Suche einschränken:
Zur Kasse

178 Ergebnisse - Zeige 161 von 178.

In montagna con il treno. A piedi e in ferrovia tra Itali...

Vaschetto, Diego
In montagna con il treno. A piedi e in ferrovia tra Italia e Svizzera
L'arco alpino centroccidentale tra Lombardia, Svizzera e Francia è percorso da alcune tra le più ardite e suggestive linee ferroviarie di montagna d'Europa. Treni a scartamento ridotto, ferrovie a cremagliera, gallerie e viadotti d'incredibile arditezza, percorsi che sono capolavori di genio ingegneristico e che offrono la straordinaria opportunità di condurre l'escursionista nel cuore autentico delle Alpi, in luoghi di eccezionale valore paes...

CHF 20.50

Itinerari imperdibili in Provenza e Camargue

Porporato, Annalisa / Voglino, Franco
Itinerari imperdibili in Provenza e Camargue
Da Petrarca a Van Gogh, dall'"Ussaro sul tetto" a "Un'ottima annata", nel corso dei secoli Provenza e Camargue hanno ispirato generazioni di artisti, poeti e narratori. E si capisce perché: quest'angolo di Francia, incuneato tra le montagne e il Mediterraneo, vive immerso in un'atmosfera unica, in una luce che non si trova in altri luoghi: una luce dai toni caldi, che esalta i contrasti e satura i colori, il giallo dei girasoli, il viola della...

CHF 19.90

Partigiani penne nere. Boves, Val Maudagna, Val Casotto, ...

Martini Mauri, Enrico
Partigiani penne nere. Boves, Val Maudagna, Val Casotto, le Langhe
Erano ufficiali e soldati d'ogni arma e specialità, che non s'erano mai visti prima, ma che si erano già intesi ancor prima di conoscersi. A loro eredi e continuatori delle virtù militari del Risorgimento che la corruzione fascista non era riuscita a intaccare - si affiancarono subito uomini di ogni origine e condizione: l'operaio torinese e il marinaio ligure, il contadino e il professionista, l'impiegato e l'intellettuale che sapeva a malape...

CHF 20.50

La riva destra della Dora

Carillo, Biagio Fabrizio / Tallone, Massimo
La riva destra della Dora
Lola vive nascosta, seguendo una regola di vita presa a prestito da Epicuro. Dietro il paravento di un negozio di vini e specialità francesi nel quartiere di San Salvano, cerca di far dimenticare un'esistenza che ha varcato più volte i confini della legalità. Ma un giorno il passato, senza preavviso, ritorna. Le elezioni regionali sono vicine. Aldina Chiapperò è una candidata forte, determinata, che nella sua campagna elettorale ama giocare su...

CHF 16.90

Torino Belle Époque. Vita quotidiana dei torinesi a inizi...

Bassignana, Pier Luigi
Torino Belle Époque. Vita quotidiana dei torinesi a inizio Novecento
La Belle Époque: tutto sembra possibile e il progresso umano pare inarrestabile. Sono gli anni in cui nascono la radio, la lampadina, il telefono, l'automobile, l'uomo vola grazie ai fratelli Wright e scopre il mondo grazie ai fratelli Lumière. Anche Torino è investita dalla straordinaria vivacità culturale di quegli anni, celebrati con le esposizioni internazionali del 1902 e del 1911, abbracciati nei cambiamenti della società e dell'urbanist...

CHF 20.50

Cime sul mare. Escursioni dall'Appennino alle Alpi liguri

Trova, Claudio
Cime sul mare. Escursioni dall'Appennino alle Alpi liguri
Andar per cime sulle montagne delle Alpi e degli Appennini liguri, sul mare delle più celebri località balneari, nel profondo entroterra o sui confini con il Basso Piemonte, è un'esperienza diversa. Spesso unica: in nessun altro luogo, in Europa, si ha l'opportunità di abbracciare con un solo colpo d'occhio i 4000 delle Alpi e il "grande blu" del Mediterraneo. Itinerari adatti a tutti, in grado di affascinare gli escursionisti più esperti e i ...

