Suche einschränken:
Zur Kasse

267 Ergebnisse - Zeige 81 von 100.

L'estate in cui il Bari comprò João Paulo

Marocco, Francesco
L'estate in cui il Bari comprò João Paulo
Una città si può raccontare in mille modi. Se poi è l'unica città che vanta il solo monumento equestre eretto a un cavallo e non a un cavaliere ti viene da scrivere, raccontandoti con ironia, che "siamo l'unica città secoli avanti nella lotta per la parità dei diritti tra umani ed equini". Con la penna che scorre agilmente sul foglio, Marocco descrive una generazione che vive la periferia di una città levantina come Bari, anche quando di quest...

CHF 23.90

Sospese nel tempo

Solino, Linda
Sospese nel tempo
Volete da me sapere... cosa? La vita di un'antica donna ascosa? Non Erodoto, Polibio o il Siculo Diodoro di donne narrarono... Cosa potevano dir di noi? Sconosciute ai più, indegne di entrare nella storia! Cosa dire di chi par nata per cucinare, tessere, pulire

CHF 27.90

Felicemente stressati. Vincere lo stress imparando a riderne

Casadei, Iacopo / Traisci, Terenzio
Felicemente stressati. Vincere lo stress imparando a riderne
Date il benvenuto al vostro stress! Se ci pensate bene, il problema non è lo stress in sé, infatti, non è forse molto più importante capire se la nostra vita sia nelle nostre mani o no? Non è meglio verificare se siamo protagonisti della nostra storia o suoi spettatori? Fermatevi un attimo, anzi più di un attimo se ne avete bisogno: "Chi è il regista della mia vita in questo momento?". Solo ora, dopo averci ben riflettuto, potrete persino dare...

CHF 32.50

Quel che conta non sa contare. Manifesto breve di Logica ...

Scardicchio, Antonia Chiara
Quel che conta non sa contare. Manifesto breve di Logica & Fantastica
Abbiamo tutti bisogno di dosi di innocenza. No, non quella cieca: dico quella dei clown, dei vulnerabili contenti, quelli che hanno conosciuto il dolore eppure non ne hanno fatto il loro dio. Ecco la materia che vale la pena studiare: l'innocenza dei caduti che anziché rallentare si mettono a correre che a credere in Dio non ci vuole mica fatica. La parte più laboriosa è credere negli uomini.

CHF 10.90

Etty Hillesum: Dio matura. Un viaggio in quaranta tappe

Semeraro, Michaeldavide
Etty Hillesum: Dio matura. Un viaggio in quaranta tappe
La vita di Etty Hillesum si può racchiudere in uno stupendo verso di Rilke: "Anche se non vogliamo Dio matura". Una vita assai breve, caduta come seme nel solco della storia il 30 novembre 1943, nel campo di concentramento di Auschwitz. Per lunghi anni questo seme è rimasto ben custodito, praticamente sconosciuto fino a quando - nel 1981 - il suo fittissimo diario ed alcune lettere sono stati raccolti, pubblicati e tradotti in varie lingue. Pe...

CHF 35.90

Né con le buone né con le cattive. Bambini e disciplina

Gordon, Thomas
Né con le buone né con le cattive. Bambini e disciplina
Le cronache, purtroppo diffuse, di comportamenti distruttivi e violenti nei giovani si traduce regolarmente nella richiesta di un inasprimento delle regole e delle sanzioni. Eppure non è difficile dimostrare che l'imposizione della disciplina, col vecchio criterio fondato sulla punizione, spesso è causa piuttosto che rimedio di questi comportamenti indesiderati. Non è affatto casuale, infatti, che tutte le strategie solitamente impiegate per f...

CHF 33.90

Prima educare. Nella scuola e nella società

Bartoli, C. / Monti, L.
Prima educare. Nella scuola e nella società
Chi fa educazione oggi, chi in qualche modo tenta di costruire e trasmettere cultura, competenze e valori, si trova nella soffocante situazione di non possedere "maestri" e riferimenti fidati, rischiando in questo modo di adagiarsi in una quotidianità priva di slanci, di prospettive e di progettualità. Questo libro tenta di restituire, attraverso uno sguardo di insieme, la situazione della cultura dell'educazione e un primo provvisorio elenco ...

CHF 23.90

San Paolo e lo sport. Un percordo per campioni

Costantini, Edio / Lixey, Kevin
San Paolo e lo sport. Un percordo per campioni
Le virtù di San Paolo sono le stesse di un atleta: coraggio, perseveranza, lotta senza tregua, intensità, capacità di concentrazione, forza di volontà, dedizione e spirito di squadra. Lancia una provocazione a darsi continuamente una meta, uscire dalla routine del quotidiano, dall'abitudine, dalla mediocrità della vita. San Paolo conosceva molto bene il mondo sportivo del suo tempo. Nei suoi testi sono molto frequenti immagini, metafore, idee ...

CHF 23.90

Crescere emotivamente competenti

Antognazza, Davide
Crescere emotivamente competenti
L'attenzione e la consapevolezza che le emozioni di ogni natura giocano un ruolo importante nello sviluppo e nell'apprendimento si scontrano con la difficoltà di modelli e metodologie ancora non in grado di orientare in tal senso l'educazione e, soprattutto, la didattica. Focalizzare la propria azione educativa per sostenere lo sviluppo delle competenze sociali ed emotive in soggetti in età evolutiva - e nei loro educatori - significa predispo...

CHF 32.50

Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori...

