Suche einschränken:
Zur Kasse

781 Ergebnisse - Zeige 741 von 760.

Romanzo fantasma

Doyle, Arthur Conan / D'Amico, M.
Romanzo fantasma
In "Romanzo fantasma", il protagonista John Smith è costretto a letto dalla gotta e al suo capezzale sfilano sacerdoti e politici, spiritisti e luminari della scienza medica, fra cui l'appassionato sherlockiano non tarderà a riconoscere il claudicante John Watson.

CHF 31.50

Il pollice del panda

Gould, Stephen J. / Cabib, S.
Il pollice del panda
Il pollice del panda" raccoglie alcuni dei più importanti brani scritti da Stephen Jay Gould sulla storia naturale e le teorie evoluzionistiche. Con il suo stile consueto, diretto e arguto, Gould spazia tra gli aspetti più disparati della storia naturale: dalla teoria dell'evoluzione di Darwin all'anatomia comparata, dall'evoluzione della razza umana a diverse teorie scientifiche del passato oggi ormai dimenticate. Ma l'autore mostra anche com...

CHF 41.90

Diorama

Magurno, Marco
Diorama
Se si osserva da quelle feritoie che sono oggi gli schermi, la realtà sembra esplosa. Gli schermi stessi sembrano esplosi. Si toccano i dispositivi, per mobilitare ciò che non ha volume fisico e appare come una sterminata legione di fantasmi, un iperuranio abitato da immagini e suoni e infinite connessioni, in cui la vita umana si consuma secondo i ritmi di un'accelerazione prodigiosa e imprevedibile. Il panorama in cui ci muoviamo, tra social...

CHF 45.50

Wagner. Tannhäuser, Lohengrin, il Vascello fantasma

Liszt, Franz / Dufutel, N. / Burani, A.
Wagner. Tannhäuser, Lohengrin, il Vascello fantasma
Parigi, 1840. Quando si incontrano per la prima volta nelle stanze dell'editore Maurice Schlesinger, Liszt è il pianista più acclamato d'Europa, conteso da tutti i salotti e dalle corti, mentre Wagner è un giovane compositore ancora sconosciuto, costretto a guadagnarsi da vivere con le trascrizioni per pianoforte. È il primo passo di una delle più feconde, celebri e complesse amicizie della storia della musica. Negli otto anni successivi, Wagn...

CHF 69.00

Liz Taylor. Un'autobiografia

Manganaro, Jean-Paul / Fumagalli, M.
Liz Taylor. Un'autobiografia
Seducente ed eterea, volubile e ostinata. Fragile, fragile. Liz Taylor è stata l'ultima vera diva di Hollywood, di cui ha incarnato tutte le intemperanze e le ossessioni, le luci fulgide dei proiettori e gli impietosi angoli d'ombra dei retroscena: bambina prodigio, poi icona in ascesa, infine mito immortale nei panni di Cleopatra - iperbole di esotismo e bellezza che ha fatto sognare il pubblico degli anni sessanta. Lei, la gatta sul tetto ch...

CHF 36.90

Intelligenza e pregiudizio. Contro i fondamenti scientifi...

Gould, Stephen J. / Zani, A.
Intelligenza e pregiudizio. Contro i fondamenti scientifici del razzismo
I pregiudizi del determinismo biologico hanno ampiamente indirizzato, nell'età moderna, le ricerche scientifiche e antropologiche del mondo occidentale. Teorie come quella poligenetica, che intende affermare con risolutezza le diverse origini delle razze umane, e gli studi craniometrici e fisiognomici, ispirati dal padre della criminologia Lombroso, sono diventati - nelle mani dei fomentatori dell'odio e del razzismo - strumenti letali di prop...

CHF 44.90

Leggere il cielo. Diari 1912, 1914, 1923

Schönberg, Arnold / Morazzoni, A. M.
Leggere il cielo. Diari 1912, 1914, 1923
Leggere il cielo, leggere nelle nuvole il futuro, la guerra, la bellezza, l'arte: c'è tutta la vita di Arnold Schönberg, e tutta la sua musica, in questi diari scritti a partire dal 1912, l'anno successivo alla pubblicazione di quel "Trattato di armonia" che apriva la strada verso il pensiero dodecafonico. Sono pagine intensamente private, dal ritmo franto di chi cerca di restituire non il racconto ordinato di un'esistenza ma le impressioni de...

