Suche einschränken:
Zur Kasse

263 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Castelli e ville in Friuli Venezia Giulia

Bergamini, Giuseppe / Cargnelutti, Liliana
Castelli e ville in Friuli Venezia Giulia
Castelli e ville caratterizzano il paesaggio come memoria di civiltà, testimonianza di profondi mutamenti. Custodiscono nelle loro pietre il senso della storia, conservano le successioni delle epoche collocandosi al centro di campagne in lenta ma continua trasformazione. Liliana Cargnelutti rivisita castelli e ville ripercorrendo le vicende di casate che edificarono, riadattarono, alienarono, risanarono questi segni di potere territoriale che ...

CHF 91.00

La prigionia nella grande guerra. Dai documenti della San...

Monticone, Alberto
La prigionia nella grande guerra. Dai documenti della Santa Sede, della Croce Rossa e delle organizzazioni umanitarie
L'ufficio prigionieri della Santa Sede operò come centro di smistamento per le richieste di informazioni da tutte le nazioni in guerra e insieme con altre associazioni umanitarie internazionali compi opera di soccorso per i prigionieri. Dalle informazioni raccolte nei loro archivi in un decennio di ricerche l'autore - uno dei maggiori studiosi della Grande Guerra - presenta la realtà dei campi di prigionia in Germania, Austria-Ungheria e Russi...

CHF 41.90

Delitti e passioni in Friuli

Burello, Lucia
Delitti e passioni in Friuli
Dopo il libro "Dannato Friuli", che narra di omicidi avvenuti nella nostra terra agli inizi del XX secolo, Lucia Burello ora indaga nella seconda metà dell'Ottocento.

CHF 28.90

I combattimenti degli arditi sul Piave e sul Grappa

Bollini, Giacomo / Cappellano, Filippo / Di Martino, Basilio / Gaspari, Paolo
I combattimenti degli arditi sul Piave e sul Grappa
La Battaglia del Solstizio fu "una delle battaglie mondiali decisive" come affermò lo storico inglese G.M. Trevelyan. L'apporto dei battaglioni di arditi fu fondamentale in una battaglia entrata nella leggenda e "cantata" da ogni italiano sulle note "calde e placide" de "La leggenda del Piave". Questo è il libro che demolisce il luogo comune sugli arditi e ripropone il racconto dei tanti dei 30.000 che si sacrificarono sul campo di battaglia: ...

CHF 52.90

Prove di ri-composizione

Babuin, Egidio
Prove di ri-composizione
La vita è fatta di momenti che l'uomo riempie inconsapevolmente di significati per arrivare ad avere un quadro comprensibile. L'autore mette in ogni frammento la sua visione di sentimenti, paure, speranze e delusioni alternando nei versi ironia e tormento: alla fine rimane sospesa la definitiva ricomposizione dei contrasti. Ama lo stile eclettico attraversato da un sottile velo di ermetismo che la rima smorza qua e là con l'obiettivo di colleg...

CHF 20.90

Arditi, cavalieri e fanti epopea battaglia del solstizio

Bollini, Giacomo / Gaspari, Paolo
Arditi, cavalieri e fanti epopea battaglia del solstizio
Nell'estate del 1918, incoraggiata dal successo di Caporetto, Vienna tentò il tutto per tutto, ma sul Piave le armate italiane si erano ben riorganizzate e arrestarono l'esercito asburgico. L'offensiva fu bloccata in pochi giorni, anche grazie ai «ragazzi del '99». Questo è il libro che racconta la battaglia del Solstizio per il lettore di oggi, con aneddoti, personaggi e mappe che lo rendono semplice e "narrato" come fosse la sceneggiatura di...

CHF 26.90

Abbecedario ucraino. Rivoluzione, cultura e indipendenza ...

Di Pasquale, Massimiliano
Abbecedario ucraino. Rivoluzione, cultura e indipendenza di un popolo
«Solo pochi italiani conoscono l'Ucraina come Massimiliano Di Pasquale. L'autore ha attraversato il paese in lungo e in largo, ha letto moltissimo e ha intervistato i personaggi chiave della politica ucraina e dell'élite intellettuale. Ora offre al pubblico italiano questa sua conoscenza con una accuratissima pubblicazione: "Abbecedario ucraino". Mentre taluni usano l'informazione come arma contro l'Ucraina, Di Pasquale spiega l'affascinante m...

CHF 35.90

Il generale Armando Tallarigo. Dalla leggenda della Briga...

