Suche einschränken:
Zur Kasse

124 Ergebnisse - Zeige 81 von 100.

Meret Oppenheim. Afferrare la vita per la coda

Corgnati, Martina
Meret Oppenheim. Afferrare la vita per la coda
Donna, artista, outsider, icona: dal fulminante esordio con "Colazione in pelliccia", destinato ad aprirle poco più che ventenne le porte del MOMA, al lungo e impervio cammino intrapreso per liberarsi di ogni etichetta artistica, ideologica e di genere, Meret Oppenheim (1913-1985) è una delle poche figure femminili della storia divenute leggendarie per aver osato sfidare regole e pregiudizi millenari in nome di una vocazione autentica. Una voc...

CHF 65.00

Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna

Varnedoe, Kirk / Ottieri, M. P. / Reynaud, J.
Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna
Un giorno del 1823, su un campo da calcio nel Nord dell'Inghilterra, un giocatore prese il pallone tra le braccia e, con squisita indifferenza per le regole del gioco, si mise a correre: aveva inventato il rugby. È opinione diffusa che intorno al 1860 alcuni artisti abbiano inventato l'arte moderna rifiutando tutte le norme della tradizione e liberandosi da quei vincoli che, come la prospettiva, formavano il linguaggio artistico comunemente ac...

CHF 50.90

L'arte non evolve. L'universo immobile di Gino De Dominicis

Guercio, Gabriele
L'arte non evolve. L'universo immobile di Gino De Dominicis
Priva di radici accertabili, sganciata dalla sequenzialità di un prima e un dopo, l'opera d'arte abbatte le barriere del tempo e ci proietta in uno spazio estraneo al progresso. Che l'arte non evolva, cioè non proceda per via di un lineare sviluppo temporale ma sia invece capace di introdurre novità di cui non c'era sentore in precedenza, è la tesi di questo saggio sulla poetica dell'immortalità in Gino De Dominicis. Un'indagine su un enigma -...

CHF 28.50

Robert Mapplethorpe. Fotografia a mano armata

Fritscher, Jack / Poo, N.
Robert Mapplethorpe. Fotografia a mano armata
New York, autunno 1978. Giovedì sera, alle otto spaccate, Robert Mapplethorpe, elegante e sfrontato nella sua giacca di pelle nera, scende le scale e fa il suo ingresso nella sala principale del famigerato Mineshaft, il brulicante club sotterraneo per soli uomini tempio e ricettacolo di ogni forma di perversione. È il decennio famelico e scintillante dell'emancipazione gay: arte e sesso sono legati a doppio filo e il pronostico warholiano sui ...

CHF 50.90

La Scuola di Dusseldorf. Fotografia contemporanea tedesca

Gronert, Stefan / Schirmer, L.
La Scuola di Dusseldorf. Fotografia contemporanea tedesca
Negli ultimi decenni la fotografia è assurta a simbolo internazionale della produzione artistica di Düsseldorf: la consolidata Scuola di Düsseldorf rappresenta oggi l'eccellenza di questo mezzo, che articola nel modo più variegato e innovativo. Allo straordinario successo del fenomeno, sviluppatosi in un contesto geografico e artistico ben preciso, non era seguita fino ad ora una trattazione approfondita. Il presente volume intende colmare la ...

CHF 115.00

Pier Paolo Pasolini

Pedriali, Dino
Pier Paolo Pasolini
Il volume raccoglie 78 immagini dedicate a Pier Paolo Pasolini tratte dal servizio che Dino Pedriali scattò la seconda settimana dell'ottobre 1975. Pedriali fu chiamato da Pasolini stesso per eseguire, in due sessioni di due giorni ciascuna, un servizio fotografico tra le due case di Chia e Sabaudia, immagini che, secondo il fotografo, Pasolini avrebbe voluto inserire nel suo ultimo romanzo, uscito postumo: "Petrolio". Pedriali doveva rivedere...

CHF 65.00

Yves il provocatore. Yves Klein e l'arte del ventesimo se...

Mcevilley, Thomas / Inserra, I. / Mancini, M.
Yves il provocatore. Yves Klein e l'arte del ventesimo secolo
Yves Klein (Nizza, 1928 - Parigi 1962) sapeva di essere un rivoluzionario. Un guerriero dell'arte incline a sfidare le barriere della materia e del tempo per essere sempre "oltre" i limiti delle cose. Un cavaliere del Graal che a un'intensa spiritualità coniuga i tratti intrepidi e irriverenti di un Tintin. La sua opera sintetizza le esperienze artistiche della prima metà del Novecento e anticipa i temi fondativi delle avanguardie degli anni s...

CHF 44.90

Audience of One

Heinrichs, Johan MJ
Audience of One
When the father looks on us from heaven, what is He seeing? His people serving without any connection to His heart, or His bride captivated by His love and beauty? Audience of One is about bringing Jesus glory and pleasure, not only as the reason for our existence but also as our primary calling in life and ministry. He cares about the intricacies of life, the small decisions and the big decisions we make. He wants them all to bring Him gl...