CHF 41.50

I quartetti per archi di Mozart. Alla ricerca di un'armon...

Cappelletto, Sandro
I quartetti per archi di Mozart. Alla ricerca di un'armonia possibile
Lodi, una locanda nei pressi della stazione di posta, Idi di marzo dell'anno 1770. Un ragazzo di quattordici anni, salda la mano, pochi i ripensamenti, compone il suo primo quartetto. L'avvio del primo movimento, un adagio in sol maggiore, lascia stupefatti: un incedere di viola e violoncello, lento, piano, austero, ieratico. Sulla partitura finale, il padre - che ha aggiunto abbellimenti, appoggiature, trilli - scrive: "15 di Marzo alle 7. di...

CHF 41.90

Smoke

Berger, John
Smoke
Un libro illustrato, il perfetto regalo di Natale, che ripercorre la storia di quello che un tempo veniva considerato, semplicemente, un piacere irrinunciabile. Le parole di Berger sono accompagnate da disegni di Selçuk Demirel e conducono il lettore nella dimensione sospesa di un mondo letterario incantato. Da queste pagine, in cui è facile smarrirsi come nei meandri di un sogno a occhi aperti, fanno capolino personaggi misteriosi, naturalmen...

CHF 18.50

Un mondo senza tempo. L'eredità dimenticata di Gödel e Ei...

Yourgrau, Palle
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenticata di Gödel e Einstein
Tra il 1941 e il 1955 Einstein e Gödel insegnarono all'università di Princeton. Qui si frequentarono e si confrontarono su fisica, filosofia, politica e sul futuro dell'Europa, che entrambi erano stati costretti a lasciare per sfuggire alle persecuzioni naziste. Ma l'aspetto più affascinante del loro connubio è rappresentato da una teoria di Gödel pubblicata nel 1949: dimostrato che nei mondi possibili ipotizzati in base alla teoria della rela...

CHF 36.90

Perché guardiamo gli animali? Dodici inviti a riscoprire ...

Berger, John / Nadotti, M.
Perché guardiamo gli animali? Dodici inviti a riscoprire l'uomo attraverso le altre specie viventi
Lo sguardo di un cane, con la sua muta urgenza, può interrogare in modo profondo, indicando realtà che sfuggono all'attenzione umana. Una lepre che attraversa un confine, davanti agli agenti di frontiera, rivela quanto ci sia di arbitrario nelle convenzioni che governano il nostro quotidiano. Rispecchiarsi negli occhi di un orango equivale a un viaggio nel tempo lungo millenni, e il bagliore emanato da una lucciola può apparire ancora più geli...

CHF 31.50

Nostalgia dell'antico e fascino della macchina. La storia...

Bredekamp, Horst / Ceresa, M.
Nostalgia dell'antico e fascino della macchina. La storia della Kunstkammer e il futuro della storia dell'arte
Qual è il futuro dell'arte? E in che modo le nuove tecnologie stanno cambiando il modo di guardare? Per rispondere a queste domande, è necessario risalire alla frattura tra arte e tecnica, gioco e utilità, che si è aperta in epoca moderna. Guidato da questa idea, Horst Bredekamp perlustra le Kunstkammern rinascimentali, collezioni eclettiche nate in tutta l'Europa aristocratica per includere curiosità naturali e prodotti dell'ingegno umano, e ...

CHF 40.50

La vita è un sogno. Voci, volti, speranze e battaglie deg...

