Suche einschränken:
Zur Kasse

30 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Mario Merz. L'artista e l'opera, materiali per un ritratto

Verzotti, Giorgio
Mario Merz. L'artista e l'opera, materiali per un ritratto
Mario Merz. L'artista e l'opera, materiali per un ritratto" prende in esame l'intero arco creativo dell'artista, dagli esordi nella Torino del dopoguerra, anni che lo vedono impegnato nella pittura figurativa, seguendone poi le vicende assieme a quelle dell'ambiente artistico in cui ha operato. Dagli anni intorno al fatidico 1968, quando Merz entra a far parte del gruppo "Arte Povera", si giunge al suo riconoscimento internazionale nel corso d...

CHF 35.90

Tortura, diritto e libertà

Sartre, Jean-Paul / Kail, M. / Castelli, F.
Tortura, diritto e libertà
Di straordinaria attualità, le riflessioni politiche di Sartre raccolte in questo volume, a cura di Michel Kail, ripercorrono, in momenti storici differenti, le analisi e le lucide considerazioni sulla Tortura, il Diritto e la Libertà, del tutto inedite al pubblico italiano. I primi studi sul Diritto risalgono al 1927 dedicati al rapporto tra sovranità dello Stato e diritto naturale degli individui ed all'amara constatazione dei perpetui confl...

CHF 41.90

La filosofia, una cura per la vita. Contro il disagio del...

Bernardi, Walter / Massaro, Domenico
La filosofia, una cura per la vita. Contro il disagio dell'esistenza e i problemi dell'uomo contemporaneo
Questo libro affronta i grandi o piccoli problemi che tutti incontrano nella vita: il dolore, la malattia, la morte, la solitudine, la difficoltà nel fare le scelte appropriate. Non li tratta con consigli di carattere psicologico ma cercando di chiarirli alla luce delle risposte e delle strategie razionali dei grandi filosofi antichi e moderni, occidentali e orientali. Nel libro viene proposta un'agile lettura guidata di alcuni tra i più signi...

CHF 33.50

Architettura dell'indelebile. Due Memoriali della shoah. ...

Gubler, Jacques
Architettura dell'indelebile. Due Memoriali della shoah. Milano e Drancy
Sia per la storia, sia per l'architettura la Memoria della Shoah presenta una difficoltà ontologica. Esiste da un lato l'incapacità di esprimere, di comprendere, di immaginare l'esito finale della deportazione, quando il dire coinvolge l'indicibile. Dall'altro lato, la testimonianza dei sopravvissuti rende necessaria la narrazione letterale, precisa, minuziosa del meccanismo della cosiddetta soluzione finale. Sia in Francia, sia in Italia sono...

CHF 23.90

Principia architectonica

Campo Baeza, Alberto / Mauro, A.
Principia architectonica
La magia dei complessi spazi bianchi ed eterei delle sue case, la solidità della luce che scandaglia il grande vuoto della banca di Siviglia, così come l'eccezionalità della trasparenza delle sue casse magiche, sono spiegati in questo testo da un autore che ci permette di avvicinarci alle basi teoriche della sua opera costruita. Alberto Campo Baeza, architetto e professore madrileno ormai di casa a New York, in questo libro ci racconta la sua ...

CHF 27.90

Discorso tecnico delle arti

Dorfles, Gillo
Discorso tecnico delle arti
Questo libro, pubblicato da Gillo Dorfles oltre mezzo secolo fa, costituisce il compendio decisivo dell'originale concezione estetico-antropologica coltivata dall'autore in un periodo in cui ben altri erano gli orientamenti degli studi italiani sulle arti. Rivolgendosi agli aspetti tecnici dei singoli linguaggi artistici, Dorfles assume una posizione in netto contrasto con l'idealismo crociano, ancora dominante nell'immediato dopoguerra. Lonta...

CHF 36.90

Il disgusto

Kolnai, Aurel
Il disgusto
Il disgusto" di Aurel Kolnai è un libro scorretto. Ma la sfrontatezza, l'impertinenza, la spontaneità, la schiettezza delle analisi che vi si possono leggere non sono altro che il riflesso fedele di un sentimento irrimediabilmente politico. Non ha filtri il disgusto e sempre, cioè ogni volta che lo proviamo, investe e condiziona il già difficile, faticoso rapporto con l'alterità. Di questo non è che una delle modalità negative: la più immediat...

