Suche einschränken:
Zur Kasse

321 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Il viaggio di rabbi Petachiah di Ratisbona. Testo a front...

Ventrice, I.
Il viaggio di rabbi Petachiah di Ratisbona. Testo a fronte ebraico
Per la prima volta tradotto in italiano (con in appendice l'originale ebraico), il resoconto che rabbi Petachiah di Ratisbona ci ha lasciato del viaggio che intraprese nel 1175 per raggiungere la Terra Santa ci offre uno scorcio della diaspora ebraica del Medioevo. Da una parte lo scenario europeo dove la vita degli ebrei, tra angustie e ristrettezze quotidiane, è percorsa da forti tensioni spirituali, soprattutto nel mondo ashkenazita a cui P...

CHF 29.50

Batticuore

Iczkovitz, Yaniv / Di Gesù, A.
Batticuore
Tel Aviv, città inquieta, eccessiva, frenetica, dove le certezze che fino a ieri sembravano salde e sicure vengono messe a dura prova, si rivela scenario perfetto per il doloroso viaggio alla ricerca di se stessi. E dal confronto con i volti ignoti di questa città - la trasgressività sessuale per Vonatan, l'umanità ferita dei diseredati per Yudit - che verrà un raggio di luce. E dal coraggio di affrontare fino in fondo questo inesorabile perco...

CHF 33.50

I quindici gradini. Un commento ai Salmi 120-134

Anderlini, Gianpaolo
I quindici gradini. Un commento ai Salmi 120-134
Il libro affronta da un punto di vista esegetico e spirituale l'analisi dei quindici Salmi che, dal Salmo 120 al 134, portano il titolo di "Canti dei gradini". L'analisi è condotta utilizzando i metodi interpretativi della Scrittura propri della tradizione ebraica e privilegia un approccio al testo che mira a fare emergere quei sensi che la Parola in sé contiene ma che, per essere svelati, hanno bisogno di un lavoro di ricerca umile, continuo ...

CHF 38.50

I cimiteri ebraici del Friuli. Cividale, Udine, San Danie...

Ioly Zorattini, P. C. / Perani, M. / Spagnuolo, A.
I cimiteri ebraici del Friuli. Cividale, Udine, San Daniele, San Vito al Tagliamento
Il presente volume è il sesto che compare nella collana del Corpus Epitaphiorum Hebraìcorum Italiae (CEHI) ed è dedicato ai cimiteri ebraici del Friuli ossia a quelli di Cividale, di Calle Agricola a Udine e del settore israelitico del cimitero comunale della città, quello di San Daniele e di San Vito al Tagliamento. Dopo varie prefazioni, una premessa di Pier Cesare Ioly Zorattini e una introduzione di Mauro Perani, lo studio delle stele fune...

CHF 74.00

La meravigliosa bugia

Bagnaresi, Davide / Marzi, Giuseppe / Morri, Antonio
La meravigliosa bugia
Quand'è che una bugia diventa meravigliosa? Quando dura per lungo tempo senza essere scoperta, quando è frutto di tante complicità, quando è l'origine di tante fragili bugie che generano una tacita intesa. Una bugia è «meravigliosa» quando salva una vita. Durante la seconda guerra mondiale, furono diverse le famiglie di ebrei nascoste nella Repubblica di San Marino e salvate così dallo sterminio. Questo libro racconta le loro storie.

CHF 38.50

Lacci d'amore

Be'er, Haim / Vogelmann, S.
Lacci d'amore
In questo romanzo autobiografico, Be'er porta alla luce i segreti, i tabù e le inconfessate sofferenze della sua famiglia. Una madre ossessivamente protettiva e ambiziosa nei suoi confronti e un padre frustrato e debole che trova il suo unico conforto nel canto sinagogale costituiscono il nido nel quale cresce e si forma il giovane Be'er. È Batei Ungarin, il quartiere ortodosso di Gerusalemme, a fare da sfondo al viaggio interiore dell'autore,...

CHF 29.50

Da grande

Attenberg, Jami / Di Grado, V.
Da grande
Su richiesta della sua analista, Andrea Bern si definisce: sono una donna, una designer, un'amica, sono tecnicamente ebrea, sono una figlia, una sorella, e vivo a New York. Ma quello che pensa davvero dentro di sé è: sono sola, sono un'ex artista, una bevitrice, un'urlatrice a letto, il capitano di una nave che affonda, e ci vuole un gran coraggio per vivere quando tutti intorno a te sembrano avere chiaro cosa significhi essere adulto, quando ...

CHF 29.50

Il profumo dell'Eden. Odori, spezie, idolatria nella mist...

Corradini, Matteo
Il profumo dell'Eden. Odori, spezie, idolatria nella mistica ebraica
Un viaggio attraverso incensi sacri, spezie rare, tentazioni idolatriche, vino, luci, animali fantastici, colori da annusare e profumi da vedere. Una ricerca dove le tradizioni ebraiche e i percorsi mistici vengono riletti attraverso il senso dell'olfatto e narrati tramite odori reali e simbolici, per giungere a un matrimonio tra cieli e terra, là dove il naso conta più degli occhi e gli esseri umani profumano di paradiso.

CHF 23.90

Primo Levi. Il dialogo è interminabile

Mauro, Roberto
Primo Levi. Il dialogo è interminabile
Nel testo di Mauro, per definire il Lager si fa, più volte, ricorso all'immagine delle schiene voltate le une contro le altre. Privare gli esseri umani della possibilità di guardarsi reciprocamente in volto significa disumanizzarli in modo sistematico. La tesi di laurea da cui ha preso le mosse questo libro s'intitola "La tragedia della disumanazione organizzata nella riflessione di Primo Levi". Il titolo scelto per il libro coglie il tema dal...

