Suche einschränken:
Zur Kasse

2359 Ergebnisse - Zeige 161 von 180.

Ascesa e declino. Storia economica d'Italia

Felice, Emanuele
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia
Il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino: dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell'Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all'attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, il libr...

CHF 27.90

Arduino fra storia e mito

Sergi, G.
Arduino fra storia e mito
Arduino, marchese di Ivrea e poi re d'Italia intorno all'anno 1000, è una figura presente nella cultura diffusa (scolastica e non solo) sul medioevo. Eppure le conoscenze su questo personaggio erano basate su studi ormai superati, condizionati da enfasi e distorsioni ideologiche. Negli ultimi vent'anni c'è stata un'inversione di tendenza e le ricerche storiche hanno approfondito la personalità di Arduino e le dinamiche sociali e politiche del ...

CHF 33.50

Interessi democratici e ragioni partigiane. Una concezion...

Biale, Enrico
Interessi democratici e ragioni partigiane. Una concezione politica della democrazia
Una democrazia che voglia trovare il giusto equilibrio tra rispetto dell'autonomia e promozione del bene comune è un sistema in cui ognuno è libero di sostenere le proprie istanze senza che queste vengano giudicate, come avviene all'interno del mercato? O è invece un forum in cui i cittadini devono giustificare pubblicamente le proprie proposte e valutarle con attenzione per identificare quelle che sono nell'interesse della società? Secondo l'...

CHF 36.90

Espulsioni. Brutalità e complessità nell'economia globale

Sassen, Saskia / Negro, N.
Espulsioni. Brutalità e complessità nell'economia globale
«Disuguaglianza», «povertà»: termini appartenenti alla vecchia logica di inclusione che governava sia i paesi comunisti, sia quelli capitalisti dopo le devastazioni della Seconda guerra mondiale. Dovremmo invece parlare oggi di «espulsioni», termine che meglio corrisponde a quel processo dell'economia politica globale che spinge forzosamente lavoratori, piccole e medie imprese, agricoltori al di là dei confini del sistema, rendendoli invisibil...

CHF 25.90

Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi

Trifone, Pietro
Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi
Questo libro rovista nella pattumiera della lingua italiana: dal Dante più scorretto al Verga più anomalo, dalle storpiature dei comici come Totò agli strafalcioni degli studenti, ma anche di uno scrittore come Svevo, dalle bizzarrie del linguaggio giovanile agli anglicismi e alle frasi fatte dei gerghi aziendali e mediatici. In passato i problemi nascevano dalla distanza fra la lingua parlata (il dialetto) e la lingua scritta (l'italiano), ma...

A capo coperto. Storie di donne e di veli

Muzzarelli, Maria Giuseppina
A capo coperto. Storie di donne e di veli
Parliamo di donne velate e subito pensiamo allo hijab o agli altri tipi di copertura del capo, o del volto, o dell'intero corpo della donna che sono in uso nel mondo islamico e che, non senza originare polemiche, molte islamiche indossano anche nei paesi occidentali. Ma la prescrizione alle donne di coprirsi il capo appartiene in pieno anche alla storia dell'Occidente. Proviamo allora a riscoprire un costume millenario, documentato dalla Bibbi...

CHF 23.90

La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18

Mondini, Marco
La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18
Alla Grande Guerra si guarda oggi da una nuova prospettiva che privilegia la storia culturale e sociale. A tale approccio originale guarda questo libro per raccontare l'esperienza italiana nel contesto dell'apocalisse globale del 1914-18. Facendo ricorso a un ventaglio vastissimo di fonti, dagli archivi ufficiali alle fotografie private, dalla memorialistica alle cartoline illustrate, il volume mette a fuoco tre aspetti essenziali della guerra...

CHF 25.50

Il predominio dell'Occidente. Tecnologia, ambiente e impe...

