Suche einschränken:
Zur Kasse

3417 Ergebnisse - Zeige 201 von 220.

I corpi: Emmaus-Mr Gwyn-Tre volte all'alba-La sposa giovane

Baricco, Alessandro
I corpi: Emmaus-Mr Gwyn-Tre volte all'alba-La sposa giovane

Tornano in un unico grande volume "Emmaus", "Mr Gwyn", "Tre volte all'alba", "La Sposa giovane". Quattro romanzi da leggere uno dopo l'altro, intimamente connessi fra loro dal filo conduttore che dà il titolo alla raccolta. In una prefazione originale, scritta appositamente per questa collezione, Alessandro Baricco racconta perché le quattro opere, che costituiscono i suoi ultimi romanzi, formino in realtà un ciclo narr...

CHF 23.50

City

Baricco, Alessandro
City

"Questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in "City". Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può...

CHF 18.50

Febbre gialla.

Lucarelli, Carlo
Febbre gialla.

Vittorio è un poliziotto al primo impiego. Hô è cinese, ha otto anni e sta scappando dalla Triade, che lo teneva schiavo a lavorare. Uno scontro tra la Due cavalli di Vittorio e la Lambretta di Hô e l'indagine ha inizio... Con la febbre che sale, l'ombra della mafia che incombe e il sesto senso di una detective di dieci anni, capace di prevedere le mosse di un bambino in fuga. Età di lettura: da 12 anni.

CHF 15.50

Circe

Miller, Madeline
Circe

Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto...

CHF 19.00

Il gatto lupesco. Poesie 1982-2001

Sanguineti, Edoardo
Il gatto lupesco. Poesie 1982-2001

Una raccolta di raccolte, Bisbidis, Senzatitolo, Corollario, Cose e Poesie fuggitive, contenitore di vent'anni di fittissima attività poetica, che mette in luce la ricerca coerente e profonda di un autore: forza dell'avanguardia, ironia dissacratoria, humour nero. Nella costante opera di revisione e sperimentazione, Sanguineti vira più marcatamente verso la quotidianità, che si fa centro della riflessione poetica e vien...

CHF 25.00

Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Sanguineti, Edoardo
Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Mikrokosmos, come l'opera per pianoforte del compositore ungherese Béla Bartók, 153 pezzi di difficoltà progressiva destinati allo studio dello strumento: a quella si rifà questo volume, nell'idea di un piccolo universo autonomo e di una lingua della poesia (là della musica) concretamente radicata nella realtà materiale. Unica antologia di versi pubblicata da Sanguineti, ripercorre l'intera opera po...

CHF 22.00

Decameron

Boccaccio Giovanni
Decameron

"O costor non saranno dalla morte vinti o ella gli ucciderà lieti". Così i dieci giovani della brigata, "con le man piene o d'erbe odorifere o di fiori" appaiono a Giovanni Boccaccio sulla soglia della IX Giornata. Usciti da Firenze, dove trionfava la "mortifera pestilenza" del 1348, i protagonisti scelgono di "festevolmente viver" e di ritrovare se stessi attraverso la parola narrativa, la vita cortese, il piacere ottenuto "s...

CHF 28.00

Vita

Alfieri Vittorio, Forno C. (cur.)
Vita

È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la "Vita". Ha poco più di quarant'anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l'amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. "Vita" segna per lui il culmine di un percorso di autoconoscenza, avviato nelle pagine di un diario giovanile e proseguito in generi letterari diversi: è...

CHF 16.00

Diabolik sottosopra

Ziche, Silvia
Diabolik sottosopra

Raccolte in un unico volume a colori, le storie di Diabolik disegnate da Silvia Ziche, scritte da Tito Faraci e Mario Gomboli, nello stile divertente e ironico che ha reso l'autrice una delle più importanti voci del fumetto italiano. L'uomo che non sapeva ridere, Il re dei ladri, La ricompensa: tre avvincenti crime story dai dialoghi fulminanti, in cui il più fatale dei ladri e la sua algida complice vivono situazioni comiche,...

CHF 27.50

Passaggio in Svizzera. L'anno nascosto di Indro Montanelli

Broggini, Renata
Passaggio in Svizzera. L'anno nascosto di Indro Montanelli

14 agosto 1944, frontiera italo-elvetica, 11 del mattino: tre uomini e due donne arrivano al posto di guardia di Novazzano. Sono fuggiaschi, chiedono asilo in Svizzera. Tra loro Indro Montanelli. È "evaso" dal carcere di San Vittore. Comincia così, come per altre migliaia di fuorusciti, il suo "esilio" elvetico. Nel corso della sua lunga esistenza il giornalista ha ricordato spesso i motivi del rifugio in Svizzera e alcuni epi...

