Suche einschränken:
Zur Kasse

32 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Tre romanzetti borghesi

Donoso, José / Cirillo Sirri, T.
Tre romanzetti borghesi
Nei "Tre romanzetti borghesi" lo scrittore privilegia ancora una volta il tema della disgregazione della personalità dell'individuo, della crisi e dello sradicamento dell'uomo segnato da incertezze ipocritamente coperte dalle convenzioni.

CHF 31.50

Uomini senza

Teodorani, Alda
Uomini senza
Una donna sola, delusa, ferita, la sera prima di addormentarsi conta gli uomini che hanno attraversato la sua vita con i quali ha fatto sesso, ridotti a numeri: Zero, Uno, Due... Dipendenza, violenza, stupri morali e fisici, insulti, indifferenza, sono narrati in un pamphlet-memoir. A fare da sfondo, la consolazione della scrittura, l'amore per i gatti, il coraggio di una donna che, nonostante o attraverso le cicatrici delle ferite che la vita...

Le ragioni della collera

Cortázar, Julio / Toti, G.
Le ragioni della collera
Le preziose poesie del grande narratore argentino, la sua scrittura segreta e sotterranea. Cortàzar, raffinato edificatore di architetture verbali, dove dominano il gioco dell'intelligenza e dell'immaginazione, la trasgressione dei codici, la decontestualizzazione degli oggetti e dei personaggi, è poeta continuamente sospeso fra la ricerca della rottura nell'ordine (del mondo, delle cose, della poesia stessa) e la possibilità della costituzion...

CHF 31.50

Passione Kieslowski

Fabbri, M.
Passione Kieslowski
L'autore di folgoranti documentari che raccontano gli uomini e la loro lotta con le strutture sociali ma anche il creatore di struggenti personaggi femminili, il regista dell'inquietudine morale e delle domande filosofiche, l'entomologo dei sentimenti: qual è il vero volto di Krzysztof Kieslowski? Il regista polacco, scomparso a 54 anni, ha forgiato un cinema che contiene tutti questi volti e ha influenzato tanto la scrittura quanto l'immagine...

CHF 29.50

Il piccolo libro delle invettive

Carvelli, Roberto
Il piccolo libro delle invettive
Roberto Carvelli rinverdisce un genere "classico" della letteratura: l'invettiva. E se la prende con vigore contro cose apparentemente piccole o inconsapevolmente grandi. L'invettiva, infatti, è un genere che la nostra letteratura ha praticato molto (da Giovenale a Thomas Bernhard) e, anche se oggi sembra fuorimoda, motivi per inveire contro qualcosa ne rimangono molti: internet trabocca, anche in maniera inconsapevole, di invettive. Ecco qui,...

CHF 17.50

Cinema Farnese

Acitelli, Fernando
Cinema Farnese
Un amore nel cuore di Roma, con Campo de' Fiori come sfondo. Un ventenne studente di Farmacia che cerca riparo in luoghi lirici, e una donna, una fricchettona bella e piena di colore, con una mansarda a due passi da Piazza Farnese. Un tempo irripetibile, senza fine, con traiettorie magiche: via dei Giubbonari, Campo de' Fiori, Piazza Farnese, via Monserrato con la meravigliosa atmosfera degli anni 70. Ci si muove tra marmi, scheggiature classi...

CHF 29.50

Le fantastiche leggende della terra

Sand, George / Angelini, F.
Le fantastiche leggende della terra
Le leggende raccolte in questo libretto costituiscono una galleria del "fantastico" francese. Pietre che camminano, uomini senza testa né braccia, animali fantasma, fuochi fatui, spiriti senza pace, demoni travestiti da fanciulle, stagni incantati, creature leggendarie: questi e altri sono i protagonisti del poema senza nome della favolosità o della meravigliosità universale, di cui il contadino è cantore e custode sin dalla notte dei tempi. G...

CHF 9.90

La storia d'Inghilterra dal regno di Henry the IVth alla ...