La vita è un sogno. Voci, volti, speranze e battaglie degli italiani. Dal Settecento al XXI secolo
L'Italia delle grandi guerre, delle finestre serrate al passare delle ronde, dei soldati chiamati al fronte e delle mogli rimaste sole. L'Italia degli amori spezzati, dei figli scomparsi, della fame e della sete, quella delle famiglie con tanti fratelli e sorelle ma poco pane. L'Italia paese delle meraviglie, dei mestieri antichi, delle terre impareggiabili, dei racconti intorno al fuoco. L'Italia forgiata dalla fiamma dei miti popolari. L'Ita...

CHF 41.90

Dio odia le donne

Sgrena, Giuliana
Dio odia le donne
Quando si tratta di discriminare la donna, le principali religioni monoteiste sono tutte d'accordo. Ogni donna sarà etichettata come figlia di Maria o figlia di Eva: la donna è l'origine del peccato, la tentatrice che seduce e porta alla perdizione. E allora la religione, alibi del patriarcato, serve per opprimere e sconfiggere, secolo dopo secolo, millennio dopo millennio, e allora serve un dio maschio, un figlio di dio maschio, un profeta ma...

CHF 35.90

Immagina. Racconti, disegni e sogni di un genio

Lennon, John / Franzoni, D. / Taormina, A.
Immagina. Racconti, disegni e sogni di un genio
Esiste un mondo prima e un mondo dopo John Lennon: pochi artisti come lui hanno saputo incarnare un'epoca e mutarla nel profondo, unendo la sperimentazione alla capacità di conquistare un pubblico vastissimo grazie alla fantasia, alla bellezza, alla libertà creativa e intellettuale. Tutti conoscono il genio immaginifico del John Lennon musicista, eppure Lennon mescolò per tutta la vita l'attività musicale con quella di giocoliere della parola,...

CHF 35.50

La vita segreta dei gatti

Celli, Giorgio
La vita segreta dei gatti
Venerati nell'antico Egitto dei faraoni, celebrati in alcune delle più suggestive poesie di Charles Baudelaire, amati perfino da un autore altrimenti refrattario ai contatti affettivi come H.P. Lovecraft, i gatti sono oggi gli animali domestici più diffusi nel mondo. E senz'altro i più fotografati, i più ripresi, i più condivisi sui social network, protagonisti inarrestabili di meme e video amatoriali che scalano le classifiche di YouTube e af...

CHF 28.50

In origine è il dono. Donatori e portatrici nell'immagina...

Carone, Nicola
In origine è il dono. Donatori e portatrici nell'immaginario delle famiglie omogenitoriali
Negli ultimi quarant'anni il panorama della genitorialità si è declinato in combinazioni sempre più complesse e la riproduzione (etero)sessuale è diventata una tra le molte possibilità per avere figli. Questo cambiamento, già sancito dal sistema delle adozioni, è stato reso ancora più manifesto dagli sviluppi delle biotecnologie e dall'omogenitorialità. Tuttavia, per quanto le tecniche di procreazione medicalmente assistita consentano di diven...

CHF 40.90

Chopin. Le estati a Nohant

De Martini, Piero
Chopin. Le estati a Nohant
1839, la dolce estate francese. Frédéric Chopin raggiunge George Sand a Nohant: per sette estati tornerà nella grande casa circondata da parchi e boschi, e lì comporrà le sue opere più alte, più toccanti, come la Berceuse e la Barcarola. È una stagione, questa, luminosa e torbida, malinconica ed eccitante, percorsa da fitti intrecci familiari, intimi e mondani. Ha inizio con l'incontro parigino tra la scrittrice e il compositore, prosegue con ...

CHF 41.90

La commedia umana. Conversazioni con Sebastiano Mondadori

Monicelli, Mario
La commedia umana. Conversazioni con Sebastiano Mondadori
Ignorata o screditata per anni dalla critica ufficiale, oggi la commedia all'italiana è celebrata come uno dei filoni più originali e fecondi nella storia del nostro cinema. Mario Monicelli ne è stato fondatore e massimo esponente. In questo fitto dialogo con Sebastiano Mondadori, il regista che ha inventato Totò neorealista e Vittorio Gassman comico, Monica Vitti mattatrice della risata e Alberto Sordi attore drammatico racconta passo dopo pa...

CHF 43.50