CHF 19.50

L'avventura coloniale italiana. L'Africa Orientale Italia...

Oliva, Gianni
L'avventura coloniale italiana. L'Africa Orientale Italiana (1885-1942)
Sono passati ottant'anni da quel maggio 1936, dalla conquista di Addis Abeba e dalla proclamazione dell'impero, il punto di non ritorno raggiunto dalla volontà di potenza dell'Italia mussoliniana. In realtà, l'avventura coloniale italiana ha origini ben più profonde: già all'indomani dell'Unità, infatti, quando si affaccia per la prima volta sulla ribalta delle potenze internazionali, il neonato regno sabaudo è colpito da quella "febbre coloni...

CHF 20.50

La liberazione nelle grandi città (1943-1945)

Maida, Bruno
La liberazione nelle grandi città (1943-1945)
Quella dell'Italia è stata una lunga liberazione, iniziata con lo sbarco alleato in Sicilia il 10 luglio 1943 e proseguita per i venti mesi della Resistenza: le quattro giornate di Napoli (27-30 settembre 1943), la grande speranza della liberazione di Roma in coincidenza con lo sbarco in Normandia nel giugno 1944, la battaglia di Firenze nell'agosto dello stesso anno. E poi le città del Nord: la prima a essere liberata è Bologna il 21 aprile 1...

CHF 20.50

Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione ...

Maida, Bruno
Quando partivamo noi. Storie e immagini dell'emigrazione italiana (1880-1970)
Tra il 1880 e il 1970, trenta milioni di italiani hanno attraversato il mondo, scegliendo di cercare fortuna nella vicina Europa o nella mitica America. Nessun altro Paese ha conosciuto un'emigrazione di queste dimensioni. Stati Uniti, Argentina, Brasile, Uruguay, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania. Viaggi spesso interminabili verso terre sconosciute, in fuga dalla povertà, fra speranze e paura per un futuro che era tutto fuorché certo. Ne...

CHF 19.50

1946. Dai Savoia alla Repubblica

Gasparini, Marco
1946. Dai Savoia alla Repubblica
Il 1946 è un anno cruciale per l'Italia. Un ventennio di fascismo e la guerra conclusa da pochi mesi pesano ancora come macigni: le città mostrano evidenti le ferite dei bombardamenti, da Nord a Sud l'emergenza alimentare non dà tregua e non sono pochi gli strascichi di una guerra civile che ha insanguinato una parte consistente del Paese. Ciononostante, di giorno in giorno si rafforza la speranza che i ruderi ereditati dal conflitto voluto da...

CHF 19.90

35 sagre e fiere imperdibili del Piemonte

Reda, Vincenzo
35 sagre e fiere imperdibili del Piemonte
Da gennaio a dicembre, 35 week-end per scoprire l'anima più popolare e autentica del made in Piedmont. Il Piemonte vanta una straordinaria ricchezza enogastronomica. I prodotti della tradizione regionale sono celebri in tutto il mondo e sempre più costituiscono un marchio identitario fortissimo. L'idea di questo libro è proprio andare a scoprire dove nasce il made in Piedmont. E, per farlo, Vincenzo Reda ha scelto un modo originale e insieme a...

CHF 19.90

Cicloturismo nella natura in Piemonte

Farina, Toni
Cicloturismo nella natura in Piemonte
Pedalare è bello sempre, ma pedalare in un ambiente gradevole può essere straordinario. La scelta del luogo "giusto" è determinante, e di luoghi "giusti" il Piemonte è ancora ben fornito. Montagna, pianura, collina. Fiumi e laghi, boschi e brughiere. Parchi e riserve naturali. Una gamma di ambienti davvero notevole: nonostante la forte urbanizzazione, sono ancora molte le zone che si prestano a essere apprezzate mulinando i pedali. Frammenti d...

