Suche einschränken:
Zur Kasse

220 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Etica e responsabilità

Miano, F.
Etica e responsabilità
Cosa vuol dire essere responsabili nel nostro tempo? Su quali fondamenti riposa il concetto di responsabilità? In che termini possiamo conciliare la dimensione storica con una teoria dell'agire responsabile? Il confronto con l'avanzamento della ricerca scientifica, la pervasività del mondo dei social e le inchieste sui big data, l'aprirsi di uno scenario transumano o postumano, i conflitti religiosi e un orizzonte politico sempre più fragile n...

CHF 50.90

Avventure e disavventure della verità

Galimberti, Umberto
Avventure e disavventure della verità
Nell'indagare la verità e la sua storia, Galimberti risale anzitutto alla prima fonte della nostra cultura, ai greci, che ci hanno tramandato una verità legata alla visibilità, anche se non immediatamente sensibile, com'è indicato da Platone col termine 'idea'. Ma qui inizia anche la sciagura del corpo nel mondo occidentale e la scissione, sempre più pronunciata, tra ciò che è inteso come anima e il corpo. Nell'età della tecnica la verità camb...

CHF 20.90

Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68

Badiou, Alain / Destasio, A.
Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68
Il compito del filosofo, cinquant'anni dopo lo scoppio del Maggio 68, è duplice. Egli può misurare l'effettiva potenza detonante della vicenda, ma può anche individuare, al di là della plurivocità delle istanze di lotta che l'hanno caratterizzata (studentesca, operaia e libertaria), una precisa diagonale del pensiero. Vale a dire l'inedita teoria dell'incontro politico che il Maggio 68 ha tentato di enunciare e consegnare alla storia. Questo n...

CHF 27.90

Jacques Lacan e il buco del sapere. Psicoanalisi, scienza...

Clemente, Luigi Francesco
Jacques Lacan e il buco del sapere. Psicoanalisi, scienza, ermeneutica
Nel corso degli anni Sessanta si consuma in Francia un aspro confronto tra Jacques Lacan e Paul Ric?ur sul significato della rivoluzione freudiana rispetto alla tradizione filosofica: continuità o discontinuità? Rinnovamento o rottura? Una discussione che non rappresenta un capitolo secondario dell'insegnamento lacaniano. Sebbene oscurata da costanti quanto fuorvianti pseudo-dibattiti sulla filosofia di Lacan, si tratta probabilmente dell'unic...

L'infinito. Aristotele, Spinoza, Hegel

Badiou, Alain / Destasio, A.
L'infinito. Aristotele, Spinoza, Hegel
Il corso del 1984/1985 consacrato al tema dell'infinito in Aristotele, Spinoza e Hegel, appartiene alla serie seminariale che edifica e prepara i concetti fondanti del primo grande trattato ontologico di Alain Badiou (L'essere e l'evento, 1988). L'asperità dell'analisi badiouana della costruzione filosofico-matematica del concetto d'infinito, solo in apparenza astratta, libera in realtà una folgorante prospettiva teoretica sulla questione tutt...

CHF 41.90

L'essenza della manifestazione

Henry, Michel / De Simone, G.
L'essenza della manifestazione
«Restituire un senso al concetto di vita interiore»: è questo l'intento di "L'essenza della manifestazione". E questo implica non semplicemente che "si ragioni su" ma che si ritorni al senso dell'interiorità una volta mostrata l'insostenibilità del potere assoluto della ragione in ordine al vero, la sua incapacità nell'elaborare, a partire da sé, una conoscenza della vita e del reale. Occorre abbandonare ogni pensiero che si costruisca come ra...

CHF 74.00

Il tragico nell'idealismo tedesco

Valagussa, F.
Il tragico nell'idealismo tedesco
L'arte somma è stata la tragedia classica. "Maggiore bellezza non può esservi né divenire" scrive Hegel nella sua "Estetica". Nella tragedia il dolore trapassa in conoscenza: dalla lacerazione s'impara. La tragedia quasi tocca il concetto, ma non riesce ad afferrarlo, ad articolarlo: non diventa ancora logica. Proprio qui comincia il tentativo della filosofia. Saggi di: Adone Brandalise, Massimo Donà, Gianluca Garelli, Sergio Givone, Marco Mos...

CHF 33.50

Analiticità e principi primi del sapere. Una questione sc...

Saccardi, Francesco
Analiticità e principi primi del sapere. Una questione scolastica
Nell'ambito della riflessione sorta in seno alla filosofia scolastica, il tema dell'"origine" dei primi princìpi viene approfondito in riferimento ad alcune questioni teoriche riguardanti lo statuto epistemologico di queste peculiari proposizioni, come la ragione della complessità appartenente alla forma predicativa dei princìpi e, conseguentemente, della loro natura "analitica" o "sintetica", o come la determinazione del ruolo dell'esperienza...

CHF 33.50

Essere, libertà, moralità. Studi su Antonio Rosmini

Soliani, Gian Pietro
Essere, libertà, moralità. Studi su Antonio Rosmini
I saggi raccolti in questo volume hanno come filo conduttore la rosminiana unità sintetica delle tre forme dell'essere che si realizza pienamente nella persona come relazione costitutiva con l'infinito. L'indagine sui testi di Rosmini si rivela anche come un confronto tra il pensatore di Rovereto e alcuni episodi importanti della modernità e della postmodernità europea. Ne emerge la figura di un filosofo italiano capace di dialogare in modo co...

CHF 38.50

Karl Jaspers lettore di Cusano. Presupposti interpretativ...