CHF 25.90

Schiudi le mie labbra. Le vie della preghiera ebraica

Cipriani, Haim Fabrizio
Schiudi le mie labbra. Le vie della preghiera ebraica
Pregare, nella cultura dell'Occidente, è considerato l'atto «religioso» per antonomasia, rivolto a un'entità divina in cui si ha fede. Nell'ebraismo, che è cultura più vicina al mondo orientale che a quello occidentale, la preghiera prende sfumature diverse. Il verbo «pregare» in ebraico significa letteralmente «autogiudicarsi», e la scelta dei testi liturgici è stata operata dai Maestri in modo da costruire un cammino di riflessione, contempl...

CHF 38.50

Morte o battesimo. Una storia dei marrani

Heymann, Fritz
Morte o battesimo. Una storia dei marrani
Questo saggio, rispetto alle opere che trattano dei marrani, gli ebrei costretti al battesimo dall'Inquisizione spagnola, contiene importanti elementi di novità, tali da far vedere la storia dei marrani sotto una luce del tutto diversa. Il lungo lavoro di ricerca compiuto da Heymann negli archivi lo portò a constatare l'importanza che nella storia marrana aveva avuto più che l'elemento religioso - come sempre si pensava - quello socioeconomico...

CHF 25.90

L'anima

Steinsaltz, Adin / Callow, A. L. / Nicolini Coen, C.
L'anima
Cos'è l'anima? Come si manifesta? Com'è possibile sentire la sua flebile voce? Cosa le accade dopo la morte? Come influenza la nostra vita? E perché è importante compiere uno sforzo per prestarle ascolto? Lo scopo di questo libro è quello di evidenziarne natura e manifestazioni per stimolare riflessioni che conducano il lettore a un livello più alto, da cui sia possibile iniziare quel lungo e difficile cammino che impegna tutta la vita: essere...

CHF 33.50

La tela di Sonia. Affetti, famiglia, arte nelle memorie d...

Oberdorfer, Sonia / Baiardi, M. / Cecconi, A. / Sorri, S.
La tela di Sonia. Affetti, famiglia, arte nelle memorie di una maestra ebrea
La memoria di Sonia Oberdorfer (1918), insegnante vissuta principalmente tra Firenze e Genova, si inserisce nel copioso filone autobiografico della generazione di ebrei che vissero guerra e persecuzioni ma riuscirono a sfuggire alla deportazione. Sullo sfondo di un ampio affresco - lucido, doloroso e ironico allo stesso tempo - in cui si narrano usi e costumi di una famiglia della piccola borghesia ebraica nella prima metà del Novecento, la te...

CHF 23.90

Memorie di Glückel Hameln (1646-1724)

Hameln, Glückel / Lucattini Vogelmann, V.
Memorie di Glückel Hameln (1646-1724)
Le "Memorie" di Glückel Hameln (1646-1724) sono il diario di una donna d'affari ebrea che, rimasta vedova, decide di mettere per iscritto la storia della propria vita. Glückel ci racconta di guerre ed epidemie, della speranza suscitata dal falso messia Shabbetaj Zevì, di omicidi, fallimenti, feste di nozze, nascite e morti, dei suoi vari commerci, dei sacrifici per sistemare tutti i suoi quattordici figli secondo politiche matrimoniali tese a ...

CHF 29.50

L'ultimo discorso di Mosè

Goodman, Micah / Volponi, R.
L'ultimo discorso di Mosè
Prima di morire Mosè pronuncia il suo discorso più importante, che contiene una riflessione politica rivoluzionaria, incentrata sul rapporto tra religione, potere e forza. L'ultimo discorso è l'eredità che lascia al popolo d'Israele per affrontare il futuro in assenza della sua voce profetica, un messaggio etico che indica la via per gestire quelle responsabilità politiche di cui un leader e un popolo dovranno farsi carico. Sulla scia di grand...

CHF 38.50

Il terzo tempio

Sarid, Yishai / Shomroni, A.
Il terzo tempio
In un futuro non troppo distante, in una cella buia dove giunge solo il rumore del mare, è imprigionato il figlio del re d'Israele, e aspetta la sua ora. Lì il giovane Yehonatan scrive la storia del regno di suo padre Yehoaz che aveva risollevato la terra d'Israele dalle ceneri delle dissolute città costiere distrutte da un attacco nucleare arabo. Guidato dalla voce di Dio, Yehoaz aveva creato un nuovo regno giudaico, ritrovato l'Arca dell'All...

CHF 33.50

Un cammino lungo un anno. Gli ebrei salvati dal primo ita...

Drudi, Emilio
Un cammino lungo un anno. Gli ebrei salvati dal primo italiano «Giusto tra le Nazioni»
Quasi all'inizio del Bosco dei Giusti, a Gerusalemme, dove gli alberi sono più alti e antichi, c'è un grande carrubo dedicato ad Ezio Giorgetti, un albergatore di Bellaria, il primo in Italia ad aver ricevuto questo onore, il 16 giugno del 1964. Inoltrandosi nel parco, si incontra quello piantato, nell'aprile 1985, in memoria del maresciallo dei carabinieri Osman Carugno. A Giorgetti e Carugno devono la vita 38 ebrei, quasi tutti evasi dal cam...

CHF 29.50