Suche einschränken:
Zur Kasse

67 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

Le fiabe di Celeste

Beata Getto, Mariella
Le fiabe di Celeste
Celeste è una maestra misteriosa che sa stimolare l'attenzione dei suoi alunni, rendendo loro piacevole il compito d'imparare. Essa li guida attraverso racconti fantasiosi e in parte reali, comunicando l'amore per Madre Terra e per tutte le Creature: la diversità diognuno è il mezzo per meglio comprendere e accettare il mondo circostante. Nello stesso tempo, Celeste apre uno spiraglio al sogno, perché nulla è impossibile, anche nella vita real...

CHF 20.50

Il teorema della memoria

Morandi, Michele
Il teorema della memoria
Due vicende intrecciate, ma divise dal tempo che sembra separare geometricamente due mondi la cui distanza è apparentemente siderale. Solo l'osservazione dei fatti tra le due narrazioni e la loro memoria potrà dare una spiegazione di qualcosa di apparentemente irrisolto nel cuore degli interpreti di due epoche, così come un teorema, da condizioni iniziali decise a tavolino, trae conclusioni dandone una dimostrazione. La voglia di esistere e re...

CHF 29.50

Impensate vie. Evoluzione e sviluppo del dialogo ecumenic...

Daneo, Silvio
Impensate vie. Evoluzione e sviluppo del dialogo ecumenico e interreligioso nella Chiesa cattolica
Il volume costituisce un efficace riassunto dei più autorevoli insegnamenti del Concilio Ecumenico Vaticano II in materia di dialogo, supportato dalle esperienze vissute dall'autore in continenti diversi, dai primi anni Sessanta ad oggi. Balza in evidenza l'incredibile evoluzione, e il conseguente sviluppo negli ultimi decenni, del dialogo ecumenico, interreligioso e con non credenti. Dopo quindici secoli d'isolamento, indifferenza e ostilità,...

CHF 29.50

La parlata di Trausella. Appunti e spunti per un dizionario

Vignola, Vittoria Carola
La parlata di Trausella. Appunti e spunti per un dizionario
L'autrice ha raccolto, in relazione alla propria lingua materna, parole nei fondali della propria mente e nelle annotazioni di anni, realizzate con l'ausilio del questionario per la stesura dall'Atlante linguistico ed etnografico del Piemonte Occidentale, sia per serbare memoria delle generazioni che ci hanno preceduti, sia per fornire uno spunto e uno stimolo a ulteriori più approfondite analisi (fonetiche, fonologiche, semantiche, culturali,...

CHF 54.90

Il tempo delle parole

Cardinale, Ugo
Il tempo delle parole
Questo opuscolo raccoglie gli articoli pubblicati tra il novembre del 1987 e il dicembre 1994, con cadenza quindicinale, su La Sentinella del Canavese, in una rubrica dal titolo "Parlar chiaro", a cui si è aggiunto qualche altro sporadico intervento giornalistico negli anni più recenti, sollecitato da problemi di attualità. Il filo conduttore che riflette la passione della vita dell'autore sono le parole: curiosità, neologismi, esotismi. Le pa...

CHF 16.50

Storia del teatro in Piemonte

Dassano, Fabrizio / Pasero, Dario
Storia del teatro in Piemonte
Questo volume è stato realizzato con l'intenzione di delineare in maniera scientifica una storia disassata del teatro rispetto alla centralità della cultura italiana. Non si tratta di rivendicare alcun primato del Piemonte, ma semplicemente di esaminare la nascita e lo sviluppo del teatro dalle origini medievali all'Unità d'Italia, per arrivare ai giorni nostri. Capire e avvicinarsi alla propria terra, riappropriandosi della lingua d'origine, ...

CHF 38.50

Carema. Terra di vino e di emozioni

Barsimi Sala, Margherita
Carema. Terra di vino e di emozioni
La storia, i personaggi, l'ambiente fisico e umano di un piccolo paese alle falde di una montagna franosa, ai confini tra Piemonte e Valle d'Aosta. Dire Carema per i più vuol dire vino di Carema: celebrato sin dall'antichità, ora riconosciuto dalle guide eno-gastronomiche con riconoscimenti e apprezzamenti a livello internazionale. La coltivazione eroica del Nebbiolo ha forgiato la sua gente con la forza, la tenacia e il grande amore indispens...

