Suche einschränken:
Zur Kasse

263 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

Artes africanae. Ediz. italiana e francese

Carini, Vittorio / Martinis, Luciano / Barbareschi, A. / Del Pia, L. / Hinstin, J. / Tullio Altan, C.
Artes africanae. Ediz. italiana e francese
I Quaderni di Artes Africanae, nome latino ripreso dal titolo di un volume del 1875 dell'esploratore e botanico Georg Schweinfurth, nascono dall'incontro di un gruppo di studiosi, appassionati e collezionisti italiani di sculture, maschere ed oggetti appartenenti alle diverse culture di cui l'Africa è da secoli generosa apportatrice. La sinergia di questi amici ha reso possibile la creazione di un sito Web, costola dell'omonimo forum on-line d...

CHF 38.50

La carestia del 1813-1817 in Friuli. L'ultima grande cris...

Monte, Marco
La carestia del 1813-1817 in Friuli. L'ultima grande crisi di sussistenza del mondo occidentale
L'ultima grande crisi di sussistenza del mondo occidentale", così la definì lo storico John Post. Tuttavia sulla carestia causata dall'eruzione del vulcano Tambora, che colpì una buona parte del pianeta negli anni 1816-1817, la storiografia italiana a differenza di quella di altri paesi ha prodotto una serie limitata di studi. Questo è il primo libro che documenta gli effetti di tale accadimento in Friuli: il risultato è che la regione fu vitt...

CHF 45.50

Ciò che resta-What remain

Bazzocchi, Paolo / Dolinski, D.
Ciò che resta-What remain
Una raccolta delle fotografie in bianco e nero dell'artista Paolo Bazzocchi. La sua ultima ricerca verte sulla valorizzazione delle presenze che ogni giorno anche inconsapevolmente si producono all'interno dell'ambiente domestico creando quella che per Bazzocchi è una armonia casuale destinata a durare per poco. Il titolo "Ciò che resta" sta ad indicare queste realtà prodotte appunto durante la vita quotidiana di tutti e alle quali spesso non ...

CHF 41.90

L'invasione. Storia della brigata errante. Diario di un t...

Walframo di Spilimbergo / Lovison, F.
L'invasione. Storia della brigata errante. Diario di un tenente di cavalleria nei giorni di Caporetto
Walframo di Spilimbergo nacque a Udine nel 1892. Militare di carriera, con il grado di ufficiale di cavalleria fu inviato a combattere sul Carso, allo scoppio della Grande Guerra. Nell'anno di crisi 1917, subì l'offensiva austro-tedesca di Caporetto e fu costretto a ripiegare sino al Piave, assieme ai suoi compagni. Da questa grave esperienza trasse un diario di guerra che intitolò "L'Invasione. Storia della brigata errante". Sono pagine di un...

CHF 28.90