CHF 19.50

Passeggiate in battello. Nord Italia, Savoia e Svizzera

Porporato, Annalisa / Voglino, Franco
Passeggiate in battello. Nord Italia, Savoia e Svizzera
Dalle romantiche imbarcazioni a vapore della Belle Époque ai moderni mezzi a energia solare, i battelli non hanno mai cessato di esercitare un fascino tutto particolare. Un modo diverso di spostarsi, più rispettoso del turista che non vuole solo arrivare da qualche parte, ma anche assaporare con lentezza ogni momento del viaggio per contemplare il paesaggio e godere di ambienti fluviali e lacustri di straordinario valore naturalistico, artisti...

CHF 19.90

Antichi mestieri del Piemonte. Immagini, storie, testimon...

Avondo, Gian Vittorio
Antichi mestieri del Piemonte. Immagini, storie, testimonianze
Il racconto di un Piemonte che non c'è più: quello degli antichi mestieri itineranti, che si praticavano quando i campi erano a riposo per arrotondare i magri bilanci familiari. Dagli acciugai della val Maira agli arrotini, dai 'brustiaìre', i pettinatori di canapa di Ostana e della valle Po, ai 'cavie' di Elva, agli ombrellai del Verbano. E poi i materassai, i mercanti ambulanti, i musicanti e i pittori di strada, gli stagnini, i vetrai, i mi...

CHF 19.50

35 borghi imperdibili della Valle d'Aosta

Camanni, Stefano
35 borghi imperdibili della Valle d'Aosta
Un libro per conoscere e visitare 35 meravigliosi borghi della Valle d'Aosta, una regione che è uno scrigno prezioso, protetto dalle montagne più alte e spettacolari d'Europa. Ma oltre alle straordinarie ricchezze naturalistiche e paesaggistiche, che hanno reso la Vallée una meta privilegiata di turismo estivo e invernale, la regione più piccola d'Italia conserva un patrimonio di piccoli centri urbani che ha pochi eguali: gioielli intatti, spe...

CHF 20.50

A piedi in bassa Valle di Susa. Il Musinè e altre escursioni

Ceragioli, Filippo / Molino, Aldo
A piedi in bassa Valle di Susa. Il Musinè e altre escursioni
Parlare di val di Susa vuol dire parlare di montagne, di ghiacciai che stanno scomparendo, di lupi e di gipeti, esiste però anche una bassa valle, anzi, bassissima, dove la Dora Riparia raggiunge la pianura e abbraccia la città. Un territorio modellato dal grande ghiacciaio valsusino che, nonostante l'urbanizzazione dilagante, conserva aree che potrebbero rivestire una notevole importanza per la tutela della biodiversità e per quello che i fra...

CHF 20.50

Monte Bianco. Guida turistico-escursionistica

Marguerettaz, Héléne / Vagliasindi, Marco
Monte Bianco. Guida turistico-escursionistica
Il tetto d'Europa. Crocevia simbolico della cultura alpina, a cavallo tra Italia, Francia e Svizzera. Un comprensorio sfaccettato, ma caratterizzato da un'omogeneità storica e ambientale che lo rende un unicum fra le montagne d'Europa. Le cime più alte del continente, ghiacciai imponenti, vette che hanno fatto la storia dell'alpinismo. Un polo del turismo internazionale, un territorio servito da infrastrutture modernissime, ma tanto ampio e ar...

CHF 35.90

La Shoah in Piemonte. Storie, immagini, luoghi della pers...

Maida, Bruno
La Shoah in Piemonte. Storie, immagini, luoghi della persecuzione
Un libro che racconta la Shoah in Piemonte. L'incubo degli ebrei italiani inizia nel 1938 con le leggi razziali. Da quel momento, si apre un'epoca di marginalizzazione, soprusi, persecuzioni, infine di deportazioni verso i campi di concentramento e di sterminio. Questo volume traccia un quadro complessivo della Shoah in Piemonte, in cui alla minuziosa ricerca storica si affianca un importante apparato iconografico d'archivio. La vita delle com...

CHF 20.50