Suche einschränken:
Zur Kasse

189 Ergebnisse - Zeige 161 von 180.

L'Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

Kundnani, Hans
L'Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca
Sin dall'inizio della crisi economica, la Germania si è imposta come potenza guida dell'Europa. Per reazione a un presunto imperialismo tedesco, negli ultimi anni i media europei hanno paragonato la cancelliera Angela Merkel a Bismarck, e persino a Hitler. Tuttavia, la Germania di oggi è immensamente lontana dagli stereotipi che ne hanno accompagnato la storia tra XIX e XX secolo. Dopo settanta anni di tenace lotta contro il passato nazista, i...

CHF 23.90

Scrivere la notizia al tempo del web

Finotto, Matteo
Scrivere la notizia al tempo del web
Internet non ha trasformato soltanto il modo di fare informazione ma anche il modo in cui l'informazione viene scritta. I lettori di giornali online sono tanti, diversi tra loro e con esigenze disparate, e per catturare la loro attenzione e convincerli a cliccare proprio sulla nostra pagina è necessario adottare dei piccoli accorgimenti stilistici, che in alcuni casi si trasformano in vere e proprie regole di scrittura. Le immagini si sono pro...

CHF 20.50

La continuità necessaria. Università e professori dal fas...

Montroni, Giovanni
La continuità necessaria. Università e professori dal fascismo alla Repubblica
Raccontare la transizione dal fascismo alla Repubblica nell'università italiana vuol dire innanzitutto fare i conti non con il fascismo in astratto, ma con una serie di problemi lasciati aperti dal crollo del regime. Il primo era la necessità di sanzionare o licenziare il personale più compromesso con il regime: le epurazioni. Contemporaneamente bisognava reintegrare i professori rimossi dal fascismo per motivi politici e razziali o perché ave...

CHF 33.50

Istituzioni di diritto romano

Cantarella, Eva
Istituzioni di diritto romano
Come tutti i manuali di "Istituzioni di diritto romano", anche questo è dedicato al diritto privato. Nel rispetto delle regole, dunque, dopo alcune pagine dedicate al significato e alla identificazione del diritto, il volume dedica i diversi capitoli, nell'ordine, al diritto delle persone, alla famiglia e alla parentela, al matrimonio, agli atti e ai fatti giuridici, alla difesa e all'esercizio dei diritti, ai rapporti giuridici e alle obbliga...

CHF 51.50

Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del ...

Finelli, Pietro / Fruci, Gian Luca / Galimi, Valeria
Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento
La storiografia ha - tranne in rari casi - trascurato il problema dei modi attraverso cui circuiti comunicativi e comunità interpretative prendono forma e agiscono. In particolare, è apparsa ostica a un approccio storico la ricezione del discorso politico, benché la sua specificità rispetto ad altri tipi di discorso (filosofico, letterario) consista proprio nel suo profilo performativo di "parola in azione". Per questo, studiare i canali e le ...

CHF 36.90

La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi. Co...

Fucecchi, Marco / Graverini, Luca
La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi. Con esercizi
La scelta di riproporre una nuova edizione opportunamente riveduta di questo manuale per l'insegnamento universitario della lingua latina, a distanza di solo pochi anni dalla sua prima pubblicazione, rappresenta una conferma (seppure indiretta) della validità dei presupposti da cui è nato a suo tempo questo progetto. L'obiettivo, fin dall'inizio, era infatti quello di provare a costruire uno strumento di lavoro che - pur mantenendo fede a un i...

CHF 38.50

Storia moderna 1492-1848

Capra, Carlo
Storia moderna 1492-1848
Precisione e ricchezza dell'informazione, chiarezza ed efficacia dell'esposizione, equilibrio tra acquisizioni della storiografia tradizionale e attenzione verso i più recenti indirizzi della ricerca sono alcune delle qualità che hanno decretato il successo di questo manuale. Particolare consenso hanno incontrato la suddivisione del libro in due parti (dedicata la prima ai processi di lunga durata, la seconda all'analisi attenta di fatti e pro...

CHF 52.90

L'ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915

De Nicolò, Marco
L'ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915
Durante il periodo giolittiano, con la formazione della Giunta Nathan, Roma aveva trovato una sua cifra nazionale. Il conflitto sociale, le tornate elettorali e la tensione internazionale determinarono una rapida trasformazione della sua fisionomia politica. La risposta del ceto medio alla Settimana rossa, il tramonto della Giunta progressista, l'erosione del fronte non interventista, il coinvolgimento di molti giovani nella campagna nazionali...

CHF 31.50

Guida al libro antico. Conoscere e descrivere il libro ti...

