Suche einschränken:
Zur Kasse

152 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

L'università italiana tra ricerca e innovazione

Bruciamonti, Alessandro
L'università italiana tra ricerca e innovazione
L'università italiana è in crisi da decenni, è purtroppo teatro di scandali e concorsi truccati, ma questo saggio cerca di inquadrare l'università in un quadro più ampio, quello storico e poi europeo, in riferimento sempre all'oggetto libro. Si parte dalle prime edizioni vergate a mano e la rivoluzione della stampa, e poi come le tecnologie digitali abbiano modificato il diritto d'autore, ma si parla anche dei provvedimenti legislativi, la "fu...

CHF 38.50

A Lignano per studiare Pirandello

Orioles, V.
A Lignano per studiare Pirandello
Convegno di studi pirandelliani che affronta il problema del ritrovamento di un musical inedito riconducibile a Pirandello, assieme ad altre carte del Fondo Torre Gherson.

CHF 50.90

Storie e immagini del '900. Un'autobiografia collettiva d...

Alfieri, Paolo / Sorcinelli, Paolo
Storie e immagini del '900. Un'autobiografia collettiva di San Costanzo
Questo volume nasce dalle storie di vita di centoventiquattro sancostanzesi. Uomini e donne che fra il 2005 e il 2014 hanno accettato di raccontare la loro memoria di fronte a una videocamera. La visione e l'ascolto di queste testimonianze richiedono più di undicimila minuti, le trascrizioni occupano centinaia e centinaia di fogli, le fotografie recuperate dagli album di famiglia e digitalizzate sono migliaia. Un patrimonio storico e culturale...

CHF 38.50

Pirandello accademico d'Italia e il «volontario esilio». ...

Milone, Pietro
Pirandello accademico d'Italia e il «volontario esilio». Fascismo, vinti, giganti
Questo volume ricostruisce quegli anni della vita di Pirandello e ne esamina le opere (il "Discorso su Verga" e "I giganti della montagna" per primi), nella loro genesi e nel loro contesto, affrontando le questioni critiche e storiografiche connesse: il rapporto Pirandello-Verga e quello con il fascismo e con le vicende, ancora poco indagate, dell'accademia d'Italia. Il filo biografico del Pirandello accademico, mai prima direttamente utilizza...

CHF 50.90

Ariosto alla radio. Letture dell'Orlando Furioso

Baldini, Antonio
Ariosto alla radio. Letture dell'Orlando Furioso
Proseguendo la pubblicazione, inaugurata con i Siparietti, dei testi di Baldini destinati alle trasmissioni radiofoniche, vengono ora proposti, nella medesima collana, quindici Letture ariostesche, s'intende dell'Orlando Furioso, presentate alla Radio, dallo scrittore in persona, in altrettante puntate andate in onda dal 9 ottobre 1950 al 16 gennaio 1951. Le letture ariostesche furono trasmesse nel corso di quelle «serate a soggetto» che costi...

CHF 34.90