Suche einschränken:
Zur Kasse

232 Ergebnisse - Zeige 221 von 232.

Sull'animazione degli embrioni

Porfirio / Chiossone, F.
Sull'animazione degli embrioni
Il trattato "Sull'animazione degli embrioni", inizialmente attribuito al medico Galeno, è oggi riconosciuto come opera del filosofo neoplatonico Porfirio, e databile alla fine del III secolo d. C. Nelle sue pagine si affronta il problema della trasmissione della vita, che da sempre appassiona medici, scienziati e filosofi. In quale momento l'embrione acquista una sua identità, diventando un essere umano a tutti gli effetti? Per Porfirio è l'an...

CHF 14.50

La leggenda del western. Da John Ford a Quentin Tarantino

Scapolla, Francangelo
La leggenda del western. Da John Ford a Quentin Tarantino
Il western classico hollywoodiano, che André Bazin definiva "il cinema americano per eccellenza", ha rappresentato, per intere generazioni, una realtà assolutamente magica e coinvolgente: gli spettatori avevano come unico interlocutore uno spazio, lo schermo, dove si muovevano i divi/eroi e si sviluppavano le trame, nelle quali gli stessi venivano proiettati, subendo un processo di seduzione e di identificazione con i protagonisti del film, di...

CHF 20.90

Logica, linguaggio e metodo in pedagogia

Gennari, Mario / Sola, Giancarla
Logica, linguaggio e metodo in pedagogia
Purtroppo capita ancora di leggere che la pedagogia è l'arte di educare i bambini, oppure di sentir confondere il pedagogo (dell'antichità classica) con il pedagogista contemporaneo. Questo disordine generalizzato circa il vero significato della pedagogia - unito a un'opera di "depedagogizzazione" della società (a cui l'editoria e i media non sono certo estranei) - ha prodotto e continua a provocare dei malintesi sempre più diffusi a proposito...

CHF 31.50

La passione dell'impossibile. Saggi su Jacques Derrida

Resta, Caterina
La passione dell'impossibile. Saggi su Jacques Derrida
Che si tratti della questione del segreto o del tema della morte, sempre intrecciato a quello della vita, che si affronti il problema dell'economia, legge del proprio e dell'appropriazione, e della ex-appropriazione che la decostruisce, o ci si interroghi sulla traduzione, sempre, al tempo stesso, necessaria e impossibile, che si vada alla ricerca di un'altra politica, al di là dell'orizzonte degli Stati-nazione e della logica della sovranità,...

CHF 31.50

La cucina di Omero

Lingua, Paolo
La cucina di Omero
La cucina di Omero è semplice: sempre e solo carne spiedata con pochissime varianti, carne bovina adulta (buoi, tori, giovenche), carne ovina (ma più sovente agnelli e capretti), maiali particolarmente ingrassati. In qualche caso si mangiano cinghiali. Sulle mense di re e principi guerrieri, accanto alla carne abbrustolita, troviamo come unico accompagnamento il pane (sembrerebbe sempre bianco, di farina pregiata: non pensiamo ad alti pani lie...

CHF 14.50

Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico

Recchia Luciani, Francesca / Vercelli, Claudio
Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico
Come è accaduto per altri eventi storici, anche nel caso della Shoah l'industria culturale globale ha contribuito significativamente alla costruzione di molteplici immaginari collettivi, nei quali occupa ormai una posizione di assoluto rilievo, non solo per le innumerevoli opere letterarie, filmiche, teatrali che vi si ispirano, ma anche per la crescente attenzione rivolta ai musei e ai luoghi della memoria. Ciò ha prodotto due conseguenze: da...

CHF 29.90

Il culo non esiste solo per andare di corpo. Antologia de...

Rissa, Alvaro
Il culo non esiste solo per andare di corpo. Antologia della letteratura greca e latina. Testo latino e greco a fronte
Una moderna, rivoluzionaria antologia della Letteratura Greca e Latina contenente (sempre in originale e con traduzione a fronte) una serie di testi rari o inediti che i programmi scolastici non hanno mai recepito e che i professori hanno sempre nascosto ai loro studenti. Ci sono brani semisconosciuti di Omero (La Fantozziade), Sofocle (I presidi), Lisia (il De recreatione), Platone (il Del Carlo). E poi carmi oraziani ritenuti perduti come l'...

CHF 28.50

L'arte di bere d'estate

Giaccone, Giovanni
L'arte di bere d'estate
Dopo il primo volume, dedicato alle storie e alla filosofia dei cocktail classici, Cocktailsofia torna con il secondo volume dedicato, questa volta, ai cocktail estivi: quelli nati in riva al mare, ai tropici o in Florida, a Tahiti, a Cuba o alle Hawaii. Ed ecco allora le storie del Mojito, del Pina Colada, del Blue hawaiian, dell'Apertass, del Bloodhound. Dietro a questi nomi evocativi si celano storie diverse, che intrecciano la letteratura,...

CHF 11.90

Oltre il corpo del leader. Corpo e politica nella società...

Parotto, Giuliana
Oltre il corpo del leader. Corpo e politica nella società post-secolare
Ernst Kantorowicz ha parlato dei "due corpi del Re". Il corpo politico (immortale, necessario, invisibile) e il corpo naturale (mortale, visibile, contingente). Il libro estende l'analisi verso il presente e il futuro, prendendo in considerazione il corpo "mediale" del leader politico: da Obama a Renzi, dalla Merkel a Varoufakis. La questione al centro del volume è: quale rapporto intrattiene il corpo del leader con il tempo? La trasformazione...

CHF 31.50

Ma sedendo e mirando... Nuove poesie adolescenziali di Gi...

Amoretti, Giovanni G.
Ma sedendo e mirando... Nuove poesie adolescenziali di Giacomo Leopardi e saggi di letteratura psicanalitica
L'applicazione della psicanalisi alla lettura del testo fonda l'unità critica di questo studio che percorre, in quattro saggi, l'itinerario creativo di Giacomo Leopardi, dalle composizioni adolescenziali scoperte da Giovanni G. Amoretti e qui ripubblicate, al Diario del primo amore, fino ad alcune liriche maggiori: L'Infinito, Ad Angelo Mai, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia. L'esplorazione profonda della parola leopardiana atting...

CHF 27.90

La Spezia. Porta della speranza

Eguez, Maria Luisa
La Spezia. Porta della speranza
Spezia non ha dimenticato i "suoi" ebrei. Ma neanche Israele ha dimenticato la sua Porta di Sion. A testimonianza, un solo piccolo episodio ricordato da don Gianni Botto: "Nel 1996 mi trovavo a Safed con un gruppo di altri spezzini. Mentre stavo facendo acquisti in una botteguccia, il proprietario mi chiese da dove venissi. Quando risposi: 'La Spezia', uscì dalla porta dicendo: 'Sha'ar Tzion, Sha'ar Tzion...' e chiamando a gran voce i vicini. ...

CHF 25.90

Il secolo bello. Il sogno umanitario del settecento francese

Guidi, Claudio
Il secolo bello. Il sogno umanitario del settecento francese
Nel primo dei tre volumi dedicati al movimento enciclopedista francese vengono esaminati in maniera originalissima, sulla base di documenti rimasti finora sepolti negli archivi, gli sforzi, i dibattiti, le polemiche, le persecuzioni dei principali protagonisti del tentativo intellettuale più colossale della storia di dare per la prima volta dignità al genere umano. Oltre che attraverso ampi stralci tuttora inediti in Italia delle loro opere me...

CHF 35.90