Suche einschränken:
Zur Kasse

56 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Cattolici senza partito?

Merlo, Giorgio
Cattolici senza partito?
Un nuovo partito di ispirazione cristiana? Correnti organizzate all'interno dei partiti? Oppure continuare a garantire una partecipazione nella società civile senza porsi il problema di una rinnovata presenza politica? Dalla risposta concreta a queste domande si gioca anche il destino politico e culturale dei cattolici italiani. Questo perché oggi persiste un progressivo «spaesamento» dei cattolici rispetto all'attuale contesto politico. Dove ...

CHF 25.90

Fare sindacato oggi. La regolamentazione delle diversità

Baglioni, Guido
Fare sindacato oggi. La regolamentazione delle diversità
Cos'è divenuta oggi l'esperienza sindacale? Qual è il suo fondamento? Quali le sue scelte strategiche? Questi tre interrogativi sono al centro degli scritti pubblicati in questo volume che - con riferimento alle vicende del passato e con confronti tra l'Italia e altri importanti paesi europei - affronta vari aspetti dell'attuale situazione italiana. L'autore prende infatti in esame il ruolo e l'assetto della contrattazione collettiva e delle r...

CHF 27.90

L'antifascismo cattolico di Gioacchino Malavasi

Trionfini, Paolo
L'antifascismo cattolico di Gioacchino Malavasi
Gioacchino Malavasi (1903-1997) è stato tra i protagonisti della rinascita della democrazia italiana, come oppositore storico del fascismo e attivo militante del Movimento guelfo d'azione. Pur non avendo ricoperto cariche di rilievo nel dopoguerra, ha contribuito a tenere viva la memoria dell'antifascismo cattolico. In questo volume l'autore ci restituisce una rigorosa biografia di questa figura - in particolare la formazione culturale e spiri...

CHF 20.90

La miniatura islamica

Fontana, M. Vittoria
La miniatura islamica
Il libro presenta la storia della miniatura islamica e degli studi compiuti su di essa, attraverso un esame dei manoscritti musulmani (in lingua araba, persiana e turca). Pur essendo giunto sino a noi un esiguo numero di manoscritti, l'esame di tali documenti consente di capire i gusti e le tendenze di una società d'élite che ha espresso nella pittura delle miniature i costumi e le mode delle varie regioni dell'Islam e delle epoche a cui esse ...

CHF 30.90

È il futuro, bellezza! I giovani e la sfida del lavoro

Cosmi, Benedetta
È il futuro, bellezza! I giovani e la sfida del lavoro
Il mondo del lavoro è interessato da profonde trasformazioni determinate dalle nuove tecnologie e da una differente organizzazione della produzione e del ruolo del lavoratore. Trasformazioni che coinvolgono temi cari al sindacato: dalla questione di genere all'organizzazione dei servizi fino al welfare, dai brevetti al ruolo della ricerca, fino al tema dell'alternanza scuola-lavoro e dei rapporti intergenerazionali. In questo volume, l'autrice...

CHF 29.50

Economia e società. Elementi di macroeconomia

Lama, Luigi
Economia e società. Elementi di macroeconomia
Un manuale, nato dall'esperienza di formazione sindacale, che fornisce gli strumenti utili per comprendere il dibattito e le decisioni di politica economica. Con un linguaggio chiaro e rivolto ai non addetti ai lavori, il volume presenta l'economia in modo da renderla comprensibile a chi non ha competenze specifiche in materia. Lo scopo è quello di rendere il lettore in grado di comprendere i molteplici risvolti di questa materia, evitando eve...

CHF 31.50

«Declinare crescendo» o «crescere cambiando»? Il sindacat...

Berrini, Alberto
«Declinare crescendo» o «crescere cambiando»? Il sindacato e la scelta partecipativa
Il declino del movimento sindacale - profetizzato da Bruno Manghi nel suo "Declinare crescendo" - è riscontrabile oggi non tanto in termini organizzativi, quanto nel minor ruolo e incisività che i sindacati hanno in campo contrattuale e politico-sociale, una tendenza per molti osservatori ormai inarrestabile. L'evoluzione delle nostre economie, con le sempre più rapide e sconvolgenti innovazioni tecnologiche, e le relative conseguenze in un me...

CHF 31.50

Elementi di diritto del lavoro e sindacale

Lai, Marco
Elementi di diritto del lavoro e sindacale
Il diritto del lavoro è stato oggetto, nel periodo più recente, di profondi mutamenti, a partire dalla disciplina posta dai decreti attuativi del Jobs Act, che dispone per una complessiva rivisitazione della materia, in un contesto di ancora incerta ripresa economica e produttiva. Sul versante del diritto sindacale, la definitiva affermazione di un modello contrattuale partecipativo trova peraltro completamento con le regole sulla rappresentan...

CHF 29.50

La Bibbia e il lavoro. Prospettive etiche e culturali

Riva, Franco
La Bibbia e il lavoro. Prospettive etiche e culturali
Il tema del lavoro è uno dei luoghi più suggestivi dell'antropologia occidentale. Nel lavoro si esprime infatti una singolare e duplice somiglianza, dell'uomo a Dio e di Dio all'uomo. Nel ricostruire questo tema, l'autore evita le letture ingenue e unilaterali e pone in luce un'idea originale dell'uomo, né servo né Prometeo. Attraverso il dialogo con i filosofi contemporanei ne mostra infine l'incidenza etica.

