Suche einschränken:
Zur Kasse

169 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

Cuore di zingara

Delle Donne, Marcella
Cuore di zingara
Rosanna, una bimba di tre anni, è il filo conduttore della storia di un clan familiare rom, fatto di personaggi straordinari, in prevalenza donne intrepide e appassionate segnate dall'esclusione e dalla presenza di un capo clan tragicamente dominante. Rosanna ci conduce tra i campi rom di Firenze, Roma e Torino. Scopriamo mondi altri, dove passato e futuro si annullano nel presente. Mondi fatti di suggestioni, di magia, di disperazione e... am...

CHF 23.90

Temperatura, energia, entropia

Baldassarri, Andrea
Temperatura, energia, entropia
Che cos'è la temperatura? Che cosa si nasconde dietro la nostra percezione di caldo e freddo? Le domande più semplici dischiudono la complessità del mondo. In questo caso, una riflessione attenta rivela che la temperatura è una proprietà fisica intimamente legata ad altre due grandezze fondamentali, l'energia e l'entropia. Queste nozioni sono il risultato di almeno tre secoli di ricerche: dall'ipotesi del fluido calorico alla teoria atomica, d...

CHF 27.90

La sinistra è un fiore di campo. Dalla fabbrica al Parlam...

Ferrara, Ciccio
La sinistra è un fiore di campo. Dalla fabbrica al Parlamento, cercando un'altra politica
Ferrara ripercorre tutte le tappe della sua vita, le umili origini contadine, le prime esperienze di lavoro, le lotte in fabbrica da sindacalista, l'impegno politico, l'esperienza da deputato. Parla di politica industriale, di quella passata e futura, delle più grandi aziende italiane e del Mezzogiorno, di come quel modello di fabbrica entri in crisi intomo agli anni Ottanta e Novanta per colpa di scelte politiche ben precise, di un'economia c...

CHF 23.90

Bruno Trentin dieci anni dopo

Romeo, I.
Bruno Trentin dieci anni dopo
Scorrendo le pagine di questo prezioso volume, chiunque abbia avuto il privilegio di conoscere Bruno Trentin o abbia avuto con lui anche solo un'affinità ideale o politica, non può che sentirsi inorgoglito. Bruno è stato un uomo, prima ancora che un sindacalista, uri intellettuale o un politico, che ha attraversato il Novecento da protagonista, consigliando, interloquendo, a volte scontrandosi con quasi la totalità di coloro che hanno costruit...

CHF 38.50

Dirsi lesbica. Vita di coppia, sessualità, rappresentazio...

Chetcuti, Natacha / Gallo, R.
Dirsi lesbica. Vita di coppia, sessualità, rappresentazione di sé
Un libro che mette al centro i percorsi individuali e relazionali che portano alla costruzione di sé come lesbica. Dirsi lesbica, nominarsi come tale, è un atto politico. La ricerca di Natacha Chetcuti si concentra sulle rappresentazioni e sulle pratiche esistenziali e politiche lesbiche. L'autrice ci porta dentro e attraverso il mondo delle coppie lesbiche, la cosa più significativa che ne viene fuori è la simmetria che caratterizza il rappor...

CHF 29.50

Infiniti amori

Mapelli, B. / Miceli, A.
Infiniti amori
Quanti sono gli amori possibili? Tendenzialmente infiniti, come le soggettività. Le culture e i vissuti individuali sono molto diversi per gli amori tra donne e uomini, per donne che amano donne, per uomini che amano uomini, per le esperienze transessuali. E che dire dell'amore nei contesti spesso tragici delle migrazioni? Per le donne l'amore è stato - è ancora? - il centro della vita, il grande sogno imposto, la ricerca di senso nella cura d...

CHF 31.50

La discorde amicizia. Lettere sulla sinistra

Bertinotti, Fausto / Terzi, Riccardo
La discorde amicizia. Lettere sulla sinistra
Il libro raccoglie uno scambio epistolare tra Fausto Bertinotti e Riccardo Terzi, tra la nascita del governo Monti e le elezioni politiche del 2013, il cui significato vuole essere, come dice il titolo "La discorde amicizia", la necessità per la sinistra di organizzarsi come un campo plurale, nel quale sappiano convivere e intrecciarsi le diverse culture politiche. Il comune punto di partenza è la chiara percezione della sconfitta culturale e ...

CHF 25.90

Portella della Ginestra e il processo di Viterbo. Politic...

Claudiani, M. / Cruciani, S. / Del Rossi, M. P.
Portella della Ginestra e il processo di Viterbo. Politica, memoria e uso pubblico della storia (1947-2012). Con DVD
Nel sessantacinquesimo anniversario della strage di Portella della Ginestra, per iniziativa dell'Archivio di Stato di Viterbo, dell'Università della Tuscia e della Fondazione Di Vittorio, si è tenuta a Viterbo una giornata di studio sul tema che ha fornito anche il titolo del volume. La ricostruzione degli avvenimenti del 1 ° maggio 1947 e il dibattito storiografico sulla strage di Portella sono stati posti in connessione con la storia dell'It...