Headrick, Daniel R. / Arganese, G.
Il predominio dell'Occidente. Tecnologia, ambiente e imperialismo
Dal Quattrocento a oggi, gli occidentali hanno sempre cercato di conquistare e sottomettere altre società. Nel 1800 il 35 per cento del territorio del pianeta era sotto controllo occidentale, nel 1914 l'85 per cento. Ripercorrendo gli ultimi sei secoli di storia, Headrick mostra come sia stata sì la superiorità di determinate tecnologie (i velieri e le armi da fuoco, il vapore, il progresso medico, gli aerei) ad assicurare volta a volta il pre...

CHF 27.90

Diritto penale. Una conversazione

Palazzo, Francesco / Viganò, Francesco
Diritto penale. Una conversazione
Negli ultimi quarant'anni il diritto penale ha conosciuto profonde trasformazioni. Sempre più numerosi sono divenuti i beni protetti penalisticamente e sempre più estesi gli ambiti in cui viene richiesta una tutela penale. Si assiste a una spinta alla criminalizzazione che talvolta diventa deriva giustizialista: dai rischi legati all'ambiente alla criminalità economico-finanziaria, dalle condotte professionali (medici, ingegneri, esperti...) a...

CHF 35.90

Ai posti di comando. Individui, organizzazione e reti nel...

Dagnes, Joselle
Ai posti di comando. Individui, organizzazione e reti nel capitalismo finanziario italiano
Nel nostro Paese una rete invisibile connette gruppi e aziende apparentemente in concorrenza tra loro, una rete simboleggiata dai 60 manager e professionisti presenti simultaneamente in diversi consigli di amministrazione di società quotate in Borsa. Il libro mette a nudo la struttura di questa rete, mostrando come le imprese più rilevanti e con migliori performance tendano a connettersi tra loro, dando vita a un nucleo capace di orientare il ...

CHF 35.90

La politica internazionale dal XX al XXI secolo

Formigoni, Guido
La politica internazionale dal XX al XXI secolo
Il libro fornisce un quadro d'insieme dell'evoluzione della politica internazionale dall'apogeo della potenza europea prima della Grande guerra al mondo globalizzato attuale. In questa nuova edizione, rivista alla luce della più recente storiografia e ampliata fino a comprendere il primo turbolento quindicennio del XXI secolo, il volume analizza le strutture essenziali, le dinamiche fondamentali, i grandi problemi che hanno contrassegnato oltr...

CHF 49.50

Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955

Wörsdörfer, Rolf / Cupellaro, M.
Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955
La fascia di confine fra Italia e Jugoslavia è stata nel corso del Novecento una zona di forte tensione, cruciale non solo nei rapporti fra i due paesi, ma anche negli equilibri internazionali. Il libro presenta una documentata narrazione, basata su fonti sia italiane, sia croate, slovene e tedesche, della travagliatissima storia di questa regione adriatica, che nel giro di nemmeno mezzo secolo ha sperimentato una dozzina di forme statali diff...

CHF 65.00

«In santità ostinata e contraria». Don Zeno e i «matti di...

Galavotti, E. / Ruozzi, F.
«In santità ostinata e contraria». Don Zeno e i «matti di Dio»
C'è una espressione della spiritualità russa che indica i «folli di Dio»: lo jurodivyj è il portatore di una sapienza che può abitare solo nella «stoltezza» (1 Cor 1, 27), che suscita inquietudine e allarme. Il fenomeno dei «folli di Dio» non ha molti emuli nella tradizione occidentale, costruita attorno a paradigmi di santità molto diversi. Il volume raccoglie alcune di queste figure italiane di «folli di Dio», che, conquistati dal Vangelo, h...

CHF 35.90

La trasformazione dei modelli di business nell'era digitale

Iacovone, Donato
La trasformazione dei modelli di business nell'era digitale
Il volume analizza i molteplici aspetti legati al business model, mettendo quest'ultimo in relazione con altri due elementi fondamentali della vita aziendale: l'individuazione della strategia e la definizione degli obiettivi economico-finanziari. Nella prima parte, l'autore definisce il concetto di strategia aziendale e descrive come stiano evolvendo l'approccio, le modalità e le tempistiche con i quali le aziende definiscono le proprie scelte...

