Suche einschränken:
Zur Kasse

124 Ergebnisse - Zeige 41 von 60.

The Tattered Veil

Burghall, Johan
The Tattered Veil
Three years have passed in the real world while the siblings were in Fairyland, and a lot has changed. Why are Aubrey and Adrian working for the General, and what goes on inside LIFE, the London Institute For Eternity? Has John really joined forces with the sinister Mr Milton, and what are their plans for the worlds created by human belief? With ancient prophecies foretelling that the End of the World is fast approaching, it's up to Richard, A...

CHF 40.50

The Vale of the Faeries

Burghall, Johan
The Vale of the Faeries
It's been six months since Richard and Abigail's first traumatic encounter with vampires and the worlds created by human beliefs. Living with their cousin and new legal guardian Adrian Eldrick in the sleepy village of Crinkledale, they are finally starting to settle down into normal teenage life. But the siblings' troubles aren't over yet. They have been exposed to the supernatural now, and the Eldrick family harbours a secret that threatens t...

CHF 28.50

I festival del cinema. Quando la cultura rende

Abis, M. / Canova, G.
I festival del cinema. Quando la cultura rende
I festival del cinema in Italia hanno svolto, fin dal capostipite veneziano inaugurato nel 1932, un importante ruolo di crescita culturale, offrendo al pubblico un'occasione di confronto con esperienze diverse e lontane. Il moltiplicarsi di tali manifestazioni sul territorio nazionale a partire dagli anni ottanta ne ha fatto un ingranaggio fondamentale per lo sviluppo del mercato audiovisivo e per la valorizzazione delle economie locali, innes...

CHF 35.90

Un sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno...

Lombardi, L. / Rossi, M.
Un sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno alla poetica del museo
Milano è città cara a Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura nel 2006 e autore nel 2008 del "Museo dell'innocenza", romanzo concepito in assoluta simultaneità con l'omonimo museo di Istanbul, aperto al pubblico qualche anno dopo l'uscita del libro. In entrambi, realtà e finzione si intrecciano in un progetto che sfida le categorie e sollecita a interrogarsi non solo sulle relazioni tra scrittura e realtà e tra manufatto artistico e ogget...

CHF 54.90

Costruito da Dio. Perché le chiese contemporanee sono bru...

Crespi, Angelo
Costruito da Dio. Perché le chiese contemporanee sono brutte e i musei sono diventati le nuove cattedrali
Le chiese contemporanee assomigliano spesso a capannoni industriali, piscine, bar, autorimesse. Non hanno quasi mai la facciata, e i campanili sono un labile ricordo. All'interno sono spaesanti e asettiche come sale d'attesa e al posto della cupola c'è il soffitto che fa pensare non a Dio ma all'inquilino del piano di sopra. I rosoni sono sostituiti dai lucernai e le immagini sacre da anodine opere d'arte astratta che rimandano a una vaga spir...

CHF 21.90

Avventure di un occhio

Costamagna, Philippe
Avventure di un occhio
Come esistono nasi che, forti di un prodigioso fiuto, inventano i profumi, così esistono occhi in grado di rivelare la paternità di un dipinto. Se a un occhio esperto bastano pochi istanti per identificare l'autore di un'opera rimasta per secoli nell'ombra, è perché dopo lunghi anni di addestramento sa isolare dettagli che contano più di un'impronta digitale. L'intuito e le conoscenze acquisite, però, non sempre sono sufficienti a stanare un c...

CHF 38.50

Delirious museum. Un viaggio dal Louvre a Las Vegas

Storrie, Calum / Rizzo, R.
Delirious museum. Un viaggio dal Louvre a Las Vegas
Indossando i panni sia del flàneur che del situazionista, Calum Storrie si imbarca in un immaginario percorso alla scoperta di città ed epoche diverse che lo porta a perlustrare una serie di ambienti - luoghi pubblici, architetture, ma anche mostre storiche e opere d'arte - tutti possibili incarnazioni del concetto di "museo delirante". Luogo inafferrabile per eccellenza, il Delirious Museum reinterpreta o ridefinisce il modello museale tradiz...

CHF 47.50

Le vedute di Roma di Giambattista Piranesi. Dalla collezi...

Marino, G. / Senia, G.
Le vedute di Roma di Giambattista Piranesi. Dalla collezione del duca di Wellington. Ediz. italiana e inglese
In questo volume si riproduce la serie completa delle 135 incisioni delle Vedute di Roma di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), pubblicate per la prima volta nel 1778. La serie delle Vedute descrive un percorso topografico attraverso la Roma antica e moderna: San Pietro, le grandi chiese e i palazzi della Roma barocca e del Settecento, le piazze e le fontane, il Tevere con il porto di Ripetta e la vista del ponte di Castel Sant'Angelo, gli...

CHF 86.00

Francis Bacon. Una vita dorata nei bassifondi

Farson, Daniel / Rodotà, C.
Francis Bacon. Una vita dorata nei bassifondi
Francis Bacon conosce Daniel Farson nel 1951 a SoHo, la zona bohème di Londra, dove i mondi dell'arte, della moda, dei piaceri e della malavita convergono e si amalgamano. Bacon, che pure vantava già un suo seguito come pittore, aveva soprattutto fama di gran bevitore, conversatore e attaccabrighe e non nascondeva le sue frequentazioni con personaggi del sottobosco omosessuale londinese. Sebbene Farson torni fino all'infanzia infelice di Bacon...