CHF 20.90

Il cinema degli architetti

Trione, V.
Il cinema degli architetti
Questa è una storia di dialoghi mancati, di approdi differiti. Un'avventurosa vicenda, che non era ancora mai stata ricostruita nella sua ricchezza. Ne sono protagonisti, tra gli altri, Le Corbusier e Walter Cropius, Charles e Ray Eames e Yona Friedman, Bruno Munari e Frank Lloyd Wright, Giancarlo De Carlo e Ludovico Quaroni, Emilio Ambasz ed Ettore Sottsass, Gaetano Pesce e Mario Bellini, Michele De Lucchi e Aldo Rossi, Superstudio e Andrea B...

CHF 41.90

Che cos'è l'arte?

Danto, Arthur C. / Poo, N.
Che cos'è l'arte?
Che cos'è l'arte? È questo l'eterno interrogativo sul quale il filosofo e critico Arthur C. Danto ritorna in un saggio che è insieme dissertazione filosofica e riflessione autobiografica. Prendendo le distanze da chi vorrebbe ridurre l'arte a ciò che è considerato tale in un contesto istituzionale o da chi addirittura la ritiene indefinibile, l'autore individua alcune caratteristiche che le restituiscono contorni netti: l'arte ha una sua perma...

CHF 31.50

Il MAXXI a raggi x. Indagine sulla gestione privata di un...

Monti, Alessandro
Il MAXXI a raggi x. Indagine sulla gestione privata di un museo pubblico
Aperto nel maggio 2010 con grande successo di pubblico e commissariato nel maggio 2012 per squilibri di bilancio, il MAXXI è attualmente in fase di laborioso rilancio con un diverso consiglio di amministrazione. Sul difficile decollo di questa nuova istituzione museale pesano ambiziosità progettuali, carenze manageriali e risorse finanziarie altalenanti. Frutto di scelte politiche prive di una puntuale analisi di costi e benefici per la collet...

CHF 21.90

Infinity net. La mia autobiografia

Kusama, Yayoi / Follaco, G. M.
Infinity net. La mia autobiografia
Un mare color argento di sfere riflettenti, distese smisurate di candidi falli, una proliferazione di pois che tracimano dalle tele fino a invadere l'intera stanza. Al centro, inghiottita dalla sua stessa arte, una minuta giapponese dai capelli neri come la pece, Yayoi Kusama. Nata a Matsumoto nel 1929 da una famiglia tradizionalista, appena può la piccola Yayoi fugge nelle piantagioni del nonno materno dove, tra nuvole di malvarosa, si abband...

CHF 36.90

Il segreto di Goya

Belpoliti, Marco
Il segreto di Goya
Marco Belpoliti penetra nella vita e nelle opere di un altro grande artista, Francisco Goya. Analizzando una serie di disegni, ritratti e autoritratti, l'autore ripercorre le tappe della carriera e della vita di Goya ritrovando le tracce del suo "segreto", quella progressiva sordità che lo colpisce trentenne e che dal 1792, a circa metà della sua vita, lo separa del tutto dal mondo che lo circonda. La menomazione sarà fondamentale per far emer...

CHF 15.90

Inside the white cube. L'ideologia dello spazio espositivo

O'Doherty, Brian / Inserra, I. / Mancini, M.
Inside the white cube. L'ideologia dello spazio espositivo
Inside the white cube" è una raccolta di saggi di Brian O'Doherty pubblicati per la prima volta nel 1976 sulla rivista Art forum. Il loro impatto sul mondo dell'arte fu immediato e scatenarono una discussione critica sul ruolo della galleria nel sistema dell'arte che dura ancora oggi, divenendo un riferimento fondamentale per chiunque si confronti con questo mondo. Nel volume O'Doherty affronta, primo tra tutti, un momento di particolare crisi...

CHF 38.50

Robert Rauschenberg. Un ritratto

Tomkins, Calvin / Inserra, I. / Mancini, M.
Robert Rauschenberg. Un ritratto
Artista fra i più innovativi e influenti della sua generazione, Robert Rauschenberg è figura chiave nei cambiamenti radicali che animano l'arte visiva americana dalla fine degli anni cinquanta. Rauschenberg compie i suoi primi passi nel mondo dell'arte sfidando con audacia ogni presupposto. Dal primo soggiorno-studio a Parigi all'esperienza formativa di Black Mountain College fino al Leone d'oro alla Biennale di Venezia del 1964 che lo consacr...

CHF 52.90

Quando Marina Abramovic morirà

Westcott, James / Inserra, I. / Mancini, M.
Quando Marina Abramovic morirà
Belgrado 1974. Marina Abramovic dà fuoco a una monumentale stella a cinque punte, simbolo del regime di Tito, e ci si distende dentro fino a svenire per asfissia. Napoli 1975. Uno spettatore le punta al collo una pistola carica: l'artista ha sfidato il pubblico a usare su di lei, risolutamente passiva, uno qualsiasi degli oggetti disposti su un tavolo. New York 2002. Marina vive per dodici giorni in un'abitazione pensile allestita alla Sean Ke...

CHF 58.50