CHF 29.50

Abitare. Conversazioni e scritti di architettura

Botta, Mario
Abitare. Conversazioni e scritti di architettura
Dieci capitoli e un'appendice con due architetture temporanee: una tenda itinerante e il modello in legno del San Carlino. Il presente libro è stato un modo per ripercorrere, e a volte rivedere con occhi diversi, una serie di scritti e riflessioni composti in cinquant'anni di professione. La scelta forzatamente limitata è ricaduta sui temi più cari all'autore: dallo spazio dell'abitare a quello del sacro, dall'importanza e la bellezza della ci...

CHF 39.90

Nietzsche e il cristianesimo

Jaspers, Karl / Dolei, G.
Nietzsche e il cristianesimo
Alla vigilia della seconda guerra mondiale uno dei più grandi filosofi del Novecento. Karl Jaspers, viene cacciato dall'Università di Heidelberg. dove insegnava, poiché marito di un'ebrea. Successivamente, seppur in condizioni di libertà vigilata, egli trova il coraggiosi pronunciarsi in due pubbliche conferenze su un tema assai spinoso quale il rapporto tra Nietzsche e il cristianesimo. Jaspers, consapevole del pericolo mortale cui va incontr...

CHF 26.50

In cammino con Heidegger. Conversazioni con Frédéric de T...

Beaufret, Jean / Esengrini, S.
In cammino con Heidegger. Conversazioni con Frédéric de Towarnicki
Le "conversazioni" di Jean Beaufret rappresentano una delle occasioni più limpide per ripercorrere il cammino seguito da Heidegger. Già destinatario nel 1946 della celeberrima Lettera sull'umanismo, Beaufret è stato infatti uno dei primi a misurare in tutta la sua ampiezza l'impatto della svolta rappresentata dal pensiero di Heidegger, instaurando con lui un dialogo nel quale la comune esigenza di comprensione trova suggello nell'esercizio del...

CHF 34.90

Bariona o il figlio del tuono. Racconto di Natale per cri...

Sartre, Jean-Paul / Delogu, A. / Aimo, M. A.
Bariona o il figlio del tuono. Racconto di Natale per cristiani e non credenti
Racconto scritto e rappresentato da Sartre nel Natale del 1940 per i suoi compagni di prigionia nel campo di Treviri. La storia ruota intorno alla figura di Bariona, capo di un villaggio vicino a Betlemme, ed è ambientata nell'epoca in cui la Giudea era oppressa dai Romani e vessata da continue richieste di tributi. Il testo si offre al lettore come l'immagine di un'esperienza religiosa che raggiunge il suo apice nella descrizione del rapporto...

CHF 28.90

Arte ex machina. Arte, scienza e tecnologia: estetica di ...

Dehò, Valerio
Arte ex machina. Arte, scienza e tecnologia: estetica di un'utopia
Nel corso del Novecento il rapporto tra le arti visive e il mondo della scienza e della tecnica si è sviluppato per contrasti e innamoramenti improvvisi. Dal Futurismo alla Net art si snoda una lunga sequenza di tentativi da parte degli artisti di vivere la contemporaneità in parallelo all'evoluzione tecnologica. Spesso sono stati fatti esperimenti per usare le innovazioni meccaniche ed elettroniche come base concreta e teorica per creare nuov...

CHF 44.90

L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte

Heidegger, Martin / De Gennaro, I. / Zaccaria, G. / De Gennaro, I.
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte
Il libro costituisce l'unica opera nella quale il filosofo tedesco affronta organicamente la questione dell'arte. In questo testo sono reperibili i fondamenti di una nuova riflessine sull'arte, la quale si costituisce attraverso un confronto critico con l'estetica tradizionale in vista di un suo superamento. Tuttavia, tale superamento non pretende affatto di rappresentare un principio di spiegazione del fenomeno artistico più potente di quello...

CHF 30.90