CHF 45.50

La finanza pubblica italiana. Rapporto 2018

Arachi, G. / Baldini, M.
La finanza pubblica italiana. Rapporto 2018
Il Rapporto come di consueto pone sotto osservazione critica le politiche adottate dagli ultimi governi con riferimento ai più rilevanti ambiti d'intervento pubblico, quali conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo, public utilities, infrastrutture. Quest'anno vengono approfonditi due temi di grande importanza per i conti pubblici italiani e per le prospettive di ripresa economica del paese: il ruolo giocato negli ult...

CHF 52.90

Capitali regionali. Le elezioni politiche nei capoluoghi ...

Tentoni, Luca
Capitali regionali. Le elezioni politiche nei capoluoghi di regione 1946-2018
I capoluoghi di regione sono le «piccole capitali» italiane: spesso hanno un comportamento elettorale e una struttura socioeconomica molto diversa rispetto agli altri comuni. Il volume ripercorre le vicende elettorali dal referendum istituzionale del 2 giugno 1946 fino al più recente rinnovo del Parlamento (4 marzo 2018) per cercare di capire se esistano davvero due Italie separate dalle scelte di voto, o se invece - ferme restando le culture ...

CHF 47.50

Fra genitori e figli. immigrazione, rapporti intergeneraz...

Albertini, M. / Gasperoni, G. / Mantovani, D.
Fra genitori e figli. immigrazione, rapporti intergenerazionali e famiglie nell'Europa contemporanea
La migrazione è un evento critico, che si ripercuote sulle reti di parentela e in particolare sulle relazioni tra familiari di generazioni diverse. Nelle famiglie migranti i rapporti intergenerazionali assumono aspetti distintivi: i progetti migratori si prefiggono di cambiare le condizioni socio-economiche delle famiglie, la migrazione può portare alla creazione di famiglie transnazionali, con genitori o figli che rimangono nel paese di prove...

CHF 41.90

Il mercato rende diseguali? La distribuzione dei redditi ...

Franzini, M. / Raitano, M.
Il mercato rende diseguali? La distribuzione dei redditi in Italia
Troppo spesso il problema delle disuguaglianze viene identificato, se non confuso, con l'intervento dello stato per redistribuire in modo equo la ricchezza tramite prelievo fiscale e spesa pubblica. Il volume intende, invece, attirare l'attenzione sull'impatto che evoluzioni recenti nel funzionamento dei mercati, in primo luogo quello del lavoro, hanno avuto sulle disuguaglianze economiche. A partire da una interpretazione dei fatti più rileva...

CHF 58.50

Invecchiamento attivo, mercato del lavoro e benessere. An...

Cappellari, L. / Lucifora, C. / Rosina, A.
Invecchiamento attivo, mercato del lavoro e benessere. Analisi e politiche attive
Il dibattito che si è sviluppato sui temi dell'invecchiamento e del mercato del lavoro ha messo in evidenza le controverse implicazioni delle recenti riforme del sistema pensionistico finalizzate ad allungare la vita lavorativa degli individui. Da un lato, sembrano provati i benefici dell'allungamento della vita lavorativa per favorire l'inclusione sociale e la vita attiva degli individui anche in età più avanzata. Dall'altro, emerge però una ...

CHF 47.50

Le quattro crisi della Spagna

Bosco, Anna
Le quattro crisi della Spagna
Negli ultimi anni la Spagna è passata attraverso la punizione elettorale dei partiti di governo, una profonda crisi della principale forza di opposizione, la nascita di una formazione politica contraddistinta da un messaggio «anticasta» (Podemos), il successo di un partito di centro e filo-europeo (Ciudadanos), l'emergere di una tangentopoli iberica, lo sviluppo di nuove forme di protesta sociale, la crescita della sfiducia nelle istituzioni p...

CHF 36.90