Suche einschränken:
Zur Kasse

232 Ergebnisse - Zeige 81 von 100.

Introduzione a Sgalambro

Carulli, Antonio
Introduzione a Sgalambro
Nella forma apparentemente piana di una biografia intellettuale, in quella che si presenta come la prima monografia esaustiva su Manlio Sgalambro a tre anni dalla morte, l'autore ne svela le origini e gli inizi del cammino di pensiero, ricostruisce il paesaggio filosofico nel quale si compì la sua formazione, ne illustra e discute le vette speculative toccate nelle opere maggiori come 'La morte del sole' e il 'Trattato dell'empietà', ne segue ...

CHF 31.50

Un dettaglio nazi nel pensiero di Carl Schmitt. La giusti...

Zarka, Yves C. / Regazzoni, S.
Un dettaglio nazi nel pensiero di Carl Schmitt. La giustificazione delle leggi di Norimberga del 15 settembre 1935
«Oggi, il popolo tedesco è ritornato ad essere tedesco, anche da un punto di vista giuridico. Dopo le leggi del 15 settembre, il sangue tedesco e l'onore tedesco sono ritornati ad essere i concetti portanti del nostro diritto. Lo Stato è ormai un mezzo al servizio della forza dell'unità völkisch. Il Reich tedesco ha un solo stendardo, la bandiera del movimento nazionalsocialista, e questa bandiera non è solamente composta di colori, ma anche d...

CHF 23.90

Gulda in viaggio verso Praga. Racconti mozartiani

Guidarini, Marco
Gulda in viaggio verso Praga. Racconti mozartiani
In questi undici racconti Marco Guidarmi, esattamente come fa con l'orchestra, conduce il lettore per mano attraverso un territorio affascinante che riesce sempre a toccare varie tematiche - anche quelle più drammatiche -con delicatezza e garbo. In ogni storia c'è la presenza di uno dei più grandi artisti che l'umanità abbia prodotto: Wolfgang Amadeus Mozart. Durante la lettura si ha quasi l'impressione di sentire le sue note che ci cullano l'...

CHF 18.50

Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica

Scrima, Stefano
Il filosofo pigro. Imparare la filosofia senza fatica
Questo è un manuale filosofico per tutti, rivolto in particolare a chi è troppo pigro per cercarsi i libri giusti, ma vuole comunque conoscere la filosofia. Un viaggio semplice e piacevole scandito in tre tappe. Si parte dalle tematiche immortali del pensiero occidentale (amore, libertà, ragione, ecc.) intrecciate con tematiche quotidiane (bicicletta, calcio, sigaretta, ecc.). Si prosegue con la sezione "filosofare in cucina", che comprende al...

CHF 20.50

L'«Opuscolo della contesa» di Falaquera. Introduzione all...

Harvey, Steven / Gatti, R. / Di Noia, R.
L'«Opuscolo della contesa» di Falaquera. Introduzione alla filosofia ebraica medioevale. Ediz. italiana ed ebraica
Steven Harvey, docente di Filosofia ebraica medioevale presso l'Università di Bar Ilan (Israele), presenta in questo libro l'edizione, traduzione e commento dell'operetta 'Iggeret ha-wikkuah (Opuscolo della controversia) di un filosofo ebreo della seconda metà del XII sec., Shem Tov ibn Falaquera. L'interesse di quest'opera consiste nel fatto che in essa viene presentato - da un punto di vista di "filosofia della religione ebraica" - il proble...

CHF 38.50

Metafisica delle mestruazioni

Carulli, Antonio
Metafisica delle mestruazioni
Le mestruazioni rompono l'incanto, c'è poco da fare. Non più che in un horror movie come Carne. Lo sguardo di Satana di Brian De Palma poteva darsi un abbozzo di spiegazione della mestruazione, questo sangue rimosso dalla civiltà. Basta accennarvi perché cada un silenzio imbarazzato, un fastidio malcelato o l'invito maldestro e frettoloso a cambiare discorso. Che sia così, questo film ce lo conferma, sollevandoci da ogni dubbio, attribuendo il...

CHF 25.90

Svet. La luce splende nelle tenebre

Tolstoj, Lev / Macrì, D.
Svet. La luce splende nelle tenebre
Svet non aveva mai trovato in Italia la via di un grande palcoscenico prima della messa in scena voluta dal Teatro Stabile di Genova. Tolstoj vi lavorò a lungo negli ultimi anni della sua vita, ma finì col lasciarlo incompiuto nel quinto atto. Svet (alla lettera "luce") venne pubblicato postumo nel 1912, a Berlino, con il titolo provvisorio di "I Svet vo tme svetit" che cita un verso del Vangelo dI Giovanni (E la luce splende nelle tenebre). N...

CHF 29.50

All'improvviso la pioggia

Milazzo, Francesco
All'improvviso la pioggia
«Yvonne non conosceva la storia, non sapeva nulla di hutu, di tutsi o di razze, ma la realtà era davanti ai suoi occhi ogni giorno e non vederla sarebbe stato impossibile ». Ispirato alle reali testimonianze dei protagonisti, "All'improvviso la pioggia" è un grido di dolore per una delle pagine più buie della storia recente, il genocidio del Rwanda. Un richiamo a chi non impara dagli errori e dagli orrori del passato.

CHF 23.90

La Genova di Bacci Pagano

Morchio, Bruno / Ansaldi, G. / Traverso, P.
La Genova di Bacci Pagano

«La pancia grigia della città pareva davvero di poterla toccare, allungando una mano. Un intrico di tetti obliqui embricati in un complicato gioco di incastri sotto cui si srotolavano le budella dei carruggi. Col loro variopinto popolino fatto di bottegai, artigiani, bagasce, spacciatori e un esercito di immigrati, regolari e clandestini. Tutto un brulicare di minute attività legali e illegali e un fluire di merci che pe...

