
Da Kant a Heidegger. Saggi di estetica
L'estetica che va "Da Kant a Heidegger" si è avventurata su alte vette speculative, talvolta anche in modo spericolato. Resta, con tutto il suo fascino e tutta la sua problematicità, una stagione di pensiero con la quale ogni persona di cultura non può non confrontarsi. I saggi che compongono questo volume ne indagano alcuni temi particolarmente significativi e discutono di molti dei suoi protagonisti, considerandoli anche nei loro rapporti.

CHF 29.50

La scommessa della psicanalisi. Scritti intorno alla sovv...

Bertelloni, Giuliana / Berti, S.
La scommessa della psicanalisi. Scritti intorno alla sovversione freudiana. Con DVD
Come affrontare il tentativo di smantellare la psicanalisi a vantaggio di una visione dell'essere umano sempre più tecnicistica e medicalizzata? Come riaprire la questione della formazione, della trasmissione? Come ritrovare il coraggio della mobilitazione, l'orgoglio per il pensiero critico che la psicanalisi riesce ancora a esercitare contro il conformismo, i protocolli e le formazioni fatte con lo stampino? Come soprattutto non arretrare di...

CHF 37.90

La repubblica tradita. Memoria di un miliziano e brigatis...

Mateu Almudéver, José / Aguado López, Á.
La repubblica tradita. Memoria di un miliziano e brigatista internazionale alla guerra di Spagna
La traduzione italiana delle memorie di José Almudéver Mateu (1919) - che inaugura la collana Verba manent. Racconti di vita e storie orali - è un'occasione per riproporre l'epopea della guerra di Spagna attraverso la voce di uno degli ultimi protagonisti ancora in vita. José, prima di diventare un internazionalista, ha avuto una formazione cosmopolita. Nato a Marsiglia, in una famiglia circense di origini spagnole, ha trascorso la sua infanzi...

CHF 29.50