CHF 47.50

Il Canavese tra Pedanea e Valchiusella dai Salassi ai mal...

Argentero, Rolando / Formica, Enrico
Il Canavese tra Pedanea e Valchiusella dai Salassi ai malgari. Ediz. italiana e inglese
Il volume descrive due splendide aree che rappresentano un unicum, per caratteristiche geomorfologiche, ambientali e paesaggistiche, di uno dei più suggestivi angoli del Canavese. Diciassette Comuni, dalla piana al fondo delle montagne (Loranzè, Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo, Strambinello, Vistrorio, Pecco, Lugnacco, Issiglio, Vidracco, Alice Superiore, Rueglio, Brosso, Meugliano, Vico Canavese, Trausella e Traversella) costituiscono...

CHF 54.90

Ottanta... e oso cantare la vita

Gamerro, Renzo
Ottanta... e oso cantare la vita
Questo libro è nato camminando per i sentieri di montagna ed è stato scritto di getto. Lungo i sentieri sui monti, il camminare l'uno dietro l'altro è sempre un incontro tra amici appassionati di quei percorsi, ma non solo. È anche un incontro con gli alberi del bosco, con spigoli di roccia e ripidi speroni di neve e di ghiaccio, con gli stambecchi, i camosci, le mucche, gli uccelli, con il sole, la pioggia, la neve. La varietà di questi incon...

CHF 29.50

Come dire «ti amo» in tre portate

Musella, Pasqua E. / Traversa, Monica
Come dire «ti amo» in tre portate
Il volume si compone di trentasei menu, costituiti di tre portate ciascuno, per suggerire cosa e come cucinare per esprimere un sentimento o condividere un'emozione. L'amore è il protagonista di quel che si potrebbe denominare "menuario", e non allude solo al rapporto di coppia nelle sue varie fasi evolutive (dal primo incontro all'amore che nasce, a quello che s'avvia a un traguardo, all'amore consolidato), ma viene preso altresì in considera...

CHF 27.90

I sentieri della farfalla

Lojacono, Marco
I sentieri della farfalla
Quando un autore arriva alla sua sesta pubblicazione è indubbio che ha ormai sedimentato una sua cifra stilistica e che questa consente, a chi conosce la sua opera precedente, di ritrovarne i caratteri e di prevederne le tematiche e i contenuti. Tale aspettativa, leggendo le liriche che compongono questo volume, non è andata delusa: vi si ritrova il ritmo spezzato, la quotidianità dell'esistenza, la ricerca dell'andare oltre il limite della ma...

CHF 20.50

Vivere a Milano dal '45 al '68

Paparo Simondi, Maria T.
Vivere a Milano dal '45 al '68
È un libro vero e spontaneo, fatto di ricordi, di sensazioni, di profumi e molto altro. Non è un'autobiografia in senso stretto, perché vengono altresì raccontate, con ironia e vivacità, piccole curiosità e simpatiche situazioni vissute dalla protagonista durante l'infanzia, l'adolescenza e fino alla prima giovinezza, negli anni che vanno dal dopoguerra a quelli del boom economico italiano. La storia è ambientata prevalentemente a Milano, con ...

CHF 29.50

Una volta c'era la «Ditta». Storia di un allievo meccamic...

Pagani, Aldo
Una volta c'era la «Ditta». Storia di un allievo meccamico diventato dirigente
La storia che l'autore racconta è cominciata agli inizi della seconda guerra mondiale e termina più di 40 anni fa. Fino agli anni Sessanta la sua vita gli era sembrata assolutamente normale: mai si era reso conto di vivere in un contesto sociale molto particolare che non aveva paragoni nel mondo occidentale. Le colonie estive, la mensa aziendale, i servizi sanitari, le scuole professionali, la biblioteca, i prestiti finanziari forniti dall'Oli...

CHF 29.50