Suche einschränken:
Zur Kasse

64 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

il pesciolino d'oro. Ediz. CAA

Zucchini, Laura / Bellosi, V.
il pesciolino d'oro. Ediz. CAA
Un vecchio pescatore e la moglie brontolona vivono una vita modesta nella loro piccola capanna in riva al mare. Riescono a tirare avanti grazie al pesce che l'uomo cattura ma non sempre i suoi sforzi sono premiati: spesso la rete resta vuota. Un bel giorno succede l'incredibile: il pescatore scopre impigliato nella rete un pesciolino tutto d'oro. Il pesciolino prega l'uomo di liberarlo e, in cambio di un gesto tanto generoso, rivoluzionerà la ...

CHF 29.50

Educare all'uso dei Media. Guida completa per ragazzi e g...

Bilotto, Andrea
Educare all'uso dei Media. Guida completa per ragazzi e genitori all'utilizzo dei videogiochi, di Internet e della TV
Questa guida cerca di offrire ai genitori alcuni suggerimeti utili da tenere a mente rispetto all'utilizzo dei videogiochi, di Internet e della televisione da parte dei figli: quali sono i videogiochi e programmi o serie televisive più adatti a loro e come cercare di porre alcuni limiti ragionevoli e condivisi.

CHF 25.90

No! Le unghie no! InBook

Moses, Ilana / Garbusi, P.
No! Le unghie no! InBook
Un libro colorato pieno di divertenti personaggi per aiutare ogni bimbo ad accettare uno degli aspetti meno attraenti dell'essere piccoli: sottoporsi di buon grado al taglio delle unghie. Dai ragazzi! È sufficiente un po' di pazienza e, con le mani finalmente in ordine, un sacco di giochi spassosi ci attendono... Perché no? Magari leggiamo un bell'inbook in Comunicazione Aumentativa Alternativa! Età di lettura: da 4 anni.

CHF 23.90

Divento grande, vado a scuola. Ediz. CAA

Visani, Emi / Piki
Divento grande, vado a scuola. Ediz. CAA
Grembiule stirato, cartella nuova di zecca, pastelli con la punta perfetta, il profumo di carta appena stampata e il cuore che batte forte per l'emozione: varcare la soglia del primo giorno di scuola elementare è un passo importante per bambini e genitori, un passo che comporta cambiamenti positivi, ma spesso difficili da comprendere e affrontare. "Divento grande, vado a scuola" è uno strumento pratico e fantasioso che vuole aiutare scolari e ...

CHF 29.50

Scorpacciata di carote. Ediz. CAA

Andreis, Daniela / Fort, Sarah / Mazzi, Lucia / Zullini, M.
Scorpacciata di carote. Ediz. CAA
Duca è un cavallo che lavora sodo, ma per lui ci sono giornate difficili da sopportare: la quotidianità, fatta di continue strigliate, infiniti ostacoli da saltare e nugoli di mosche moleste che gli ronzano intorno, a volte risulta particolarmente faticosa. Fortunatamente Tobia, un vecchio amico, lo trascina in un cambio di programma tanto inaspettato quanto goloso e la giornata si trasforma! Una divertente avventura che puoi seguire in queste...

CHF 29.50

Come fare per accedere ai finanziamenti del piano di svil...

Zannoni, Umberto Maria
Come fare per accedere ai finanziamenti del piano di sviluppo rurale 2014/2020. Il caso dei birrifici agricoli
Questo trattato ha l'obiettivo di accompagnare il lettore nel campo dell'agricoltura e dei finanziamenti stanziati dalla Regione Emilia-Romagna con contributo dell'Unione Europea, introducendolo agli aspetti fondamentali di questo nuovo Piano di Sviluppo Rurale. Illustreremo come l'inserimento dei giovani in agricoltura sia agevolato mediante misure che incoraggiano investimenti in aziende agricole da parte di beneficiari del Primo insediament...

CHF 16.50

Sulle strade della Eroica in moto. Gaiole in Chainti, 0-2015

Leggieri, A.
Sulle strade della Eroica in moto. Gaiole in Chainti, 0-2015
L'Eroica© in Moto è per me tante cose: ho provato a condensarci tutti i valori, le esperienze, le emozioni e la bellezza che mi hanno ispirato in una intera vita on the road. Uno spirito che mi sembrò di respirare appieno ai tempi delle prime mitiche Parigi-Dakar - o forse che quando hai vent'anni vedi il mondo con occhi tanto più poetici! Eppure anche oggi mi pare ci siano belle persone che vivono all'insegna della lealtà, dell'avventura, del...

CHF 23.90

Che paura Sam

Fanucci, Silvia / Ruspi, Valeria
Che paura Sam
Leo è un bambino che di un grande felino ha il nome, ma non certo il coraggio. Non ancora, almeno. Così, quando viene sorpreso da un tremendo temporale, dovrà ricorrere all'aiuto di Sam, il suo migliore amico, per superare lo spavento. I due insieme scopriranno che ogni medaglia, anche la peggiore, ha un suo rovescio inaspettato... Storia illustrata, tradotta nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

CHF 25.90

Marcolino e la strega Cornelia. Ediz. CAA

Filippeschi, Sauro / Bellosi, V.
Marcolino e la strega Cornelia. Ediz. CAA
Pubblicato in occasione del ventennale dell'Associazione di volontariato Cornelia De Lange." E se fosse in realtà una strega dispettosa a rendere difficile la vita ai bimbi affetti da malattie rare? Una fattucchiera astuta e solitaria che, con incantesimi e sortilegi sempre nuovi, mette continuamente i bastoni tra le ruote a queste malcapitate famiglie e ai loro piccolini. Ma la strega Cornelia non avrà l'ultima parola, perché è proprio nelle ...