Zitko, Pavao
Karl Jaspers lettore di Cusano. Presupposti interpretativi ed esiti teoretici
Il costante impegno di ricerca speculativa di Karl Jaspers giunge a riconoscere nel pensiero metafisico di Niccolò Cusano un'autentica voce filosofica che comunica la possibilità di una rivalutazione dell'istanza antropologica mediante un percorso di crescita spirituale necessario nell'epoca contemporanea dello spaesamento esistenziale dell'umano. Jaspers rinviene in Cusano il concreto esempio storico del felice e fruttuoso connubio della dime...

CHF 33.50

Origine dell'arte. Studi sull'estetica di Croce

Viglialoro, Luca
Origine dell'arte. Studi sull'estetica di Croce
Esperire l'arte è un compito infinito che si dà alla conoscenza, in quanto è intrinseco ad essa. Una conoscenza - quella intuitiva, nel caso di Croce - che sembra essere stata attinta ad una dimensione originaria immemoriale: quella per cui l'arte è capacità di cogliere la realtà prodotta nel qui ed ora, per renderla legge dell'esperienza e immagine del suo articolarsi polifonico. Il secolo passato si apre con un'opera fondamentale, l'Estetica...

CHF 31.50

Il sacro in Martin Heidegger. I «venturi» e «l'ultimo Dio»

Viscomi, Marco
Il sacro in Martin Heidegger. I «venturi» e «l'ultimo Dio»
Sembra impossibile parlare del pensiero di Martin Heidegger senza ripetere ciò che la critica ha già acquisito ormai da tempo. D'altro canto, parrebbe superfluo interrogarsi su questioni dalle quali un mondo sempre più secolarizzato e sordo al linguaggio del sacro si mostra deciso a fuggire. E tuttavia, la perenne domanda filosofica sull'essenza dell'umano, del divino e dell'intera realtà, interpella costantemente ogni singola persona che deci...

CHF 38.50

Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità

Pelgreffi, Igor
Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità
Le nostre vite, singolari e collettive, sono attraversate da forme di automatismo che agiscono al di sotto della soglia cosciente e determinano parte dei nostri comportamenti: automatismi naturali, automatismi acquisiti (l'abitudine come seconda natura) ma anche automatismi sociali. Il presente studio interroga tale problema approfondendo la questione etica e politica della de-automatizzazione, attraverso un originale percorso di riflessione t...

CHF 36.90

Biopolitica e libertà. Dieci capitoli su Foucault

Domenicali, Filippo
Biopolitica e libertà. Dieci capitoli su Foucault
Come è possibile esercitare la libertà nel tempo della "biopolitica"? Ha ancora un senso parlare di libertà quando il potere è diventato "biopotere" (alla lettera: un "potere sulla vita") impadronendosi delle attitudini, delle capacità, degli affetti e perfino dei nostri pensieri più intimi e privati? Quando cioè le stesse categorie del "pubblico" e del "privato" hanno perduto ogni ragione di essere, proprio perché il "biopotere" produce - com...

CHF 47.50

Libertà e Persona. Saggi su Paul Ricoeur

Casucci, Marco
Libertà e Persona. Saggi su Paul Ricoeur
Nel pensiero di Ricoeur il tema della libertà costituisce un elemento sorgivo che si trasforma progressivamente in un fiume carsico: qualcosa di sommerso che tuttavia riemerge di tanto in tanto nella sua scrittura. Il presente saggio sonda le tematiche più care a Ricoeur, che si irradiano proprio a partire dalla riflessione sulla libertà: dal tema del linguaggio e della metafora, a quello del tempo e della narrazione, fino a giungere alla dime...

CHF 47.50

L'inconscio coloniale delle scienze umane. Rapporto sulle...

Denunzio, Fabrizio
L'inconscio coloniale delle scienze umane. Rapporto sulle interpretazioni di Jules Verne dal 1949 al 1977
A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, il panorama culturale francese assiste a una vera e propria Verne renaissance. Ne sono artefici autori del calibro di Michel Butor, Roland Barthes, Michel Serres, Michel Foucault, Pierre Macherey, Jean Chesnaux e Michel de Certeau. Obiettivo generale è quello di sottrarre l'autore di "Ventimila leghe sotto i mari" al genere letterario infantile. Nel perseguire questo nobile intento, però, gli...

CHF 31.50

Lavoro Natura Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita

Leonardi, Emanuele
Lavoro Natura Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita
La posta in gioco: comprendere la crisi ecologica per combatterla. La scommessa interpretativa: focalizzare l'analisi sul rapporto tra forme storiche del lavoro, dell'ambiente naturale e della valorizzazione capitalistica. È fuor di dubbio, infatti, che la quotidianità ecocida cui non riusciamo a sottrarci - sesta estinzione di massa, riscaldamento globale, inquinamento-killer - affondi le radici nell'espansionismo violento del capitale. Lo sv...

CHF 35.90

Da una filosofia all'altra. Le scienze sociali e la polit...

Karsenti, Bruno / Ferrando, S.
Da una filosofia all'altra. Le scienze sociali e la politica dei moderni
Quale pratica di pensiero può aiutarci a comprendere e trasformare la vita collettiva e le sue forme nelle condizioni assegnateci dalla modernità? Secondo Bruno Karsenti, se la filosofia politica vuole rispondere a questa domanda deve anzitutto riconoscere che qualcosa è cambiato nella sua narrazione millenaria in seguito all'emergere delle scienze sociali, cioè di un nuovo sapere sull'uomo e sulla storia che cerca di rispondere alla crisi int...

CHF 43.90