Suche einschränken:
Zur Kasse

2359 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Le università e la riforma protestante. Studi e ricerche ...

Negruzzo, S.
Le università e la riforma protestante. Studi e ricerche nel quinto centenario delle tesi luterane
Nel quinto centenario delle tesi luterane, il Centro interuniversitario per la storia delle università italiane - CISUI ha promosso un'aggiornata riflessione sul rapporto tra Riforma e università, approfondendo, attraverso alcuni esempi indicativi, il significato e le ricadute che i movimenti riformatori ebbero sul sistema d'insegnamento superiore tra medioevo ed età moderna. Come la proposta religiosa di Lutero s'innestò in un clima umanistic...

CHF 52.90

I partiti in Italia dal 1945 al 2018

Ignazi, Piero
I partiti in Italia dal 1945 al 2018
Dall'inizio della repubblica i partiti sono al centro della vita politica italiana. Alcuni sono tramontati, altri si sono trasformati, altri sono appena sorti. Come orientarsi? Solo un'analisi dettagliata dei programmi, delle alleanze, del dibattito interno, dell'elettorato, degli iscritti e dirigenti di ciascuna formazione consente di avere una visione documentata delle vicende della politica italiana. Nel libro viene ricostruito il percorso ...

CHF 47.50

La pace e la ragione. Kant e le relazioni internazionali:...

Mori, Massimo
La pace e la ragione. Kant e le relazioni internazionali: diritto, politica, storia
A distanza di oltre due secoli il pensiero e l'opera di Immanuel Kant continuano a essere oggetto inesauribile di approfondimento, interpretazione e riflessione per gli studiosi del nostro tempo. In questo volume Massimo Mori ricostruisce le posizioni kantiane su un tema di particolare attualità, quello della pace e della guerra, così come emerge soprattutto dallo scritto "Per la pace perpetua", del 1795. L'autore contestualizza le riflessioni...

CHF 45.50

Il pragmatismo

Murphy, John P. / Pagnini, A.
Il pragmatismo
Il maggior contributo della cultura americana alla filosofia contemporanea in un'originale ricostruzione che dalle origini arriva fino agli ultimi sviluppi di Davidson e Rorty.

CHF 19.50

Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro

Malaguti, Daniele
Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro
Grazie all'introduzione delle nuove tecnologie e di nuove modalità produttive, nei luoghi di lavoro si assiste oggi a una riduzione dei livelli gerarchici e a una crescente necessità di lavorare in gruppo. Sono così diventate sempre più preziose competenze trasversali, non tecniche, che riguardano la capacità di stare in gruppo, la leadership, la comunicazione, la gestione dei conflitti. Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiorna...

CHF 36.90

Conflitti di interesse e salute. Come industrie e istituz...

De Fiore, Luca / Dirindin, Nerina / Rivoiro, Chiara
Conflitti di interesse e salute. Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico
Nel settore della sanità sono in gioco forti interessi economici. Per questo, imparare a riconoscere le condizioni di conflitto di interesse è la base per avviare una seria politica di prevenzione, o di identificazione precoce, delle situazioni di rischio che possono arrecare danno alla salute delle persone o compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Sulla base di un'attenta analisi della letteratura scientifica, il libro spieg...

CHF 36.90

Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici...

Di Nuovo, Santo
Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici per i BES
La normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES) risponde a esigenze di trattamento personalizzato per tutti gli alunni, cosa che la legge da tempo prescrive. Questo volume propone uno specifico approccio ai BES basato sulle funzioni mentali, e cioè sui meccanismi cognitivi, emotivi e relazionali che presiedono agli apprendimenti, funzioni che consentono lo sviluppo tipico della persona, se armonicamente stimolate all'interno del processo di ...

CHF 25.90

L'università che crea valore. Modelli di strategia, gover...

Donna, Giorgio
L'università che crea valore. Modelli di strategia, governance, organizzazione e finanza per gli atenei italiani
Le università sono chiamate a preparare il futuro, formando i giovani, plasmando la futura classe dirigente, seminando innovazione. Una missione fondamentale, in un mondo nel quale la conoscenza è divenuta risorsa-chiave per lo sviluppo civile ed economico. Al riguardo, quali sono le prospettive del sistema universitario italiano? Di fronte alle sfide che incombono e che spingono inevitabilmente a una progressiva differenziazione, quali tipi d...

CHF 54.90

La Bibbia nel Concilio. La redazione della costituzione «...

Burigana, Riccardo
La Bibbia nel Concilio. La redazione della costituzione «Dei verbum» del Vaticano II
Il concilio Vaticano II ha determinato un nuovo rapporto fra la Scrittura e la chiesa cattolica: questa svolta è maturata nella redazione e nel dibattito della costituzione dogmatica "Dei verbum". Da una "venerazione" nei confronti della Scrittura che equivaleva a una sua sostanziale emarginazione dall'universo cattolico, si è passati all'indicazione della necessità di un suo uso costante nella riflessione teologica e nella prassi quotidiana. ...

