Suche einschränken:
Zur Kasse

210 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Zambellini, Mauro
Love and emotion. Una storia di Willy DeVille
Il cinismo dell'industria musicale non l'ha inventato Willy DeVille, ma lui ha pagato sulla sua pelle l'indifferenza e l'ignoranza di un sistema che non tollerava il suo anticonformismo negando il suo talento solo perché le sue cattive abitudini mettevanoa disagio un'iaea di morale convenzionalmente dominante. Willy DeVille inadeguato lo è stato fin da quando, in anni a cavallo tra il punk e il grunge, si ergeva nel buio della notte newyorches...

CHF 31.50

Breve storia di Viareggio

Fanfani, Tommaso
Breve storia di Viareggio
Una breve storia di Viareggio, dalle sue origini di scalo marittimo della Repubblica di Lucca fino al suo affermarsi come polo turistico e meta dei più grandi artisti e intellettuali del Novecento. Nella seconda parte l'autore si sofferma sui tre elementi che hanno reso celebre e unica la cittadina del litorale toscano: il Carnevale, i grandi cantieri e l'attività dei palombari. Curiosità, aneddoti, ma anche momenti di tensione narrativa: un s...

CHF 14.90

Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie dell...

Giuffrè, M.
Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell'Italia contemporanea
Questo libro si propone di indagare attraverso il metodo etnografico alcune delle diverse declinazioni della maternità nella società italiana contemporanea. Il recente dibattito nell'opinione pubblica e nei mass media su cosa sia la famiglia "giusta", sulla famiglia naturale, sulla legittimità di alcune forme di intimità, sulle unioni civili e sull'opportunità delle adozioni per le famiglie omogenitoriali, impone una riflessione critica urgent...

CHF 35.90

Chiese e luoghi di culto a Livorno. Dal Medioevo a oggi

Frattarelli Fischer, Lucia / Lazzarini, M. Teresa
Chiese e luoghi di culto a Livorno. Dal Medioevo a oggi
Livorno è una città nuova, gradevole, stranamente pulita per essere un porto di mare" e con un aspetto più meraviglioso degli altri: il melting potdei suoi abitanti. Nasce negli scritti dei viaggiatori illuministi (Montesquieu, de Brosses, Gibbon), il mito settecentesco della 'città tollerante'. Nel contesto di un Mediterraneo, campo di battaglia tra popolazioni di diverse religioni e culture, Livorno divenne in epoca moderna un esperimento si...

CHF 35.90

Il paesaggio nella Cavalcata dei Magi. Ediz. italiana e i...

Agnoletti, Mauro / Signorini, Maria Adele
Il paesaggio nella Cavalcata dei Magi. Ediz. italiana e inglese
Il paesaggio rurale è uno degli elementi meno conosciuti del patrimonio culturale italiano, di cui viene spesso ignorata la dimensione storica a favore dei suoi caratteri ambientali, delle componenti insediative o architettoniche, e raramente il tema viene affrontato nell'analisi delle rappresentazioni pittoriche. Sebbene la "Cavalcata dei Magi" non sembri riprodurre un luogo definito del territorio toscano, ma piuttosto un luogo di fantasia, ...

CHF 31.50

Massignan

Santini, Stefano
Massignan
Guido Radi è il figlio unico di Anchise e Luisa, due genitori anziani appartenuti a famiglie mezzadrili sfrattate dal padrone. Luisa vuol proteggere Guido da quei ragazzi che ancora esprimono nei giochi lo spirito feroce della guerra. Guido manifesta la sua fantasia nel giardino di casa, tra il pesco e il melo. Con Ciccino scopre la magia del Giro d'Italia e del Tour de France, in una rivista sportiva conosce Massignan capace di staccare sul G...

CHF 27.90

Breve storia della torre di Pisa

Pierotti, Piero
Breve storia della torre di Pisa
La prima commissione incaricata di occuparsi della pendenza del campanile si mise al lavoro mercoledì 15 marzo 1298. Era composta da Giovanni del fu Nicola, maestro di pietra, da Guido del fu Giovanni, maestro di pietra anch'egli e da Orsello, maestro carpentiere. Di buon accordo, assistiti da un notaio che prendeva nota del loro lavoro e davanti a una piccola folla che osservava, calarono un filo a piombo all'esterno della torre. Nel punto es...

CHF 14.90

Identità/diversità. Atti del III Convegno dipartimentale ...

Identità/diversità. Atti del III Convegno dipartimentale dell'Università per Stranieri di Siena (Siena, 4-5 dicembre 2012)
Il volume identità/diversità raccoglie gli interventi di un consistente gruppo di docenti dell'Università per Stranieri di Siena, cui si sono aggiunti alcuni studiosi legati da rapporti di collaborazione e amicizia con questa stessa istituzione, ed è il frutto di due intense giornate di convegno e di dibattito intorno al tema della relazione tra identità e alterità, più che mai attuale oggi e decisivo per una Università che ha nella relazione ...

CHF 35.90

La cura servile, la cura che serve

Sciurba, Alessandra
La cura servile, la cura che serve
La cura dà forma alla condizione umana, la contraddistingue, la riempie di significato. Eppure, la sua riduzione ad attività servile e 'privata', fin dall'origine delle società occidentali, ha orientato una precisa costruzione del soggetto di diritti come autonomo e indipendente, e di un 'femminile' escluso dall'ambito pubblico e politico. Da queste premesse teoriche muove l'indagine sociologica e giuridica del lavoro familiare salariato delle...

CHF 29.50

Piccolo buio

Franci, Sara
Piccolo buio
Il tema della paura del buio affrontato a partire da una semplice domanda: "tutto fa paure perché sembra diverso... ma hai mai pensato al buio nell'universo?" così, attraverso disegni allegri e colorati, nei quali anche il testo assume la forma artistica diventando un tutt'uno armonico insieme all'illustrazione, si invitano i piccoli, e perché no anche i grandi, a riflettere sul fatto che nell'universo il concetto di buio non esiste. Ci sono l...

CHF 16.90

A San Rossore (e dintorni). Storie, personaggi e quarti d...

Meucci, G.
A San Rossore (e dintorni). Storie, personaggi e quarti di nobiltà
Una ricostruzione della storia del più grande Parco Naturale della Toscana che si estende da Livorno fino a Viareggio, includendo le vaste pinete della costa pisana. Un territorio ricco di eventi e di personaggi illustri: dai Granduchi di Toscana ai Re d'Italia, da geniali inventori come Marconi a presenze romantiche come quelle di D'Annunzio e della Duse, luogo d'ispirazione delle melodie immortali di Giacomo Puccini e residenza dei President...

CHF 27.90

Romanzo e serie TV. Critica sintomatica dei finali

Piga Bruni, Emanuela
Romanzo e serie TV. Critica sintomatica dei finali
Questo volume affronta la relazione tra metamorfosi del romanzo e testualità audiovisiva a partire dall'analisi di alcune tra le opere più rappresentative di quella che in ambito statunitense è stata definita Complex TV. Attraverso una critica dei finali di puntata e di serie, interpretati come indizi o sintomi di determinate caratteristiche stilistiche, Emanuela Piga Bruni individua la ripresa di temi di lunga durata e di tecniche narrative d...

CHF 27.90