Suche einschränken:
Zur Kasse

43 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Per amore del mio popolo. Don Peppino Diana, vittima dell...

Fofi, G.
Per amore del mio popolo. Don Peppino Diana, vittima della camorra
Quando don Diana venne ucciso dalla camorra (la sua storia è tornata a essere famosa grazie al successo di "Gomorra") alcuni amici vollero ricordarlo raccogliendo i suoi scritti e aggiungendovi testimonianze e saggi di giornalisti, politici, volontari, magistrati, sociologi sul suo operato e sulla zona in cui egli operava, Castel del Principe, regno delle "famiglie" criminali che ne avevano deciso la morte. Il libro uscì pochi mesi dopo il del...

CHF 23.90

A che punto è la città? Bologna dalle politiche di «buong...

Gruppo bolognese rivista Gli Asini / Guidolin, E. / Settimo, A.
A che punto è la città? Bologna dalle politiche di «buongoverno» al governo del marketing
Bologna è da sempre associata al "buongoverno", una parola che evoca concrete esperienze di governo locale ma anche rappresentazioni mitizzate. Oggi quella parola ha perso qualsiasi significato ed è stata sostituita da formule puramente retoriche: parole ricorrenti nel discorso pubblico, come partecipazione e rigenerazione urbana, oppure l'evocazione di modelli di sviluppo apparentemente promettenti sul piano economico ed occupazionale (la cit...

CHF 23.90

Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio...

Weil, Simone / Gaeta, G.
Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano (1943)
I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su cui fondare l'assetto costituzionale e politico della Francia post-bellica. Ne emerge una concezione che colloca al centro della vita politica gli individui, considerati nella loro concreta costituzione psicofisica e nella loro esigenza di bene. Questa concezione è incompatibile per la Weil con l'esistenza dei partiti,...

CHF 20.90

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e m...

CHF 20.90

Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e ...

Vinay, Tullio
Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)
Abbiamo conosciuto molti esempi di sacerdoti (di più religioni) che hanno dedicato la loro vita a diffondere l'esempio di un modo di stare al mondo con e per gli altri, in particolare con e per i più maltrattati dalla storia, dalla società, dalla natura. Più raro è il caso di sacerdoti che abbiano accettato di assumere responsabilità direttamente politiche, entrando nei parlamenti liberamente eletti come indipendenti, di nome e di fatto, nell'...

CHF 29.50

Crescere non basta. Economia e società in America Latina

Pipitone, Ugo
Crescere non basta. Economia e società in America Latina
Dopo oltre quarant'anni di dittature e velleitari tentativi di rivoluzioni terzomondiste, l'America latina si è incamminata sulla strada della democrazia, del cambiamento e dello sviluppo economico. Una trasformazione accompagnata da profondi rivolgimenti sociali e dall'avvento di una classe politica e di governi di centro-sinistra che hanno posto le basi della rinascita del subcontinente. Una rinascita attraversata da contraddizioni, luci e o...

CHF 29.50

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e m...

CHF 20.90

Il '68 senza Lenin. Ovvero: la politica ridefinita. Testi...

Colucci, M. / Fofi, G.
Il '68 senza Lenin. Ovvero: la politica ridefinita. Testi e documenti
A cinquant'anni dal '68 che cosa resta di quel movimento internazionale? Che cosa merita di essere salvato? Il '68 come movimento creativo e spinta al cambiamento è durato pochi mesi, soffocato dalle logiche di potere, dal protagonismo dei leader e dalle ideologie della violenza. Questa antologia, a vent'anni dalla prima edizione, raccoglie i testi seminali di quella breve stagione, dal mondo all'Italia, ancora attuali e utili ai giovani di og...

CHF 27.90

Il manuale dell'eremita

Giacopini, Vittorio
Il manuale dell'eremita
Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l'altro. Camminiamo attraverso noi stessi incontrando ladri, fantasmi, giganti, vecchi, giovani, mogli, vedove, fratellastri in amore. Ma sempre incontrando noi stessi.

CHF 27.90

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e m...

CHF 31.50

Pedinamenti. Esercizi di critica d'arte

Cecchetti, Maurizio
Pedinamenti. Esercizi di critica d'arte
Ogni volta che varco la soglia di un museo o mi reco a una mostra ho come l'impressione di compiere un rito sacro, mi predispongo come chi sta aspettando un segno che lo metta sulla strada giusta, che gli apra, per così dire, gli occhi. 'Aiutami a vedere', dico rivolgendomi all'immaginario genio dello sguardo, che per lo più tace e si fa desiderare. È una sorta di invocazione per predispormi a ciò che ogni critico d'arte dovrebbe essere capace...

