Suche einschränken:
Zur Kasse

267 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Bum bum

Pistolato, Monique
Bum bum
Ricorderò quel luglio. Di grilli e rane, telefonate chilometriche, di soldi spesi per l'intimo ai grandi magazzini, di ore a controllare la depilazione delle gambe. Ricorderò quei giorni in cui avevo un unico pensiero: ancora, ancora, ancora... " Il tempo in cui i corpi fioriscono arriva all'improvviso. Il cuore al galoppo, le paturnie, i rossori e le porte sbattute. La bellezza di scoprirsi nello sguardo di un altro: l'amore acerbo e senza co...

CHF 29.50

Carl Rogers. Un rivoluzionario silenzioso. Lo psicoterape...

Rogers, Carl R. / Russell, David E.
Carl Rogers. Un rivoluzionario silenzioso. Lo psicoterapeuta centrato sulla persona che rivoluzionò la psicologia
Non ho pensato neanche per un istante che avessimo fatto cose che avrebbero avuto un impatto di portata mondiale. Quello che abbiamo fatto è stato mostrare che il cambiamento è possibile, che la riconciliazione è possibile, la riduzione delle tensioni è possibile se è presente un clima centrato sulla persona, facilitante. E questo significa moltissimo per me. Quello su cui abbiamo lavorato è più essenziale della soluzione dei problemi, abbiamo...

CHF 61.00

Dracula. InBook

Stoker, Bram
Dracula. InBook
Dedicata a lettori giovani adulti con disabilità linguistiche e cognitive, che, da oggi, grazie a questa traduzione in simboli, potranno assaporare il gusto dell'ultimo grande romanzo gotico. Età di lettura: da 8 anni.

CHF 35.90

Un posto per parlare. L'ascolto a scuola

Abbruzzese, Saverio
Un posto per parlare. L'ascolto a scuola
Almeno adesso abbiamo un posto per parlare". Ed uscì dalla mia stanza. Aveva chiesto di venire nel centro d'ascolto perché aveva bisogno di parlare. Venne fuori che il suo ragazzo, con cui stava da sei mesi, si era messo con la sua migliore amica. I genitori si stavano separando. Come lei, tanti altri. Tutti bisognosi di parlare, ma soprattutto di essere ascoltati. L'esperienza dei Centri d'ascolto e dei CIC nelle scuole può essere una formida...

CHF 28.90

Vivere insieme la cena del Signore

Reginato, A.
Vivere insieme la cena del Signore
Questo volumetto nasce dalla condivisione di un disagio, di un desiderio che si fa bisogno, di alcuni credenti che sono parte del popolo di Dio e che, al di là delle questioni teologiche, delle remore storiche e delle pratiche confessionali, si domandano se non sia giunto il tempo di sorvolare sulle differenze tra cattolici e protestanti e fare memoria di Gesù tutti assieme nello stesso luogo, spezzando la Parola, condividendo il pane e bevend...

CHF 27.90

Potere e partecipazione. Un'esperienza locale di amminist...

Di Liso, Saverio / Lomazzo, Domenico
Potere e partecipazione. Un'esperienza locale di amministrazione condivisa
Il rapporto tra potere e popolo, governanti e governati, amministrazione e cittadino è profondamente cambiato rispetto al passato, perché la società non è più chiusa in se stessa, ma appare aperta ad affrontare qualsiasi questione in maniera attiva, perciò anche l'amministrazione pubblica deve organizzarsi in modo tale da divenire un'amministrazione dedita all'ascolto delle proposte e del sano confronto. È in questo contesto che la partecipazi...

CHF 30.90

InRelazione. Come il benessere degli insegnanti favorisce...

