Suche einschränken:
Zur Kasse

166 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

Gioco il mondo. Piccoli Passi

Mazzoli, Elisa
Gioco il mondo. Piccoli Passi
I bambini camminano a piccoli passi nella vita, giocano con le parole, scoprono il mondo, provano, riprovano, riposano e ripartono con l'acquolina in bocca e le idee nelle mani... Coraggio, e buon viaggio!

CHF 22.90

Piccino. Piccoli passi

Mazzoli, Elisa
Piccino. Piccoli passi
Il nostro bimbo appena venuto al mondo si inoltra a piccoli passi nel viaggio della vita. Ci teniamo per mano dal primo abbraccio d'amore alle grandi conquiste di ogni giorno. Età di lettura: da 1 anno.

CHF 22.90

Il tesoro dei bambini sensibili. Conoscerlo, gestirlo, va...

Lupo, Elena
Il tesoro dei bambini sensibili. Conoscerlo, gestirlo, valorizzarlo
I bambini altamente sensibili sono quelli che vivono in modo più profondo, empatico ed emotivo ciò che gli accade e che li circonda. Sono introspettivi, abili osservatori e tendono a essere più facilmente sovraccaricati dagli stimoli intensi, hanno spesso forti reazioni emotive e momenti di chiusura. Se accolti, ascoltati e valorizzati mostreranno aspetti notevolmente efficaci della loro sensibilità, come l'abilità di percepire le emozioni alt...

CHF 31.50

Montessori

Honegger Fresco, Grazia
Montessori
Si tratta di una vicenda del passato oppure il pensiero e le esperienze della pedagogista italiana hanno continuato a vivere, costituendo modello e spunto per imprese scolastiche e pedagogiche che vanno ben oltre le Case dei Bambini cui il suo nome è soprattutto legato? La risposta è affermativa e si fonda su scritti inediti della stessa Montessori, su testimonianze di discepole, amici, studiosi di fenomeni formativi, personaggi di cultura, su...

CHF 49.50

A cena con la locandiera. Le ricette di Carlo Goldoni

Russo, Flavio
A cena con la locandiera. Le ricette di Carlo Goldoni
Non detti in pianto vedendo la luce. Il che manifestò il mio carattere pacifico". Così Carlo Goldoni presentando se stesso nei Mémoires. La capacità di opporre ai dolori la serenità, gli permise di "ciacolare" sulle pecche dei contemporanei come proprie di tutta l'umanità. Così, se pranzeremo con i suoi personaggi, li riconosceremo immediatamente: l'avaro ci servirà "roba brodosa", la donna emancipata "intingoletti e salsette", mentre la scalt...

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per accoglier...

Cozza, Giorgia
Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino
Bebè a costo zero si addentra nell'affollato mondo dei prodotti per l'infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo le reali esigenze di mamma e bebè dai bisogni indotti dalla pubblicità. Il risultato di questo "viaggio" è una vasta scelta di proposte e suggerimenti pratici per evitare spese inutili e circondare il proprio piccino solo di quanto può realment...

CHF 35.90

Facciamo la nanna. Quel che conviene sapere sui metodi pe...

Honegger Fresco, Grazia
Facciamo la nanna. Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino
Se volete sapere di più sul sonno - perché si dorme e secondo quali ritmi, in accordo perfino con i ritmi della Terra e del sistema planetario - se il vostro bimbo è inquieto e si sveglia di notte, se il riposo notturno è diventato un incubo, ma non vi piace un ricettario sbrigativo, questo libro fa per voi. In natura, come nelle relazioni umane, non ci sono mai soluzioni rapide o drastiche, né conviene tentare di farne uso. "Facciamo la nanna...

CHF 27.90

Il giusto respiro. Proteggere i bambini da adenoidi ingro...

Di Chiara, Andrea
Il giusto respiro. Proteggere i bambini da adenoidi ingrossate, allergie, infezioni respiratorie ricorrenti e altre patologie
Nella vita frenetica di tutti i giorni diamo per scontate molte cose, tracui le malattie nostre e dei nostri figli. Ci viene spontaneo pensare che problemi quali le adenoidi, le allergie, i raffreddori frequenti, i denti storti, l'asma, il russamento, i disturbidell'apprendimento siano ildestino normale di tutti i bambini, che infatti affollano le sale d'attesa dei pediatri come si fosse a una festa di compleanno, finendo poi spesso anche da d...

CHF 35.90

Latte di mamma... tutte tranne me. Quando l'allattamento ...

Cozza, Giorgia
Latte di mamma... tutte tranne me. Quando l'allattamento non funziona. Riflessioni, testimonianze e consigli pratici
Tutte le mamme hanno il latte. O almeno così dicono. Però poi, nella vita di tutti i giorni, sono tante le donne che ad allattare non riescono proprio. Se anche tu avresti voluto nutrire al seno il tuo bambino, ma alla fine hai optato per il biberon (o sei fortemente intenzionata a farlo), questo libro è per te. Soprattutto se rinunciare all'allattamento ti è pesato e quando leggi i risultati dell'ultimo studio sulla superiorità del latte mate...

CHF 29.50

La nanna facile. Suggerimenti da seguire ed errori da evi...

