Suche einschränken:
Zur Kasse

110 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

I migliori anni del Milan

Barbero, Sergio
I migliori anni del Milan
In queste pagine ci sono i migliori anni di una squadra di calcio che ha segnato in modo indelebile la scena sportiva internazionale. Un viaggio rapido, coinvolgente, intenso attraverso i trionfi del Milan che si intrecciano con le vicende di una Italia che ha cambiato mille volte pelle e idee. Un passato carico di vittorie da ripercorrere senza nostalgia: i migliori anni del Milan e del popolo rossonero corrono su un lungo filo che non si è m...

La grande storia del ciclismo. Dai pionieri di fine ottoc...

Conti, Beppe
La grande storia del ciclismo. Dai pionieri di fine ottocento a oggi, fra imprese, rivalità e retroscena
Il racconto di tutto il grande ciclismo, a partire dalle avventure dei pionieri di fine ottocento. La nascita del Tour de France e del Giro d'Italia, di tante spettacolari classiche, le stagioni dei primi eroi popolari di questa infinita storia. Il diavolo rosso Gerbi cantato da Paolo Conte. Lo spazzacamino valdostano Maurice Garin che diventa francese e vince il primo Giro di Francia. Costante Girardengo lo chiamano il Campionissimo. La glori...

CHF 59.90

Centro. Il più antico quartiere di Torino

Maia, Andrea
Centro. Il più antico quartiere di Torino
Il Centro è il quartiere più ricco di storia della città, infatti, per molti secoli, il centro coincise con tutta la città. Nella prima parte si sono privilegiati gli aspetti urbanistici ed architettonici che hanno nei secoli creato la bellezza della città e delineato i suoi caratteri di austera eleganza, di omogeneità, di equilibrio tra utilità concreta e valenza estetica. La seconda parte tratta delle principali piazze e vie, delle istituzio...

CHF 38.50

Pozzo strada. Dal parco Ruffini alla Venchi Unica

Garzano, Stefano
Pozzo strada. Dal parco Ruffini alla Venchi Unica
Un quartiere nato dal cioccolato. Così potrebbe essere definito Pozzo Strada, ricordando la Venchi Unica di piazza Massaua e le altre botteghe di pasticceria. Ma sono parecchi i nuclei che sprigionano energia, come il portone di corso Peschiera da cui sono usciti l'aereo di D'Annunzio che sorvolò Vienna, le splendide auto dell'Ansaldo, gli autobus Viberti a due piani del centenario dell'Unità. E poi il centro più antico di tutti, il pozzo che ...

CHF 38.50

Saperebere. La cultura del bere responsabile

Piccinino, Fulvio
Saperebere. La cultura del bere responsabile
L'universo del bere in tutte le sue declinazioni: fermentati, distillati e liquoristica, illustrati attraverso la loro storia, le materie prime, il processo produttivo e gli indicatori di qualità. Questo manuale permette una lettura su più livelli per essere fruibile sia dai barman che dal lettore meno esperto. Una parte importante del libro è infine dedicata ai cocktail, prodotti della fantasia e della creatività di grandi barman. Vengono esp...

CHF 29.50

Aurora, Rossini, Regio Parco. I territori oltre Dora

Balocco, Piergiorgio
Aurora, Rossini, Regio Parco. I territori oltre Dora
Le borgate dell'oltre Dora sono nate a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, in concomitanza con lo sviluppo industriale della zona nord della città. Sono agglomerati urbani che non presentano i grandiosi monumenti e i palazzi storici della Torino aulica, ma numerose cattedrali del lavoro con ciminiere/campanili e case dormitorio. Un territorio intessuto di fabbriche, di officine, di bòite, inframmezzato da case di ringhiera ed edifici popol...

CHF 34.90

Corbari, Iris e gli altri

Novelli, Massimo
Corbari, Iris e gli altri
Silvio Corbari, il partigiano romagnolo trucidato nel 1944. Di umori libertari, amato dai contadini e dalla povera gente, Silvio così come i suoi compagni caduti con lui - Iris Versari, Adriano Casadei, Arturo Spazzoli - portarono a termine imprese che riunivano coraggio nella lotta e spirito beffardo verso gli oppressori, nei giorni drammatici della Resistenza.

CHF 26.50

San Salvario

Bianco, Mario / Scaglione, Massimo
San Salvario
San Salvario ha mille vite, come dimostra questo libro documentatissimo e pieno di sorprese inaspettate per chi si è fermato allo stereotipo corrente. Massimo Scaglione e Mario Bianco possiedono il dono della narrazione avvincente e conducono per mano il lettore alla scoperta di questo borgo, nelle due dimensioni del tempo e dello spazio e non saprei dire quale delle due sia più affascinante, la storia del borgo o la sua minuta esplorazione, s...