Cavalluzzi, Ornella / Degli Esposti, Chiara
InRelazione. Come il benessere degli insegnanti favorisce l'apprendimento a scuola
Nel nostro Paese la crisi profonda che riguarda il sistema scolastico nel suo complesso si riflette sugli insegnanti e, attraverso loro, arriva ai bambini che delle politiche educative e scolastiche sono destinatari "finali". Per questo ogni cambiamento della Scuola finalizzato all'apprendimento deve cominciare dagli insegnanti e dagli educatori. Da questi hanno scelto di partire le autrici consapevoli che, se non si lavora sugli adulti, non s...

Da solo, io! - Il progetto pedagogico di Maria Montessori...

Honegger Fresco, Grazia
Da solo, io! - Il progetto pedagogico di Maria Montessori da 0 a 3 anni
Ci sono libri che nascono con il preciso intento di lasciare una traccia il più possibile completa e ordinata di un pensiero educativo che a distanza di tempo corre il rischio di essere propagandato per sintesi e slogan. Questo libro nasce con l'intenzione di ricostruire il lavoro di Adele Costa Gnocchi che di Maria Montessori è stata interprete fedele, acuta e geniale. Raccoglie memorie e indicazioni precise del suo lavoro creativo e si soffe...

CHF 35.90

Ho scelto le parole. Genitori, dolori, rivoluzioni

Erriquez, Alessandra
Ho scelto le parole. Genitori, dolori, rivoluzioni
Ho intrapreso un viaggio, faccia a faccia col dolore. Non il mio. Un viaggio in posizione di domanda: qual è il confine tra il nostro potere e la nostra paura? Cosa s'offre a un figlio che soffre? Ho trovato risposte diverse, tutte vere. Dinanzi alla propria storia ognuno sceglie le sue parole.

CHF 25.90

Filastrocche da cuscino

Franchini, Giuliana / Maiolo, Giuseppe / Cagol, A.
Filastrocche da cuscino
Questo piccolo libro, che ha come protagonista un essere piccolo piccolo come il bruchetto Giacomino, propone al lettore brevi filastrocche per bambini. Il suo contenuto è però grande. Anzi di più: è universale. Perché siamo tutti un po' come quel bruchetto e abbiamo tutti dentro di noi le emozioni e i sentimenti di cui queste filastrocche sono pregne. Un libro dolce e potente allo stesso tempo. Da leggere ad un bambino prima che si addormenti...

CHF 32.90

Senza misura. Riflessioni sulla carità

Bello, Antonio
Senza misura. Riflessioni sulla carità
Amore senza misura. Disposto cioè a giocare in perdita per il bene del prossimo. Felice di pagare prezzi da capogiro pur di salvare una sola vita umana. Capace di raggiungere perfino il più indisponente nemico. Deciso a scavalcare le lusinghe della violenza, anche quando c'è da recuperare un sacrosanto diritto.

CHF 18.50

La bisaccia del cercatore. Scarti minimi per il futuro

Bello, Antonio / Pansini, I. / Morgese, G.
La bisaccia del cercatore. Scarti minimi per il futuro
Se io fossi un contemporaneo di Gesù, se fossi uno degli undici ai quali Gesù, nel giorno dell'ascensione, ha detto "lo Spirito Santo verrà su di voi e riceverete da lui la forza per essermi miei testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea, la Samaria e fino all'estremità della terra" (At 1, 8), dopo essere andato a salutare la madre, Maria, nell'atto di congedarmi dai fratelli, sapete cosa avrei preso con me? Innanzitutto il bastone del pel...

CHF 23.90

Ognuno cresce solo se sognato. Antologia essenziale della...

Novara, Daniele
Ognuno cresce solo se sognato. Antologia essenziale della pedagogia critica
Un'antologia è sempre una selezione soggettiva e, quindi, incompleta. Anche questa, come tutte le altre, lo è. Accostare l'attivismo pedagogico della Montessori all'idealismo filosofico di Capitini o all'utopia di Danilo Dolci potrà apparirà curioso o stravagante, originale o eccentrico, dunque discutibile. Il tentativo dichiarato di queste pagine è ripercorrere il solco di una tradizione purtroppo minoritaria nel nostro paese. I testi e le bi...