CHF 33.90

La fine dell'Occidente? Verso il mondo di domani

Boia, Lucian / Mitola, C.
La fine dell'Occidente? Verso il mondo di domani
Ultimo lavoro dello storico Lucian Boia, questo volume svolge un'analisi del ruolo capitale che ha avuto e che certamente, secondo l'autore, continua ad avere l'Occidente, in prima istanza soprattutto europeo ma anche traslato oltreoceano, negli Stati Uniti. Nella successione dei capitoli che compongono il volume, Lucian Boia tiene le redini di un discorso molto ampio, ripercorrendo secoli di storia europea e universale, nel tentativo di rispo...

CHF 23.90

La pace possibile. Successi e fallimenti degli accordi in...

Simoncelli, M.
La pace possibile. Successi e fallimenti degli accordi internazionali sul disarmo e sul controllo degli armamenti
Droni, armi nucleari, aerei invisibili, mine antiuomo, cyber-war: dal secondo dopoguerra ad oggi, le tensioni internazionali, sotto forma di guerra fredda o sfociate in conflitti aperti, hanno provocato un aumento pressoché costante delle spese militari e una corsa ad armamenti sempre più sofisticati e letali. Contemporaneamente l'impegno per la distensione e la pace si è concretizzato in una serie di trattati internazionali tesi ad arginare t...

CHF 23.90

Badare non basta. Il lavoro di cura: attori, progetti e p...

Pasquinelli, S. / Rusmini, G.
Badare non basta. Il lavoro di cura: attori, progetti e politiche
Radicata, diffusa, necessaria. La presenza delle assistenti familiari, le badanti, continua ad accompagnarci. Nonostante la crisi e la perdita di potere d'acquisto delle famiglie, il lavoro privato di cura rimane una risposta essenziale alla non autosufficienza. Queste pagine rappresentano lo stato dell'arte sul lavoro privato di cura in Italia, bilancio di un percorso iniziato dai curatori dieci anni fa. Frutto della collaborazione di studios...

CHF 25.90

Un sindacato dei servizi nella società industriale. Stori...

Famiglietti, Antonio
Un sindacato dei servizi nella società industriale. Storia della Filcams 1960-1981
Nel 1960 nasce la FILCAMS, dall'unificazione della federazione del commercio e di quella dell'albergo e mensa della CGIL. Il libro si occupa dei due decenni successivi, compiendo anche un'incursione negli anni ottanta. Sono tempi densissimi, di trasformazioni profonde che si concentrano in pochi anni. Riguardano la FILCAMS, ma ovviamente anche il movimento sindacate italiano nella sua interezza. I settori del commercio, del turismo e dei servi...

CHF 38.50

Le forme della cittadinanza. Tra cittadinanza europea e c...

Gargiulo, Pietro / Montanari, Laura
Le forme della cittadinanza. Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale
A distanza di vent'anni dall'istituzione della cittadinanza europea (Maastricht, 1992), questo volume si propone di riflettere sulla natura e sul contenuto di tale istituto che, come affermato dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, è destinato ad essere lo "status fondamentale dei cittadini degli Stati membri". L'indagine sul tema presenta evidenti elementi di peculiarità, considerato che l'idea di cittadinanza è tradizionalmente connes...

CHF 38.50

Formazione continua in Italia e in Europa. Sistemi e form...

Associazione Smile
Formazione continua in Italia e in Europa. Sistemi e forme di finanziamento
I Fondi Interprofessionali svolgono un ruolo fondamentale nella governance della formazione continua, nel favorire la crescita della domanda di formazione non solo in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi. Il testo ripercorre i principali snodi che, in alcuni Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito), hanno costituito la base per la costruzione di un sistema di formazione continua, differenziandosi a seconda di v...

CHF 20.50

Lavoro e libertà. Scritti scelti e un dialogo inedito con...

Trentin, Bruno / Magno, M.
Lavoro e libertà. Scritti scelti e un dialogo inedito con Vittorio Fo a e Andrea Ranieri
Gli scritti qui raccolti di Bruno Trentin si cimentano con la grande questione dei diritti e della rappresentanza del lavoro, che si ripropone oggi imperiosa. Per un cinquantennio l'autore ne è stato un protagonista in Italia e in Europa, come leader sindacale e come studioso autorevole. Da questa antologia - curata da Michele Magno - emerge l'attualità del suo pensiero, in un passaggio di secolo che ha decretato la cesura tra il capitalismo n...

CHF 31.50

Padiglione 25. Autogestione in manicomio (1975-1976)

Demichelis, C.
Padiglione 25. Autogestione in manicomio (1975-1976)
È l'estate del 1975 quando un gruppo di infermieri dell'ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà, ispirati dalle idee di Franco Basaglia, decide di occupare e autogestire uno dei padiglioni. Inizia così per quattordici infermieri del manicomio di Roma un'esperienza rivoluzionaria. Si trasferiscono con venti pazienti al padiglione 25, osservano «il non rispetto delle vecchie regole», iniziano un lavoro lento e faticoso di reinserimento pro...

CHF 30.90