Barbieri, Edoardo
Guida al libro antico. Conoscere e descrivere il libro tipografico
Questa Guida è pensata con uno scopo pratico e divulgativo: comunicare in modo chiaro e lineare la realtà complessa ma affascinante del libro stampato secondo la tecnica messa a punto nel Quattrocento da Gutenberg e impiegata sino agli inizi dell'Ottocento. Non tanto un manuale per catalogatori o una storia dei metodi e delle imprese editoriali, quanto piuttosto un'introduzione alla conoscenza e alla comprensione del libro antico in tutti i su...

CHF 51.50

Il prefetto e i briganti. La Calabria e l'unificazione it...

Ferraro, Giuseppe
Il prefetto e i briganti. La Calabria e l'unificazione italiana (1861-1865)
Il crollo del Regno delle Due Sicilie e l'unificazione italiana segnarono per le province meridionali un periodo di diffusa instabilità. Vecchie e nuove problematiche si fusero rendendo l'amministrazione di gran parte di questo territorio difficile per i primi governi italiani. La classe dirigente liberale cercò di rimediare alla diffusa instabilità e conflittualità inviando nel Mezzogiorno prefetti, funzionari, militari di origine settentrion...

CHF 33.50

Storia delle lingue letterarie greche

Cassio, Albio Cesare / Cassio, Albio Cesare
Storia delle lingue letterarie greche
Fin dalle più antiche attestazioni scritte il greco si presenta scisso in numerosi dialetti, talvolta assai diversi tra loro e resi graficamente con sistemi differenti (sillabari e alfabeti locali). Nelle varianti letterarie di alcuni di questi dialetti sono stati composti dei testi in poesia e in prosa che si possono annoverare tra i maggiori contributi culturali arrivati fino a noi dal mondo antico. Questo volume offre una trattazione aggior...

CHF 65.00

Letterature dell'antica Mesopotamia

Verderame, Lorenzo
Letterature dell'antica Mesopotamia
Dimenticate per secoli, le civiltà dell'antica Mesopotamia sono state riscoperte solo nell'Ottocento. Migliaia di tavolette di argilla incise in scrittura cuneiforme hanno permesso di portare alla luce una tradizione letteraria che, attraverso due lingue, il sumerico e l'accadico, si è sviluppata nell'arco di tre millenni. Dal primo racconto del diluvio e della creazione dell'uomo alle discese infere e le battaglie contro mostri caotici, dalle...

CHF 29.50

Linguaggi in rete. Conoscere, comprendere, comunicare nel...

Pagnotta, Fausto
Linguaggi in rete. Conoscere, comprendere, comunicare nella Web society
Il Web da strumento informatico è diventato sempre più ambiente di vita quotidiana dove gli esseri umani creano relazioni sociali e affettive esprimendo la propria identità, il proprio pensiero, le proprie emozioni, i propri disagi, e dove al contempo sperimentano nuove forme di devianza, quali le netdipendenze e il cyberbullismo, mentre in ambito educativo e culturale producono nuove tipologie dell'apprendimento e della trasmissione della cul...

CHF 50.90

Vie della modernità

Gregory, Tullio
Vie della modernità
Il volume raccoglie una serie di studi su alcuni aspetti della cultura filosofica, fra gli Essais di Montaigne e la metà del Seicento. Vi si incontrano autori quali Charron, Gassendi, libertini e aristotelici - oltre Montaigne - considerati nel quadro di ampie e diverse prospettive storiografiche, insistendo fra l'altro sugli esiti 'moderni' dell'erudizione rinascimentale, sul significato e l'importanza della riscoperta di una ragione scettica...

CHF 31.50

Libia 1911-1912. Immaginari coloniali e italianità

Proglio, Gabriele
Libia 1911-1912. Immaginari coloniali e italianità
L'Italia va alla guerra per conquistare il suo 'posto al sole' senza realmente sapere cosa troverà sull'altra sponda del Mediterraneo. Il volume analizza la propaganda coloniale e, in particolare, la stretta relazione tra la costruzione narrativa della colonia libica e le trasformazioni dell'italianità. All'iniziale studio degli immaginari sulla Libia precedenti il 1911, segue una disamina di quelle voci che si mobilitarono a favore della guer...

CHF 52.90

La periferia del partito. La DC trentina negli anni del c...

Agostini, Giovanni
La periferia del partito. La DC trentina negli anni del centro-sinistra (1955-1968)
Pur attraversata dalla leadership di uomini di primo piano come Alcide De Gasperi, Flaminio Piccoli e Nino Andreatta, la Democrazia cristiana trentina si sentirà a lungo distante e manifesterà radicale diffidenza rispetto alle dinamiche e alle prospettive politiche discusse nelle sedi nazionali. Una lontananza non solo geografica, germogliata nelle specificità del partito cattolico trentino e corroborata dal particolare contesto politico-istit...

CHF 42.90