CHF 28.90

Parole nobili. Dizionario della nonviolenza

Leopizzi, S. / Mantragola, V. / Piccinni, G.
Parole nobili. Dizionario della nonviolenza
Oggi - diceva don Tonino Bello, esperto e funambolo della lingua italiana - le parole sono diventate così multiuso che non puoi più giurare a occhi bendati sull'idea che esse sottendono, [...] un guaio che è capitato soprattutto ai termini più nobili, alle parole di serie A, a quelle cioè che esprimono i sentimenti più radicati nel cuore umano come pace, amore, libertà." Una stessa parola può essere un seme luminoso di bene oppure un atomo opa...

CHF 10.90

Monsignor Romero martire per il popolo. I giorni ultimi n...

Comina, Francesco
Monsignor Romero martire per il popolo. I giorni ultimi nel racconto del diario
Gesù muore ancora nel Salvador degli anni Settanta fra le urla dei disperati. E il monsignore urla lo scandalo mentre la città brucia. Dice, ammonisce, avverte, condanna. Nella solitudine più totale. È così che Romero inizia un lungo, profondo, travagliato dialogo con se stesso, fino al martirio." I martiri sono germi di vita che disseminano speranza e rinsaldano i cammini della fede. Rendono la terra feconda attraverso la forza delle parole e...

CHF 34.90

La risurrezione senza miracolo

Torres Queiruga, Andrés
La risurrezione senza miracolo
Secondo la tradizione la risurrezione è un "miracolo". Tra quelli compiuti da Gesù è il più spettacolare. Egli è risorto come, nel mondo mitico, Osiride o Tammuz morivano e risuscitavano a ogni ciclo annuale. La teologia più seria ha ormai accantonato l'idea della presenza attiva di Dio come irruzione fisica nella trama del mondo. Reintrerpretarne una profonda e delicata tradizione di secoli è compito non facile ma possibile se si radica lo sg...

CHF 23.90

Profeti scomodi, cattivi maestri. Imparare a educare con ...

Falcicchio, Gabriella
Profeti scomodi, cattivi maestri. Imparare a educare con e per la nonviolenza
La nonviolenza continua nei decenni e nei secoli a scorrere come un pacato fiume sotterraneo che di tanto in tanto affiora in fresche sorgenti e che, anche nel contesto italiano, non cessa di fertilizzare senza clamori il terreno sociale. Lontana da pretese assolutizzanti, essa resta aperta, come voleva Aldo Capitini, il padre della tradizione nonviolenta italiana: aperta a coltivare e generare nuove pratiche di convivenza e condivisione tra g...

CHF 28.90

Differenti? È indifferente. Capire l'importanza delle dif...

Cecchini, A. / Musci, E.
Differenti? È indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi
L'accoglienza resta fondamentale in un ottica "interculturale" ma non basta. Occorre un altro passo in avanti verso la decostruzione degli stereotipi che accompagnano la rappresentazione e la conoscenza dell'altro. Si tratta di una strada complessa e difficile lontana dai buoni sentimenti e insidiata da possibili conflitti sociali ma forse l'unica percorribile in campo educativo. Così come ogni individuo è un intreccio di identità diverse con ...

CHF 38.50

Dialoghi per un'etica delle relazioni amorose

Fallini, S. / Federici, D.
Dialoghi per un'etica delle relazioni amorose
Che processo relazionale, affettivo, motivazionale si attiva tra le persone che sono in una relazione educativa? Quali sono gli ingredienti di quella speciale metamorfosi immaginata da Neruda, che permette di fare con l'altro "ciò che la primavera fa col ciliegio", di essere né troppo precoci né troppo in ritardo, determinanti e determinati, ma anche capaci di affiancarsi rispettosamente alla fragilità, alla creatività e alla bellezza altrui? ...

CHF 31.50