Suche einschränken:
Zur Kasse

321 Ergebnisse - Zeige 81 von 100.

Il mio amato

Bar-Yosef, Yehoshua / Di Gesù, A.
Il mio amato
Dapprima fui molto spaventato: l'omosessualità è una delle più gravi trasgressioni della Torà. Ma accanto alla paura abissale provavo un piacere oscenamente sfrenato per aver scoperto simili sorgenti segrete. Durante le poche settimane che trascorsi in compagnia di Channa, il mio corpo conobbe brividi di piacere mai provati. Allora consideravo la cosa come un dono meraviglioso concesso a me in particolare. Nessuno intorno a me può provare un b...

Presidenti. Le storie scomode dei fondatori delle squadre...

Smulevich, Adam
Presidenti. Le storie scomode dei fondatori delle squadre di calcio di Casale, Napoli e Roma
Raffaele Jaffe, l'uomo che regalò a Casale un incredibile scudetto alla vigilia della Grande Guerra. Giorgio Ascarelli, il fondatore del Napoli in una stagione contraddistinta da tante felici intuizioni. Renato Sacerdoti, il presidente che per primo fece assaporare ai tifosi della Roma il sogno tricolore. Tre protagonisti del nostro calcio, oggi quasi del tutto dimenticati. Fu il fascismo, e più precisamente furono le leggi razziali, a renderl...

CHF 23.90

Gli occhiali del sentimento. Ida Bonfiglioli: un secolo d...

Fedeli, Sabina
Gli occhiali del sentimento. Ida Bonfiglioli: un secolo di storia nella memoria di un'ebrea ferrarese
Ida Bonfiglioli, ebrea antifascista ferrarese, a novantanove anni festeggia la visita del nipote con un gesto guascone: una gita a tutta velocità sulla sua spider. Ha ancora lo stesso spirito anticonformista e battagliero della gioventù quando il 21 settembre 1941 corre al tempio israelitico della sua città per fotografare lo scempio operato dai fascisti che distruggono arredi e oggetti sacri. Suo marito è già stato mandato al confino per la s...

CHF 29.50

Dante e la mistica ebraica

Debenedetti Stow, Sandra
Dante e la mistica ebraica
Nell'ambito del nuovo indirizzo dell'ermeneutica dantesca, che sottolinea la necessità di uno studio che chiarisca i nessi con altre tradizioni simboliche ed esegetiche, questa ricerca evidenzia il sostrato, di base neoplatonica comune alla mistica ebraica e a quella cristiana. Partendo da un esame dello stilnuovo come un processo mirante a ricontestualizzare i topoi neoplatonici di stampo sapienziale della lirica occitanica e siciliana, per r...

CHF 35.90

La pietra d'identificazione. Memorie e ricordi (1938-1945)

Janovitz, Fulvio
La pietra d'identificazione. Memorie e ricordi (1938-1945)
La pietra d'identificazione" è una risposta a quell'interrogativo che dalla fine nel '45 dell'incubo della persecuzione razziale nazifascista Fulvio Janovitz si è sempre posto: perché sono sopravvissuto? Rendere testimonianza perché si sappia e non si dimentichi, finché ancora è possibile farlo, prima che si completi il naturale ricambio generazionale. Una delle ultime voci di chi quegli anni ha vissuto e sofferto.

CHF 20.50

Le lettere del cielo. Da Alef a Tav, dall'Infinito al cielo

Pinhas, Yarona
Le lettere del cielo. Da Alef a Tav, dall'Infinito al cielo
Frutto di un'approfondita ricerca tra le fonti della Cabbalà, compresi testi difficilmente accessibili e mai tradotti, questo nuovo libro di Yarona Pinhas si presenta come una raccolta di insegnamenti e suggestioni legati alla tradizione spirituale che ruota attorno all'alfabeto ebraico. Citando Gershom Scholem, le lettere ebraiche sono nella tradizione mistica le configurazioni della forza creatrice di Dio e non esiste un mondo spirituale se ...

CHF 38.50

Rete! 11 racconti sul calcio

Mathieu, M. / Samarelli, P. / Scardi, R.
Rete! 11 racconti sul calcio
Le città parlano, basta ascoltarne le voci, i suoni, i rumori. Ma le città comunicano anche tra loro, se le fai raccontare dagli scrittori. Quelli con la passione per il calcio, per esempio: hanno una lingua in comune, con cui dribblare le distanze e smarcarsi da confini e incomprensioni. Perché condividono una piccola ma preziosa prospettiva fatta di gioco e di parole, che parte da un rettangolo di prato con le porte e finisce chissà dove. Ma...

CHF 20.90

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettual...

Ombrosi, O.
Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento
Un'ebrea". Così rispondeva Hannah Arendt alla domanda "chi sei?", rivoltale quotidianamente nei tempi bui e ripresa nel 1959 per il conferimento del premio Lessing. "Un'ebrea" dunque. Lei, come tante altre. Lei, come le altre. Lei, come le donne presentate in questo libro. Ora, la prospettiva arendtiana relativa a tale condizione, situazione, imposizione - o come dire diversamente? - di essere "un'ebrea" è applicata anche alle intellettuali eb...

CHF 38.50

Cantare in coro

Kenaz, Yehoshua / Löwenthal, E.
Cantare in coro
Personaggi enigmatici e strane circostanze sono i temi di questa nuova raccolta di dieci racconti inediti di Yehoshua Kenaz. Il grande scrittore israeliano conferma in queste pagine la sua riconosciuta capacità di delineare con estrema precisione la psicologia dei personaggi e di creare atmosfere cariche di tensione che lasciano un'impronta profonda sul lettore, affascinato e al tempo stesso interdetto di fronte alla realtà quasi surrealista m...