Cozza, Giorgia
La nanna facile. Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per garantire un sonno sereno a tutta la famiglia
Quando le notti sono bianche e tutti vi chiedono "È bravo? Dorme?" come se le vostre occhiaie non parlassero per voi, quando le informazioni sono un po' confuse (ma non doveva mangiare e dormire?) e secondo la nonna, la vicina di casa e la zia, la colpa se il bebè fa fatica ad addormentarsi, non dorme tutta la notte o non vuol dormire da solo, è vostra. È il momento di sedersi. E di aprire questo libro. PS. Molto utile anche per prevenire quan...

Libertà e amore. L'approccio montessoriano per un'educazi...

Balsamo, Elena
Libertà e amore. L'approccio montessoriano per un'educazione secondo natura
L'autrice ci propone un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per scoprire una nuova modalità di approccio al bambino, dalla vita prenatale all'adolescenza: è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine ad un sistema educativo rivoluzionario diffuso in tutto il mondo ma ancora poco noto da noi in Italia. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un clima di estremo rispetto e di autentica libertà di scelta,...

CHF 38.50

Il vento

Rea, Simone / Riccioni, Alessandro
Il vento
Una mattina d'inverno si alzò il vento. Si alzò di cattivo umore. Salì allora sulla collina, trattenne il fiato più che poté e piombò urlando come un pazzo sulla città. La città e i suoi abitanti non sanno proprio cosa fare... Ma un modo per calmare il vento c'è. Avete qualche idea? Una storia bizzarra e ventosa, che scompiglia persone e pensieri e forse tutto può ritornare come prima... o quasi! Età di lettura: da 4 anni.

CHF 28.50

Canti dell'attesa

Giarratana, Sabrina / Possentini, Sonia Maria Luce
Canti dell'attesa
Che cosa significa nascere? Quali sono i bisogni del bambino? L'attesa porta il piccolo, mamma e papà a una nuova nascita, insieme. Canto dopo canto si trova una direzione comune, un sostegno, che racconta il miracolo di ogni attimo di gestazione e di attesa, per non perdere un'opportunità di crescita condivisa. Un dialogo vivo tra le immagini di Sonia Possentini e le parole di Sabrina Giarratana.

CHF 31.50

Bebè a costo zero crescono. Meno oggetti e più affetti pe...

Cozza, Giorgia
Bebè a costo zero crescono. Meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza
Giocattoli, abbigliamento, cartelle, astucci e materiale scolastico, corsi di sport, playstation e telefonini, feste e regali di compleanno per amici e compagni... Quante e quali spese siamo chiamati a sostenere negli anni dell'infanzia? D'altronde, nessuno di noi vorrebbe far mancare qualcosa ai propri figli. Per un figlio solo il meglio. Ma cos'è il meglio per un bambino? Torna la domanda che è stata il punto di partenza del best seller Bebè...

La sculacciata. Perché farne a meno. Domande e riflessioni

Maurel, Olivier / Pagliarini, C.
La sculacciata. Perché farne a meno. Domande e riflessioni
Molti dei mali che affliggono bambini e adulti (depressione, delinquenza, tendenza ad avere incidenti) sono connessi al modo in cui sono stati trattati nel periodo in cui si sviluppava il loro sistema nervoso. D'altra parte, schiaffi e sculacciate rendono più obbedienti i bambini? Migliorano l'apprendimento? Perché le punizioni corporali sono così distruttive? È possibile educare senza picchiare? Come fare?

Ti voglio bene papà. Alice

Cozza, Giorgia / Agnelli, M. F.
Ti voglio bene papà. Alice
Oggi è la festa del papà. Alice ha preparato una sorpresa molto speciale: ha costruito un libro per lui. Nel libro ha disegnato tutte le cose che ama di più del suo papà. Perché il papà di Alice sa fare tantissime cose! Imita benissimo la voce del lupo quando legge la fiaba dei tre porcellini, e porta Alice sulle spalle così può vedere il mondo dall'alto. Un libro dedicato ai papà e ai piccoli gesti quotidiani, dai giochi alle coccole, ai ritu...

CHF 20.50

L'agricoltore e il ginecologo, l'industrializzazione dell...

Odent, Michel
L'agricoltore e il ginecologo, l'industrializzazione della nascita
Sembra il titolo di una favola moderna: durante uno scambio di idee l'agricoltore e il ginecologo comprendono fino a che punto hanno entrambi manipolato le leggi della Natura ed analizzano le impressionanti similitudini fra l'industrilizzazione dell'agricoltura e quella del parto sviluppatesi nel corso del ventisimo secolo.

CHF 31.50

Di notte con tuo figlio. La condivisione del sonno in fam...

Mckenna, James / Cerrai, B.
Di notte con tuo figlio. La condivisione del sonno in famiglia
Dormire insieme ai propri figli è stata la norma in quasi ogni epoca e in quasi tutte le culture. Nella società moderna, invece, tale pratica è diventata fonte di innumerevoli interrogativi e motivo di colpevolizzazione. In "Di notte con tuo figlio" ogni teoria scientifica a sostegno dell'inopportunità, se non addirittura della pericolosità o dell'immoralità di questa abitudine, viene puntualmente confutata. L'autore, massima autorità a livell...

CHF 31.50