Suche einschränken:
Zur Kasse

93 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Pierre-Joseph Dayné. Il servitore del cielo

Ferrario, Luigi Armando
Pierre-Joseph Dayné. Il servitore del cielo
Il volume racconta l'avventuroso cammino di una giovane e intraprendente guida alpina valdostana, Pierre-Joseph Dayné, dai picchi perennemente innevati della Valsavarenche alle lande inesplorate dell'Antartico. Dopo aver scalato con determinazione e successo gran parte dell'orografia locale, assicurandosi anche qualche "prima" assoluta, l'ambizioso valdostano fece di tutto per partecipare all'esplorazione Antartica guidata da Jean-Baptiste Cha...

CHF 23.90

Lo scienziato alpinista Umberto Monterin

Lo scienziato alpinista Umberto Monterin
Umberto Monterin (Gressoney-La-Trinité, 1887-1940) fu un vero figlio della montagna. Professore di geografia fisica alpina, ricercatore in diverse discipline quali la glaciologia e la climatologia, fu anche direttore degli Osservatori Meteorologici del Monte Rosa. Pubblicò oltre 60 articoli scientifici e ancora oggi è ricordato dagli studiosi di tutto il mondo come l'iniziatore della climatologia storica. Ampliò i suoi studi conducendo indagin...

CHF 20.90

Istruzioni per giovani attori. Manuale di teatro per raga...

Bertazzini, Cristina
Istruzioni per giovani attori. Manuale di teatro per ragazzi e insegnanti. Un aiuto nella scuola e nella vita
Istruzioni per giovani attori è un libro/manuale di teatro nel quale sono presenti molte lezioni tratte dalle esperienze fatte sul "campo" dall'autrice ed è rivolto ai ragazzi, agli insegnanti, o semplici appassionati che vogliono avvicinarsi all'arte teatrale con un approccio naturale alla recitazione. Il teatro per ragazzi, i testi, le letture, le improvvisazioni e i giochi proposti sono un modo per stimolare la fantasia e la creatività, per...

CHF 27.90

La chiesa e il convento dei Cordellieri di Aosta. L'assen...

Orlandoni, Bruno
La chiesa e il convento dei Cordellieri di Aosta. L'assenza della memoria
Nel 1352, Amedeo VI di Savoia, otteneva da papa Clemente VI il permesso di fondare un convento francescano nella città di Aosta. Negli anni successivi Aimone di Challant, su incarico del conte, si occupava della costruzione del nuovo complesso. Nel centro della città, in un quadrilatero che comprendeva l'attuale piazza Chanoux, il Municipio, e il retrostante edificio delle scuole, cresceva quello che si imponeva, soprattutto grazie alla munifi...

CHF 38.50

Voci di Cogne. Il paesaggio racconta

Marchetti, Marcello
Voci di Cogne. Il paesaggio racconta
Il libro racconta lo spazio alpino di Cogne attraverso le voci del paesaggio. Sei racconti di viaggio in cui l'andare si fa narrazione di una storia raccolta sul campo, lasciando alle strade e ai sentieri il compito di rivelarne la complessa trama. Sei viaggi attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso ma anche nei territori fuori dal Parco e oltre ancora, fin dove lo sguardo o il pensiero possono arrivare. Un andare che dà senso allo spaz...

CHF 23.90

La stella d'oriente

Sarteur, Laurent
La stella d'oriente
Il romanzo, pur con divagazioni di pura fantasia, narra minuziosamente l'intera spedizione in Oriente che si svolse a cavallo tra il 1366 e il 1367. Amedeo VI "Conte Verde", su invito di papa Urbano V, desideroso di riportare nell'egemonia cattolico-romana la chiesa ortodossa di Costantinopoli, organizzò e capitanò la spedizione che nonostante il sostanziale disinteresse dei grandi regnanti, ebbe comunque un buon riscontro politico. Lo affianc...

CHF 29.50

Giustizia partigiana

Omezzoli, Tullio
Giustizia partigiana
La giustizia delle formazioni partigiane è stata oggetto, a partire dalla Liberazione, di narrazioni, memorie, ricerche e riflessioni di natura molto diversa, che illustrano più o meno accuratamente l'uno o l'altro aspetto del fenomeno, ma non ne forniscono un quadro d'assieme. Questo lavoro si propone di far luce, in modo per quanto possibile ordinato e semplice, sui principi ispiratori della giustizia partigiana, sulla sua strumentazione, su...

CHF 23.90

Innamorarsi nella pausa caffè

Vuillermoz, Marc
Innamorarsi nella pausa caffè
Innamorarsi nella pausa caffè sembra scaturire dalle cupe atmosfere metropolitane, ma scopriamo che non è necessario essere esiliati in un sobborgo metropolitano per assaporare l'amaro della vita, è sufficiente vivere nella periferia culturale e valoriale di una regione alpina dove l'ansia e il desiderio di costruire una propria personalità è in molti giovani frustrato da una cultura provinciale e dalla patina di un effimero benessere. Da qui ...

CHF 23.90

Una storia inaspettata

Marcoz, Fulvio Augusto
Una storia inaspettata
Chi negli anni sessanta ha fatto l'esperienza di vivere, anche per un breve periodo, a Londra, è approdato in una sorta di nuovo mondo, dove si andavano sviluppando le tendenze che avrebbero, nel bene e nel male, condizionato la storia e la cultura occidentale fino ai giorni nostri. L'Inghilterra è stato il paese dove perfezionare le proprie conoscenze e aprirsi al mondo, ma soprattutto il luogo dove fare esperienza di libertà dagli stretti sc...

CHF 20.90

Voci di Montagna. Le parole, gli sguardi, i silenzi

Granata, Silvia
Voci di Montagna. Le parole, gli sguardi, i silenzi
Il libro offre una visione panoramica, non consueta, sul significato dato oggi alla montagna, e ogni intervistato è una voce che racconta la sua, sia nella narrazione delle proprie esperienze, sia nel definirne valori e significati, una sintesi paradigmatica su come si possano guardare, descrivere e narrare oggi le terre alte. I protagonisti di questo volume, scelti tra non professionisti della montagna, hanno indagato, stimolati dalle domande...

CHF 31.50

Donne guerra e resistenza in Valle d'Aosta

Presa, Silvana
Donne guerra e resistenza in Valle d'Aosta
Le donne valdostane nella Seconda guerra mondiale e nella Resistenza sono per la prima volta raccontate in un ricco corpus di voci e di ritratti. Nell'opera si trovano le biografie e le testimonianze di donne resistenti che nel periodo 1943-1945 hanno partecipato in Valle d'Aosta alla lotta contro il fascismo e il nazismo, dentro e vicino alle bande partigiane. Con queste ultime, le donne hanno costituito una comunità unita da legami parentali...

CHF 74.00