CHF 19.00

Ogni promessa

Bajani, Andrea
Ogni promessa

La storia di ogni famiglia è, in fondo, la storia di tutti i segreti che la tengono unita. Perché ogni segreto condiviso è soprattutto la promessa che non ci si lascerà mai. Mario è il segreto di questa storia. Un giorno butta giù la porta dell'infanzia di Pietro, che è stato un bambino felice come felice è ogni bambino il cui mondo finisce dove comincia la madre. Mario è il non...

CHF 17.50

50 film per diventare grandi

Tornatore, Giuseppe-Colombo, Miralda
50 film per diventare grandi

A cosa serve il cinema? A divertirsi, viaggiare nel tempo, emozionarsi. Non solo. I film mostrano tante vite possibili. Il premio Oscar Giuseppe Tornatore ci porta alla scoperta di cinquanta film che ogni ragazza e ragazzo merita di vedere. Una valigia di sogni da portare con sé per diventare grandi (e, all'occorrenza, tornare piccoli) e scoprire retroscena, curiosità, trucchi di regia dei grandi capolavori del cinema. E ora, ...

CHF 28.50

L'ombra sul nome. Mosca 1966. La letteratura a processo

Mauro, Ezio
L'ombra sul nome. Mosca 1966. La letteratura a processo

Andrej Sinjavskij era soltanto la metà di una storia. L'altra metà si chiamava Yulij Daniel'. Insieme, i due scrittori russi sfidarono il regime sovietico con l'arma più potente e più temuta - la parola - pubblicando i loro libri in Occidente con gli pseudonimi di Abram Terz e Nikolai Arjak. Insieme, a soli quattro giorni di distanza, furono arrestati dal Kgb e nel '66 giudicati in un processo che diventò ...

CHF 28.00

Punto pieno

Agnello Hornby, Simonetta
Punto pieno

Andrea Sorci, in preda a un accesso di rabbia, uccide la sua domestica "continentale". L'omicidio viene insabbiato dal figlio illegittimo del barone Sorci, il potentissimo Peppe Vallo, altrimenti noto come l'Americano. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a Rita, che ama e non può fare a meno di tradire. Eppure qualcosa si muove: tre donne, ...

CHF 29.50

Canto per Europa

Rumiz, Paolo
Canto per Europa

L'Europa, imbarbarita e senz'anima, ha dimenticato le sue origini e persino il suo nome. Per ritrovarlo, quattro Argonauti occidentali - nomadi incalliti - battono il Mediterraneo su una barca ultracentenaria portatrice di una grande storia. Sulle coste del Libano, prendono a bordo una giovane profuga siriana di nome Europa, che chiede di fuggire con loro verso ovest. Da quel momento, rivive in lei la leggenda della principessa fenicia rapi...

CHF 27.00

Nostalgia

Rea, Ermanno
Nostalgia

Felice Lasco torna a Napoli, nel Rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all'ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l'amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e resta. Resta perché in attesa dell'incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incalli...

CHF 16.00

Una stanza tutta per sé

Woolf, Virginia / Bacchi Wilcock, L. / Wilcock, J. R.
Una stanza tutta per sé

Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf viene invitata a tenere due conferenze sul tema "Le donne e il romanzo". È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Il risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista ...

CHF 17.50

Il tempo delle ciliegie

Barreau, Nicolas
Il tempo delle ciliegie

Nessuna città è come Parigi. Soprattutto in primavera, quando i ciliegi sono in fiore. Di notte, a Saint-Germain, si può far tardi a un tavolino all'aperto di uno dei celebri café o passeggiare davanti alle vetrine illuminate fin lungo la Senna, la Tour Eiffel che scintilla in lontananza. Parigi sembra fatta apposta per gli innamorati, ma Cupido volta le spalle ad André Chabanais, editor delle Éditi...

CHF 26.50

Libero di sognare

Baresi, Franco
Libero di sognare

A cosa servono il potere dell'immaginazione, la determinazione e il coraggio? A realizzare il sogno di un bambino: diventare leggenda. Questa storia comincia a Travagliato, nella campagna di Brescia, con un'infanzia scandita dal ritmo della vita contadina. Su quei campi Franco Baresi ha dato i primi calci al pallone e ha cominciato a inventare il gioco semplice ed elegante che l'ha reso un mito. A quattordici anni inizia l'avventura nel Mil...

CHF 24.00

Lettera a una ragazza del futuro

De Gregorio, Concita
Lettera a una ragazza del futuro

Concita sa che i consigli, di solito, restano inascoltati e che si impara solo dall'esperienza, così preferisce indirizzare questa lettera a se stessa, alla ragazza che è stata nel passato. Sii gentile, dice. Appassionata e gentile. Ribellati, ma scegli tu a che cosa. Ignora le convenzioni e l'arroganza. Resta intatta e diventa tu stessa il mondo che vorresti. Non avere paura di avere paura. Piangi ogni volta che puoi. E poi r...

CHF 22.00