CHF 29.50

Quest'anno a Gerusalemme. Gli ebrei italiani in Israele

Pezzana, Angelo
Quest'anno a Gerusalemme. Gli ebrei italiani in Israele
A sessant'anni dalla nascita dello stato di Israele, e a cento dalla nascita del sionismo, l'autore ha deciso di interpretare il fenomeno attraverso le storie di coloro che, con la loro volontà di vivere in Israele, lo hanno personalmente realizzato. Il volume raccoglie le storie di una trentina di ebrei italiani che, dagli anni trenta ai novanta del secolo scorso, hanno fatto "aliyà", sono diventati israeliani. Il sionismo, una parola che a i...

CHF 28.50

Lettere dall'esilio. Carteggio (1933-1973)

Scholem, Gershom / Strauss, Leo / Altini, C. / Battelli, S.
Lettere dall'esilio. Carteggio (1933-1973)
Uno sguardo superficiale alle opere di Gershom Scholem e Leo Strauss condurrebbe alla conclusione che non esiste uno stretto rapporto tra i due autori: infatti, che cosa potrebbero avere da dirsi lo storico delle religioni studioso della Kabbalah e il filosofo della politica che ha elaborato la teoria della scrittura reticente? In verità, Scholem e Strauss - nati in una Germania che si sarebbe avviata alle tragedie delle guerre mondiali e del ...

CHF 27.90

La società delle mandorle. Come Assisi salvò i suoi ebrei

Mirti, Paolo
La società delle mandorle. Come Assisi salvò i suoi ebrei
Furono molti, a partire dall'autunno 1943, gli ebrei che cercarono rifugio ad Assisi, cercando di confondersi con le centinaia di sfollati che arrivarono nella città di San Francesco. Nacque così in città una vera e propria organizzazione clandestina di soccorso agli ebrei, coordinata dal vescovo monsignor Giuseppe Placido Nicolini e dal giovane sacerdote don Aldo Brunacci, nella quale erano attivi anche padre Rufino Niccacci, guardiano di S. ...

CHF 23.90

Pierre. In ricordo del mio amato cane

Kaniuk, Yoram / Lee Vandriger, K. / De Benedetti, P.
Pierre. In ricordo del mio amato cane
«Ci sono forse uomini, bambini, pesci, uccelli o cactus capaci di capire il dolore che ci afferra quando il cane amato muore? Come si apra una voragine profonda e non ci sia niente con cui riempirla?». "La Bibbia è terminata duemila anni fa. Ma Dio ha parlato ancora. Attraverso i profeti, i santi, attraverso la vita e la morte di uomini e animali. Sì, Dio ha scelto di continuare a parlarci attraverso tutti gli esseri del creato: gli esseri che...

CHF 20.50

Gli ebrei italiani nella Grande Guerra /1915-1918). Atti ...

Maugeri, V. / Quareni, C.
Gli ebrei italiani nella Grande Guerra /1915-1918). Atti del convegno (Museo Ebraico, Bologna, 11 novembre 2015)
Presentata dagli interventisti come quarta guerra d'indipendenza, la prima guerra mondiale viene interpretata dalla maggior parte degli ebrei italiani come un'occasione per portare a compimento il processo di emancipazione iniziato in età napoleonica e portato avanti con il risorgimento. Riviste come «Il Vessillo Israelitico» si fanno promotrici dell'intervento armato, chiamando i correligionari a prendere le armi per dimostrare la loro fedelt...

CHF 54.90

L'angelo della storia. Testi, lettere, documenti

Arendt, Hannah / Benjamin, Walter / Schöttker, D. / Wizisla, E. / Badocco, C.
L'angelo della storia. Testi, lettere, documenti
Chi fu Walter Benjamin? A questa domanda poteva forse dare risposta solo Hannah Arendt. Lo aveva conosciuto e frequentato a Parigi, negli anni d'esilio dalla Germania nazionalsocialista, prima che ponesse fine alla sua vita in Spagna nella fuga verso gli Stati Uniti, diventando un simbolo del tragico destino dell'ebraismo tedesco nel Novecento. Quando pubblicò un celebre saggio sull'amico nel 1968 - qui per la prima volta tradotto dalla versio...

CHF 29.50

Ricami su ferro

Mishol, Agi / Callow, A. L. / Nicolini Coen, C.
Ricami su ferro
Scrivere poesia è, per Agi Mishol, «trovare le parole tra cui scocchi una scintilla elettrica». Scintille che illuminano con il loro bagliore improvviso frammenti di vita quotidiana, il profilo di un oggetto, l'emozione di un incontro, la tenerezza di un contatto o di un ricordo. Figlia di una tradizione poetica millenaria, Mishol si muove nella realtà che la circonda trasfigurando la banalità del quotidiano, conferendo significati inattesi a ...

CHF 29.50

Il viaggio di Yash

Glatstein, Jacob / Romano, M. I. / Wisse, R.
Il viaggio di Yash
Nell'estate del 1934, all'età di trentasette anni, Jacob Glatstein si mise in viaggio da New York a Lublino, in Polonia, per accorrere al capezzale della madre morente, attraversando l'Atlantico, la Francia e la Germania nazista e ripercorrendo in senso inverso la rotta delle migrazioni ebraiche in un momento in cui chi poteva tentava con ogni mezzo di fuggire dalla trappola europea. Il racconto di quel viaggio è più di un semplice romanzo, è ...

CHF 38.50