Suche einschränken:
Zur Kasse

110 Ergebnisse - Zeige 81 von 100.

Da Gramsci a Berlinguer. Il Novecento comunista sotto la ...

Gianotti, Lorenzo
Da Gramsci a Berlinguer. Il Novecento comunista sotto la Mole
Le vicende del Pci subalpino sono presentate seguendo il criterio cronologico. L'autore le accompagna con qualche annotazione ricavata dall'esperienza personale. Non è mnemostoria, né abbandono alla nostalgia, anche se non si vela il proposito di onorare un debito nei confronti di molti militanti (con il rammarico di averne omessi tanti, nonostante l'esplorazione dei documenti e il ricorso alla memoria). Il tempo trascorso dallo scioglimento d...

CHF 27.90

A piccoli passi in Veneto e Trentino. Itinerari per baby ...

Porporato, Annalisa / Voglino, Franco
A piccoli passi in Veneto e Trentino. Itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino
Questa guida presenta facili passeggiate tra le Dolomiti Bellunesi della Val di Zoldo e Cortina, affiancate a località del Trentino che si trovano ad appena un passo dal territorio veneto, come la Valsugana, la Valle di Ledro e la Paganella, e che ben si prestano ad un turismo adatto a tutta la famiglia. Ogni itinerario è descritto dettagliatamente, corredato da dati tecnici aggiornati e da consigli pratici per organizzare una bella giornata i...

CHF 19.90

Madonna di Campagna. Un territorio agricolo diventato città

Balocco, Piergiorgio / Pevato, Silvia
Madonna di Campagna. Un territorio agricolo diventato città
Madonna di Campagna fu, sino alle soglie del primo Novecento, una zona agricola, quando anche questa porzione di territorio fu interessata dall'insediamento di grandi aree industriali e dalla graduale urbanizzazione, che cancellò progressivamente l'antica caratteristica di questi luoghi, distanti sia fisicamente che culturalmente dalla città aulica. Di questo parla il libro, della storia che ha accompagnato questo pezzo di città, di come l'esp...

CHF 35.90

Breve storia del Piemonte. Dai celto-liguri allo Stato Sa...

Chiara, P. Angelo
Breve storia del Piemonte. Dai celto-liguri allo Stato Sabaudo
Il libro ha l'obiettivo di dare un'idea sufficientemente completa della storia della formazione dell'attuale Piemonte nel corso dei secoli e del succedersi degli eventi e dei popoli abitatori dell'area, fino alla costituzione dello Stato Sabaudo preunitario, nonché dei momenti fondamentali del suo sviluppo a cavallo delle Alpi. Per ragioni geopolitiche lo Stato Sabaudo non poteva che essere uno stato guerriero per difendere la sua indipendenza...

CHF 47.50

Borgo Dora, Balon, Valdocco. Storia, mito e immagini di u...

Balocco, Piergiorgio
Borgo Dora, Balon, Valdocco. Storia, mito e immagini di un operoso quartiere
Borgo Dora, Balon, Valdocco, è una zona di antico insediamento che storicamente nasce come borgo "a parte", come area esterna alla cinta muraria della città. Questa monografia, ricca di immagini, ne analizza la storia e le tradizioni, anche attraverso i racconti e le storie minute di persone che hanno vissuto e frequentato botteghe, osterie, bocciofile, oratori, ritrovi, ma anche proponendo una rilettura delle opere di grandi santi sociali com...

CHF 35.90

Cit Turin

Maia, Andrea
Cit Turin
Vicino al centro, ma fin dalle origini da esso nettamente separato, come anche il nome Cit Turin sembra indicare, il quartiere è quasi una piccola città all'interno di quella grande, con caratteri distintivi specifici. Così se osserviamo l'aspetto architettonico, troviamo che la storia dell'architettura novecentesca italiana è in esso efficacemente rappresentata, dal Liberty fino alla più audace avanguardia. Quanto alla popolazione, il quartie...

CHF 38.50

Nuovi percorsi insoliti in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Gardiol, Dario
Nuovi percorsi insoliti in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
Dopo "Percorsi Insoliti in Piemonte, Liguria e Val d'Aosta", l'autore pubblica nuovi percorsi ubicati nelle stesse regioni in modo da permettere ai suoi lettori di conoscerle meglio. Si tratta sempre di percorsi non difficili, escursioni o semplici passeggiate consigliati a coloro che amano la natura, i luoghi fuori dall'ordinario e quelli affascinanti per i loro misteri. Sono pertanto proposte gite a fortificazioni alpine, grotte, miniere, fe...

CHF 31.50

Crimea e Borgo Po. Passato e presente della precollina to...

Ternavasio, Maurizio
Crimea e Borgo Po. Passato e presente della precollina torinese
La Torino al di là del fiume è luogo di grande suggestione e ricco di atmosfere speciali in particolare nella sua parte centrale, corrispondente a Borgo Po e alla Crimea. Questo vuole essere un viaggio, o meglio una lunga passeggiata, alla scoperta degli angoli più belli di questi due meravigliosi quartieri. Con il primo che continua ad assomigliare ad un piccolo paese, e il secondo che conserva le caratteristiche tipiche di un borgo d'antan s...

CHF 35.90

La cucina di nonna Bianca Rosa. La tradizione in tavola

Zumaglini Gremmo, Bianca R.
La cucina di nonna Bianca Rosa. La tradizione in tavola
Ritengo doveroso non dimenticare la cucina povera del passato, farla rivivere e trasmetterla ai giovani. In questo libro ho raccolto tutti i miei ricordi, ricchi dei profumi, dei sapori e delle emozioni della mia vita e le tradizioni più belle ereditate da coloro che mi hanno preceduto, che ho ascoltato e non dimenticato. Un tempo il cibo era molto sobrio e preparato con quanto forniva l'orto secondo le stagioni. In ogni zona si sfruttava quel...

CHF 35.90

Storie di Moncalieri. Santi, cavalieri, imprenditori e ag...

Garzaro, Stefano
Storie di Moncalieri. Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori
Moncalieri non è una piccola Torino: è la quinta città piemontese. Ma per presentare una nuova biografia della città ci vuole un'idea originale: non sono più sufficienti infatti un quadro storico e un panorama artistico e architettonico, che pur nel libro non mancano, ma occorre andare al cuore di Moncalieri attraverso i racconti dei suoi cittadini. La narrazione inizia dagli abitanti del passato: un santo, Bernardo di Baden, un rivoluzionario...

CHF 38.50

Borgata Lesna. Vita di un paese di città

Garzaro, Stefano
Borgata Lesna. Vita di un paese di città
La Borgata Lesna fino a metà Novecento era un insieme di cascine e di piccoli insediamenti attorno a una villa - un gioiello del profondo barocco - fra Torino e Grugliasco. Ma credere che la borgata sia oggi uno dei molti quartieri ai bordi di Torino dove il tram fa capolinea, significa fermarsi alla scorza. La Borgata Lesna non compare nelle guide turistiche e di conseguenza i bus panoramici transitano altrove. Perché allora frequentarla, o a...

CHF 34.90