CHF 62.00

Guerre ed eserciti nell'età moderna

Bianchi, P. / Del Negro, P.
Guerre ed eserciti nell'età moderna
Con l'avvento delle armi da fuoco, l'organizzazione degli eserciti permanenti, il ricorso a condottieri, mercenari e militari che fanno della guerra una professione, la costruzione degli stati si accompagna a un periodo di bellicosità nuovo. Le forze armate costano sempre di più, condizionano l'economia, la società e la cultura, lasciando tracce di devastazione, ma creando anche notevoli trasformazioni nei ruoli e nel coinvolgimento delle popo...

Andalusia. Viaggio nella terra della luce

Cardini, Franco
Andalusia. Viaggio nella terra della luce
L'Andalusia è uno spazio geografico, storico e mitico, ma anche uno spazio intimo. È un «finis terrae» europeo, cuore di molte culture - barbara ed eurasiatica, berbera e araba, sefardita ed ebraica - eppure, rispetto a tutte, appartato e remoto. In questo orizzonte quasi senza tempo, lungo sentieri roventi come la piana del Guadalquivir d'estate o gelidi come i picchi della Sierra Nevada d'inverno, incroceremo molti viandanti: da Averroè a Ma...

Neopopulismi. Perché sono destinati a durare

Graziano, Paolo
Neopopulismi. Perché sono destinati a durare
Trump, Grillo, Salvini: perché leader e partiti neopopulisti si sono diffusi tanto rapidamente nei paesi democratici? Chi sono i loro elettori? Dureranno nel tempo? La crisi della rappresentanza democratica e la crisi economica hanno creato un terreno molto fertile per la nascita o il rafforzamento di partiti neopopulisti. Il libro ricostruisce l'evoluzione recente del fenomeno, illustrandone le caratteristiche specifiche, le varianti e le pro...

CHF 21.90

Reti, saperi, linguaggi

Reti, saperi, linguaggi
La rivista ha per scopo la promozione delle scienze cognitive nell'ambito della cultura accademica italiana e nel quadro complessivo del panorama scientifico internazionale. Il suo carattere distintivo è l'adozione di una prospettiva interdisciplinare capace di integrare i linguaggi interni delle scienze cognitive. In particolare la rivista si propone di interfacciare gli approcci naturalistici, filosofici e mediologici rappresentati da una gr...

CHF 56.50

I bizantini in Italia

Ravegnani, Giorgio
I bizantini in Italia
Cinque secoli di una storia che inizia nel 535, con lo sbarco in Sicilia delle truppe di Costantinopoli e l'avvio di ima guerra che condusse alla conquista bizantina dell'intera penisola. Ma già con l'invasione dei Longobardi nel 568 quella presenza comincia a ridursi, prima al nord e, più lentamente, al sud, dove nel IX secolo gli Arabi conquistano la Sicilia e nell'XI i Normanni finiscono con l'assestare il colpo decisivo all'impero: nel 107...

CHF 31.50

Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Unghe...

Frizzera, Francesco
Cittadini dimezzati. I profughi trentini in Austria-Ungheria e in Italia (1914-1919)
Furono 105.000 i civili evacuati con la forza dal Trentino allo scoppio della Prima guerra mondiale. Di questi, 76.000 vennero sfollati dall'esercito asburgico e inviati nelle regioni interne dell'Impero. Altri 29.000 vennero allontanati dall'esercito italiano, che aveva occupato la porzione meridionale del Trentino, e ripartiti in tutte le province del Regno d'Italia. L'esperienza degli sfollati in Austria apre il velo sugli articolati meccan...

CHF 43.90

Verso la difesa europea. L'Europa e il nuovo ordine mondiale

Moro, Domenico
Verso la difesa europea. L'Europa e il nuovo ordine mondiale
«Nos convictions les plus fermes sont remises en cause par l'apparition d'un nouvel ordre mondial qui nous est encore inconnu». Un nuovo ordine mondiale che ancora non conosciamo: questa è la sfida cruciale che ci attende e di cui ha parlato Emmanuel Macron davanti al Congresso degli Stati Uniti. Il volume analizza le prospettive per l'approfondimento del processo di unificazione dell'Europa a seguito delle decisioni che, in un quadro mondiale...

CHF 43.90

Cura ed emozioni. Un'alleanza complessa

Bourgault, S. / Pulcini, E.
Cura ed emozioni. Un'alleanza complessa
Fin dalle sue origini, negli anni ottanta, l'etica della cura parte dal presupposto che vi siano evidenti connessioni tra cura ed emozioni. Eppure sono molto pochi gli studi dedicati all'approfondimento di questo tema. L'obiettivo di questo volume è di esplorare tali connessioni, muovendo da una riflessione filosofica attenta alla prospettiva multidisciplinare, e considerando la cura sia come attività pratica sia come disposizione morale. I co...

CHF 45.50

Crepe nel sistema. La frantumazione dell'economia globale

Saccomanni, Fabrizio
Crepe nel sistema. La frantumazione dell'economia globale
L'eredità della crisi che ha sconvolto l'economia globale a partire dal 2008 è stata pesante: crescita inadeguata, disoccupazione, disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, crollo degli investimenti pubblici. Le contromisure adottate dai governi sono state nel complesso inefficaci. Si è evitata l'implosione del sistema finanziario, ma si sono sottovalutate sia la natura strutturale della crisi, sia le gravi conseguenze sociali e politich...

CHF 36.90