CHF 30.90

Guida ai fondi strutturali e di investimento europei 2014...

Salomone, Alda / Turini, Olga / Uliano, Michele
Guida ai fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020
La nuova programmazione europea agisce nell'ambito e con gli obiettivi della strategia Europa 2020, che si basa sui tre pilastri di una crescita "intelligente, sostenibile e inclusiva". Ha un taglio strategico e orientato ai risultati, che necessita di conoscenze e competenze specifiche per essere partecipata e valutata. Questa guida fornisce elementi conoscitivi di base su una materia assai complessa, per avere una visione d'insieme sulla pol...

CHF 35.50

Globalizzazione e bene comune. Le ragioni dell'etica e de...

Caselli, Lorenzo
Globalizzazione e bene comune. Le ragioni dell'etica e della partecipazione
Le grandi potenzialità del sapere scientifico e tecnologico, la comunicazione con i suoi connotati di interdipendenza planetaria, ma anche la paura di processi incontrollabili in termini di rischio unificano in comunità la globalità degli uomini. Qui sta il punto su cui far leva per combattere ingiustizia ed esclusione. Seppur confusamente emerge oggi una domanda di senso con cui affrontare il futuro. L'uomo avverte il bisogno di rispondere a ...

CHF 21.90

Pensiero, azione, autonomia. Saggi e testimonianze per Pi...

Colombo, M. / Morese, R.
Pensiero, azione, autonomia. Saggi e testimonianze per Pierre Carniti
La Cisl e il sindacato ci hanno regalato cose inestimabili: formazione, imparare ad esprimerci, esercitare responsabilità, realizzare la nostra personalità. Un'avventura invidiabile. Ad un'intera generazione l'impegno sociale e sindacale è apparso più bello del denaro, del successo privato, dell'entrata nel mondo del censo e del potere tradizionali. Non ci può essere commiato da una scelta e da un destino che comunque anche domani ci terranno ...

CHF 47.50

La politica e la felicità

Bodei, Remo / Pizzolato, Luigi F.
La politica e la felicità
Noi possiamo fare del mondo un inferno, anzi siamo sulla strada", affermava Marcuse. Il dolore sembra dominare il paesaggio del mondo contemporaneo. Eppure è possibile anche l'opposto, anche se spesso la ricerca della felicità o, almeno, di una vita priva di grandi sofferenze e paure tende a staccarsi dalla progettualità politica. La difficoltà di accettare il nesso tra politica e felicità è presente sia che si parta dall'idea di una natura co...

CHF 12.90

Salute e sicurezza sul lavoro. Il Dlgs 81/08 s.m. integra...

Frascheri, Cinzia
Salute e sicurezza sul lavoro. Il Dlgs 81/08 s.m. integrato con le novità e i decreti attuativi del Jobs Act
La materia della salute e sicurezza sul lavoro opera e produce effetti nei diversi contesti lavorativi, attraverso la sua duplice dimensione normativa e operativa. La quotidiana azione di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro è irrinunciabile. Deve essere svolta monitorando ogni postazione, mansione e ambiente, attraverso l'azione sinergica e collaborativa delle diverse figure della prevenzione aziendale e territoriale. Ma altrettanto ...

CHF 47.50

La guida dei lavoratori 2017

Lai, Marco / Picchio, Valeria / Ricciardi, Livia
La guida dei lavoratori 2017
Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, "La guida dei lavoratori 2017" si presenta come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta le numerose e importanti novità introdotte dal Jobs Act, e in più dà conto dei principali decreti attuativi e circolari applicative che hanno consentito nell'ultimo anno la piena applicazione delle diverse ...

CHF 23.90

Le stelle di Gerico

Badr, Liana / Della Gala, G. / Viviani, P.
Le stelle di Gerico
In dieci capitoli, ognuno contraddistinto da un elemento naturale, si snodano i ricordi dell'infanzia e della giovinezza della protagonista, tormentata dal desiderio e dall'impossibilità di tornare in Palestina. Tanti i luoghi - oltre a Gerico: Gerusalemme, Acri, Damasco, Beirut - e i personaggi che riempiono le pagine di questo romanzo, dove aneddoti personali si alternano sapientemente a episodi storici, spesso dimenticati. Con una scrittura...

CHF 29.50

Le rose di Persia. Nove racconti di donne iraniane

Vanzan, A.
Le rose di Persia. Nove racconti di donne iraniane
Fin dalle origini, la letteratura femminile dell'Iran è impregnata di tensione civile ed è indicativa di una chiara etica femminista sviluppatasi, in particolare, sotto lo stimolo di un'azione collettiva che si dipana da fine XIX secolo ai giorni nostri. L'impegno sociale si colora di protesta per i diritti delle donne. Dopo la Rivoluzione islamica (1979), la consapevolezza politica s'allarga e investe prepotentemente la letteratura delle donn...

CHF 28.50