Austen, Jane / Augustini, G.
La storia d'Inghilterra dal regno di Henry the IVth alla morte di Charles the Ist-Lesley Castle. Un incompiuto romanzo epistolare
Si tratta di due brevissime opere giovanili di Jane Austen. Nel primo testo la Austen si pone esplicitamente in alternativa ai manuali di storia ufficiali, non pretende di essere obiettiva, e si fa anzi vanto di essere "parziale", indipendentemente da come la storia abbia giudicato gli avvenimenti. Nel secondo la straordinarietà delle decisioni consiste nell'assoluta imparzialità nel mettere in ridicolo, spesso ferocemente, tutti i suoi person...

CHF 9.50

I racconti più brevi del Cile

Toti, G.
I racconti più brevi del Cile
Sono brevissimi questi racconti che salgono su dalla Terra del Fuoco, nella terra dell'epopea Araucana e della resistenza Mapuche, fulminei, con una clausola finale che riverbera verso l'attacco. In questa antologia sono stati raccolti da Inés Valenzuela e Franklin Quevedo racconti di 26 autori (dalla fine dell'800 ai giorni nostri) con una grande varietà tematica e formale che denuncia la continua ricerca di nuove tecniche e di nuove fonti di...

CHF 9.90

Gli autentici racconti apocrifi meno lunghi del mondo

Toti, G.
Gli autentici racconti apocrifi meno lunghi del mondo
Ognuno di questi brevi racconti che Gianni Toti ha collezionato, costituisce un mondo virtuale, con coordinate spaziali e temporali proprie, offrendo al lettore l'immagine di un multiforme cosmo dove luoghi ed epoche si susseguono senza soluzione di continuità. Si passa da un ipotetico mondo in cui uomini recisi vengono sistemati nei vasi e annaffiati dai fiori, alla visione delle Marie dinanzi alla tomba di Jeoshu'a bar, all'immagine di Frani...

CHF 9.90

Né pane né circo

Romualdo, Alejandro / Melis, A.
Né pane né circo
Il percorso poetico di Alejandro Romualdo si sviluppa in oltre mezzo secolo e, oltre a significare una serie di profondi mutamenti, tanto nel clima culturale che nel più generale contesto storico-sociale, sottolinea una costante capacità di rinnovamento che pochi poeti ispanoamericani hanno dimostrato. La passione ideologica continua a alimentare la poesia di Romualdo e diventa soprattutto volontà di confrontarsi con il disincanto e la sconfit...

CHF 9.50

I meno lunghi o i più corti racconti del futuremoto

Toti, Gianni / Perego, G.
I meno lunghi o i più corti racconti del futuremoto
Visionari ma allo stesso tempo iperrealistici, apparentemente incomprensibili ma di una semplicità disarmante, divertenti e ironici e, al contempo, estremamente tragici, i racconti di questa nuova raccolta indagano, attraverso una scrittura pungente e, spesso, quasi surreale, i temi cari alla letteratura: la vita, la morte, il cosmo, lo scrivere. Attraverso questi suoi scritti, Gianni Toti spazia, apparentemente senza regola, all'interno della...

CHF 23.90

Haiti. Dodici racconti e un paese

Haiti. Dodici racconti e un paese
15 racconti e 2 leggende del Centro America. L'esplorazione iniziata con lo spagnolo del Centro America prosegue dunque con le suggestioni dettate dalla polifonia di voci che caratterizza Haiti, dove francese, creolo e inglese creano la complessa identita.

CHF 27.90

La cetra intarsiata

Ge, Fei / Iovene, P.
La cetra intarsiata
Questo breve romanzo, usando come una partitura musicale una delle più celebri e criptiche poesie cinesi, racconta incastonandole una dentro l'altra quattro storie. Ognuna di esse è raccontata dal protagonista di quella precedente: un Feng Zicun scompare in ogni racconto per poi ricomparire in quello successivo, ma in epoche e ruoli completamente diversi. Alla fine il cerchio si chiude e il lettore è condotto a ripercorrere il testo all'infini...

CHF 16.90

Difesa del marxismo

Mariátegui, J. Carlos / Lorenzini, L.
Difesa del marxismo
L'autore, pensatore latinoamericano (1894-1930), presenta - nel suo contributo teorico più importante, - significative analogie con il pensiero di Antonio Gramsci, tanto da far coniare e accettare il neologismo di "Gramsciateguismo", per indicare il suo recupero della soggettività rivoluzionaria contro le letture positiviste del marxismo e contro ogni interpretazione totalizzante della realtà.

CHF 24.90