Pasqualotto, Luciano
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
All'evoluzione dello Stato sociale della nostra Repubblica può essere applicata la parabola dei cicli di vita propri di ogni organismo vivente. Dagli inizi alla crescita, fino alla piena maturità ed espansione durante quelli che questo libro definisce i "gloriosi anni '80 e '90". Erano i tempi in cui alla crescente complessità sociale si accompagnava una differenziazione dei Servizi sociali e assistenziali, con il sostegno di una diffusa cosci...

CHF 28.90

Fuga dalla paura

Zeligowski, Henryk / Zeligowski, Irena
Fuga dalla paura
Fuga dalla paura" di Irena e Henryk Zeligowski è un libro doppio. Nel senso che si può cominciare a leggere da una parte e poi, semplicemente girandolo, incrociare l altra storia. Un artificio grafico con due diverse copertine, per rendere l'idea delle due storie che camminano parallele e poi, a un certo punto, si incontrano. Sono le storie di Irena e Henryk, 2 ebrei sopravvissuti alla Shoah. Irena prima braccata e poi in fuga dal ghetto di Va...

CHF 27.90

Portare la vita in salvo

Calabrese, Vito
Portare la vita in salvo
Non è un libro su Paola. Quel libro deve essere ancora scritto. Ho cominciato a scrivere perché non volevo rimanere senza voce davanti al vuoto provocato dal male. Parlare di situazioni traumatiche è difficile perché emotivamente doloroso: si fa di tutto per distogliere lo sguardo. Il trauma abita un non luogo, creargli uno spazio dove fare l'esperienza dell'incontro con l'atrocità, è un'operazione indispensabile, per mettere un confine fra i ...

CHF 29.50

Il Concilio liberato. Dialogo con mons. Luigi Bettazzi

Budaci, Domenico
Il Concilio liberato. Dialogo con mons. Luigi Bettazzi
Sono stato educato alla fede e alla preghiera e queste mi hanno sostenuto di fronte alle crisi individuali e sociali. Ma credo che anche quanti non riescono a trovare aperture religiose possano sempre riconoscere il valore dell'umanità in ogni persona e possano sentirsi chiamati a contribuire alla formazione di una società migliore, appunto "più umana", per le generazioni presenti e per quelle future." L'idea del libro era inizialmente di una ...

CHF 29.90

Il dirigente accompagnatore. Bellezza e responsabilità de...

Cadrega, Maurizio
Il dirigente accompagnatore. Bellezza e responsabilità del mettersi a fianco
I dirigenti accompagnatori sono i responsabili ufficiali della squadra. Sono loro che rispondono del rispetto delle regole sportive e del comportamento di tutti i componenti, allenatore compreso. Il termine "Dirigente accompagnatore" indica insieme la bellezza di una figura sportiva fondamentale ma a volte considerata di secondo piano. Questo Quaderno intende valorizzare, se non riscoprire il ruolo del Dirigente accompagnatore offrendo spunti ...

CHF 12.90

Le ferite del silenzio. Testimonianze sul genocidio del R...

Kazinierakis, Alain / Mukagasana, Yolande
Le ferite del silenzio. Testimonianze sul genocidio del Rwanda
Dietro il silenzio delle vittime si nasconde la paura. Dietro i loro sguardi si nasconde la sofferenza quotidiana. Dietro questo silenzio si nasconde il dolore di ogni singola persona. Dietro il silenzio dei carnefici si nasconde la paura, diversa da quella che provano le vittime, poiché dietro il loro silenzio si nasconde il timore per la verità e la giustizia. Ho visto i traumi dei carnefici. Al solo pensiero, ne provo vergogna. Come vittima...

CHF 41.90

Senza parole. Accogliere il bambino da zero a tre mesi

Honegger Fresco, Grazia
Senza parole. Accogliere il bambino da zero a tre mesi
Questo testo fornisce indicazioni semplici per leggere la sensibilità infantile dei primi mesi. Ogni aspetto delle cure che gli adulti, le mamme e i papà soprattutto, dedicano ai bambini nei primi tre mesi, rappresentano un modo fondamentale e unico per entrare in relazione con lei o con lui, di darle o dargli in forme delicate e diverse la nostra attenzione senza per questo annientare la nostra vita di adulti. Forse dobbiamo ancora scoprire c...

CHF 23.90

La comunicazione ecologica. Manuale per la gestione dei g...

Liss, Jerome K.
La comunicazione ecologica. Manuale per la gestione dei gruppi di cambiamento sociale
La comunicazione ecologica presenta le metodologie fondamentali per la creazione di una comunicazione democratica nei gruppi: come superare monopoli, dogmatismi, giudizi negativi, approssimazioni, astrazioni vaghe, dispersioni dannose, rivalità con altri gruppi, ecc., passo dopo passo, fornisce una guida concreta per esercitare una "critica costruttiva", per la "risoluzione dei conflitti", per lo "sviluppo dei progetti", per la "cooperazione c...

CHF 27.90

L'estetica dell'oppresso. L'arte e l'estetica come strume...

Boal, Augusto
L'estetica dell'oppresso. L'arte e l'estetica come strumenti di libertà
Lamentiamo spesso che nei paesi poveri, e tra i poveri dei paesi ricchi, sia tanto elevato il numero di cittadini che non godono di pari diritti per il fatto di non saper leggere né scrivere. Più deplorevole però è che molti cittadini non siano educati all'Estetica o non godano dell'arte. È questo un genere di analfabetismo ugualmente grave, se non peggiore: essere esteticamente ciechi, muti e sordi riduce individui potenzialmente creatori all...