CHF 52.90

Marcel Duchamp. La vita a credito

Marcadé, Bernard / Rodríguez, X.
Marcel Duchamp. La vita a credito
Dalla sua scomparsa nel 1968, l'influenza di Marcel Duchamp, "l'uomo più intelligente del xx secolo" nelle parole di André Breton, non ha smesso di imporsi nel paesaggio dell'arte contemporanea. Dal Futurismo al Cubismo, dal Dadaismo al Surrealismo, la sua arte si intreccia alle grandi avventure estetiche del Novecento senza mai ridursi a nessuna di esse. Se Picasso insiste nel propugnare la figura dell'artista demiurgo, Duchamp, grazie all'in...

CHF 58.50

Pino Pascali. Il libero gioco della scultura

Tonelli, Marco
Pino Pascali. Il libero gioco della scultura
Pino Pascali ha attraversato la storia dell'arte italiana come una folgorante meteora. Nato a Bari nel 1935 e morto a soli trentatré anni in un incidente automobilistico, è ritenuto con Boetti e Manzoni uno degli artisti d'avanguardia più innovativi del dopoguerra italiano. Malgrado la fulminea carriera, già in vita ottiene un consenso pressoché unanime per la dirompente originalità del suo talento. Questo saggio circoscrive l'ambito d'indagin...

CHF 43.90

Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue c...

Meneguzzo, Marco
Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue conseguenze)
Il volume ricostruisce la formazione del sistema dell'arte occidentale, le prime ibridazioni e l'attuale scenario globale, aprendo alla riflessione sulle molte questioni che questo nuovo assetto pone: le economie mature, dove da tempo il sistema dell'arte è ben strutturato e armonico, possono ancora essere un modello plausibile per i nuovi sistemi? Il sistema dell'arte occidentale ha ancora qualcosa da insegnare o è semplicemente da tralasciar...

CHF 31.50

Piero Manzoni. Vita d'artista

Gualdoni, Flaminio
Piero Manzoni. Vita d'artista
6 febbraio 1963: ad appena trent'anni Piero Manzoni viene trovato morto nello studio di via Fiori Chiari, stroncato da un infarto. Da quel momento in poi è la sua fama di personaggio provocatore e scapestrato ad affermarsi, insieme all'opera più dissacrante, la "Merda d'artista", che entra nella leggenda e nell'immaginario collettivo. Ma cosa c'è in realtà prima, dopo e dietro quei trenta grammi di prodotto purissimo d'autore? È ciò che ricost...

CHF 49.50

Come vedere il mondo. Un'introduzione alle immagini: dall...

Mirzoeff, Nicholas / Rizzo, R.
Come vedere il mondo. Un'introduzione alle immagini: dall'autoritratto al selfie, dalle mappe ai film (e altro ancora)
Che il potere delle immagini sia cresciuto a dismisura è sotto gli occhi di tutti. Con l'avvento dei nuovi media, la loro produzione è cresciuta vertiginosamente e la loro circolazione è così pervasiva da scandire ogni momento della nostra vita. Solo negli Stati Uniti ogni due minuti vengono scattate più fotografie di quante se ne siano realizzate nell'intero XIX secolo, e ogni mese vengono caricati sul web novantatré milioni di selfie, per no...

CHF 43.90

Frenologia della vanitas. Il teschio nelle arti visive

Zanchetta, Alberto
Frenologia della vanitas. Il teschio nelle arti visive
La morte è il topos più frequentato dall'uomo, un turbamento che dalla notte dei tempi ne contrassegna l'immaginario e le opere. Ogni epoca abbonda di simboli legati all'idea della transitorietà, ma fra tutti ne spicca uno: il teschio, simulacro spesso "pensoso" che ci ammonisce sulla vanità di ogni cosa terrena e ci costringe a riflettere sui fini ultimi dell'esistenza. Emblema della vanitas, il teschio ricorre nelle raffigurazioni medievali ...

CHF 59.90

Frammenti di vita etrusca. Pitture tarquinesi da una coll...

Menichelli, S.
Frammenti di vita etrusca. Pitture tarquinesi da una collezione privata
Nel corso dei secoli il patrimonio storico-artistico italiano è stato trafugato e molte opere, dei più svariati generi, hanno alimentato un fiorente mercato spesso illegale di opere d'arte antica. A volte, fortunatamente, pezzi della nostra storia riescono a tornare in patria per via ufficiale andando a ricostruire tasselli di un grande tesoro. Il recupero di sette frammenti di affresco etruschi, che oggi fanno parte della collezione Rovati, è...

CHF 38.50

Vedere l'invisibile. Saggio su Kandinskij

Henry, Michel / Rodriguez Bradford, X.
Vedere l'invisibile. Saggio su Kandinskij
Ogni fenomeno è traccia materiale delle forze invisibili che l'hanno generato, fusione indissolubile di contenuto e forma, di elementi interiori ed esteriori. Così va intesa quella pittura che, affrancata da propositi figurativi, aspira a incarnare sensazioni, emozioni e passioni, in una parola: l'intima essenza della vita. Tale era il senso della rivoluzione operata all'alba del secolo scorso da Kandinsky, il fondatore della pittura astratta....

CHF 33.50

Memorie di un mercante di quadri

Vollard, Ambroise / Rodriguez Bradford, X.
Memorie di un mercante di quadri
Scritti in prima persona a mo' di aneddoti sul suo esordio nel mestiere, i ricordi del leggendario mercante di quadri hanno il merito di restituirci l'atmosfera di un mondo ormai scomparso. Siamo nella Parigi di fine Ottocento, i pittori "rifiutati" si impongono, a poco a poco, come principali attori della scena su cui muove i primi passi il giovane Vollard. Sbarcato nella capitale per proseguire gli studi di diritto, non tarda ad abbandonare ...

CHF 47.50