Scala, Ferdinando
Il generale Armando Tallarigo. Dalla leggenda della Brigata Sassari al dopoguerra
Appassionante come un romanzo, la vera storia dell'eroico comandante della leggendaria Brigata Sassari durante il famoso Anno sull'Altipiano immortalato da Emilio Lussu nel libro omonimo e da Francesco Rosi nel film "Uomini contro". La vita straordinaria di Armando Tallarigo attraversa completamente la parabola del Regno d'Italia dall'unità alla Repubblica, prendendo parte da protagonista agli eventi principali che l'hanno caratterizzata. Bril...

CHF 54.90

Questo nostro Friuli. La riscoperta della terra

Ragogna, Giuseppe
Questo nostro Friuli. La riscoperta della terra
Un viaggio nelle campagne e nelle vallate friulane che tornano a vivere con le attività agricole di piccoli imprenditori creativi. C'è chi produce lo zafferano, chi ripristina l'olivello spinoso, chi lascia il posto fisso per coltivare le erbe aromatiche, chi colleziona semi antichi per difendere la biodiversità, chi si dedica all'allevamento di bovini, pecore e capre per trasformare con le proprie mani il latte in formaggio e ricotta. L'entus...

CHF 31.50

Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta

Elena D'Aosta / Gaspari, P. / Gradenigo, A.
Accanto agli eroi. Diario della duchessa d'Aosta
Il racconto delle imprese e delle avventure delle crocerossine nell'ultimo anno di guerra - da Caporetto alla battaglia del Solstizio, dalla battaglia di Vittorio Veneto fino all'occupazione dei territori irredenti - attraverso i diari delle infermiere. Un racconto che è come la sceneggiatura di un film, con centinaia di foto inedite, di biografie e con le tabelle della localizzazione di tutti gli ospedali e ospedaletti da campo del fronte. Pr...

CHF 41.90

La Sassari a Monte Zebio. La decimazione nella brigata «S...

Cadeddu, Lorenzo
La Sassari a Monte Zebio. La decimazione nella brigata «Sassari» da «Un anno sull'altipiano» a realtà storica
Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu è il libro di guerra più letto nelle scuole italiane e "Uomini contro" di Francesco Rosi è uno dei film più crudi sulla grande guerra: nessuno dei due racconta tuttavia il momento cruciale della decimazione avvenuta sullo Zebio. Partendo dai carteggi, dall'inchiesta e dal processo, l'autore racconta ciò che effettivamente accadde e chi furono gli attori storici di quel 10 giugno 1917 sull'altopiano di As...

CHF 20.90

La forza di una nazione. I carabinieri caduti nella guerr...

Cioccoloni, Antonio
La forza di una nazione. I carabinieri caduti nella guerra della repubblica contro la mafia
La guerra che la repubblica conduce da settant'anni contro la mafia è una delle più cruente, è costata centinaia di morti e altrettanti comportamenti valorosi. Se per arrivare a un'Italia unita, libera e indipendente nelle tre guerre d'Indipendenza moriranno circa 5.600 italiani, nella sola guerra contro la mafia la repubblica ha avuto 160 carabinieri caduti per garantire la sicurezza dei cittadini. Questo è il primo libro che li ricorda. Pref...

CHF 28.90

La rivoluzione è una farfalla. Sessantotto friulano e din...

Medeossi, Paolo
La rivoluzione è una farfalla. Sessantotto friulano e dintorni
Udine, la Carnia, Cividale, Trieste, Pordenone, Gorizia, Monfalcone, Grado, e poi Roma, Milano, Parigi, Praga, Londra, Berkeley, il mondo... Le distanze si annullarono e un'intera generazione, improvvisamente e dovunque, non volle più replicare ciò che erano i genitori, i professori, insomma quelli oltre i 30 anni, cambiando tutto e facendosi sentire per la prima volta. Joan, la Piccola Principessa arrivata dal nulla, è la compagna di viaggio ...

CHF 28.90

La damnatio ad metalla. Storie dei prigionieri dell'imper...

Madeddu, Giorgio
La damnatio ad metalla. Storie dei prigionieri dell'impero austro-ungarico nella Sardegna della prima guerra mondiale
Se il trattamento riservato ai prigionieri italiani nei campi di concentramento dell'impero asburgico, fu brutale e oppressivo, quello subito dai prigionieri austro-ungarici in Sardegna fu altrettanto impietoso. Dall'Asinara a Monte Narba, da Monteponi a Terras de Collu, questo libro lo racconta con dati ed episodi legati allo sfruttamento del lavoro da parte delle Società minerarie e delle Imprese agricole, paese per paese: una ricerca che co...