CHF 35.90

Le pioniere

Cather, Willa / Ferrero, L. / Mella Mazzucato, F.
Le pioniere
Conscia della tensione fra vecchio e nuovo mondo, che tanto aveva sconvolto la vita dei migranti europei negli Stati Uniti tra Otto e Novecento, Willa Cather scelse di raccontare l'ombra e le contraddizioni della frontiera attraverso semplici ed eroiche figure femminili.

CHF 29.50

Aden Arabia

Nizan, Paul / Menicanti, D.
Aden Arabia
Avevo vent'anni, non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita." Scritto nel 1931, ma dimenticato per molto tempo dalla cultura ufficiale, questo diario di viaggio di Paul Nizan esprime la necessità di opporsi alla miseria del mondo rifuggendo dalla sterilità autoreferenziale del sapere. Ogni pagina sprigiona l'esperienza viva di un intellettuale che, trovandosi a contatto con una terra aliena, trova le ragioni di u...

CHF 20.50

Viaggi nell'Italia perduta

Comisso, Giovanni / De Cilia, N.
Viaggi nell'Italia perduta
Pochi scrittori hanno saputo raccontare l'Italia con la stessa libertà di sguardo di Giovanni Comisso, in modo così estroso e zingaresco. Definito autore da vela e non da scrittoio, Comisso è stato davvero un narratore "dalle suole di vento", un "battello ubriaco di golfi e di mari" che "ha divorato il dono della vita non chiedendosi nulla". Viaggia là dove non arrivano i treni, visita città e contrade dimenticate alla scoperta di un'Italia re...

CHF 20.50

A lezione da Darwin. Per capire chi siamo

Ferrara, Enzo
A lezione da Darwin. Per capire chi siamo
Due secoli fa nasceva Charles Darwin. Lo scienziato inglese fu un rivoluzionario non solo per il concetto di evoluzione in sé, di cui Darwin si rivela più erede e diffusore anziché ideatore, quanto per l'idea di cambiamento, come necessità incessante, benefica e connaturata all'esistenza. Lo sviluppo della teoria dell'evoluzione si rivela irriducibile a ogni piano consolatorio, all'ideale di una scienza che muove su percorsi lineari, all'idea ...

CHF 23.90

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale

Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale
La rivista nasce dall'"area pedagogica" dei collaboratori della rivista "Lo straniero" e delle Edizioni dell'Asino. È animata e dà voce a un gruppo di operatori culturali e sociali, impegnati in diversi ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale, dentro e fuori la scuola, con stranieri, adulti, bambini e ragazzi, accomunati da un'idea "forte" di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e m...

CHF 20.50

Don Milani tra noi. Testimonianze e riflessioni di amici,...

Vitello, G.
Don Milani tra noi. Testimonianze e riflessioni di amici, educatori, visitatori e lettori
Questa antologia di scritti su don Milani mette a disposizione dei lettori di "Esperienze pastorali" e "Lettera a una professoressa" le testimonianze e le riflessioni che la figura e l'opera del prete di Barbiana hanno sollecitato nel tempo tra gli intellettuali e tra qualche prete e politico, e si presenta come un utile complemento ai suoi scritti e una risposta ai suoi detrattori, alle "professoresse" di ieri e di sempre. Il loro ambito è qu...

CHF 27.90

Toni Morrison, amatissima. Saggi e interventi

Toni Morrison, amatissima. Saggi e interventi
Pochi autori hanno saputo come Toni Morrison rendere giustizia ai dimenticati dalla storia, agli schiavi, agli umili, ai perdenti traendo ispirazione dalle creazioni verbali e musicali dei neri d'America, intrecciando realtà e magia, miti, leggende e memorie della cultura afroamericana.

CHF 23.90

L'altro Risorgimento

Pisacane, Carlo / Leogrande, A.
L'altro Risorgimento
Carlo Pisacane ha incarnato uno dei massimi esempi dell"'altro Risorgimento", di quel Risorgimento che ha interpretato la necessità di una rivoluzione profonda dell'Italia e si è mescolato con le origini del socialismo. Allo stesso tempo la sua biografia rappresenta un raro caso di coincidenza tra pensiero e azione, tra dimensione pubblica e dimensione privata, tra impegno intellettuale e politico, a cominciare dai suoi scritti, "Guerra combat...

CHF 20.90