CHF 29.50

Imparo a fare la pipì, in CAA (Comunicazione Aumentativa ...

Visani, Emi / Piki
Imparo a fare la pipì, in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Imparo a fare la pipì" è uno strumento pratico e divertente per aiutare i bambini nella impegnativa fase di transizione verso il vasino: i disegni da completare e colorare li aiuteranno a comprendere cosa gli viene richiesto e cosa accade quando i genitori li aiutano e li guidano nel diventare più autonomi. Il passaggio dal pannolino alle mutandine è una tappa importante della crescita, ma per alcuni bambini è anche un cambiamento, a volte dif...

CHF 29.50

Interventi per i giovani. Progettazione e valutazione di ...

Altieri, Leonardo
Interventi per i giovani. Progettazione e valutazione di osservatori, centri di ascolto, consultori, informagiovani, laboratori
Attenzione ai bisogni di relazionalità e comunicazione, da un lato, e atteggiamento teso alla negoziazione, dall'altro, sono due prerequisiti alla base degli interventi rivolti ai giovani. Due ricerche affrontano questi temi, così come emergono in famiglia, a scuola, nelle amicizie, nelle aggregazioni. Si tratta poi di progettare gli interventi cercando e riconoscendo gli interlocutori sociali, negoziando con loro le scelte, in una logica di r...

CHF 23.90

Giacomino golosone in CAA comunicazione aumentativa alter...

Fanucci, S. / Ruspi, V.
Giacomino golosone in CAA comunicazione aumentativa alternativa
Giacomino è un bambino effervescente, pieno di energie ma anche terribilmente goloso di dolci, caramelle e patatine fritte. Nonostante le raccomandazioni della mamma si tiene lontano più che può da frutta e verdura, alimenti sani che tuttavia detesta. L'ennesima abbuffata di wurstel, caramelle e patatine finirà col trasportarlo in una paurosa avventura tra creature mai viste... Riuscirà a cavarsela?

CHF 24.50

La piccola aliena del pianeta 1p36. Una favola per siblin...

Zoli, Roberta / Bellosi, V.
La piccola aliena del pianeta 1p36. Una favola per siblings, genitori, educatori
Quando nasce un figlio, porta con sé le aspettative e i sogni creati durante la gravidanza. Quando scopri che il figlio è un piccolo alieno, ti tocca cancellare tutto e riscrivere aspettative e sogni, che non sono peggiori o migliori, semplicemente alieni. A dover ridisegnare scenari fatti ad occhi aperti non sono soltanto i genitori ma pure fratellini e sorelline, anche loro da mesi in (im)paziente attesa. Questa favola vuol essere un aiuto p...

Fogliolina

Lesce, Giulia / Piki
Fogliolina
Non essere triste, se staremo insieme non ci sentiremo più soli e ci sosterremo l'uno con l'altra". La piccola storia di Fogliolina e dei suoi incontri nel magico mondo della natura autunnale ci insegna qualcosa di davvero grande...

CHF 23.90

Zio Lupo e la furbissima Giricoccola. In CAA (Comunicazio...

Penazzi, I. / Sandrini, M.
Zio Lupo e la furbissima Giricoccola. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Un gruppo di compagni di classe si riunisce. Hanno gli stessi interessi: il gioco, la lettura, il disegno, storie da ascoltare. E in mente un'idea, su come utilizzare le loro abilità per realizzare una storia accessibile a tutti. Ecco come è nata questa avventura, grazie al lavoro corale di un gruppo di ragazzi che hanno incontrato la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e hanno deciso di mettersi in gioco. Seguendo le linee dell'arte c...

CHF 23.90

Quale scuola scelgo dopo le medie? Dialogare con i figli ...

Bilotto, Andrea / Casadei, Iacopo
Quale scuola scelgo dopo le medie? Dialogare con i figli per aiutarli ad orientarsi
Come accompagnare i ragazzi delle medie nella scelta della scuola superiore? Questo testo è stato scritto per i genitori che desiderano aiutare i propri figli ad individuare le proprie attitudini e potenzialità, al fine di compiere una scelta consapevole. Il desiderio degli autori è che i genitori e figli possano condividere la lettura di queste pagine, nelle quali troveranno riflessioni sull'orientamento (il rapporto con la scuola, il mondo d...

CHF 23.90

Pinocchio in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Di Vaio, Raffaella
Pinocchio in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
La favola di Pinocchio di Carlo Collodi, con le illustrazioni originali di Raffaella di Vaio, finalmente raccontata attraverso i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa per essere accessibile a tutti. Un libro dedicato alla fascia di età della scuola dell'infanzia, e in modo particolare ai bambini che presentano difficoltà o disturbi della comunicazione e dell'apprendimento. Età di lettura: da 4 anni.

CHF 23.90

Tra cielo e inferno. Dialogo da qualche parte oltre la mo...

Kreeft, Peter / Amatulli, N.
Tra cielo e inferno. Dialogo da qualche parte oltre la morte tra C. S. Lewis, J. F. Kennedy e Aldous Huxley
22 novembre 1963. In questa fatidica data, tre grandi uomini morirono a distanza di poche ore l'uno dall'altro. Erano C.S. Lewis, John F. Kennedy e Aldous Huxley. Tutti e tre credevano, seppure in modo diverso, che la morte non rappresenta la fine dell'esistenza. Supponiamo che abbiano visto giusto e immaginiamo che, dopo la morte, si siano incontrati. Cosa si sarebbero detti?

CHF 20.90