Suche einschränken:
Zur Kasse

1480 Ergebnisse - Zeige 61 von 80.

L'Ira Di Dio Secondo San Tommaso D'Aquino E Hans Urs Von ...

Frackowiak, Jan
L'Ira Di Dio Secondo San Tommaso D'Aquino E Hans Urs Von Balthasar E Nell'esperienza Mistica Di Santa Faustina Kowalska
Il tema della collera divina è ben presente nella riflessione dell'uomo da sempre, quasi in tutte le culture e le religioni. Anche la Rivelazione biblica contiene non pochi riferimenti all'ira di Dio. Questa, però, provoca oggi non pochi equivoci. Da una parte esiste una spiritualità insana che si basa sul timore eccessivo del Dio adirato. Dall'altra invece, per la mentalità odierna l'ira sembra una cosa contraddittoria alla bontà e all'amore ...

CHF 45.90

Iniziazione Alla Vita Spirituale

Friz de Col, R. Zas / Rotsaert, M.
Iniziazione Alla Vita Spirituale
In questi tempi paradossalmente secolarizzati e allo stesso tempo desiderosi di spiritualità, molte persone cercano un'iniziazione alla vita cristiana per un approfondimento spirituale e trovano nella spiritualità ignaziana la mediazione più opportuna e confacente alla loro sensibilità. Per questo motivo, il Centro di Spiritualità Ignaziana dell'Università Gregoriana vuole, non solo rendere fruibili attraverso la sua rivista Ignaziana diversi ...

CHF 27.90

Bisognava Che Il Cristo Soffrisse?: Il Cammino Storico-Sa...

Maria Paola Ohazulike, Camilla
Bisognava Che Il Cristo Soffrisse?: Il Cammino Storico-Salvifico Alla Luce Dello Studio Macrotestuale Di LC 24,13-35
La lettura della storia salvifica alla luce dell' episodio dei discepoli di Emmaus ci pone difronte a una domanda capitale: Bisognava che il Cristo soffrisse? Perché un tema sulle sofferenze del Messia ? Domande sulle sofferenze sono quesiti esistenziali che accompagnano la nostra realtà storica. Il Risorto replica ai due Viandanti di Emmaus (Lc 24, 25-27) che le risposte a tali quesiti sono depositate nelle Scritture, fornendone le spiegazion...

CHF 40.90

Interazione Tra L'Esercizio Della Potesta Dei Vescovi Dio...

Modric, Alan
Interazione Tra L'Esercizio Della Potesta Dei Vescovi Diocesani E Di Quella del Romano Pontefice Alla Luce Dell'enciclica UT Unum Sint
Nella dissertazione dottorale si esamina l'interazione tra l'esercizio della potestà dei vescovi diocesani e di quella del Romano Pontefice, mettendo in relazione il can. 381§1, che tratta della potestà del vescovo diocesano nella propria diocesi, con i cann. 331 e 333 §§1-2, che riguardano la potestà del Romano Pontefice, tenendo conto pure del can. 334 in cui si afferma la necessità dei vescovi diocesani all'esercizio del ministero petrino. ...

CHF 40.90

Critical History According to Bernard Lonergan

Gregorian &. Biblical Press
Critical History According to Bernard Lonergan
Critical history is a philosophy of history that highlights the peculiarity and originality of the epistemology and methodology of Bernard Lonergan in the study of history. It is a method of reading the movement of history, through the Lonerganian creative criticism as well as a critical instrument that can help one rise above diverse forms of oversight and bias while working for progress in a human community. It tries to expound on how one ca...

CHF 40.90

Il Giusto Vivra Mediante La Fede: L'At Nella Lettera AI R...

Barrio, Mario Lopez
Il Giusto Vivra Mediante La Fede: L'At Nella Lettera AI Romani
Paolo è un uomo appassionato, un'anima innamorata di Cristo, affascinata dalla luce del Vangelo, da una convinzione profonda: portare al mondo la luce di Cristo, annunciare in Vangelo a tutti.. Sono in debito verso i greci come verso i barbari, verso i sapienti come verso gli ignoranti (1, 14). Nella sua argomentazione lungo la Lettera ai Romani, Paolo dimostra un'ampia conoscenza delle Scritture, che utilizza per illuminare sia il Mistero di ...

CHF 27.90

La Successione Apostolica E La Funzione Dell''episkope' N...

Szollosi, Tibor
La Successione Apostolica E La Funzione Dell''episkope' Negli Scritti Dei Primi Tre Secoli: L'Interpretazione Di J. Zizioulas a Confronto Con Le Lettu
Nel dialogo cattolico-luterano sull'apostolicità del ministero , l'interpretazione ortodossa sembra essere stata presa meno in considerazione. La tesi ha voluto dare un contributo a questo dialogo, presentando l'analisi dell'interpretazione degli scritti dei primi tre secoli fatta dal metropolita ortodosso J. Zizioulas. L'indagine della lettura delle opere bibliche e patristiche, riguardanti lo stesso arco temporale, fatta da parte del teologo...

CHF 45.50

ITA-LOTTA INTERIORE DELLUOMO

Kozak, M.
ITA-LOTTA INTERIORE DELLUOMO
La dissertazione si concentra su due brani antropologici di Paolo, quelli in cui egli tratta della lotta interiore dell'uomo, cioè Gal 5, 16 e Rm 7, 14-25. Particolare interesse è dedicato ai due versetti che contengono la sequenza " non volere .... fare" (Gal 5, 17b e Rm 7, 16), dove si trova il collegamento tematico della tesi. Tra le due pericopi c'è una certa somiglianza, anzitutto lessicale, che poi culmina nella sequenza menzionata. Ma, ...

CHF 36.90

Laudato Si: Linee Di Lettura Interdisciplinari Per La Cur...

Yanez, H. M.
Laudato Si: Linee Di Lettura Interdisciplinari Per La Cura Della Casa Comune
Rivolgo un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti" (LS14). Laudato Si' non è un decalogo green per i fedeli ma la consapevolezza di un compito che coinvolge tutti, credenti e non, e che richiede il contributo di tutto il sapere umano. Le scie...

CHF 41.50

Persona Christi: Modelli Interpretativi Dell'identita Di ...

Falchetti, Maurizio
Persona Christi: Modelli Interpretativi Dell'identita Di Cristo Nella Teologia Della Seconda Meta del Secolo XX
La cristologia del XX secolo, soprattutto protestante e cattolica, è connotata da un processo di rinnovamento ragguardevole ma no semplice da cogliere nello specifico e nel profilo , data la sua complessità. La dissertazione si propone di documentare che una componente decisiva di questo processo è consistita nella elaborazione di nuovi modelli interpretativi della identità di Gesù Cristo. Dopo aver tracciato un quadro generale, la ricerca si ...

CHF 40.90