CHF 38.50

Bruno Neri. Il calciatore partigiano

Novelli, Massimo
Bruno Neri. Il calciatore partigiano
Storie inedite di sport e di guerra, di uomini e di atleti che, nei drammatici anni del secondo conflitto mondiale, dovettero scegliere un campo in cui militare oppure furono scelti dal destino, storie che dovevano essere raccontate, perché il tempo non le cancelli. Per salvare la memoria di un passato ingombrante che oggi praticamente tutti vorrebbero rimuovere.

CHF 21.90

Una Milano che non ti aspetti

Pellegrino, Bruno
Una Milano che non ti aspetti
Memorie di questa nostra cara città raccolte con diligenza e scritte con stile semplice, non senza un pizzico di arguta bonomìa. Sullo sfondo, le contradelle del centro storico, esplorate alla ricerca di qualche brandello del passato sopravvissuto agli assalti del piccone risanatore. Il tutto costellato da curiosità che sorprenderanno anche il lettore più attento e da notizie facete, per dare un po' di brio ad una materia di per sé cagione di ...

CHF 25.90

Il Vermouth di Torino

Piccinino, Fulvio
Il Vermouth di Torino
Il Vermouth di Torino affonda le radici in un passato lontano, ma nel tempo l'interesse per questa eccellenza italiana si è continuamente rinnovato, e le approfondite ricerche dell'autore, tra antichi testi e documenti, confermano il suo valore. Questa nuova e ampliata edizione dedica molto spazio alle materie prime, al metodo produttivo e alle ricette tradizionali. Curiosità sui vari tipi di vermouth, i produttori storici, i marchi scomparsi ...

CHF 25.90

Santa Rita. Il quartiere dei Centomila

Bonasso, Enrico / Fagnola, Clotilde / Libert, Giancarlo / Bartolomeo, P.
Santa Rita. Il quartiere dei Centomila
Borgo nato agli albori del 1900, Santa Rita ha un passato antico e glorioso. Qui, in un cascinale ancora esistente, Louis de la Feuillade, pose il suo quartier generale e la logistica di comando dell'Assedio di Torino del 1706. Un giovane prete in servizio all'Ospedale Militare, don Giovanni Baloire, negli anni '20 del Novecento, volle edificare un santuario in aperta campagna e dedicarlo alla santa da Cascia, a cui era devoto. La scuola Mazzi...

CHF 35.90

A piccoli passi in Val d'Aosta. Itinerari per baby trekke...

Porporato, Annalisa / Voglino, Franco
A piccoli passi in Val d'Aosta. Itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino
I bambini hanno ritmi, interessi ed esigenze diverse dagli adulti. Ecco dunque in questa guida 40 escursioni adatte a loro, nella straordinaria natura della Val d'Aosta, circondati da magnifiche montagne, tra le più belle d'Italia. Percorsi semplici che porteranno i bimbi alla scoperta del camminare lento, con gran divertimento di tutta la famiglia e in piena sicurezza. Come per il primo volume sul Piemonte (Graphot editrice, 2011), gli itiner...

CHF 31.50

Piazza Statuto e Porta Susa

Cella, Loredana / Vergnasco, Giuliano
Piazza Statuto e Porta Susa
A partire dalla metà dell'800 Torino stava diventando una capitale europea, il re e l'amministrazione cittadina ne iniziarono, quindi, una profonda trasformazione. Il quartiere di piazza Statuto sorse sui demoliti bastioni dell'imponente cittadella che aveva difeso la città per secoli. Un borgo 'nuovo' che nasceva come quartiere borghese mantenendo la divisione torinese in isolati, la pianta a scacchiera, caratteristica della città romana. In ...

CHF 29.50

Mirafiori sud. Vita e storie oltre la fabbrica

Guiati, Federico / Savio, Erika Anna
Mirafiori sud. Vita e storie oltre la fabbrica
Sono trascorsi tre secoli da quando il castello di Miraflores accolse, per più di sessant'anni, gli ospiti della corte sabauda in fastosi ricevimenti, sulle terrazze affacciate sul Sangone. Da allora, fino alla seconda guerra mondiale, l'area mantenne carattere agricolo e rurale. A partire dal secondo dopoguerra, Mirafiori accolse per trent'anni gli immigrati, provenienti da tutte le regioni d'Italia, che venivano a Torino per lavorare alla FI...

CHF 36.90