CHF 28.00

Il manuale antistalking. Come difendersi dagli stalker

Jesurum, Costanza
Il manuale antistalking. Come difendersi dagli stalker
Difendersi dagli stalker non significa solo trovare il coraggio di denunciarli. Significa essere capaci di riconoscerli in anticipo e saper mettere in atto i comportamenti più efficaci quando cominciano ad assillarci o minacciarci. Questo libro non vuole essere un saggio sullo stalking. Questo è un manuale di autodifesa dallo stalking che tutti possono utilizzare. Perché tutti possono essere vittime di stalking. Che cos'è lo stalking? Chi può ...

CHF 20.50

Introduzione a Peter Sloterdijk. Il mondo come coesistenza

Consoli, Dario E.
Introduzione a Peter Sloterdijk. Il mondo come coesistenza
Tra i protagonisti del dibattito culturale contemporaneo, Peter Sloterdijk è uno dei più grandi filosofi viventi. Capace di attraversare i più diversi campi del sapere con il suo stile inconfondibile e provocatorio, Sloterdijk ha rivoluzionato l'immagine del filosofo sulla scena pubblica e rinnovato profondamente il linguaggio filosofico, attraverso il confronto e l'ibridazione con differenti approcci disciplinari. Questa introduzione ne riper...

CHF 31.50

Fichte e la compiuta peccaminosità. Filosofia della stori...

Fusaro, Diego
Fichte e la compiuta peccaminosità. Filosofia della storia e critica del presente nei «Grundzüge»
Scopo del presente studio monografico è un'analisi storicofilosofica dei principali nuclei teorici della filososofia della storia sviluppata da Johann Gottlieb Fichte nelle sue lezioni tenute a Berlino dal 4 novembre 1804 al 17 marzo 1805 e pubblicate nel 1806 con il titolo di Tratti fondamentali dell'epoca presente (Grundzüge des gegenwärtigen Zeitalters). In un costante richiamo delle pregresse acquisizioni teoriche fichtiane, delle filosofi...

CHF 58.50

L'anti-babele. Sulla mistica degli antichi e dei moderni

Adinolfi, I. / Gaeta, G. / Lavagetto, A.
L'anti-babele. Sulla mistica degli antichi e dei moderni
Cos'è l'esperienza mistica e quale credito si deve accordarle? Non ci sono individui che son detti mistici, i cui pensieri sembrano irragionevoli e disordinati? Non ci si può procurare, con delle droghe, le esperienze cosiddette mistiche?". Così s'interrogava Simone Pétrement mentre scriveva la biografia di Simone Weil, a proposito di alcune intense esperienze che l'amica aveva vissuto e raccontato a un sacerdote. A fronte d'interrogativi tant...

CHF 69.00

Che la forza sia con te! Esercizi di popsphia

Ercoli, Lucrezia
Che la forza sia con te! Esercizi di popsphia
«La popsophia - parafrasando impunemente il Socrate del Teeteto di Platone - assomiglia all'arte delle levatrici, pur operando sulle pop-star, sulle fiction, sui programmi tv, sui fumetti, sui best-seller, sul reality show e non sulle partorienti. Un tentativo di discernere, in mezzo alle infinite sollecitazioni del presente, nuove domande, nuovi strumenti, nuovi linguaggi, nuove idee. La popsophia che ispira queste pagine, insomma, è un'avven...

CHF 16.50

«Il principe» di Leon Battista Alberti. Pensiero civile e...

Crupano, Silvia
«Il principe» di Leon Battista Alberti. Pensiero civile e filosofia della storia
Con l'ironia tagliente e il turbinio di maschere del suo "Momus. O del principe", Alberti celebra gli ideali civili e la vita attiva, proponendo un'autentica arte del buon governo e una concezione del divenire e dell'agire umano precorritrice di alcune fra le più importanti teorizzazioni sette-ottocentesche. Circondati e incalzati dal carnevale di governanti e mortali, al grido "Tu simula e dissimula!" ci inoltriamo nella narrazione di un idea...

CHF 38.50

Hortulus

Reichenau, Walahfrid von / Gennari, M.
Hortulus
Walahfrid von Reichenau, noto anche - a causa di un difetto della vista - come Valafrido Strabo, è un autore svevo nato nell'808 d.C. e deceduto nell'849. Abate nell'Isola di Reichenau, sul Lago di Costanza, è stato un letterato, un poeta e un glossatore di pregio. Il suo celebre lavoro intitolato "De cultura hortorum" costituisce un'interessante "operetta" che proviene dal Medioevo, quando nell'"Hortulus" walahfridiano regna la semplicità mon...

CHF 18.50

Un'imprevedibile situazione. Arte, vino, ribellione: nasc...

Alfonso, Donatella
Un'imprevedibile situazione. Arte, vino, ribellione: nasce il Situazionismo
«E sono le foto, adesso, a tramandare questa storia alla gente del paese che si chiama Cosio, lassù sulle Alpi Marittime dove il mare di Liguria lo senti quando arriva una folata di vento, ma subito sopra c'è la neve e, se ti giri a sinistra, sai che c'è la Francia. La gente: quella che è rimasta insomma, perché quassù la nebbia arriva anche a giugno e il mare è lontano persino per i tedeschi. La gente allora si rende conto che quel gruppetto ...

CHF 26.50